M5S: “Fideiussioni non idonee
anche nella lottizzazione Belvedere”

CIVITANOVA - I grillini denunciano, dopo la "Civita Park", un nuovo caso. La società che ha garantito nel 2010 per un 1.420.000 euro è fallita e le opere pubbliche non sono state terminate. Presentato un esposto e un'interrogazione

- caricamento letture

grillini pucci bottiglieri iacopini

di Laura Boccanera

“Fideiussioni non idonee e polizze scadute, è la Civita Park 2”. Il M5s sposta l’attenzione dalla nuova zona commerciale alla lottizzazione Belvedere di via Marco Polo e presenta un esposto e un’interrogazione per sapere il futuro di quell’area dato che la società che ha contratto le fideiussioni è fallita e delle opere previste in convenzione non c’è traccia. “Abbiamo ricevuto delle segnalazioni da parte di alcuni cittadini e così siamo venuti a conoscenza del fatto che le fideiussioni false non riguardano solo la Civita Park, ma anche altre zone della città – ha detto Fabio Bottiglieri del M5s – l’11 novembre 2010 è stata stipulata una fideiussione per 1.420.000 euro con la ‘Consorzio di Garanzia’ società inidonea in quanto rientrante nell’articolo 155  che nella scala gerarchica è al di sotto anche delle società ex 106 quindi non valida per legge a garantire come tipologia di fidejussione gli obblighi in essere nella convenzione. Le fideiussioni scadono nel 2012 e il 18 ottobre del 2013 la società è fallita”. Ma a finire nell’esposto non è solo la questione delle fideiussioni, ma anche l’atto notarile della convenzione stessa fra Comune e consorzio di lottizzazione: “quello che è inammissibile infatti è che nell’atto notarile dell’11 novembre 2010 è scritto nero su bianco che viene omessa la lettura del contratto di fideiussione ‘per concorde rinuncia delle parti’ come si legge. Il dirigente non avrebbe dovuto controllare l’idoneità delle polizze? E’ normale che non venga letto di fronte al notaio l’atto?”. Nell’interrogazione il M5s chiede conto alla maggioranza della verifica delle fideiussioni in essere nelle lottizzazioni della città e del comportamento del dirigente: “quanto avvenuto in passato avrebbe dovuto far riflettere la maggioranza e portarla ad un’analisi di quanto ancora in corso, così invece anche qui le opere non sono state terminate e la società che garantiva le fideiussioni è fallita”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X