di Laura Boccanera
Ha avuto una risonanza incredibile (leggi l’articolo e i commenti) la notizia dell’arrivo di alcuni marchi di fama mondiale, come H&M e Zara, nel centro commerciale che aprirà a Civitanova. Tantissimi gli uomini e le donne che hanno scritto, anche alla nostra redazione, per avere informazioni su come sottoporre la propria candidature per lavorare nei locali che apriranno nella zona della nuova fiera. Sono 3500 candidature per i posti di lavoro che verranno creati con la realizzazione del centro commerciale Adriatico, opera inserita nella lottizzazione della Civita Park. Lo rende noto la Cogest Retail, incaricata della gestione del centro, che oltre alle candidature più recenti ha raccolto anche le numerose richieste indirizzate alla proprietà negli ultimi mesi. “Il nostro team locale è già stato selezionato e formato da tempo,” precisa Cogest, “ma sappiamo per esperienza che per le catene può essere utile attingere a un data base di candidati residenti in zona. Tutti i curricula vengono quindi raccolti e messi a disposizione degli operatori commerciali, che procederanno autonomamente alle selezioni. Visto l’alto numero di richieste, si suggerisce a coloro che volessero sottoporre la propria candidatura di indicare in oggetto i settori preferiti o di provenienza”. I curricula possono essere inviati all’indirizzo [email protected]. Intanto però non si fermano le critiche da parte dell’opposizione, di centrodestra e del M5s sulla gestione della parte pubblica delle opere, fiera e palazzetto. “Se a marzo la fiera non sarà pronta scenderemo in piazza e faremo una manifestazione di protesta – ha detto Ottavio Brini – perché i consiglieri Gismondi e Rossi non convocano le commissioni? Non sono informati a loro volta o devono prendere tempo?” Caustico anche Giovanni Corallini di Libera: “Ricordiamo che mancano le fidejussioni. Il sindaco si è fatto polizza, abbiamo solo la sua parola e se la fiera non dovesse essere consegnata incasseremo le sue dimissioni”. “Il problema maggiore – aggiunge Mobili – è che non può esserci nessuna convenzione dal momento che la variante non è stata firmata da una parte di proprietà, ovvero la Progetti abruzzesi che dovrebbe realizzare l’hotel in quel comparto”. Tornano invece sulla scadenza della licenza commerciale i grillini: “Il 31 dicembre è scaduta la licenza commerciale della Civita Park, ditta che essendo sempre stata puntuale negli impegni che le interessano ha presentato richiesta di rinnovo per tempo e con lettera di protocollo del 15 gennaio di questo anno è stata comunicata alla Civita Park l’interruzione dei termini del procedimento promosso dalla stessa Civita Park per l’ulteriore proroga dell’autorizzazione commerciale specificando che l’interruzione resta fino alla conclusione del procedimento relativo alla variante urbanistica ed alla trasmissione alla scrivente della nuova convenzione urbanistica”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
dove si invia il curriculum vitae per il centro commerciale di civitanova marche ?
in procura Diego
FORSE ANCHE QUI HANNO IL PROBLEMA DI COME CALCOLARE IL TEMPO.
6 MESI, 180 GIORNI, 400 SETTIMANE, 1521 ORE, 3,75 LUSTRI, 8,42 DECENNI, 157485 ORE (SOLARI O LEGALI?).
LA POPO’ PIU’ LA RIGIRI PIU’ PUZZA
si aprite altri centri commerciali che ce ne è bisogno..
Pozzate scoppia tutti..che qualcuno ve fulmini
come se non fosse già deciso chi deve andare a lavorare lì…
I soldi non girano più, che si apre a fare?
…riciclaggio di soldi sporchi…e sfruttamento della manodopera….sveglia!!!!!!
brini in piazza a manifestare è proprio da non perdere .ci si lamenta che non c’è lavoro poi si creano posti e tutti si lamentano.geni