di Laura Boccanera
E’ stata firmata nel pomeriggio la delibera per la convenzione urbanistica, mentre per la gestione del palas ci vorrà ancora qualche giorno. Sporadiche comunicazioni a macchia di leopardo arrivano da Palazzo Sforza dopo il Consiglio comunale dell’altra sera che di fatto ha approvato la realizzazione del palas. Ma il problema delle fideiussioni ha creato qualche problema alla pratica. La giunta che si è riunita questa mattina ha approvato la delibera per la convenzione urbanistica per la realizzazione del palazzetto, mentre per la gestione, come detto, tutto rimandato ancora di qualche giorno. E’ in corso in queste ore il rilascio delle autorizzazioni commerciali per le attività della struttura. “Abbiamo effettuato un altro determinante passo in avanti – commenta il sindaco Corvatta – Questo pomeriggio abbiamo approvato e firmato la convenzione urbanistica, mentre per quanto riguarda l’accordo sulla gestione dell’impianto sportivo, ci aggiorneremo nei prossimi giorni per definire ulteriori aspetti. In questo modo è stato formalmente dato il via libera alla costruzione del palas, per il quale abbiamo indicato il termine perentorio del 31 agosto prossimo per la consegna della struttura, così da tener fede agli accordi intercorsi con la Lube volley che verrà a giocare nella nostra città”. Si è così superato lo stallo degli ultimi giorni in merito alle fidejussioni non ancora consegnate dalla società. “Civita Park, in condizioni di oggettiva emergenza, ha presentato delle garanzie patrimoniali che sono state ritenute congrue ed adeguate”. Intanto ieri hanno inaugurato Obi ed Euronics, i primi due complessi commerciali della lottizzazione (leggi l’articolo). La prossima settimana, il 2 aprile ci sarà l’inaugurazione vera ad invito per le autorità del centro Cuore Adriatico e la consegna della fiera e delle opere pubbliche. Nel frattempo ha già aperto il sottopasso che da via Silvio Pellico conduce in via San Costantino con una presa in consegna temporanea da parte del Comune.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ok, segniamoci le testuali parole del Sindaco Tommaso Claudio Corvatta: “…termine perentorio (vedere sul vocabolario significato di perentorio) per la consegna del palas il 31 agosto…” .
Hic sunt leones.
Garanzie patrimoniali che sono state ritenute congrue ed adeguate….
Quali sono queste garanzie?
Euri? Libretti di risparmio?
Altre forme di garanzia (penso, ad esempio a terreni, auto, immobili) dovrebbero essere quantomeno contestualmente corredate di una perizia, sul valore, non di parte…
Così per sapere, se la cosa posta in garanzia, vale veramente quanto viene detto che valga…
Attendiamo fiduciosi maggiori informazioni, possibilmente prima del 31 agosto prossimo…
.
25 marzo 2014 – “La Civita Park, domani all’atto della firma della convenzione, verserà nelle casse comunali i 954 mila euro di oneri di costruzione che furono al centro del contenzioso aperto nel passato davanti al Tar e poi chiuso per effetto della transazione e degli accordi successivi”;
26 marzo 2014 – “Il problema starebbe proprio qui: per una procedura di tipo contabile le fidejussioni, prima garantite in opere per il valore di 2.297.597 euro sono state calcolate senza Iva, ma visto che ora c’è il passaggio di fatture l’Iva va calcolata e l’importo aumenta a 2.803.069 euro”;
28 marzo 2014 -“Si è così superato lo stallo degli ultimi giorni in merito alle fidejussioni non ancora consegnate dalla società. ‘Civita Park in condizioni di oggettiva emergenza, ha presentato delle garanzie patrimoniali che sono state ritenute congrue ed adeguate'”.
Se tutto quanto sopra previsto – le citazioni riportate sono tratte da servizi di CM sul tema Civita Park – non è ancora avvenuto, il prossimo passo sarà la convocazione del Consiglio Comunale. Con un unico argomento all’ordine del giorno: la trasformazione del Comune di Civitanova Marche nella Repubblica Popolare di Croda.
Anche in questa vicenda si può agevolmente constatare come le autorità pubbliche italiane, determinanti e perentorie, abbiano sempre il pieno controllo di ogni situazione.
Civita Park-Palas: La telenovela continua.Il Consiglio Comunale con atto deliberativo decide che a garanzia devono essere esibite idonee Polizze Fidejussorie.La società non è per ora nelle condizioni di esibirle e presenta a garanzia una ipoteca una ipoteca su sei unità immobiliari e un’area edificabile a Città Sant Angelo.
Con delibera di Giunta si accetta questa sostituzione. Aevamo ragioni da vendere quando affermavamo che la storia non sarebbe finita. La delibera della Giunta :http://www.tecuting2.it/c043013/de/at_p_delib_dettag.php?x=ec76636c4453be9a5107e9e78e10f7ad&ATPRSER=64575&pag=&ATPRTIP=&ATPRNUD=&anno_delibere=&delibera_dal=&delibera_al=&ATPRGDE=&ATPRCAS=&ATPRCUF=#
Diceva Di Petro ” ma che ci azzecca?”
Homeland ci sei? Batti un colpo… O sei tu il broker? Noooo non ci voglio credere… Dai….
Salve Frontoni eccomi, ho qualche problema con il PC ma ci sono e vi seguo. Baffi o non baffi, direi che la scomessa l’hai persain quanto i lavori vanno avanti, due colossi hanno aperto con successo, il 3 aprile arriva il Centro Commerciale, sul palas stanno lavorando e stai sicuro che la Lube giocherà qui il prossimo anno. Mi domando se sei anche tu di Civitanova, perché sembra quasi che ti dispiaccia che tutto ciò avvenga qui. Guarda che è una grande crescita economica, che poi facciano delle stupidate…ci sta, lì hi ragione forse qualcuno si è laureato al Cepu!!
All’ammalato di “tuttologismo” da strapazzo che si permette di fare battute cretine su di me, quando dovrebbe riflettere sul prchè a Civitanova si ride quando si legge il suo nome, ma mi sembra che anche a Mcerata non abbia grande considerazione per i suoi trascorsi, voglio rispondere suilocali che a suo parere non traggono benefici dagli eventi sortivi della Lube. Gli faccio tre nomi di Pizzerie-Rist. che io con i miei amici frequentiamo puntualmente dopo le partite della Lube:”Giovanni” in Rione Marche, Il Buontempone di Piazza Pizzarello e l’ex 2P di via Spalato. Se non prenoti prima, on mangi, arriviamo tutti nello stesso momento dopo le partite, l’unica cosa è che nonvediamo facce maceratesi, oramai ci si conosce tra tifosi, il famoso “braccetto corto”? Anche giovedì sera pur con la partita finita (bene perfortuna) alle 23, abbiamo riempito il locale da “Giovanni” chei aspettava. Certo il prossimo anno avremo anche più scelta!!!!
Sempre VIVA LUBE!!
Homeland,Ciuoci,ecc avanti,se ci siete battete un colpo.
Homeland la scommessuccia l’ho vinta. Non gufavo l’apertura del centro per carità ma il fatto che qualche “scappato de casa” riuscisse entro il 20 a portare le fidejussioni. Poi il 25. Poi il 26. Poi…mai. Mi auguro che il Centro porti benessere, vivo in provincia e se c’è benessere sono felice ma non credo che tutto questo bailamme vada in quella direzione… Vedremo me lo auguro. Vorrei vedere lo stesso ardore dei geniali amministratori locali nel riparare le scuole (vedi appelli dei dirigenti scolastici)… Altrimenti poi uno pensa male… Altrimenti poi uno pensa che l’efficienza è riservata solo alle megastrutture da 92 milioni di euro…comunque hai perso Homeland facci l’abitudine.
Primo, il centro commerciale non ci serve, ci serve il piccolo commercio, perché la grande distribuzione drena risorse e crea povertà.
Secondo, uno dei due colossi, l’H&M ha avuto grossi problemi per sfruttamento del lavoro minorile in India.
Quindi, pare che faccia schifo far lavorare la manifattura italiana e farla vendere dai commercianti locali.
Terzo, in una provincia di 330.000 abitanti ci serve un altro palazzetto oppure strutture diffuse sul territorio come, per esempio, quelle previste dal Progetto CARIMA-CCIAA Macerata nella “Isola” sopra il sottopasso di Via Einaudi, vicino alla Stazione del Treno Urbano di Aurora e lungo la ciclabile tra il Centro e Santa Maria Apparente, e che questa masnada di cialtroni che ci amministra non vuole più realizzare dopo averlo promesso in campagna elettorale.
Qui una sintesi: http://www.scribd.com/doc/103273406/21-Treno-Urbano?in_collection=3763637
Qui altri documenti: http://www.scribd.com/collections/2919600/Treno-Urbano
tra cui
http://www.scribd.com/doc/62427579/progetto-treno-urbano
con in copertina proprio la Stazione di Aurora.
E qui altre immagini del sottopasso di Via Einaudi, dell’Isola e della Stazione di Aurora:
http://www.scribd.com/doc/51080306/Aurora-e-Trodica
Infine, qualsiasi altro privato cittadino sarebbe già in galera e domando se non si senta una puzza quasi sicuramente di criminalità organizzata; ma pare che nessuno voglia rispondere.
Sig. Homeland, capisco che in questa sfida all’ultimo post con i suoi detrattori voglia far valere le proprie ragioni, verità’ , ma mi consenta, dire di riempire i ristoranti dopo le partite e fare i nomi di Giovanni , buontempone o P2 significa essere all’incirca 30 persone, mi sembra un po’ pochino non le pare??non credo siano questi numeri a far muovere un economia.
Però in quei posti si mangia bene quindi penso sia un buongustaio.
Evviva Pizza per tutti ma chi paga questo scempio ambientale e commerciale a cui va incontro Civitanova Marche?
Un applauso a scena aperta a Domenico.
Grazie Gabriele.