di Laura Boccanera
“Fideiussioni non idonee e polizze scadute, è la Civita Park 2”. Il M5s sposta l’attenzione dalla nuova zona commerciale alla lottizzazione Belvedere di via Marco Polo e presenta un esposto e un’interrogazione per sapere il futuro di quell’area dato che la società che ha contratto le fideiussioni è fallita e delle opere previste in convenzione non c’è traccia. “Abbiamo ricevuto delle segnalazioni da parte di alcuni cittadini e così siamo venuti a conoscenza del fatto che le fideiussioni false non riguardano solo la Civita Park, ma anche altre zone della città – ha detto Fabio Bottiglieri del M5s – l’11 novembre 2010 è stata stipulata una fideiussione per 1.420.000 euro con la ‘Consorzio di Garanzia’ società inidonea in quanto rientrante nell’articolo 155 che nella scala gerarchica è al di sotto anche delle società ex 106 quindi non valida per legge a garantire come tipologia di fidejussione gli obblighi in essere nella convenzione. Le fideiussioni scadono nel 2012 e il 18 ottobre del 2013 la società è fallita”. Ma a finire nell’esposto non è solo la questione delle fideiussioni, ma anche l’atto notarile della convenzione stessa fra Comune e consorzio di lottizzazione: “quello che è inammissibile infatti è che nell’atto notarile dell’11 novembre 2010 è scritto nero su bianco che viene omessa la lettura del contratto di fideiussione ‘per concorde rinuncia delle parti’ come si legge. Il dirigente non avrebbe dovuto controllare l’idoneità delle polizze? E’ normale che non venga letto di fronte al notaio l’atto?”. Nell’interrogazione il M5s chiede conto alla maggioranza della verifica delle fideiussioni in essere nelle lottizzazioni della città e del comportamento del dirigente: “quanto avvenuto in passato avrebbe dovuto far riflettere la maggioranza e portarla ad un’analisi di quanto ancora in corso, così invece anche qui le opere non sono state terminate e la società che garantiva le fideiussioni è fallita”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Evvai!!!!!…………ancora fidejussioni non idonee…………..
Bellissimi questi anni di centro-destra e centro-sinistra……………. con consiglieri ed assessori tutti molto attenti alla “cosa pubblica”, tutti dotati di potere ispettivo……ma nessuno che vedeva mai nulla…………
Potremmo cambiare il nome da Civitanova Marche ad un più moderno “FidejussioneFarlocca City”………….
CORVATTA, SILENZI & CO SONO MOLTO SODDISFATTI DELL’OPERATO DEI DIRIGENTI COMUNALI.
E’ PER QUESTO MOTIVO CHE OGNI ANNO REGALANO OLTRE 120.000 EURO A QUESTO GRUPPO DI SUPER ESPERTI.
CON QUELLA CIFRA SI POTREBBERO AIUTARE TANTE FAMIGLIE CIVITANOVESI IN DIFFICOLTA’
La vicenda Civita Partk e polizze fidejussorie è scandalo e ormai incommendevole.Ora scoppia un altro caso di Polizze non esigibilie pastrocchi vari per la Lottizzazione Belvedere.Una lottizzazione che ha avuto dei pasticci urbanistici per i quali ha fatto un passaggio in più per sistemare il tutto in Consiglio Comunale.La storia urbanistica civitanovese non finisce mai di stupire e scandalizzare. Su questa ultima vicenda di polizze non esigibili aldilà delle eventuali responsabilità dei Dirigenti Comunali che hanno per legge e funzioni il dovere di controllare vi sono anche responsabilità politiche.E’ la politica in questo caso chi governa che oltre all’indirizzo spetta il controllo,la verifica. Quello che è certo è che dopo il caso Civita Park e le polizze tarocche Sindaco e Giunta avrebbero dovuto fare una sorta di screening di tutte le polizze sottoscritte andando anche a ritroso nel tempo. Su queste vicende delle polizze c’è troppa superficialità politica e non dimentichiamo neppure che si era proposto anche di verificare i costi di costruzione dei grandi edifici depositati dalle società con una autodichiarazione.
E’ il rigore del cambiamento vero che manca perché se ci fosse molte risorse finanziarie invece che dalle stangate tariffarie ,imu e mini imu potevano venire da queste operazioni verità.
L’attuale maggioranza, ex opposizione, con l’attuale opposizione, ex maggioranza, sono un tutt’uno di interessi particolari, cialtroneria ed abuso della cosa pubblica, cui i civitanovesi per 67 anni hanno dato fiducia e delegato, pensando poco accortamente di guadagnarci “un pochetto” mentre si lasciava disfare la cosa pubblica ed il territorio veniva stuprato.
SEL CIVITANOVA@ UNA DOMANDA SE POSSO, MA CHI È IL VOSTRO RESPONSABILE CITTADINO?? ANCORA CARLOCCHIA?? ..QUINDI È CARLOCCHIA CHE SCRIVE?? GRAZIE PER LA RISPOSTA..
SEL CIVITANOVA@ ..HO DIMENTICATO UN’ALTRA DOMANDA, COME MAI NON C’È UN RAPPRESENTANTE CIVITANOVESE NELLA DIREZIONE PROVINCIALE?? O SBAGLIO!? GRAZIE PER LA RISPOSTA SIG. CARLOCCHIA..
SEL CIVITANOVA@ …forse ho sbagliato, avrei dovuto chiamarvi CITTà VERDE………….magari avreste risposto…