Ultimi giorni prima dell’apertura del nuovo centro commerciale Cuore Adriatico che apre ufficialmente i battenti il prossimo 3 aprile, anche se è prevista un’inaugurazione ad invito mercoledì 2 aprile. 70 i negozi e un ipermercato presenti all’interno della nuova struttura, la seconda più grande del centro Italia dopo Roma 2, con 3500 posti auto. Tra i negozi che apriranno ci sono il supermercato Iper, per il settore abbigliamento King Sport, Pimkie, Cotton &silk, Pull & bear (prossima apertura), Stradivarius (prossima apertura), H&m (prossima apertura), Please, Conbipel, United colors of Benetton, Tezenis, Yamamay, via Condotti, Zuiki, Lò by Lovable, Bershka (prossima apertura) Calzedonia, Zeta, Desigual, Original Marines, Golden Point, Clayton. Tra i beni per la persona: Bijou Brigitte, Med Store, L’Erbolario, Eurocosmetics, Giunti al punto (prossima apertura), Limoni, Cartechini, All scent make up, Wind, Stroili Oro, Vodaphone one, Tre, Game stop, Tim, B&M Optikal, Kleò, Ottica Avanzi. Beni per la casa: Kasanova, Bassetti Home, Bialetti. Calzatura Pelletteria: Tata Italia (prossima apertura), The shoes shop, Geox, Bagalier. Servizi: E’ qui parafarmacia, Banca Marche, Hairo parrucchieria, Giovanni Bona cliniche dentali (prossima apertura). Ludico Creativo: Youngo. Ristorazione: Marinucci gelateria bar, Gustaci (prossima apertura), Piccolo Aragno bar, C-house caffetteria, Altamarea ristorante, Roadhouse ristorante, Mishi Mishi ristorante, Farinella (prossima apertura). E per il primo week end di apertura il centro ha ideato una serie di iniziative e di appuntamenti: il 3 aprile grande festa con maxi torta e gadget e il 4 aprile musica dal vivo con Extra Dixie Jazz Band, zucchero filato e pop corn. Il 5 aprile appuntamenti per i più piccoli dalle ore 18.00 con spettacolo di trampolieri, musicisti e personaggi magici. Il 5 e 6 aprile evento con dj set e vocalist presso Yamamay e sempre domenica 6 aprile show cooking live con Almo e Ludovica da Masterchef.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
possiamo anche chiudere tutti gli altri negozi….il mostro apre i battenti….sperare in un inversione di tendenza oramai e’ utopia…abbasso i centri commerciali…sotto tutti i punti di vista una scelta sbagliatissima!!!!
questa non è una notizia…è pubblicità.
cosa se ne fanno dell’ennesimo centro commerciale??? non ce ne sono già abbastanza?
E bravi “Cronache Maceratesi”. Fa senso leggere quest’articolo “pubblicitario” avendo sotto gli occhi sul lato destro la faccia di Caccamo. Ma tra i soci del Supermercato di Civitanova Marche non c’è nessuno con un nome vagamente “meridionale”? L’Amministrazione di Civitanova Marche si è chiesta da dove venivano i soldi dell’Iper e da dove vengono quelli dell’Adriatico?
i soldi sempre meno i centri commerciali sempre di piu ‘ la gente sempre quella…
così finalmente chiuderanno le poche piccole attività rimaste ancora aperte. mangeremo, ci vestiremo e magari respireremo tutti come le multinazionali ci impongono. domanda: ma i permessi chi li concede e soprattutto quanto ci guadagnano a concederli?
vorrei sapere il presente iper che fine fará ?
domenica scorsa era tutto bloccato…per andare dall’uscita dell’autostrada all’ingresso della superstrada c’ho messo un’ora … e tutto questo solo perchè avevano aperto Obi ed Euronics … non oso immaginare che caos ci sarà questo fine settimana …
Un solo augurio per l’inaugurazione….che pozza pioe fino a domatina, da san marone fino a fontespina….
complimenti ai governanti!!! predicate tanto bene e fate sempre gli stessi errori!!! non avete scuse…siete solo irresponsabili!!!
Il presente Iper si sposterà. ….ma che ce ne facciamo del posto vuoto che lascia????
Squallido consumismo FORZATO con la logica di renderci tutti uguali e farci perdere la nostra personalita’ ,
non ci siamo ancora accorti che i centri commerciali sono diventati dei recinti e noi le pecore da mungere, ma il latte è rimasto poco !!!!!!!!!!
Ci andranno I cinesi….
con la viabilità (più che sufficiente per corvatta & c) il quartiere sarà una prigione.
grazie corvatta, grazie poeta, grazie a tutta la giunta.
fate l’ultimo scempio di civitanova
Ennesima mangiatoia per politici.
L’ unico rimedio contro i centri commerciali è il BOICOTTAGGIO.
Andare a far spesa nel piccolo negozio di famiglia, che molto spesso ha della roba molto più buona e con prezzi uguali, o di poco superiori a quelli dei centri commerciali. Inoltre si spende di meno perchè la roba nel piccolo negozio ce n’è molta di meno, mentre nel centro commerciale uno spende e spande perchè l’ esposizione è immensa, quindi uno finisce col comprare parecchio senza che se ne accorga, è un fatto psicologico. E i marpioni del marketing questo lo sanno bene.
Infine vorrei far presente che non è vero che i centri commerciali creano lavoro, NON E’ VERO. Perchè a parte i soliti raccomandati che sono entrati 10 anni fa senza alcun merito, e che ancora ci sono, senza aver conosciuto UN SOLO GIORNO DI CRISI PERCHE’ DISOCCUPATI, per il resto uno ci lavora da precario per pochi mesi, sottopagato, IPER-SFRUTTATO (a proposito di IPER….), senza una domenica o festività libera, e quando non servi più un calcio nel didietro e buonanotte ai sognatori.
Stop centri commerciali, si alle piccole attività di un tempo.
Grazie Corvatta, che il vento possa tirare sempre in direzione Porto Recanati, così che anche tu e la tua famiglia respiriate un pò di smog che hai portato a Santa Maria Apparente.
Sull’assessore Poeta stendiamo un velo pietoso!
Che tristezza…
Voci dicono che l abbiano comprato i cinesi…. ma sono voci. Vanno prese x ciò che sono!!
Croneche maceratesi una testata al soldo di questa amministrazione, fate pena!
Io vengo quando aprono (prossima apertura) !!!!!!!!!!
PS.mai visto un centro commerciale che apre a pezzi…….
Ma non si era detto che avrebbe aperto anche Zara?
infatti…doveva starci anche zara…che fine a fatto?
Oooooh sai che bello venire a passeggiare a civitanova lungo il corso tra vetrine vuote e serrande abbassate!!!!!!!!!!!!
il boicottaggio non è un atto di protesta ma di sopravvivenza oltre che di qualità. salviamo quel poco che resta di italiano. renzi, della valle, berlusconi, dalema, ciampi, prodi, draghi, bonino e de benedetti si trasferiscano per sempre in cina.
Articolo fazioso, il cui unico scopo è celebrare l’amministrazione politica di Civitanova Marche.
Intanto, come avrete notato, parecchi negozi del corso di Civitanova Marche, hanno già chiuso.
Sicuramente “qualcuno” (o più di uno) ci ha speculato sopra, ottenendo lauti guadagni.
Ora ci ritroveremo un mega centro commerciale in mezzo al nulla che crea automaticamente intorno ad esso.
Dimenticavo, un appunto all’amministrazione di Civitanova, che sicuramente sarà presente all’inaugurazione con silenzi che apparirà sulle pagine di tutti i quotidiani locali: non avete pensato ad una piccola stazione ferroviaria (la linea Civitanova -Fabriano passa poco distante), al fine di smaltire il traffico e dare modo a chi non possiede un automobile di recarsi al “mostro”.
Bravi …..
E’ triste dover constatare che ancora non sia possibile sapere chi esprime giudizi attraverso le “manine”. Troppo facile favorire o penalizzare nel completo “anonimato”. E non parlo di quello che si esprime attraverso pseudonimi. Un motivo ci sarà. Sapreste dirmi quale?
Quanti premi nobel per l’economia….
chiudono tutti i negozio in centro??? Allora??? fossero tutti artigiani del posto potrei anche capire, ma visto che sono le stesse multinazionali che “non danno lavoro ” del “mosto” non capisco tutto questo accanimento.
Prima che aprisse per comprare roba decente a poco prezzo (H&M Pulle&Bear…ecc) dovevo arrivare a chieti o a pescara prima che aprisse a camerano, visto che dai vostri cari negozi in centro i prezzi, (salvo terranova e calliope), non sono mai stati alla portata di tutti…perciò chi parla solo perchè deve scrivere qualcosa è pregato giovedì, sabato, domenica, a pasqua, a natale, di restare a casa o di andare “in centro”..almeno non faranno peggiorare la situazione traffico a loro cara.
Piccoli negozi chiudono ? Adeguino i prezzi al momento economico allora ! Prima scialano tenendo prezzi assurdi alla portata di pochi con ricarichi stratosferici e adesso piangono ? Troppo facile……e poi tutti questi commenti al soldo dell’opposizione……siete amish patetici….
…..bene…..nussuno risponde, solo pollici verso….la storia dei ricarichi a qualcuno va di traverso…
@ gengis ,
non è meglio parlare di pallone che avventurarsi in questi triti e ritriti argomenti ????
Ce serviva un altra colata di cemento immensa. Un altro centro di raccolta euro dei poveri cristi a favore delle multinazionali. Un lavatoio di fondi neri mafiosi.
spero che implodi….quanto prima….ma sempre dopo l’orario di chiusura!
Al cuor non si comanda.
si si continuiamo ad aprire i centri massonici che andiamo forte!!!!!!! braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Primo: secondo me c’è un puzzo orribile di criminalità organizzata di cui nessuno vuole parlare.
Secondo: l’H&M/Zara è la perfetta azienda per un posto del genere, visto che sfrutta il lavoro minorile. Potete leggere, se capite l’inglese, oppure usare un traduttore:
http://www.theguardian.com/business/2012/dec/15/cotton-child-labour-uzbekistan-fashion
http://en.wikipedia.org/wiki/Child_labour#H.26M_and_Zara
http://www.dailymail.co.uk/news/article-2332652/Beyonce-H-Ms-Bangladesh-sweatshop-scandal-employees-forced-work-days-end-face-sexual-abuse-child-labour-rife.html
http://www.facing-finance.org/database/cases/violation-of-labour-rights-by-hm-in-uzbekistan-bangladesh-and-cambodia/
http://www.cottoncampaign.org/2013/02/01/cotton-campaign-calls-on-hm-to-implement-the-daewoo-protocol/
http://www.greenamerica.org/programs/responsibleshopper/company.cfm?id=385
http://laborrightsblog.typepad.com/international_labor_right/2012/10/hm-hypocrisy-minimum-wage.html
http://www.ecouterre.com/hm-sourcing-child-picked-uzbek-cotton-claims-anti-slavery-group/
Terzo: dovremmo ringraziare l’amministrazione Corvatta perché ha definitivamente dimostrato (a chiunque abbia ancora il cervello funzionante) che la democrazia rappresentativa non funziona, anzi, che è una truffa a danno dei cittadini veri perpetrata da rappresentanti eletti da stolti.
Quarto: vorrei sapere dove stanno le magistrature penali e contabili.
@Domenico qua tra i tanti lo stolto sei anche tu….se ancora non lo hai capito… poi qua, per chi ancora non lo ha capito, parlano anche gestori dei negozi del centro….si quelli che per anni e anni hanno fatto i propri affari ricaricando i prezzi del 300% senza mai che nessuno si scandalizzasse tanto. Forse tu questo non lo sai o fai finta di non saperlo (eppure tu hai il cervello “funzionante”) ? Eppoi se fai queste gravi illazioni devi avere delle prove certe. Oppure sei uno dei tanti quaquaraqua..
Ssssh, zitti tutti voi dell’opposizione…l’unico che puó parlare é Gengis Khan!!! Che pena!!!
Michele, a Civitanova sono 68 che non esiste opposizione. Esistono dei poteri che scelgono i loro migliori servitori a seconda della bisogna. Ed esistono dei sedicenti cittadini che votano questi signori scelti altrove.
Se vi fosse stata opposizione, insieme ad un numero sufficienti di cittadini, peraltro, non avremmo potuto ridurre Civitanova in questo stato.
Cari Michele e Domenico, se non ve ne diete accorti, anche voi volenti o nolenti avete fatto parte o siete stati servitori dei poteri forti perche’ Civitanova e’ stata amministrata sia dal Centro destra che dal Centro sinistra e gli errori sono stati fatti sia da partea che dall’altra, ma voi dove eravate ? …..e comunque vedo che ancora nessuno risponde sulla storia dei ricarichi….cosa indigesta vero??