di Laura Boccanera
Il primo effetto dell’indagine svolta dalla Guardia di Finanza e che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 10 broker finanziari in tutta Italia per la stipula di polizze fideiussorie false e del funzionario pubblico Maurizio Scarpecci per abuso d’ufficio (leggi l’articolo) è stato lo slittamento della concessione di proroga nei confronti della Civita park. Sebbene tuttora la società che ha presentato le polizze sia parte lesa dalle indagini, il Comune non è intenzionato a concedere la proroga della consegna senza aver prima avuto garanzie reali sulle fideiussioni. L’indagine della Guardia di Finanza ha avuto una vasta eco sebbene la vicenda fosse nota alla politica ormai da anni, ma non ci si aspettava uno “scoperto” così corposo pari a 40 polizze non valide per 50milioni di euro solo per il Comune di Civitanova. Una vicenda che ora pretende trasparenza come ha sottolineato il presidente del Consiglio Ivo Costamagna: “La giunta deve immediatamente costituirsi parte civile per tutelare gli interessi della città – ha detto – già martedì alla Conferenza dei Capigruppo avevo precisato che non avrei iscritto all’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale nessuna “proroga” per i lavori della Civita Park senza che vi fosse la necessaria chiarezza su tutte le fideiussioni. Anche a questo serviva la Commissione d’indagine che la burocrazia comunale ha finora, di fatto, bloccato malgrado il voto unanime del Consiglio Comunale”. Una posizione condivisa anche da Gismondi, presidente della commissione urbanistica: “finchè le fideiussioni non ci sono non si vota nessuna proroga” – ha sottolineato.
E la vicenda quindi potrebbe complicarsi ulteriormente: la nuova fiera infatti, prevista nel progetto che comprende anche il parco commerciale, doveva essere inaugurata a fine marzo del 2012, ma la società rese noti alcuni problemi che avrebbero fatto slittare il termine a marzo 2013. E della costruzione però ancora non c’è traccia, i lavori proseguono, ma la consegna chiavi in mano è ben lontana. Da qui la richiesta di una ulteriore proroga a ottobre 2013. Qualora però le fideiussioni che verranno presentate dalla Civitapark non fossero accettate e rigettate dal dirigente al bilancio ci si troverebbe di fronte ad un’incompiuta, i lavori verrebbero fermati e l’opera rimarrebbe costruita al 60%, con il Comune che non può incassare le fideiussioni perché non idonee e la società esposta finanziariamente no vedrebbe rientrare il proprio investimento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Notare bene da riga 12:”L’indagine della guardia di Finanza ha avuto una vasta eco sebbene la vicenda fosse nota ALLA POLITICA ORMAI DA ANNI, ma NON CI SI ASPETTAVA uno scoperto così corposo pari a 40 polizze non valide per 50 milioni di euro solo per il Comune di Civitanova Marche”….. e chi c’era in politica in questi anni in cui tutto era noto a tutti?…. c’erano PDL e e PD (detto appunto PDmenoL) …. ecco chi c’era……….. ma poverini non si aspettavano uno scoperto così corposo……. magari bastava andare a controllare…….o no? Perchè non sono andati a controllare? ………bho…? chissà perchè? visto che tutti i consiglieri comunali sono dotati di potere ispettivo?……… misteri italiani…….
Complimenti
Ivo Costamagna dichiara che ” martedi alla Conferenza dei Capigruppo avevo precisato che non avrei iscritto all’ordine del giorno del Consiglio Comunale nessuna proroga per i lavori della Civita Park senza che vi fosse la necessaria chiarezza su tutte le fiduiessioni”. Ma forse parla di Martedì 21 …. perchè invece Martedì 14 c’era…ed era al punto 20…. ( basta andare sul sito del comune http://www.comune.civitanova.mc.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=182&Itemid=147 e scaricare il pdf della convocazione del 14 maggio 2013) allora perchè il 14 lo aveva inserito all’ordine del giorno?…….il punto 20 poi non fu discusso, hanno però discusso ed approvato il punto 19….. un’altra variante che di fatto regolarizza il sottopasso che porta alla Civita Park…….. io a chi mi presenta polizze fiduiessorie false non gli andrei incontro facendogli varianti urbanistiche…….. perchè loro invece si?
Le polizze in questione sono scadute da un anno!!!
adesso non ci sono polizze
Le polizze stipulate a fine 2009, rinnovate nel 2011 per tutto il 2012, dal 1/1/2013 non c’è copertura, cioè proprio non ci sono. Quelle prima, quando c’erano… erano false….questo risulta a me….quindi come dice Radio Londra adesso non ci sono proprio polizze….
premetto che non conosco benissimo la storia ma “per non sapere ne leggere, ne scrivere”, penso che quando ci sono opere di questo genere, le concessioni vengono date a società con esperienza almeno decennale, con un importante fatturato, con il DURC apposto, ecc… ecc…, quindi società del genere non farebbero fatica ad avere polizze fidejussionarie in regola e soprattutto il Comune o l’Ente pubblico che vigila dovrebbe attentamente controllare i requisiti. Conclusione, qui c’è qualcuno che ci ha mangiato, come succede continuamente in Italia, allora hai mangiato ora vai in carcere e noi buttiamo via le chiavi.
PREMETTENDO CHE NON SONO “ASSERVITO” A NESSUN PARTITO, VEDO CHE IL POPULISMO BERLUSCONIANO E’ STATO SOPPIANTATO DA QUELLO GRILLINO, TANTO PIU’ BECERO PERCHE’ FA ESPERIENZA DEI VENT’ANNI DI BERLUSCONI. AL RITORNELLO “TANTO SONO TUTTI UGUALI”, SI CERCA DI DISSIMULARE LA REALTA’ DEI FATTI E LA STORICITA’ DEGLI AVVENIMENTI. PER FARE UN PO’ DI CHIAREZZA, POSSIAMO RICORDARE AL SIG. IACOPINI ED AI SUOI ACCOLITI CHE FIN DAL 2009, L’ALLORA MINORANZA PD IN CONSIGLIO COMUNALE, AVEVA SOLLEVATO SERI DUBBI SULLA CONGRUITA’ DELL’INTERA OPERAZIONE, SIA DAL PUNTO DI VISTA DELL’UTILITA’, SIA DAL PUNTO DI VISTA COSTI-BENEFICI IN TERMINI DI ONERI DI URBANIZZAZIONE (VEDERE GLI INTERVENTI DI COGNIGNI E PALOMBINI). CIRCA LA CONGRUITA’ O MENO DELLE GARANZIE (FIDEJUSSIONI), QUESTO ERA IN CAPO AI DIRIGENTI COMUNALI, I QUALI SPALLEGGIATI DALL’ALLORA MAGGIORANZA, HANNO SEMPRE FATTO MURO DI GOMMA ALLE SVARIATE RICHIESTE DI CHIARIMENTI.
QUINDI METTERCI IL CAPPELLO ORA DA PARTE DI CHI ERA MOVIMENTO GIA’ ALLORA SENZA ESSERSENE INTERESSATO, E’ SOLAMENTE STRUMENTALE. CHE POI L’ATTUALE MAGGIORANZA DI SINISTRA, ABBIA QUALCHE PROBLEMA A GOVERNARE, A CAUSA DEI VARI PERSONALISMI DA PRIME DONNE, QUESTO E’ UN DATO DI FATTO.
Questa storia ha altri padri, questa amministrazione non rimarrà sepolta sotto le macerie di una storia surreale e opaca, questa amministrazione ha le carte in regola per parlare alla città sullo stato dell’arte della vicenda.
1) La città è parte lesa per non aver ricevuto le opere come stabilito dalla convenzione che è all abse del rilascio della licenza edilizia.
2) questa amministrazione deve coreggere le disfunzioni che , o il malfunzionamento degli uffici preposti aal controllo della pratica e della sua convenzione.
3) Questa amministrazione deve consultarsi con la città sulle decisioni da prendere .
IL PD e tutti i partii di opposizioni si sono sempre opposti a questa opera, hanno espresso nelle sedi deputate le loro avlutazioni in merito, ci sono state interrogazioni su ogni passo di questa vicenda a firma di molti consiglieri tra cui COGNIGNI E PALOMBINI.
@ obiwankenobi : ad oggi il centro sinistra non ha ancora ritirato la concessione della parte privata a favore di quella pubblica……..eppure si sono insediati un anno fa oramai……anzi….. nel consiglio del 14 maggio hanno provato addirittura ad approvare la proroga chiesta dalla Civita Park……. hanno rinviato la discussione perchè qualcuno in maggioranza ha avuto il buon senso di puntare i piedi………… voi come al solito siete solo chiacchiere e niente fatti……perchè siete il PDmenoL………….. se farete qualcosa ora lo farete solo perchè avete visto che è intervenuta l’autorità giudiziaria…….. se c’era l’intenzione di fare qualcosa, visto che denunciavate il problema da anni (come lei sostiene)…… bastava appena insediati ritirare la licenza della parte privata e pretendere che si finisse la parte pubblica prima……. cosa che ad oggi non avete ancora fatto………. per il semplice fatto che non era vostra intenzione farlo………. lo farete ora perchè costretti dall’indagine giudiziaria e dall’opinione pubblica…come sempre………….con voi come sempre se dici una cosa giusta attaccando i politici sei populista…. se pretendi il rispetto delle regole sei giustizialista……… niente di nuovo……..
obiwankenobi: inoltre il movimento allora non c’era a Civitanova……però c’era un meetup…….ed indoviana un pò….. i membri del vecchio meetup ora dove sono?……. nella vostra maggiaranza … carissimo utente del PD(o meglio PDmenoL) ….. e ti metto anche le iniziali di due di loro…… A.L,T.S. ehehehe
Ma non scherziamo,non cerchiamo di far finta che il problema della Civita Park è tecnico o amministrativo.Il problema tecnico e amministrativo come le polizze se lo risolve la Magistratura sempre che ci siano reati e condanne.Resta il problema politico che in parti eque se lo devono spartire il PDL e il PD di Civitanova.Ma poi se proprio la si vuole buttare in caciara ma , perchè vista la leggerennza politica con cui il PDL che ha governato ha affrontato il problema della Fiera e altro il Sindaco Corvatta con quelle competenze che ha in Giunta Costamagna,Silenzi ex assessori regionali ex Sindaci,ecc coadiuvati in Giunta dall’assessore Micucci e a capo il Sindaco Corvatta (per non parlare dei dirigenti da 90.000€ anno) non hanno preso in mano subito la vicenda,denunciato l’imbroglio polizze,violazioni urbanistiche e quant’altro? Ora c’è una sola cosa da fare per i cittadini,vigilare perchè tutto non fisca a Tarallucci e Vino.