“La Commissione impianti sportivi del Coni ha espresso parere favorevole sul palas”. E’ ora nero su bianco il nulla osta del Comitato sportivo per la nuova struttura che dovrebbe sorgere nell’area della fiera accanto al centro commerciale Adriatico. Parole del vicesindaco Giulio Silenzi che sottolinea come la pratica abbia dato esito positivo al progetto ai fini dell’omologazione: “La Commissione con il parere 6 del 2014, posizione 0004/2014 protocollo 65, ha ritenuto omologato il palas per il basket a livello nazionale e per il volley a livello internazionale. Oltre al campo da gioco ci sono da progetto una sala pesi da 195 metri quadrati, spogliatoi, locali di primo soccorso e potrà ospitare 4064 spettatori, 3840 locali e 824 per la sezione ospiti”. Il palas dovrebbe contenere anche una hall, uffici, zona d’accoglienza, sala vip, servizi igienici per gli spettatori, area ristoro, sala tecnica e deposito. La Civita Park ha garantito che entro agosto 2014 il palas sarà realizzato, anche se sull’operazione rimangono molti dubbi. Il passaggio con l’approvazione del Coni era tuttavia una tappa fondamentale per poter portare il progetto in commissione. “La Civita Park ci ha consegnato il progetto – conclude Silenzi – poi dal Comune abbiamo avviato la procedura telematica per l’invio ed il vaglio per il parere”. Rimangono ancora sconosciuti i costi del palazzetto.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per una notizia positiva Silenzi si fa bello due volte!!! Ma per quanto riguarda tutte le altre problematiche silenzio di tomba: Approvazione provinciale (Il Comune deve rispondere a diversi quesiti molto importanti come l’impatto ambientale e il progetto di viabilità), le fidejussioni, approvazione da parte del Consiglio Comunale. Tutti atti che sarebbero dovuti posti in essere prima dell’inizio dei lavori.
Finalmente.Ora al Sindaco Tommaso Corvatta e al Vice Sindaco Giulio Silenzi non rimane che da sborsare i soldi quelli dell’avanzo di Amministrazione e quelli che avanzeranno dopo il salasso ai Civitanovesi con Imu e Mini Imu per il gran regalo alla Lube.Tutto si fa e si paga per la Lube quando dei veri imprenditori quelli non assistiti le strutture sportive se le costruiscono e se le pagano di tasca loro.
FILM CON FINALE DA BRIVIDO!!!!!
…..E….COME DICEVA LA VECCHIA CHE CAMMINAVA NUDA SUGLI SPECCHI, “LA VEDO NERA!!!!!”.
Ma siiii……ributtate giù tutto, colonne centrali, tetto senza l’altezza minima…….ma siiiiiii…….daje de ruspaaaa ! Vojo vedè chi paga! Addavenì baffò !
A Macerata Carancini con le piscine a Civitanova Corvatta e Silenzi con il palas ma questi del PD che mestiere fanno gli imbonitori o gli amministratori? secondo me la prima ma anche in questo non mi sembrano molto bravi.
Quando deciderete di mandarli a casa tutti, sono 30 anni che amministrano in questa maniera da destra e da sinistra ma quando vi stuferete di questa gente e smetterete di votarli
IL MAGO SILVAN NON SAREBBE STATO ALTRETTANTO BRAVO
ORA NON C’E’, ORA C’E’, ORA SCOMPARE, ORA RIAPPARE.
SIGNORI SIATE GENEROSI CON IL COLLABORATORE CHE PASSA CON IL PIATTINO (QUALCHE TASSA AUMENTERA’)
tagliatevi le mani prima di votare ancora PD
Sig. O. Alessandri, mi sa citare qualche nome di Società (tranne la Juve che con il nome Fiat nei due secoli di contributi a fondo perduto ha ricevuto qualche migliaio di miliardi e ….non è finita!) che utilizza un proprio impianto? Ma dove vive? La Lube in questi 20 anni ha allestito tutti gli anni una Squadra di altissimo livello che è stato un grandissimo valore aggiunto per la Comunità Maceratese e per questo La si dovrebbe solo ringraziare, non attaccare. Se va in porto il Palas di Civitanova, va benissimo, finalmente una struttura all’altezza. Se non dovesse arrivare, come qualche buffo Maceratese si augura, vuol conoscere la mia idea? Quello che è uscito da un mio personale “brainstorming” sulla questione, è che la Lube dovrebbe tentare il vero salto di qualità e sbarcare in una Grande Piazza…..Roma sarebbe quella ottimale. Togliersi da questo “provincialismo”, lo sbarco a Roma, piazza affamata della grande Pallavolo, sarebbe una occasione unica per portare questa grande Società sotto i riflettori della Capitale. Strutture adeguate, Media Nazionali ed Esteri, un bacino di 4/5 milioni di persone, immagino anche il ritorno Commerciale per l’ Azienda in un mercato, quello di Roma, che anche in periodi di crisi, in qualche modo ne risente meno di altre ed è comunque la prima ad uscirne per esempio nell’Edilizia, mercato di riferimento per ciò che produce tanto bene la Lube. Qui invece si continua a bla, bla, bla…..tante sterili chiacchiere.
@ homeland.
Commento da brividi…
Potevamo vigne la guerra co sti soldati???
Non conosco l’aspetto finanziario della questione, ma sono una persona pragmatica quindi mi domando come risolveranno il nodo viabilità, che già ora è una questione estremamente critica. E come scrissi in passato, già immagino le risposte di destra, sinistra, Lube, tifosi ecc quando per fare 2 km ci vorranno 2 ore, tra Palas, centri commerciali, autostrada, passaggio a livello ecc.
@ HOMELAND
Complimenti per la brillantissima idea, le è venuta spontanea o è stato un parto di un’analisi studiata?
Non comprendo il perchè di tutti questi festeggiamenti, l’apertura delle bottiglie, gli abbracci ed i sorrisi: se non ho capito male è stata data solo l’appovazione ad un progetto, cioè si è detto “va bene” ad un foglio di carta con dei disegni, cioè aria…
Fino a che non verrà realizzato (e lo sappiamo tutti che potrebbero incorrere modifiche, migliorie, soprese geologiche, ritardi, ecc. ecc.) si sta festeggiando sul nulla.
….RIPETO X I NON CIVITANOVESI (VALENTINI IN PRIMIS ANCHE PERCHE’ E’ SEMPRE IL PRIMO A COMMENTARE) NON AVETE DA COMMENTARE QUALCOSA SU MACERATA TIPO QUALCHE PISCINA E NON ROMPERE PIU’ CON QUESTA STORIA DATO CHE NON VI RIGUARDA? OPPURE PAGATE LE TASSE A CIVITANOVA? GLI ALTRI CIVITANOVESI CHE COMMENTANO SI CAPISCE PERCHE’ LO FANNO E DA CHI SONO MANOVRATI. @CASONI SE L’ITALIA AVESSE AVUTO SOLDATI COME TE INVECE FORSE ERA MEGLIO PERCHE’ LA GUERRA NON CE L’AVREBBERO FATTA COMINCIARE PER MANIFESTA INFERIORITA’.
A Gengis perchè a te riguarda?A proposito di “manifesta inferiorità”, perchè non provi a guarire dal tuo profondissimo complesso di inferiorità? E comunque se a qualcuno fà piacere commentare qualsiasi argomento nè tu nè chiunque altra persona può o deve fare “selezione”.Rilassati e stai sereno,magari fatte ‘na passeggiata pe lo pincio de Morro damme retta.
@Homeland Bella analisi complimenti. Hai “solo” dimenticato che… I costi di gestione del PalaEur a Roma sono totalmente differenti rispetto al Fontescodella. Il Palas lo dovrai dividere con la Lottomatica, con altre realtà sportive e con i concerti, per cui non potrai avere l’esclusiva come pretendeva a Macerata. @ Gengis Khan insultare gli altri senza neanche mettere il nome è da codardi.
Piscine e Palas non sono strutture essenziali in questo momento !!! Silenzi perche’ non interviene sul discorso ambulanze per l’assistenza domiciliare che a breve rischiano, sulle strade colabrodo, rilancio dell’ economia locale, futuro della flotta civitanovese,…..e a volerne di argomentazioni serie….ma una piscina ( che a nessuno interessa ) ed un palas che tappera’ il buco lasciato dalla fiera, danno risonanza , voti, quindi poter continuare ad amministrare senza saperlo e volerlo fare.
Homeland che discorsi sono? Se può farselo da solo se lo DEVE fare.
PS:la juve ha usato soldi di sponsor
Piacenza e Cuneo hanno un palazzetto loro.
Non so da dove iniziare.
Quello che ho scritto non credo sia da brividi come dice il sig. Casoni. E’ una mia idea che più semplicemente scaturisce osservando quello che sta succedendo, da un’ottica più razionale di quella del solo tifoso. Se io, ripeto se io, fossi la Proprietà della Lube, nel caso in cui il Palas di Civitanova Marche non venisse realizzato nei tempi previsti (promessi), prenderei in seria considerazione l’opportunità di “sbarcare” con la Squadra di Volley di A/1 in una Piazza come Roma, certo anche di trovare un lunghissimo tappeto rosso da Roma fino a Treia. Ribadisco, è una mia idea se….io fossi.!
Sig. Valentini, lei è il classico “maceratese” che non vede o non vuol vedere più in là del suo stesso naso. Sempre pronto a gettare la croce sulla Lube (che cosa le avrà fatto mai visto che a vedere le partite neanche ci viene), ma appena si accenna ad un suo trasferimento da Macerata lei insorge tentando di difendere “l’indifendibile”, come l’operato delle Amministrazioni che hanno governato la Città in questi ultimi 20 anni. Forse ha ragione Gengis Khan, ci sono altri motivi dietro le sue continue esternazioni sulla Lube ed il Palas di Civitanova? Ci faccia sapere. Comunque rispondendo alla sua domanda, l’idea mi è venuta spontanea e credo di capire che lei non sappia cosa sia un “brainstorming”. Si tratta di una “tecnica” usata spesso alla fine di Riunioni del Management Aziendale, e le dirò che a volte le idee per così dire…”strampalate”, successivamente vengono realizzate con successo. Per migliori chiarimenti, può consultare Wikipedia.
Sig. Carletti, quando ho scritto delle Strutture di Roma pensavo al PalaTiziano, dove giocava la M ROMA Volley oramai scomparsa, che corrisponderebbe alle esigenze della Lube, il PalaEur resta comunque quella stupenda realtà ad uso di eventi straordinari come le Final Four di Coppe o le Finali Scudetto.
Lube Deluso, se va sui siti dei Comuni di Cuneo e Piacenza, come in tutti quelli delle altre Città Italiane, scoprirà che i Palazzetti sono di Proprietà del Comune, realizzati a volte con l’aiuto economico di Sponsors (Banche) da cui i vari nomi PalaBanca Piacenza, Pala BreBanca Cuneo. A Piacenza lo usa la Copra Elior per il Volley, il River Piacenza, l’Unione Cestistica Piacentina per il Campionato di Basket Lega Due. Sono tutte Strutture Publiche POLIFUNZIONALI, il cui uso viene destinato a Società “SERIE” che mettono in campo con i LORO SOLDI importanti realtà sportive. CHE SCHIFO….vero?!
@gengis:
Il mio commento è stato volutamente stringato, perchè mi sarei dovuto addentrare in argomentazioni prettamente economiche che forse, solamente tu, dall’alto del tuo q.i. ampiamente sopra la media, saresti riuscito a comprendere.
Vedi, il problema dei tempi di oggi, a mio avviso, è proprio questo: la mancanza di consapevolezza dei propri limiti; proprio questo ci ha portato a situazioni paradossalmente imbarazzanti, a partire dalla politica, per arrivare all’economia, e via discorrendo.
Io sono consapevole dei miei limiti e, dal basso della mia inferiorità (come dici tu…), non mi metterei mai a fare una guerra dove so già che ho perso in partenza; invece, ci sono tanti personaggi che si credono chissà chi, ma solo quando sbattono il muso, si rendono conto di essere più “inferiori degli inferiori”.
Figurarsi uno che si firma…Gengis Khan, per definizione “il conquistatore”! Forse si riterrà così superiore da farsi venire in mente di unificare le popolazioni dell’alto Chienti, e da qui spostarsi nella marca fermana, e conquistare le marche del sud???
La Lube a Roma, in teoria, con un bacino potenziale di 4/5 milioni di persone???
Buuummmmmmmm…..
Se lo spostamento è dovuto principalmente al teorico bacino potenziale (e visibilità sulla stampa/televisione nazionale/internazione) allora meglio Milano che ha un bacino potenziale immensamente maggiore di Roma, di almeno 8 milioni di persone….
Ho detto bacino potenziale diu 8 milioni???? Volevo dire di almeno 10, anzi 12 milioni di persone….
.
Un bacino che, potenzialissimo potenzialmente potenziale, da Milano che comprende anche Torino o Bologna (solo circa 2 ore di macchina in autostrada, che vuoi che sia) nonchè buona parte della Svizzera italiana e, perchè no, anche i tifosi da Genova, Vienna e da Marsiglia e, con qualche difficoltà, anche da Monaco…
Addirittura (se ben organizzati) con il TGV perfino da Parigi….
.
Se uno fa i brainstorming, da solo, di c@zz@te ne vengono su a padellate….
Se poi lo si fa, da soli, pure usando sostanze psicotrope o alcooliche -come sembra questo il caso- dalle padellate si passa alle c@zz@te oceaniche…
@ Vecchia Guardia & Casoni (e ci mettiamo anche Valentini) Continuo a non capire da cosa e’ causato tutto questo disagio per un’opera che viene realizzata in un’altra citta’ (forse perche’ e’ Civitanova?). Vi hanno chiesto dei soldi in prestito? Non vi pagano piu’ lo stipendio? Vi hanno aumentato in modo esagerato le tasse? Se si avete tutte le ragioni per incazzarvi e protestare e avete tutta la mia comprensione. Se la stessa opera fosse stata realizzata a Macerata secondo voi a un civitanovese interessava la cosa? Non penso proprio. E qui viene fuori il vero motivo di tutti questi mal di pancia ovvero l’invidia, l’ignoranza e la frustrazione . E nessun desiderio di conquista sig. Casoni ma ad ognuno il suo. Saluti
a roma?????? ma se il sito della gazzetta mette la pallavolo tra “altri sport” insieme alle bocce e al tiro con l arco!!!!…..tante volte mi scordo pure che ci giocano…..civitanova va benissimo!!!!
Ma che problemi hai Cerasi? Tu sei molto, ma molto “disturbato” ed hai bisogno di un buon Psichiatra! Se ti da fastidio che altri abbiano delle idee e tu non sei capace, fattene una ragione! Vuoi “ironizzare” (se questa è ironia….sei messo malissimo)….fallo, ma cerca se ti riesce di non offendere! Dopo averti ricordato che dopo aver battuto tutti i record delle “manine rosse” in tempi non sospetti, vedo che anche adesso che i “votanti” sono fisiologicamenti diminuiti a causa della procedura, spesso e volentieri vai in…doppia cifra. Ci sarà un motivo oppure hai solo molti nemici e se è così dovresti riflettere anche su questo, al tempo stesso ti comunico a proposito di alcool o sostanze, che hai di fronte una persona “astemia” e che non si è fatta mai neanche una “canna”, neppure ai tempi dell’Università, hai “toppato” su tutta la linea!! Personalmente mi sei indifferente, cerco di leggere altri commenti ma a volte, spinto da chi mi sta vicino che legge i tuoi sproloqui su di me, sono costretto a replicare, pertanto smetti di rompere le scatole ed una volta per tutte vai a quel paese.
Sig. Sarnari, cognome molto comune a Treia ed ho avuto l’onore di conoscerne in tempi remoti, probabilmente Lei è dispiaciuto per questa idea “strampalata” che vedrebbe la Lube lontana da qui, ma è solo una “mia” idea nel caso che……! Certo che Civitanova Marche va benissimo. Per ciò che concerne la Gazzetta dello Sport però debbo contraddirLa; la leggo tutti i giorni e puntualmente c’è la pagina dedicata con grandi articoli alla Pallavolo. Ieri ad esempio c’era un grande articolo a caratteri cubitali…..”MACERATA SFATA IL TABU’ DELLA TRASFERTA E VINCE A CUNEO”. Molto spesso non citano neanche la LUBE e la chiamano più semplicemente con il nome della Città che ne guadagna in visibilità e pubblicità….”gratuita”. Bene così.
Una volta un ragionamento, o altro, in solitaria (per di più semplicistico, come in questo caso) veniva annoverato come “sega mentale”
Dopo il colto intervento (numero 20 di questa pagina) di Homeland ho scoperto (con mia meraviglia e stupore) che, usando l’inglese, tale “sega” diventava addirittura un “brainstorming”…
Eppure, verso i 11/12 anni, tale tempesta ormonale tutto veniva chiamata, fuorchè “tempesta d’idee”
.
Allora, dietro suggerimento dell’esimio Homeland, sono andato su wikipedia a leggermi cosa significasse ed ho scoperto che (cito testualmente): “Il brainstorming è una tecnica di creatività di gruppo per far emergere idee volte alla risoluzione di un problema….Sinteticamente consiste, dato un problema, nel proporre ciascuno liberamente soluzioni di ogni tipo (anche strampalate o con poco senso apparente)”
.
Ergo, normalmente, in una azienda il brainstorming si fa in gruppo, quindi farlo in solitaria credo continui ad essere chiamato pippone mentale, in quanto non c’è alcun confronto e non possono certo scaturire nuove idee o vedere il problema da angolazioni diverse…
.
Ma per un attimo (solo per un attimo) facciamo finta che l’esempio di tale brainstorming possa essere fatto anche da soli (e poi chissà: se Homeland ha personalità multiple, di fatto, allora è un lavoro di gruppo e lui ha ragione!!!!)
.
Ma è comunque stupefacente constatare che se, in solitaria, lo fa Homeland questa tempesta (in un bicchiere d’acqua) deve chissà per quali motivi essere una grande idea.
Se lo fanno altri, invece, sempre in solitaria lo stesso brainstorming diventa una cosa che richiede l’intervento dello psichiatra.
.
Quindi la pippa mentale dei 4/5 milioni di bacino d’utenza potenziale di Roma è una grande idea solo perchè partorita da Homeland…..
Invece se viene partorita da altri, con un bacino d’utenza potenziale ancora più grande, resta ua pippa mentale……
.
E per fortuna che nel mio intervento lo dicevo espressamente che tale pippa solitaria era una coglion@ta, in quanto il ragionamento sottostante era di una faciloneria disarmante: se Roma potrebbe avere una tifoseria nazionale, Milano l’ha sicuramente (a livello teorico, solo teorico) internazionale, visto che la città è più facilmente raggiungibile, rispetto a Roma, da oltre frontiera….
.
Come le avevo già scritto, caro Homeland, per lei scrivere e insultare sembrano la stessa cosa: solo lei è il depositario della verità e tutti gli altri, se non la pensano come lei, sono dei coglioni, malati, deficenti….
.
…. Comiuncio a supporre che tale sua totale mancanza di elasticità mentale derivi dall’aggravarsi di patologie derivanti dall’avanzare dell’età.
Non a caso i “vecchi” sono molto più rigidi (dei giovani) su certi argomenti, non vogliono sentire ragioni, vogliono sempre che il loro punto di vista sia l’unico possibile…
.
Quindi in definitiva: se lei ha oltre gli 85 anni queste sue uscite sono comprensibili.
Se invece, ha meno di 85 anni, io (fossi in lei) comincierei a preoccuaprmi perchè l’aterosclerosi può giocare brutti scherzi…
@ HOMELAND
Credevo che la tua idea fosse nata da un momento in cui non ragionavi perfettamente, invece ne sei convinto. Ma non ti rendi conto di quanto è STUPIDA !!! Allora tutte le società di qualsiasi sport si trasveriscono nelle grandi città per aumentare il bacino di utenza!!! E’ veramente demenziale. Del resto credo che CERASI sia stato abbastanza esaustivo.
@ Gengis
Credo che ognuno possa esprimere in queste pagine la propria opinione, possibilmente con nome e cognome, indipendentemente dalla sua residenza. Devi sapere che la Società Lube per venti anni ha usufruito GRATUITAMENTE della struttura messa a disposizione dal Comune in maniera praticamente esclusiva senza spendere mai una lira, (PAROLE DI SILEONI). Ha sfruttato gli sportivi in casa e fuori, ha sfruttato gli sponsor maceratesi. All’improvviso, senza preavvisare il Sindaco di Macerata, decide di andare a Civitanova. E’ stato un comportamento assolutamente ignobile ed è per questa ragione che condanno la scelta. Tutto per una pura speculazione edilizia, perchè in effetti di questo si tratta. Tra l’altro negli ultimi anni è debitrice anche delle spese relative alle bollette per una cifra alquanto sostanziosa. Se fossi stato il Sindaco di Macerata avrei chiuso il Palazzetto e li avrei mandati a giocare in spiaggia, considerato che fino a pochi giorni fa non avevano neppure firmato una convenzione. Convenzione firmata adesso fino a giugno, voglio vedere con quale faccia si presenteranno a chiedere il Palazzetto dopo che a Civitanova non saranno in grado di mantenere le promesse !!!
……..era come pensavo sig. Valentini ……..dalle sue ultime affermazioni si capisce al volo che e’ solo un ultras tifosotto accecato dal campanilismo, e non prenda per alibi la speculazione edilizia perche’ e’ un discorso che non regge in quanto non penso lei sia in possesso di qualche atto o documentazione a dimostrare cio’. Quindi i suoi discorsi (e non solo i suoi perche’ e’ in buona compagnia) sono basati sul nulla piu’ assoluto. E allora caro Valentini come dice un famoso comico “fatti non pugnette”…….
@ Gengis Khan
E con questo chiudo perchè non si può ragionare con una persona poco intelligente. Se dico che si tratta di una speculazione edilizia è perchè ho i miei motivi per dirlo, naturalmente non posso stare qui a spiegarlo ad una persona che non capisce. Naturalmente non rispondi a tutte le ragioni per le quali dico che la Lube farebbe bene ad andare via da Macerata. Complimenti, capisci tutto al volo, ma ti ostini anon vedere la realtà delle cose. STOP
Si si, lo so ma non te lo dico…..ma che siamo alle elementari ? Io allora potrei dire dire che casa sua e’ stata costruita facendo speculazione, Chi puo’ dire il contrario ? Mi sembra che sia piu’ o meno lo stesso discorso…o no ?
Sig. Gengis Khan. Sia bravo, ma non ha ancora decifrato i due “soggetti” ? Sono due provincialotti che quando sentono odore di Civitanova e dintorni, diventano …..”cani bavosi”, insultano e cosa più grave, mentono. Uno è un povero mentecatto e lo conoscono i lettori di CM. Mi meraviglia l’ altro che dovrebbe essere “ingegnere” ma usa male la sua intelligenza. No Valentini, non è che tutte le Società dovrebbero trasferirsi per aumentare il bacino di utenza! Allora, un’Azienda impiega tempo e risorse per arrivare al “Brand”. Ciò significa che quando leggi il suo semplice nome, subito lo associ al prodotto o alla realtà che rappre senta. In tutta Italia, quando leggi LUBE subito pensi alle Cucine ed alla Squadra di Volley, come succedeva per la Scavolini, Cucine e Basket. Ora, raggiunto questo livello, sei riconoscibile in tutta Italia ed a quel punto data l’ impossibilità di avere una struttura adeguata in loco, se ti trasferisci in una dimensione importante, puoi avere solo ritorni positivi sotto tutti i profili, non ultimo quello commerciale per i tuoi prodotti. Speriamo che messa così, sia tutto più comprensibile. Ora aggiungo perché la Lube farà bene ad andarsene da Macerata e venire a Civitanova se realizzeranno il Palas. Stante le nuove regole che dal prossimo anno limiterebbero le partite giocabili al Fontescodella ai soli incontri della stagione regolare di campionato e non più Coppe, la Lube ancora patisce da parte della Lega, la figuraccia fatta a Bologna due anni fa implorando una proroga per disputare le Semifinali a Mc, cosa che ottenne con un documento che prometteva l’ adeguamento del Palazzetto…..firmato dal Sindaco corso a Bologna. Come è andata a finire lo sappiamo!! Ma di che cosa parliamo?? A proposito del dare e avere tra la Lube ed il Comune, due giorni fa c’era una lettera di un tifoso sul Resto del Carlino che spiegava la faccenda.Non dia retta G.K., voglio vedere che fine farà il Fontescodella senza la Lube. Chi pagherà per tenerlo solamente aperto senza i soldi della Lube? Non mi risulta ci siano altre realtà sportive con un budget di quasi 100.000 euro solo per le spese di gestione, alla quale poi doverosamente il Comune dovrà dare il suo contributo di importo notevolmente inferiore! Questi sono i fatti….come diceva Lei , tutto il resto è noia! Io mi fermo qui sull’argomento, buon divertimento.
io resto dell’idea che dopo aver fatto credere ad una vasta platea di beoti che fossero vittime di una dittatura berlusconiana adesso la premiata ditta silenzi & co. si permette di sperperare una montagna di soldi pubblici per un progetto che non vincola nessuna società sportiva ad investire in Civitanova. tante chiacchiere sulla partecipazione, edilizia condivisa, economia condivisa, sostegno alle piccole imprese e gli artigiani e poi quando si va al potere incredibilmente spuntano un palazzetto ed il centro commerciale più grande della riviera adriatica…rigorosamente costruiti in barba alla tanto declamata partecipazione.
Come avevo più volte scritto lei sa solo offendere.
Nascondersi dietrto l’anonimato (a nascondere una mancanza di attributi, evidentemente?) insultando gli altri commentatori è facile; così talmente semplice che è perfino stupido farlo.
L’unico idrofobo è lei, incapace totalmente di considerare altre idee ed altre visioni oltre il suo limitatissimo, piccolo ed insignificante punto di vista.
Provo una grande pena per lei
il comportamento tenuto dalla Lube e’ ignobile e da censurare,un vero affronto agli sportivi ed alla citta’!!! Iniziassero a tirar fuori tutti i soldini che devono alla collettivita’ maceratese e poi andassero ad affogarsi nel mare inquinato di Civitanova…hanno speso valanghe di soldi nel corso degli anni per vincere praticamente zero e quest’ anno sara’ la stessa storia….se se ne vanno finalmente il palazzetto ritornera’ ad essere fruibile dalle altre realta’ sportive locali,(calcio a 5,basket,un rinato volley femminile) che sono state nel corso degli anni “purgate” dalla presenza della Lube Volley.E ne gudagneremo finalmente anche nell’utilizzo delle palestre scolastiche che sono da anni al 99% in mano alla Lube…se pero’ come credo il palas di Citano’ non sara’ pronto,parlo per tempi tecnici e non per campanislismo,vadano a giocare in fabbrica a Treia che personalmente chiudo le porte del palazzetto con un bel saldatore industriale….