di Laura Boccanera
“Il comportamento del Sindaco sullo sviluppo urbanistico della città è sicuramente schizofrenico: da un lato invita i cittadini a passeggiate nella Ceccotti per progettare insieme, dall’altro impedisce che si svolgano consigli comunali sulla Fiera e Palas”. Il consigliere di centrodestra Fabrizio Ciarapica torna a martellare sulla gestione della Civita Park e sull’urbanistica partecipata definendola “solo propaganda”. “Le scelte che incideranno sul futuro dei civitanovesi vengono prese tra pochi – dice – entro le mura domestiche”. In particolare a scatenare la polemica è quanto avvenuto ieri quando è stata rigettata la proposta di convocazione di un consiglio comunale sulla variante del centro commerciale: “L’ennesimo rifiuto alla trasparenza – continua Ciarapica – avvenuto oltretutto calpestando non solo il buon senso ma anche le regole, di fatto anche le promesse di portare a conoscenza delle commissioni consiliari le osservazioni alla variante del PRG, sono state disattese. Nessun chiarimento sarà dato ai consiglieri, nemmeno a quelli della maggioranza. Di fatto il consiglio comunale, ancora non convocato, ma previsto per il 6 marzo, è stato ridotto a luogo dove si prenderà solo atto, di decisioni unilaterali, che peseranno moltissimo sulla sviluppo della città, senza la possibilità di intervenire, discutere, consigliare, nell’interesse comune. Un comportamento liberticida, antidemocratico, poco trasparente, ma soprattutto l’ennesima promessa non mantenuta”.
Risponde invece alle critiche mosse dal centrodestra (leggi l’articolo) che aveva riferito che sulla Civita Park non vengono convocate le commissioni Pier Paolo Rossi: “Mobili non ricorda, o forse fa finta di non ricordare, che il 13 febbraio scorso, proprio mentre lui era intento a chattare su facebook dalle Seychelles, il sottoscritto e Gismondi presiedevano una commissione congiunta sulla situazione Civita Park e che pochi mesi prima ne era già stata convocata un’altra: perché non hanno evidenziato in quelle occasioni i loro dubbi in merito? Dove erano? Che facevano? Come mai, ora, questo forte interesse a che tutto venga vagliato dal Consiglio Comunale proprio da chi durante il suo mandato evitava spesso questo passaggio? Oltre al Sindaco è cambiato forse qualcos’ altro rispetto a qualche anno fa? Ricordo inoltre all’ex Sindaco che la variante di progetto è di competenza della Giunta Comunale e non richiede il passaggio in Consiglio Comunale e che la complicata e travagliata situazione relativa alla Civita-Park che questa Amministrazione si è assunta l’onere di portare a compimento, nasce dalla notte dei tempi quando Mobili era assessore all’urbanistica e si concretizza proprio durante il suo mandato da sindaco”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rossi sostiene il falso. Se c’è una commissione che ha tra i punti in ordine del giorno il Palas, poi bisogna vedere cosa mi dici e mi fai vedere. Nella commissione di “pochi mesi prima”, cioè quella dei lavori pubblici io ero presente tra il pubblico poichè il M5S non siede in quella commissione (purtroppo) con i consiglieri. Alla domanda dei consiglieri del PDL di essere informati sul Palas la risposta è stata che: Rossi, benchè Presidente della Commissione Lavori Pubblici, non ne sapeva nulla, la Franco e la Iezzi non ne sapevano nulla; L’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Poeta diceva che lui sapeva qualcosa ma non poteva parlare perchè aveva paura di dire inesattezze in quanto la delega alle grandi opere la aveva il sindaco; Rossi diceva di aver invitato il sindaco ma questo non si era presentato. Mobili chiedeva allora al Dirigente Lavori Pubblici chi avesse questo progetto. Il dirigente rispondeva che in Comune nessuno lo aveva visto, non lo aveva nè quello all’urbanistica nè quello ai lavori pubblici. Il 28/11/2013 il Consiglio Comunale approvava 3.000.000,00 di euro per un palas del quale nessun consigliere di opposizione aveva visto il progetto. Una cosa vergognosa. Tutto ciò è a verbale del Consiglio. Ma è anche a verbale della Commissione Lavori Pubblici del 26-11-2013 perchè ricordo chiaramente che Mobili pretese che venisse messo tutto a verbale. Sfido Rossi ad entrare e sostenere il contrario.
A sostegno di ciò linko questo articolo dove sono scritte le stesse identiche cose già lamentate il giorno dopo quella commissione nell’ultima parte……. leggere per credere https://www.cronachemaceratesi.it/2013/11/27/il-bilancio-approda-in-consiglio-il-centrodestra-propone-16-emendamenti/404537/
L’impavido sfidante Sig. Iacopini è sempre attento ai miei interventi, quasi ossessionato direi.
Peccato che il suo livore personale lo renda incapace di ragionare lucidamente.
Il riferimento ad una commissione precedente a quella sopra citata era relativo alla prima commissione congiunta (IV e V commissione convocata circa due mesi e mezzo prima di quella del 13 febbraio ) sempre con la questione Civita-Park all’ordine del giorno.
Nulla c’entra la commissione Lavori Pubblici citata dal rancoroso Sig.Iacopini sulla quale è lui stesso che riferisce cose inesatte: la risposte del sottoscritto, dell’assessore Poeta e degli altri componenti di maggioranza interpellati era relativa ad una domanda fatta su chi stesse verificando, per conto dell’Amministrazione Comunale, i computi metrici relativi ai progetti del nuovo Ente Fiera e del Palazzetto dello Sport.
La politica del Sig. Iacopini è ormai da tempo nutrita esclusivamente da rancori personali ed espressa unicamente da continue accuse diffamatorie; atteggiamento tipicamente “grillino”.
Auguri.
È arrivato alla frutta chi cerca di salvare il proprio inconcludente operato politico con riferimenti al tempo libero ( e se permetti al meritato riposo ) dell’avversario politico che non ha nulla da nascondere o di cui vergognarsi.
Caro presidente Rossi avete convocato l’ennesima commissione farsa quando ero assente ( guardacaso!! ) per ripetere : non sappiamo, vediamo ,diremo.
Noi abbiamo chiesto ( dal 15 Gennaio ) un consiglio comunale per conoscere la situazione e dare indicazioni alla giunta ( logicamente sarebbero state comunque approvate le vostre indicazioni ,dato che siete maggioranza ) .
Avremmo comunque tutti ripeto tutti potuto conoscere lo stato dei fatti ed ognuno avrebbe dovuto assumersi le proprie responsabilità.
Voi invece ,aggrappandovi a cavilli ed in barba alla partecipazione e trasparenza , decidete che prima la giunta deliberi con decisione definitiva e poi portate la discussione in consiglio !!! ( 4 chiacchiere inutili a cose fatte è la vostra proposta di partecipazione ).
P.s ricordo a chi è ignorante ( che non conosce ) che la variante della zona tecnico distributiva è stata approvata prima che io fossi assessore e poi sindaco.
Che ridere, le passeggiate alla Ceccotti mi fanno venire in mente questo…
http://youtu.be/hLMF8nsTriU
Sarà che a Civitanova scegliete sempre medici della mutua come Sindaci…
Scusa Albertone…
La convocazione alla quale mi riferisco è questa:
La seduta della IV Commissione Consiliare è convocata per il giorno MARTEDI’ 26 NOVEMBRE 2013, alle ore 15,30, presso la sala riunioni della Palazzina Tecnologica n. 1 (sede LL.PP.), per discutere il seguente ordine del giorno:
1) Piano Triennale OO.PP. 2013/2015;
2) Progetto preliminare riqualificazione Lungomare Nord;
3) Richiesta sdemanializzazione tratti di strade comunali non più utilizzate;
4) Cessione gratuita posti auto lungo le Vie Colombo e Pancaldo “Immobiliare Quadrifoglio”;
5) Progetto di nuova viabilità Via del Pincio e rifacimento pavimentazione Via Minniti;
6) Proposta “Bizzarri Giovanni” per sistemazione parcheggi e nuova viabilità centro storico Città Alta;
7) Varie ed eventuali.
IL PRESIDENTE DELLA IV COMMISSIONE CONSILIARE
Pier Paolo Rossi
Qualcuno forse dovrebbe spiegare al Presidente della Commissione Lavori Pubblici Pier Paolo Rossi che il Palas è inserito al punto 1) Piano Triennale OO.PP. 2013/2015;
Rossi gioca con le parole. Allora ripeto con i suoi termini così non ha scuse:”alla domanda su chi stesse verificando, per conto dell’Amministrazione Comunale, i computi metrici relativi ai progetti del nuovo Ente Fiera e del Palazzetto dello Sport”(parole sue)la risposta è stata questa: Rossi, benchè Presidente della Commissione Lavori Pubblici, non ne sapeva nulla, la Franco e la Iezzi non ne sapevano nulla; L’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Poeta diceva che lui sapeva qualcosa ma non poteva parlare perchè aveva paura di dire inesattezze in quanto la delega alle grandi opere la aveva il sindaco; Rossi diceva di aver invitato il sindaco ma questo non si era presentato.
Adesso è meglio? allora è vero o no?
Prendo invece atto che il Presidente della Commissione Lavori Pubblici si riferiva a questa convocazione:
Le SS.LL. sono invitate a partecipare alla seduta congiunta delle Commissioni Consiliari IV e V convocata per il giorno MARTEDI’ 24 SETTEMBRE 2013, alle ore 15,30, presso la sala riunioni della Palazzina Tecnologica n. 2 (sede Servizio Urbanistica), per discutere il seguente ordine del giorno:
1 – Lottizzazione zona tecnico distributiva “UMI 4.3.2”: lavori nuovo Ente Fiera – Ipotesi di progetto nuovo Palasport;
2 – Progetto “Quadrilatero” – Innesto SS 77 e SS 16: cavalcavia e rotatoria;
3 – Varie ed eventuali.
I PRESIDENTI DELLA IL PRESIDENTE DELLA IV COMMSISIONE CONSILIARE V COMMISSIONE CONSILIARE (Pier Paolo Rossi) e (Piero Gismondi)
Innanzitutto osservo che se Rossi si riferiva a questa commissione evidentemente quella sopra l’aveva dimenticata……….. ed è già tutto un dire in che mani siamo………
Poi se la commissione è questa la situazione è ancora peggiore. Quì il sindaco si era presentato in clamoroso ritardo con un disegno della terza elementare. Un progetto preliminare penoso dove addirittura c’era l’incertezza se destinare al commerciale i locali di fronte al primo padiglione, o quelli al centro dei due padiglioni(niente…..per loro sciocchezze…piccole cose…), NESSUN COMPUTO METRICO ESTIMATIVO…..solo la certezza che il comune ad occhio doveva sborsare almeno 3 milioni di euro in più. Il tutto per dare la notizia in pasto alla stampa presente…….
Rossi dimentica (o forse non aveva capito) che in quella commissione i consiglieri si erano lasciati con l’accordo di visionare un progetto definitivo e con allegato un preciso computo metrico. Quello che appunto Mobili e Carassai gli hanno chiesto nella commissione del 26-11-2013 e che loro chiaramente non gli hanno mostrato, facendolo controllare da un tecnico esterno al comune ed approvando la spesa nel consiglio del 28-11-2013.
Ripeto: le opposizioni, sia M5S che Centro-Destra, prima dell’approvazione della spesa non hanno mai avuto modo di visionare dettagliatamente il progetto definitivo ed il computo metrico estimativo. Questi documenti non erano presenti neanche in aula consiliare al momento dell’approvazione in barba ad ogni regolamento la sera del 28-11-2013.
Chiamano casa del Sindaco e propongono una soluzione per il Civita Park e la Ceccotti…! Ecco cosa é davvero accaduto!!!
http://youtu.be/WHs9PKTAcNk
Consigliere Rossi, lei continua ad attaccare sul personale il Sig. Iacopini riempiendosi la bocca con termini del tipo: “impavido sfidante”, “ossessionato”, “il suo livore personale”, “rancori personal”, “continue accuse diffamatorie”….e conclude offendendo tutti i sostenitori del M5S. Anche ad un bimbo di tre anni è palese che ad offendere è lei, e non di certo il Sig. Iacopini! Lei, maldestramente, cerca di camuffare la sua incapacità sviando il discorso e offendendo. Impari a rispondere, come il Sig. Iacopini, con atti e documentazioni ben precise, invece di aprire bocca e dargli fiato. Se poi ritiene che queste giuste critiche siano solo “accuse diffamatorie”, agisca di conseguenza nelle sedi appropriate, invece di ricavarsi simili e mediocri figuracce, in questo spazio: ne trarrà giovamento lei e la cittadinanza intera.
LA DEMOCRAZIA PARTECIPATA DELLA GIUNTA E DELLA MAGGIORANZA:
TUTTO BENE VOSTRA MAESTA’.
DOPO TUTTE QUESTE FIGURACCE CON LA CIVITA PARK IL SINDACO VUOLE PRENDERE PER I FONDELLI I CIVITANOVESI CON LA PROGETTAZIONE PARTECIPATA DELLA CECCHETTI.
LUI DECIDE E LA CITTADINANZA DEVE FARE DA COMPARSA ED ALZARE LA MANO A COMANDO, IN SEGNO DI APPROVAZIONE.
CORVATTA CI VUOLE CORNUTI E MAZZIATI
La farsa continua. E’ possibile conoscere le osservazioni della provincia? Senza soddisfare queste richieste non si può fare nessun altro atto e il permesso a costruire NON ESISTE. Ma la procura quando si metterà in moto?