di Laura Boccanera
«Perché alla Civita Park non viene richiesto di monetizzare la metà dell’ente fiera che non verrà costruita per affidare poi ad un bando pubblico la realizzazione del palazzetto spendendo di meno? Forse perché in questo caso il procedimento non ricadrebbe più sotto le mani di Giulio Silenzi?». La domanda arriva dal M5s che ritorna sul caso Civita Park e sulle fidejussioni: «L’immobilismo dei primi 6 mesi di quest’anno che non ha visto l’Amministrazione fare un solo atto di tutela è evidente – dicono i grillini -, hanno persino approvato una variante definitiva al Piano regolatore sempre a favore della Civita Park dichiarando che al massimo in 3 settimane sarebbero arrivate le polizze fidejussorie. Solo in data 24 maggio 2013, con lettera protocollata, si invitava l’avvocato Ortenzi, difensore del comune davanti al Tar contro la Civita Park, ad adottare le iniziative giudiziarie ritenute più idonee per la miglior tutela degli interessi del comune. Ma iniziavano le uscite sui giornali del progetto palas ed il 30 agosto lo stesso Segretario Comunale chiedeva all’avvocato di sospendere ogni azione. Oggi sappiamo pure che l’avvocato che difende il Comune contro la Civita Park è lo stesso che difende il Comune a fianco della Civita Park nella causa per la rotonda ex Simonetti».
Il movimento contesta anche la delega del sindaco a Giulio Silenzi con la richiesta di portare avanti l’affare Palas: «Non abbiamo un assessore allo Sport uno all’Urbanistica ed uno ai Lavori Pubblici, perché ancora
Silenzi?».
Intanto però i lavori proseguono e spunta anche un’indiscrezione sul futuro del Civita Center: mentre infatti è ormai dato per certo lo spostamento del supermercato Iper all’interno del nuovo polo commerciale compreso nella lottizzazione Civita Park, sugli spazi lasciati liberi del Civita Center avrebbe messo gli occhi un grosso acquirente cinese interessato a comprare il complesso. Gli imprenditori del dragone rosso sono già proprietari di vaste aree commerciali come l’area Simonetti e anche di alcuni locali al centro di Civitanova, nonché di attività commerciali e di servizi. La crescita e l’espansione dei cinesi non è più solo all’ombra della Grande Muraglia. Nei giorni scorsi il sindaco ha incontrato il console cinese. Non è la prima volta che l’autorità diplomatica arriva in città.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
se son0 soldi cinesi sono soldi sporchi!
ci si comprano tutto questi cinesi….
Bravi….apriamo innumerevoli negozi
Con soldi cinesi poi……non basta tutto quello che già c’è?
vendetevi l’anima al diavolo
Della civita park oramai sappiamo tutto, di quello che è stato ed addirittura di quello che sarà. Chi dice bene, chi dice male, ma ci fosse stato un consigliere comunale che dietro delle operazioni inusuali avesse presentato un esposto alla procura. Tante parole per mascherare un disagio su un affaire che sta diventando troppo grande per una realtà piccola come quella del maceratese, non certo abituata a certe manovre; però nessuno che faccia un primo passo per cercare la verità, dato che di accuse ne sono state fatte parecchie, in primis le mancate fidejussioni (tra poco fanno prima a finire i lavori) oppure la presa decisione di cambiare il progetto prima del parere della giunta, della provincia e soprattutto del consiglio comunale. Chissà perchè questo silanzio.
rassegnatevi il mondo è cambiato da tempo, tutto passa tutto cambia, è la globalizzazione BELLEZZA ED I CINESI NON SONO POI COSì GIALLI e a volte sono più belli di noi italiani.
Quando non ci si mette l’ Opposizione a denigrare i progetti utili alla Città, solo perché partoriti e realizzati dalla incerta Maggioranza, ecco che spunta fuori il M5S che fino ad ora a livello nazionale……han fatto solo guai, semplicemente non facendo nulla!!! L’ acrimonia, gli attacchi volgari e beceri contro tutto ciò che fa l’ Amministrazione Corvatta, da parte di esponenti delle passate Ammistrazioni…..Mobili, Brini, Marinelli non bastavano, oggi si aggiungono le interrogazioni, le supposizioni di questi baldi giovani manovrati da….Beppe Grillo!! Adesso attaccano Silenzi perché……fattivamente si da da fare. Ci sono persone , soprattutto tra “i potenti” che risultano antipatici o no. Io ricordo la immediatezza con la quale Silenzi risolse il problema del Ponte di Villapotenza! Se ora il suo intervento farà si che si potranno completare nei tempi previsti il Centro Commerciale, la Fiera (riportata a dimensioni giuste) ed il tanto sospirato Palazzetto (operazione ottima sia per laCittà che per la Lube), ebbene cos’è che da fastidio?? NULLA!!! Solo la solita voglia…..di rompere e dire bla, bla, bla a prescindere. Il mio consiglio è….lasciamoli lavorare, poi casomai giudicherete!!!
Cordialmente,
Antonio Oro.
Devono pagare le tasse sti cinesi !!! p.s. vedere servizio delle “iene”
E se per l’anno prossimo (sempre ammesso e non concesso che fidejussioni ed inchieste varie lo permettano) per mille motivi il megapalasport non sarò pronto: la Lube andrà a giocare a Osimo o ad Ancona??
Ed nell’ipotesi che il palasport non sarà pronto: cosa diranno allora i pasdaran manichei lubeschi?
Ed i tifosi, rossoblu civitanovesi, forse andranno a comprare le sciarpe biancorosse (come è stato detto: colore dellle Cucina Lube) a Macerata???
🙂 🙂
chissà quanto costerà portare i dipendenti, da treia a civitanova, a riempire il palasport
Sbaglio io o il sig. Silenzi, che da vicesindaco di Civitanova si sta tanto prodigando per la costruzione del nuovo palas, è lo stesso che diversi anni fa (come presidente della prov. di Macerata) mise, in tutti i modi, i bastoni tra le ruote all’imprenditore Gabrielli che voleva riqualificare il centro fiere di Villa Potenza costruendoci un centro commerciale (poi aperto a Tolentino) e un palasport che potesse ospitare la Lube!?!? Il tutto perché, secondo lui, la vallata del Potenza non era una scelta “economicamente” valida.
Non so quanto potrei godere se qualcosa andasse storto e sfumasse l’ipotesi del palas nel giardino silenziano!!! Per sicurezza incrocio le dita…visto mai che succede veramente!!!
LUBE VOLLEY PECHINO ! E’ già tutto scritto e nessuno lo sa!
@Michele
E’ lui, è lui!!!
Sulla vicenda c’è stata sempre poca chiarezza e tanti impicci.Così tanti come quelli delle Polizze di Fidejussione farlocche da 12 milioni di € su cui pende una inchiesta della Magistratura.
Lo ribadiamo il problema non è il Palas ma la coerenza e le priorità ,chi paga e quanto paga. Il Programma del Centro Sinistra motivava senza tralasciare l le giuste accuse al centro destra i ritardi delle opere rispetto alla Convenzione e una Fiera che veniva considerata strategica per l’economia del territorio. Ora sembra prioritario il Palas e una Fiera metà di quella che si auspicava.
Una scelta di dimezzare la Fiera senza motivazioni tecnico economico commerciali o quanto meno se ricerche sono state fatte non è dato sapere da chi visto che non esistono incarichi professionali a tale scopo.
Sulle priorità il condizionale è d’obbligo perché mentre alcuni Comuni decidono l’assestamento di Bilancio la Giunta Corvatta non ha ancora presentato ne discusso con la città il Bilancio di Previsione 2013.Su quanto deciso dalla Giunta ci sono molte contraddizioni e perplessità.
La prima è che a garanzia del Palas che dovrebbe avere un costo di circa 6 milioni di € si chiede una Polizza di Garanzia di soli 1,5 milioni di €.La senda perplessità riguarda il fatto che i lavori del Palas per cui il Comune ci mette soldi propri verranno eseguiti dalla stessa ditta che sta effettuando i lavori generali.
Perchè? non era più opportuno e probabilmente più economico indire per quei lavori una Gara di Appalto? Vogliamo chiudere con il parere del Dirigente Servizi Finanziari del Comune allegato alla Delibera. ”
PARERE: Ai sensi dell’art. 49 1^ comma del D.Lgs n. 267/2000, si esprime parere Visto in ordine alla regolarita’ contabile
“Nell’ottica di assicurare l’equilibrata ponderazione dei principi di non aggravamento del procedimento e di economia procedimentale, si ritiene di rinviare l’espressione del parere di regolarità contabile al momento dell’adozione in via definitiva della variante precisando che tale parere sarà subordinato:
– alla previsione dell’opera pubblica in questione nel Programma delle opere pubbliche 2013-2015 e nel Piano annuale 2013 nonché, in relazione alla sua natura autorizzatoria, nel bilancio di previsione 2013 dove dovranno essere precisate le modalità di copertura finanziaria e valutata la coerenza dell’intervento rispetto ai vincoli derivanti dal patto di stabilità interno;
– è necessario acquisire elementi necessari a valutare i riflessi diretti o indiretti sulla situazione economica finanziaria al fine di verificare la sostenibilità dei costi conseguenti dall’investimento. In particolare dovrà essere predisposto dal servizio proponente un piano economico finanziario dal quale si possano desumere le ricadute finanziarie dell’intervento”.
Se questo è decisionismo,svolta ,ecc lo lasciamo decidere a chi legge .Noi continuiamo a credere che la Giunta ha deciso un atto deliberativo pieno di lacune,incertezze e con troppe approssimazioni.
@ Marco Diomedi & chi ti ha pigiato sul verde.
I consiglieri del MoVimento 5 Stelle hanno presentato esposto alla Procura della Repubblica lo scorso anno dopo appena 5 mesi dal loro insediamento, cioè appena hanno avuto modo di scoprire la vicenda. Hanno poi integrato tale esposto. Prime di accomunarci a PDL e PDmenoL informati, ed informa anche chi ti pigia la manina verde. L’hai sparata grossa!
@ Antonio Oro
Quì di bla bla c’è solo il suo discorso. La CivitaPark ne ha combinate di tutti i colori e le faccio il riassunto: 1) presentazione di polizze fideiussorie false per un totale di 50,4 milioni di euro cioè 16,8 milioni di euro per 3 volte; 2) mancata consegna della Fiera e di via Einaudi a 4 corsie entro maggio 2012…..ancora le debbono fare; 3) perizia sottostimata riguardo ai costi di costruzione che ha portato ad un mancato introito per il comune di 900.000 euro, da cui scaturisce una causa al Tar per la quale NON consegnano la polizza fideiussoria per la sospensiva………
Ma tutto questo per lei è bla bla bla, o è niente……….è chiaro che in mancanza di fatti a suo favore, visto che i fatti sono quelli da me citati , a lei non rimane che sparare baggianate.
Oltre tutto quelli della sua maggioranza di centro-sinistra sono dei bugiardi poichè nonostante sedessero in consiglio prima del 2012 e conoscessero la situazione, sul programma per le comunali di maggio 2012 hanno scritto chiaro “no ad una nuova convenzione, e rispetto della vecchia convenzione”……. infatti come fa sempre il PDmenoL hanno fatto il CONTRARIO……….e impegneranno il Comune cioè i cittadini i una spesa non prevista di almeno 3 milioni di euro……….. ma questo per Antonio Oro è “nulla” o “bla bla bla” ………..
Spero si noti bene la differenza tra il vecchio (Antonio Oro che non riporta UN SOLO DOCUMENTO a suffragio delle sue tesi….) e il nuovo (Pierpaolo Iacopini, SEMPRE INTERVIENE CON DOCUMENTI UFFICIALI….)…. La differenza tra le CHIACCHIERE del pd e pd-l e il M5S!!!
@carlo valentini…
la ringrazio per la conferma anche se, a dire il vero, i dubbi erano moooolto pochi!!!
E c’è ancora chi lo difende a spada tratta…bontà lOro
…”Io ricordo la immediatezza con la quale Silenzi risolse il problema del Ponte di Villapotenza!“…
https://www.cronachemaceratesi.it/2013/11/01/la-bretellina-sul-potenza-storia-di-proclami-denaro-e-polemiche-e-ora-ce-lincognita-del-patto-di-stabilita/392798/