Quindi con dei pulmann verranno portati gli studenti di Macerata, Tolentino e Civitanova a fare i tamponi nei paesi dove ora fanno gli screening? Oppure ho capito male?
Finalmente una bella notizia. Spero che mantenga l'intenzione di riaprire le scuole, perché non è assolutamente giusto privare le giovani generazioni di una preparazione adeguata. Leggo commenti contrari di persone per me vecchie dentro e molto egoiste. Poi ci lamentiamo che la nostra Regione arretra, ma se tarpiamo le ali ai giovani come possiamo ripartire senza la loro forza propulsiva?
Mi dispiace se ne sia andato presto. Persona acuta che molti anni fa, durante un acquisto di un orologio, mi aveva predetto questa crisi dei centri storici: che riposi in pace.
Vedo poca solidarietà alla signora Lia Tagliacozzo e me ne dispiace. Forse perché gli smanettatori politici di tendenza sono in difficoltà? Eppure è una donna come la Latini, anzi ha ricevuto veramente insulti diretti!!!!
Daniela Fabbri, in Toscana senza tanti proclami, infatt5non so bene il nome del presidente regionale, ho letto che le scuole tutte riapriranno e spiegano come faranno.
I dati attuali non sono minimamente paragonabili a quelli di metà marzo, tanto che Acquaroli ha detto di chiudere per "prevenire" una recrudescenza dell'infezione da Covid. Inoltre si trattava di riaprire al 50% degli studenti in presenza, con il 25% di mezzi pubblici in più, cioè situazione ben diversa da marzo; infine le scuole sono state chiuse da 2 mesi e il tasso d'infezione non scende, gli scienziati politici hanno per caso accarezzato l'idea che siano altri i mezzi d'infezione? Intanto roviniamo la nostra gioventù.
#Sidney Gasparroni e agli altri che difendono la scelta scellerata di chiusura totale delle scuole per un altro mese. Le scuole superiori sono state chiuse 2 mesi e l'indice di contagio non è sceso, quindi non sono le scuole aperte la causa; proprio oggi il presidente della Contram ha spiegato che aveva messo a disposizione per tutta la Provincia 200 mezzi in totale (25 % in più) per trasportare il 50% dei ragazzi, quindi la soluzione c'era: se fosse come dice il Presidente dovrebbe chiudere tutto allora, invece prevedono di riaprire gli impianti da sci il 17 gennaio. Chiudo facendo i miei complimenti allo studente Riccardo Viola che ha usato delle parole veramente efficaci e gli auguro una brillante carriera.
Quando non sai cosa fare chiudi le scuole, poi si vedrà. Mossa incomprensibile che fa il paio con la lentezza della vaccinazioni. Politici competenti, dove siete?
Noto con piacere che la campagna elettorale non è finita, bene. In merito agli ospedali, visto che vorranno potenziare i piccoli, per patologie importanti dovremo emigrare al Nord, purtroppo. E vai Acquaroli!!!!
#Manu Consoli. Quello che lei dice sulla libertà di fare o non fare il vaccino, non è vera per tutti. Molti lavoratori, come l'infermiera di questo articolo, dovranno obbligatoriamente vaccinarsi. Le riassumo le affermazioni di alcuni giuristi, i quali asseriscono l'obbligatorietà del vaccino per i lavoratori dipendenti. Secondo loro, l'ammalarsi di covid al lavoro è paragonato ad infortunio sul lavoro e quindi il titolare d'impresa, che deve prevenire tutti gli infortuni, è tenuto a preservare i suoi dipendenti e in questo caso del Covid l'unico mezzo per prevenire la malattia del dipendente è il vaccino, da qui l'obbligatorietà dello stesso. Buona serata a tutti
Mi scusi signor Luca Patrassi perchè non riporta le parole veramente profferite dal Presidente Guzzini? Ci sono video delle affermazioni fatte con estrema leggerezza in nome del ricavo. Per chi volesse saperne di più : https://video.corriere.it/cronaca/covid-presidente-confindustria-macerata-le-persone-sono-stanche-vorrebbero-venirne-fuori-anche-se-qualcuno-morira-pazienza/8aa69f30-3eb5-11eb-9172-c7bb2a56a969
Complimenti al dottor Cambriani per la sua disamina precisa. Penso che nessuno dei vertici regionali del PD lo leggeranno purtroppo, poiché la nostra Regione avrebbe bisogno di un maggior numero di politici che pensassero soprattutto alla gestione della Cosa Pubblica. Grazie per la bella riflessione
Mi raccomando inseguiamo il dio denaro, se poi le persone si ammalano e qualcuna muore, pace. Una domanda? Se io voglio quel paio di scarpe che magari sono anche più convenienti e oggi,festivo, non posso comprarlo, pensate che non me lo compro nei prossimi giorni? Quante parole al vento solo per fare polemica politica spicciola : se volesse Acquaroli potrebbe cambiare le cose, come fa il suo collega abruzzese, cosa ci azzeccano allora i 5S???? Sappiamo solo fare polemica!!!! Basta governa anche la Lega, che faccia!!!
Le panchine c'erano già come scritto nell'articolo, se poi piacciono di più lì, de gustibus non disputandum! Ieri sera girando in centro a piedi, mi era venuto un dubbio, se le persone in giro sono molto meno delle auto parcheggiate, considerando i negozi vuoti e bar chiusi, i proprietari delle auto dov'erano? A casa loro? Sapete a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si ....
Mah che pochezza di idee: bello perché? Qualcuno mi spieghi questa bellezza per favore! Di giorno è insignificante proprio così freddo e solitario. Posso dire che invece a me piaceva camminare sotto quei fiocchi luminosi, i quali davano molto l'idea del Natale perchésembrava di passeggiare sotto la neve? Ora, tra macchine che girano a vuoto, poche persone in giro ( ieri alle 19 ne ho contate 4 al Corso, 3 in piazza e 4 a Corso Matteotti, di più a Corso Garibaldi) che dire? Sveglia Macerata!!!!!
eppure proprio la settimana scorsa il quotidiano della CEI "Avvenire" , con un interessante articolo ben circostanziato con interviste ad inquirenti italiani e maltesi, criticava i decreti Salvini perché riducendo la presenza delle navi di soccorso nel mare di Sicilia hanno riscontrato un aumento del traffico di droga in mare: quindi miei cari politici meglio la droga che i soccorsi?
Nessun cenno alla totale momentanea chiusura di medicina d'urgenza a Macerata, reparto d'eccellenza. Quindi come dicevo in un altro post criticando l'intervento di Lucentini, se abbiamo necessità di curarci per patologie importanti dobbiamo andare a S.Severino, Camerino o emigrare verso nord? Grazie
Complimenti a Cambriani, che è sempre lucido e puntuale. Leggendo le cronache di queste giornate anche sui quotidiani regionali si aveva questa situazione di confusione. Speriamo che si coordinano, altrimenti per noi marchigiani saranno dolori
Finalmente la lega può parlare dell'unico problema in Italia: lo spaccio a Macerata!!! Nel resto della provincia come Civitanova tutto bene. Strano, no? Comunque signor Lucentini vedete di concentrarvi sul problema della Pandemia che è sicuramente maggiore in città e provincia: ci sono persone sulle barelle del pronto soccorso per più giorni!!! Bravi!!!! Comunque studi la differenza tra ospedale unico e ospedale di 1° livello, perchè mancando questo per patologie importanti dove andiamo a curarci? a Tolentino? a Camerino? a Cingoli? o ci tocca andare da Bologna in su?
2 cose: il comunicato sembra dettato dal partito : dice tutto e nulla di concreto. A Marco Romagnoli vorrei chiedere se Berlusconi era sinistroide, dato che sono stati i suoi governi a cominciare i tagli alla Sanità : "La Fondazione Gimbe calcola che il grosso dei tagli sia avvenuto tra il 2010 e il 2015 (governi Berlusconi e Monti), con circa 25 miliardi di euro trattenuti dalle finanziarie del periodo"
( ricorda un certo Tremonti ministro alle Finanze?)
Sarebbe bello riprendere i bei commenti contrari alla struttura della scorsa estate e parlare quanto fossero miopi. Qualche scusa al trio Ceregioli, Ciarapica e Bertolaso penso sia d'obbligo e a loro gradita.
I commentatori fascistoidi criticoni
( è solo una manifestazione), mi fanno tenerezza. Meglio quando la manifestazione di Salvini con il suo corteo verso il vescovo, no?
Acquaroli dice che l'Rt nelle Marche in una settimana è salito da 1,01 a 1,55: non bisogna preoccuparsi? Ci fa rimpiangere Ceregioli, almeno la matematica la capiva. Commissariare il commissario?
scusate, ma i pronto soccorsi della provincia di Macerata sono pieni di malati, la palazzina ex-infettive a MC è piena (43 posti letto dedicati), al Covid Ospital di Civitanova mancano i medici e gli infermieri per aprire gli altri moduli: siamo giallissimi?????
Provvedimento per tirchi. Io metto ora 30 centesimi e ci sto tranquillamente 20 minuti, Mi dite qual'è la differenza ?Ve la dico io, perchè ora qualche posto lo trovo, dopo?
Finalmente il commento del medico, dottor Perri, con poche parole porta chiarezza. Come dice il Sindaco Parcaroli l'ospedale di Macerata non deve essere unico, ma deve mantenere il carattere di raccordo provinciale dove si possano trovare strumenti e personale di buon livello. La stessa cosa non è possibile con tanti piccoli ospedali dove si perderebbero risorse: se avete una patologia importante preferite andare in un piccolo ospedale o una struttura più grande? L'ospedale di Civitanova potrebbe essere sfruttato meglio se fosse utilizzato dai suoi abitanti? Perché?
Vedo che c'è molta confusione tra i saccenti commentatori. Qui si parla di usare l'ozono come terapia, ozonoterapia, per trattare chi è già ammalato. Il vaccino previene il rischio di ammalarsi, per cui nessun conflitto tra le 2 cose. I no vax dovranno rassegnarsi: o fare il vaccino o ammalarsi. In questo secondo caso spero che debbano pagarsi le cure, perché distolgono i medici dal curare gli altri ammalati. P.S. L'ernia di cui si parlava sopra è l'ernia al disco.
Le scuse del don Leonesi sono una bella cosa, perché in Italia pochi lo fanno. Complimenti. Avrà capito che le Omelie devono essere preparate prima: quando facevo il chierichetto, ricordo che il sacerdote aveva un foglietto con appunti nel messale, segno di un discorso meditato e preparato prima. Forse per questo era piacevole ascoltare le loro "prediche"?
Dopo don Leonesi, ecco un altro che deve rettificare quanto scritto. Pensare prima e soppesare le parole, è un esercizio difficile? O pensiamo di fare tweet futili? Abbiamo proprio una classe dirigente poco preparata,no?
Quanto mi dispiace. Quando avevo dubbi o problemi in merito ai telefoni o ai gestori telefonici, andavo da lui perché persona seria e competente nel suo campo,che mi ha sempre consigliato bene. Dispiace ci abbia lasciato, perdiamo un riferimento in città. Riposa in pace, Marco e grazie
Tutti a parlare di aborto. Ognuno che cerca di affermare le proprie idee, anche se non sposta il pensiero. Per me la mostruosità del discorso di questo prete è l'accostamento oltremodo infelice con la pedofilia,quasi si volesse sminuire questo aberrante delitto contro giovani o giovanissime vite (valgono meno dei feti?).
Quindi hanno trovato l'escamotage per fare cassa. Simpatica iniziativa aprire a tutti, anche se poi non ci sono parcheggi; se stai in divieto ti molto. Daje jo!!!
Lungi da me l'idea di difendere il calcio. Però se alcuni commentatori avessero letto l'articolo, avrebbero evitato di dire corbellerie. La partita si è giocata sabato, quando non era uscito il nuovo DCPM, nell' articolo si dice che le porte dello stadio verranno chiuse al pubblico e quindi?
Ponzio pilato non avrebbe detto e fatto meglio. La settimana scorsa voleva cacciarli tutti i Dirigenti, e secondo farebbe bene, ora non si pronuncia... e Macerata continua a subire.... la Menghi che dice???
Speriamo che i nuovi consiglieri maceratesi alla Regione difendano l'ospedale cittadino da queste scelte capziose che vanno in senso opposto al volere della popolazione di tutta la provincia. Ermanno, continua a lavorare seriamente come sempre e in bocca al lupo.
Ora l'ospedale serve, purtroppo!!! Le polemiche proprio no!!! Nell'intervento televiso Bertolaso ha dichiarato che la struttura è privata, come quella di Milano, e quindi difficilmente l'avrebbe realizzata in un ospedale pubblico...
Venti giorni fa di mattino sono entrato in un bar del centro di Civitanova per fare colazione :le persone presenti mi hanno fatto sentire un alieno perché ero l'unico che stava indossando la mascherina. Proprietaria con mascherina alla gola (forse aveva mal di gola?), clienti che entravano tranquillamente senza mascherina indossata, neanche al braccio, ripeto ero il solo a portarla. Se, come dicono gli esperti, gli attuali risultati di positività sono i frutti dei nostri comportamenti di 15-20 giorni fa, io purtroppo non mi meraviglio
se non potenziano l'illuminazione notturna dentro e fuori i giardini pubblici, le telecamere a cosa servono di notte? io che corro da anni tutte le settimane ho notato questa carenza
Per Rapanelli. Dal Vangelo di S.Matteo 25,35-44
35 Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, 36 nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. 37 Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? 38 Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? 39 E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? 40 Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me. 41 Poi dirà a quelli alla sua sinistra: Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli. 42 Perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare; ho avuto sete e non mi avete dato da bere; 43 ero forestiero e non mi avete ospitato, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato. 44 Anch'essi allora risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato o assetato o forestiero o nudo o malato o in carcere e non ti abbiamo assistito? è su questo solco
questa l'aria spirito cattolica del centrodestra?
io credo che ci sia poca chiarezza di informazioni su quell'area e mi meraviglio del giornalista che non dà notizie in merito, facendo finta di non sapere. Entrando da via Roma, la parte destra della strada è rimasta di proprietà del demanio pubblico Ente che ha venduto una porzione alla nota catena di supermercati e quindi quelle piante, le quali erano in grande maggioranza cipressi che creavano molte allergie a noi residenti in via della via Caduti Forze dell'Ordine, se quelle piante sono state e saranno abbattute non poteva far nulla Carancini e neanche potrà Parcaroli. Invece la parte sinistra della strada dove c'è il Campus è di pertinenza del Comune e lì bisogna vedere il progetto definitivo : su questo lato bisognerà stare con il fiato sul collo alla nuova Amministrazione.
Allora cari signori del centrodestra che qui sopra scrivete i soliti commenti( basta prendere un qualsiasi altro articolo di politica locale e troviamo le solite battute!!!!), allora ieri nessuno degli oratori di ieri hanno insultato nessuno: è insulto forse dire che il candidato sindaco del cdx è stato imposto da Salvini? E l'avvocato Marchiori, lo avete dimenticato? È insulto dire che il nome di Acquaroli è uscito dopo le caselle su Toscana e Puglia? C'era una persona più meritevole come l'ex sindaco di Ascoli, che sembrava il papabile, poi? È insulto dire che la Regione dovrà gestire fondi europei che ancora i sovranisti ancora maldigeriscono? Io ieri ero presente e dico che il comizio di ieri ha mostrato un Mangialardi tonico ( ma lo aveva dimostrato nei faccia a faccia televisivi) che si è mosso tardi, però andando a Muccia ci ha messo la faccia : a proposito il parlamentare di Visso Pazzaglini? Non pervenuto.... Anche Zingaretti si è mosso tardi, forse impegnato a Roma, però sono giornate che fanno bene alla democrazia perché scuotono le coscienze e la gente era lì per ascoltare proposte. Dajjjjeeeeeeee
Mi domando se qualcuno scrive solo per la vanità propria di vedere il suo nome. Le parole di questa donna sono semplici, concetti chiari : più dignità ed attenzione alle donne ed ai giovani costretti ad emigrare per cercare lavoro. Non sono priorità rispetto agli immigrati? Soprattutto nelle Marche?
ma questo bifolco di Crippa che offende la nostra città, da dove esce? Neanche a zappare la terra è buono. Comunque grazie per avere descritto i quartieri perifici degradati e tutti zitti!!!!!!
Tutti coloro che sopra hanno criticato Mangialardi per le sue affermazioni, dovrebbero essere precisi e riportare i presunti insulti. Io leggo solo affermazioni veritiere, anche perché non ho avuto ancora il piacere di sentire il pensiero del suo competitor Acquaroli. Peccato che Mangialardi si sia svegliato tardi.
Siamo alla follia più totale: un paesaggio formato da una diga artificiale diventa un panorama naturale da preservare. Pensate se avessero ragionato così nel Rinascimento, saremmo ancora con le rovine romane come paesaggio naturale. Liberate la fantasia
Un solo commento: i fatti sulla gestione Covid hanno dato ragione a Ceregioli (lo stesso Salvini a luglio disse che "se si fosse ripresentato sarebbe stata dura). Possiamo dire che la programmazione lombarda abbia avuto gli stessi risultati? Perchè no? Facile criticare da fuori. Comunque fatevi avanti con idee, perchè siamo stufi di sentire solo che tutto va male senza proposte concrete. Anch'io sarei capace in questo modo a candidarmi, poi si tira a campare?
Prima di scrivere le Vs opinioni, sarebbe utile informarsi, no? Ora come scritto da Marianna Scipioni non è possibile accedere alle spiagge dopo le 23. Io sto a Scossicci di P.Recanati e ho potuto constatare che dopo dopo le 23 le spiagge vengono controllate dagli agentdella sicurezza privata, e persone che provavano a dormire con tende sulle spiagge libere sono state mandate via.
Quindi ora che i genitori degli scolari maceratesi sono in gran parte in vacanza, dovrebbero essere informati sulle modalità di accesso ai servizi scolastici. All'inizio del mese di settembre, sarebbe troppo tardi venire informati? Sarà per questo che non capisco la politica o il politichese?
Complimenti ad Elisa Veneziani, finalmente un'analisi pacata e senza polemiche da tifoso del bar dello sport. Sicuramente un bel editoriale per le elezioni a Macerata. Ora aspettiamo risposte concrete.
ho abitato per anni di fronte alla caserma ed ho sempre visto cipressi che producevano polline fastidioso. Secolari non credo proprio perchè negli anni ottanta superavano a malapena il muraglione di cinta della caserma verso via montirozzo. Il verde non manca in zona, tanto che nella adiacente via prezzolini sono state piantumate negli anni novanta molte specie alboree meno fastidiose agli allergici ai pollini: visto che ci sono scuole meglio evitare pollini fastidiosi.
Quindi i cinesi leggeranno i manifesti in dialetto, ma non l'app in lingua? Così come i turisti che spero verranno saranno così superficiali a fermarsi ad ammirare i manifesti.
ma se le banche sono piene di immobili che non riescono a vendere, ora dovrebbero acquisire un palazzone da ristrutturare ed affittarlo. L'idea potrebbe essere buona se ci fosse un'industria e quindi l'esigenza abitativa, ma a Portorecanati servono quegli appartamenti? C'è il complesso più recente Mengoni 2000..... Dove vive?
Ho sentito la sua intervista in merito ad Immuni. O lui conosce qualcosa che neanche Apple e Google conosce o ha parlato a sproposito. A proposito di sicurezza del privato, proprio ieri google maps mi ha mandato il resoconto dei miei spostamenti nel mese di maggio, a voi le conclusioni. Io penso solo che se incontro una persona testata positiva al Covid ho diritto a saperlo, voi che pensate?
Finalmente un politico che parla a ragion veduta. Secondo i fisici il 5G è meno dannoso del 4G perchè meno potente. Da Altroconsumo : "Quello che sappiamo fino ad ora, però, rassicura più che allarmare: il 5G viaggerà sì su frequenze più elevate rispetto a 2G, 3G e 4G (e questo è uno degli elementi che spaventa), ma la rete di antenne, in realtà, utilizzerà segnali dotati di potenza inferiore (spieghiamo in seguito perché). Inoltre resta fermo il fatto che, anche se a frequenze maggiori, la capacità di penetrazione di queste onde nei tessuti umani rimane sempre molto bassa e limitata agli strati superficiali della pelle, mancando anche l’energia necessaria per causare un danno al Dna. Con una rete di questo genere, per la capillarità delle antenne del 5G, l’intensità dei segnali necessari e le frequenze utilizzate, viene da pensare a un’esposizione limitata e dagli effetti negativi paragonabili o addirittura inferiori a quelli derivanti dall’uso di tecnologie precedenti"
Quindi ora un giornale ha imbastito un processo con sentenza inappellabile su una intercettazione che non dice nulla di irrilevante, e una parte politica che fa? Chiede le dimissioni del commissionario Legnini. Sarà forse perchè il primo commissario per il sisma 2016 che sta accelerando sulla ricostruzione? Che importanza ha questa considerazione, l'importanza è eliminare chi potrebbe nuocere alla tua politica antimmigrazione, i terremotati possono attendere e magari gli mandiamo uno dei precedenti inutili commissari. Bravo Sindaco Sborgia a difenderlo, tra l'altro lei è più competenti di questi giornalisti scandalistici e democratici.
Complimenti al commentatore. Dopo quest'articolo se avesse gli attributi, il commissario lecchese dovrebbe tornarsene nel suo bel lago natio a consigliare i suoi corregionali sul modello sanità da rifare. Bravo Cambriani, che proporrei Presidente della Regione per le sue idee chiare. Buona giornata
La risposta all'onorevole Patassini, la dà proprio il governatore del Veneto, suo collega di partito (riporto il titolo del corriere della sera di oggi). Magari il posto non è proprio azzeccato, ma la struttura è un bene averla per un'eventuale impennata di contagi, finchè non avremo il benedetto vaccino.
Zaia: «Pronto il piano contro un possibile risveglio dei contagi in autunno»
#Tiziana Viburni. Conosce la differenza fra vaccino (che se andrà bene l'avremo dopo Natale) e plasmaferesi? Uno previene che ci si ammali ( e io l'aspetto come liberazione del Covid), l'altro è uno dei trattamenti, non l'unico per risolvere casi gravi (ma di pazienti già ammalati, ed io non ci tengo a rischiare nè di ammalarmi nè di beccare qualche altro accidente con la plasmaferesi che comporta sempre un danno biologico). Da ultimo per tutti i complottisti la terapia farmacologica in atto, che ha permesso la forte riduzione dei casi gravi, è praticata con farmaci generici e costa molto meno della plasmaferesi. Il dottor Google non lo dice, vero?
In genere l'appassionato che va in montagna ha sempre avuto rispetto della natura. Però fa piacere leggere un articolo che pone l'accento sul nostro bellissimo entroterra. Bravi
al giornalista una tiratina di orecchi! Perchè dire solo dall'interno verso la costa e non dall'interno verso le montagne? Come per molti lo sport è solo il calcio, per voi pure il relax è solo il mare???????
quando era chiusa la ztl, chiedevano la riapertura come ricordate qui sopra, ora riapertura parziale non va bene perchè sembra un drive in, mah! Forse serve dire qualcosa e avere visibilità. Cosa ne pensano, invece i commercianti? anche per loro è un drive in? che a pensarci non è sbagliato, perchè riduce i contatti, o no?
Il diritto di espressione esiste proprio perchè i partigiani insieme alle forze alleate cacciarono coloro che hanno governato per più di ventanni senza permettere il dissenso, e qui ci siamo tutti credo. Poi la sindaca ha cercato un pò di palcoscenico con un'uscita poco felice, esistono altre giornate commemorative, 27 gennaio per la memoria della Shoah, il 10 febbraio per il ricordo delle foibe, ecc. Il 25 aprile, chissà perchè a certi personaggi, crea allergia? Un giorno possono benissimo starsene a casa in silenzio, non proponendo la giornata della liberazione del Covid19 quando ancora, purtroppo, si muore per questa epidemia. Siamo seri, per favore.
Proprio oggi, 15 aprile, è uscito uno studio osservazionale sulla diversa risposta delle Sanità regionali all'infezione Covid-19. Si metteva in evidenza che il Veneto ha risposto meglio della Lombardia perchè ha meno ospedali sul territorio, ma più strutture sanitarie locali "Unità complesse di cura primarie", associazioni di medici di famiglia che curano i pazienti a casa: come vedete, i dati smentiscono l'affermazione del Sindaco. Ho sempre pensato che non servono tanti piccoli ospedali, ma buone equipe territoriali che facciano prevenzione. Una domanda, sicuri che prima si morisse di meno?
Non bastavano i rappresentanti della Lega a fare polemiche et voila ne spunta un altro che dimostra di conoscere bene la situazione scambiando un ospedale comune con uno attrezzato ad ospitare malati intubati:se ho ben capito, vorrebbe mettere in cameroni persone che devono stare nelle rianimazioni, tanto che ora utilizzano le sale operatori. Forse,prima di parlare bisognerebbe informarsi sulle situazioni......
Ho già messo il mi piace alle parole di Sauro Micucci che ha perfettamente espresso il pensiero che in questo pimo momento non servono le polemiche fini a se stesse ma proporste soprattutto da chi ha dimostrato la capacità di condurre importanti realtà industriali. Bene così, ci vuole audacia per venire fuori da questo trauma collettivo
Anch'io credo la sua uscita sospetta, senza proposte e visto chi sta sostenendo in Regione, potrebbe intendere uomini della Lega come persone capaci. Però questo ragionamento cozzerebbe con le affermazioni dei 2 governatori leghisti più impegnati nella crisi, i quali spingono per maggiori chiusure. Allora chi intende, come persone migliori? Tra l'altro i dati fin qui arrivati mostrano qualche riduzione del contagio ed ora anche Boris Johnson e il Sindaco di New York vogliono seguire la nostra strada, considerando che loro hanno la fortuna di essere 2 o 3 settimane in ritardo con il contagio. Se lui ha proposte le faccia, una crisi di Governo ora a che servirebbe?
Io penso che una risposta silenziosa e chiara l'abbiano data nella giornata odierna i concittadini. Una giornata a tratti gradevole che ha permesso a molta gente di uscire e passeggiare, ma a debita distanza tra loro. Stamattina i giardini Diaz erano frequentati da molte persone che camminavano o correvano, tutti adulti nessun anziano o bambino. Oggi pomeriggio corso Cavour e corso Garibaldi erano abbastanza affollati, come ho visto gente nella tratto pedonabile delle nuove Scuole (ex Casermette). La gente sta riscoprendo la bellezza delle passeggiate,dell'aria aperta, come consigliato dai medici, cioè quelle belle passaggiate che facevo da piccolo con i miei lungo le mura, punto di incontro dei concittadini ( tra l'altro citato dal Pirandello)
Bella l'Italia piena di ricorsi talvolta anche inutili... mai nessuno che accetti di perdere. Vedremo, poichè il progetto è utile per la nostra comunità.
Luciano Giuli. Se anche in questi momenti di emergenza la buttiamo in polemica politica, faccia pure. Però le consiglio di leggere in merito alle sue affermazioni l'intervista a Silvio Garattini, noto medico_farmacologo, e di ascoltare le parole di Zaia, presidente della regione Veneto. Buona giornata
Anch'io penso che abbia paura, nel merito il senatore calato dal Nord mostra di non aver letto il libro nel quale la Sindaca afferma che l'abisso era causato dalle giunte precedenti e soprattutto non è corretto nell'affermare che l'assessore è indagato per truffa ma abuso d'ufficio.....
Bisogna puntare fortemente sui giovani e sugli studenti universitari, anche per il centro : coinvolgerli nell'Amministrazione e stimolare attività commerciali rivolte agli studenti (che non siano i soliti ristoranti...). Forza!!!
Scusate ma questo trenino ai civitanovesi non dava fastidio? Ora qualcuno ci ripensa, però in effetti dovranno essere analizzate bene tutte queste fermate. Comunque bentornata a questa proposta molto sensata.
Leggo solo commenti superficiali e velenosi verso il M5S. Una domanda signori, la Lega da quanti anni esiste? La Meloni è stata varie volte Ministro con Berlusconi ed è ancora lì......
in effetti i loquaci soloni di CM questa volta non sono preparati? Se fosse stato il Sindaco del centrosinistra, almeno una sessantina di commenti li avremmo... e allora parlateci di Bibbiano.....
Tantissima solidarietà a coloro che sono stati derubati e mi auguro che i nostri validi investigatori li acciuffino al più presto. Tiratina di orecchie per la Dirigenza UBI che ha deciso di far funzionare con poco personale le Sedi periferiche. Perchè non chiuderle e lasciare spazio a chi vuole investire? I soldi di quelle popolazioni li vogliono, ma poi???????
Questo articolo è interessante perchè offre molti spunti di riflessione e mi auguro che i candidati sindaci lo leggano con attenzione. Buon anno a tutti
Ora indubbiamente nell'aspetto economico Civitanova è al di sopra di Macerata, come lo è stato per Cesena con Forlì. Però bisogna vedere se lo sarà anche fra qualche decennio. Ma poi avrebbe senso una microprovincia, come quella di Fermo?
Buonissima notizia, finalmente una sinergia provinciale che dovrebbe essere seguita per migliorare la qualità della vita in tutto il maceratese. Complimenti a tutti i protagonisti!!!
MAMMA MIA QUANTI COMMENTI FUORI LUOGO. L'ARTICOLO TRATTAVA DEGLI INSULTI RICEVUTI DA QUESTA SIGNORA. NON DOVEVA O POTEVA PARLARE? BENE, PERO' BISOGNAVA DIRLO IN MANIERA EDUCATA E NON DANDOGLI DELLA PUT...!!!! POI I COMMENTI DI CHI E' LA COLPA DEL TERREMOTO, DELLA RICOSTRUZIONE MANCATA CI AZZECCA COME IL DUE COPPE QUANDO LA BRISCOLA E' SPADE. SAREBBE TROPPO MANTENERE I COMMENTI IN TEMA? SOLIDARIETA' A LEI E A TUTTE LE DONNE INSULTATE.
sinceramente, da cliente, dico che se al posto del conad subentrassero altri operatori, ne guadagneremmo: negli scaffali ci sono prevalentemente prodotti a marchio conad, di cui si fa volentieri a meno. Auguri a tutti.
Io chiedo a tutti quelli che hanno dato ragione al professore, come potete darla questa ragione ad una persona che non riconosce i risultati della ricerca scientifica? Perchè, prima di fare considerazioni sulle persone, non guardate alla sostanza delle sue affermazioni, al merito e invece vi soffermate solo sulle sue provocazioni (provocazioni sulle quali sono caduti i rappresentanti dell'Anpi) ? Questo signore ha scritto in merito ai vaccini che sono "un'arma biopolitica": quali le sue prove? Io dico solo che anche grazie ai vaccini si vive più a lungo: basti pensare ai bambini che fino agli anni 40 morivano prima delle vaccinazioni di massa in Europa o quanti ne muoiono, purtroppo, ora in Africa.
Dice bene il signor Poloni "deliri o opinioni"?
Sinceramente non capisco il senso dell'intervento precedente, mentre vedo l'assenza dei soliti commentatori (un caso?). Sicuramente se non fosse per CM questo fatto sarebbe passato in sordina, quindi senza trasparenza: eppure per un fatto simile in Umbria è caduta la Giunta regionale....
forse chi critica era abituato a lasciare la macchina parcheggiata in divieto sulla destra e ora non può, perchè qui ci sarebbero tre corsie, ma a malapena si riesce a transitare su quella centrale. Quindi dov'è il problema?
INVITO CALDAMENTE TUTTI I SIGNORI QUI SOPRA (ESCLUSO IL SIGNOR LALLA) A RILEGGERE BENE LE POCHE RIGHE DELL'ARTICOLO, PERCHE' LA PROVINCIA DI MACERATA RISULTA MIGLIORE DI ASCOLI PICENO NELLA CLASSIFICA GENERALE DEI REATI DENUNCIATI: EPPURE VEDETE MACERATA PIU' DEGRADATA DI ASCOLI PICENO DOVE NON CI SONO NE PD NE 5S, MA FRATELLI D'ITALIA. COME MAI????
Paola, la tua morte mi ha reso triste. Venendo a correre allo stadio, ti incontravo ed eri sempre impegnata: o a seguire le tue allieve della marcia o a risolvere qualche piccolo problema dello stadio, non eri mai ferma. Ciao grande marciatrice.
Se pensiamo che il PCI formava i suoi politici alla scuola delle Frattocchie mi viene da dire nulla di nuovo e nello stesso tempo rispunta l'origine politica del Salvini. Sicuramente un'idea valida. In merito alla buona gestione del Nord e della pessima nelle Marche, mi viene qualche dubbio pensando alla sanità del Veneto o ai vari Cota (Piemonte), Formigoni....
Quindi se ho capito dovremmo rimanere ad un'immagine dell'Italia che non c'è più ("le schioppettate risorgimentali"). In merito all'altezza della luce, sottolineo i bei colori dell'alba e del tramonto : in merito suggerisco di vedere San Pietro all'alba quando sorge il sole dietro al Pincio e vedrete uno spettacolo unico con i colori rosati della pietra della Basilica. Anche la Tour Eiffel ha un sistema di luci analogo e sicuramente avrà creato discussioni. Concludo aspettando con curiosità una replica dell'Accademia B.A.
Per me è molto bello, se non lo si era capito. Buon fine settimana a tutti
Bene c'è una bellissima montagna con aria pulita, acque cristalline che ci aspetta. Poi domenica c'è una bella passeggiata a Visso: andiamo a formare le code su!!!
Vorrei sapere a chi fa i ringraziamenti Marco Romagnoli. Trattandosi di un dato provinciale, al Presidente della Provincia? O si voleva riferire a Carancini? Della serie qualsiasi tema è buono per attaccare l'avversario, anche se non si è capito quello che si è letto o, forse, neanche è stato letto l'articolo (che comunque poteva essere più chiaro al riguardo).
Ciao Giorgio, persona allegra, gioviale e sempre positiva, di te rimarranno i bei ricordi delle corse fatte insieme per le strade marchigiane. Un abbraccio a Brunella
Qualcuno ha visto veramente lo Sferisterio illuminato a nuovo? Allora che c...o criticate a priori? Se facciamo riferimento alle luci del monumento ai Caduti, è un bello spettacolo. Aspettiamo, prima di criticare. Non avevate altro articolo da fare?????
Mi piace l'intervento perchè finalmente un giovane maceratese ci mette la faccia e dice la sua opinione e la sua ricetta politica. Bravo. Chi scrive sopra me (G. Cerasi) afferma di una lista di cose cattive senza citarle, io gli contrappongo le parole, per me non comprese, del Vescoso quando disse "Sveglia Macerata" e lo disse giustamente perchè si debbono svegliare i maceratesi che non aspettino la politica che risolva i problemi delegando ai soliti noti. Per questo complimenti al giovane Perticarari e spero che si porti dietro altri giovani che vogliano ridare vitalità alla città.
Forza
I soliti criticò che "t'allatta li cog..ò" cantavano i Vincisgrassi e qui vedo che di esempi in merito non mancano. Andatevi a rivedere i reportage di CM degli anni scorsi per ricredervi sul successo dell'iniziativa. Portare gente in montagna era uno dei motivi della manifestazione ( sul San Vicino parlavano di 60 mila per Jovanotti). Sicuramente la regione ha speso meglio e meno soldi di tante altre manifestazioni!!!!
Io dico di più leggendo i commenti precedenti. Quanti commentatori conoscevano le opere del maestro Tulli o la sua storia? (Per questo c'è il terzo piano del Buonaccorsi per documentarsi, piuttosto che wik...).
di questo passo la organizzeranno i reduci dei repubblichini.... A parte le battute, penso che sia ora che i partiti tornino a parlare dei problemi della città, perchè il 25 aprile è un giorno ma gli altri 364 come verranno affrontati? Auguri a tutti i partecipanti alla competizione elettorale.
Io penso che la Sindaca fosse stizzita per l'interruzione dell'Inno di Mameli e quindi fa bene a lamentarsi. Però sbaglia completamente nelle conclusioni e forse farebbe bene a ritrattare, a meno che cercasse un pò di visibilità gratuita....
Avevo previsto che CM avrebbe parlato solo dell'afflusso di gente a Civitanova M. Quanta gente fosse presente a Porto Potenza o a Portorecanati, non ce lo fanno sapere. Chissà perchè? Giornalismo moderno. Invece delle molte migliaia (non esagero) di persone che si sono godute una bella giornata solare primaverile all'Abbadia di Fiastra ve ve lo dico io. Alle 11 era tutta una coda dall'uscita della superstrada alla Riserva, ma questo forse appartiene ad una Provincia.
Qualcuno ha chiesto al senatore della Lega, se la decisione del suo capo politico di separare le famiglie degli immigrati sulla nave tedesca a largo di Lampedusa sia "PRO FAMIGLIA"? Bravi solo a chiacchere per prendere voti, ma i fatti sono altri. PROFAMIGLIA????? DIFESA DELLA VITA????? NOOOOOO!!! DIFESA DELLE PROPRIE POLTRONE???? SIIIII!!!!!!
Mi associo alle parole del prof. Garufi e sicuramente andrò a vederla. Anzi sollecito tutti maceratesi ad andare per orgoglio di questa meravigliosa nostra provincia. Daje
Quindi il marocchino sarebbe arrivato nel 2002, governo Berlusconi. Porca miseria!!! E' più facile non ragionare così, ma continuare a pensare contro, insultare, dare la colpa agli altri, quali che siano avversari politici, stranieri, religiosi, di religione diversa, avversari sportivi. Molto più facile che cercare di risolvere i problemi di lavoro (la crisi del calzaturiero, giovani che emigrano all'estero), migliorare la sicurezza (a leggere dalle cronache non sembra migliorata, dati i continui furti). Ah, dimenticavo avremo il reddito di cittadinanza e vivremo meglio tutti (chi lo paga? l'Europa, no?????????)
Forse qualcosa nella comunicazione delle richieste del mondo non sono ancora comprese. Eppure alcune trasmissioni hanno evidenziato che le industrie stanno cercando soprattutto tecnici specializzati, specialmente in meccanica dove siamo la seconda Nazione Europea per produzione con molte eccellenze, (una trasmissione diceva che ne mancheranno 250.000 nei prossimi cinque anni) e si evidenzia un calo d'iscrizioni negli Istituti tecnici, mah!
Io penso che molti commentatori non abbiamo le idee chiare su cosa significhi veramente l'ospedale unico: un grande ospedale con tutte le specialità e migliore assistenza, circondato da dei nosocomi minori, in cui sono mantenute le funzioni di base e tutti gli ambulatori specialistici. Ora così come sono non serve molto, considerando poi l'aspetto che la maggior parte delle popolazione provinciale si reca a Macerata, anche per specialità che esistono in altri ospedali (com'è che a Macerata fanno 1400 parti annui e a Civitanova 650 ?), Camerino non viene chiuso per preservare l'entroterra, io credo che come pazienti avremmo una struttura valida dove i migliori medici sarebbero stimolati a venire a lavorarci. Lasciare così le cose significa doversi curare fuori provincia quando si hanno problemi seri. Riflettete bene. Buona serata a tutti.
Oramai sembra che la questione dell'ospedale sia per tutti i politici civitanovesi un problema urgente, quasi incombente. Ma se non si sa mai verrà realizzato!!! Quello del fermano è ancora alla posa della prima pietra, quando dal progetto doveva essere già completato. Quindi perchè non tornano sulla Terra e discutono dei problemi che nella zona sono molti? Oppure bisogna distogliere l'opinione pubblica dai furti, dallo spaccio di droga, dalla disoccupazione....
Pensate che siano misure determinanti per risollevare le zone terremotate? Sono solo proroghe di misure precedenti, ma mancano provvedimenti che impostino la riscostruzione di quelle aree, quindi un pannicello caldo.
Decreto dignità porta aumento disoccupazione giovanile e mio figlio ne è uno dei tanti mandati a casa. La tassa sulle auto è un'altro decreto contro gli italiani, che invece di incentivarli a cambiare le auto vecchie inquinanti "tassano" quelle nuove più ecologiche ( studi del CNR hanno dimostrato che inquinano meno i diesel euro 6.2 che le ibride, ma i 5S se ne fregano della scienza.....).
Debbo continuare ancora? No, perchè ci sarebbe di parlare dell'IVA, delle bastonate alle Aziende, al condono fiscale....
Basta Buon Natale a tutti
Capisco che i politici hanno bisogno di mantenere la loro visibilità e quindi gli interventi dall'una e dall'altra parte sono dettate da questo fine. Ora invece, vorrei ragionare da utente e paziente sulla vessata questio dell'ospedale unico. Frequentando i vari ospedali della provincia ho notato soprattutto che i pazienti cercano prevalentemente visite specialistiche e, fortunatamente, meno i ricoveri (quante volte si sente dire "meglio affogare dove l'acqua è tanta?) . Se ci si riflette bene, sarebbe utile avere un grosso nosocomio provinciale equidistante e ben raggiungibile anche con i mezzi pubblici ( da Recanati per arrivare a Civitanova debbono prendere tre mezzi....), affiancato da una serie di ospedali più piccoli ben forniti di specialisti.
Chissà se questo è il famoso algoritmo o solo buona logica?
Buon Natale
Io suggerisco a tutti i politici di leggere e considerare attentamente le parole del dottor Perri, perchè da medico analizza a fondo la problematica dell'Ospedale unico provinciale arrivando a conclusioni più consone ai problemi di noi cittadini pazienti.
Ma servono davvero quattro o cinque piccoli ospedali ( nessuno cita che esiste anche Villa Pini a Civitanova, chissà perchè?)???
Complimenti dottor Alessandro Perri
Non abito a Treia e non la conosco personalmente signora Castellani, però solidarizzo con lei e spero che vada avanti prima che arrivino i populisti a rovinare quella splendida cittadina che stava amministrando. Auguri!!!!
Posso fare una precisione sull'articolo?
La strumentazione è stata donata all'ospedale di Macerata, il cui Direttore dell'U.O. di Urologia è la dottoressa Lucilla Servi ( nella foto del taglio del nastro è la quarta da sinistra), mentre il dottor Enrico Caraceni è il Direttore dell'U.O. di Urologia di Civitanova Marche. Buon lavoro.
Bravi che con il sorriso avete regalato un riconoscimento a chi sta valorizzando nonchè fa riscoprire le nostre splendide montagne, spesso sconosciute anche a noi marchigiani.
Bel lavoro e complimenti, però ora bisogna passare alla fase 2 : colpire i fornitori di fuori provincia.
Forza avanti tutta!
Se poi si cominciasse a responsabilizzare anche i genitori....
Genova sta dimostrando che sebbene i politici abbiano, o devono avere, buone intenzioni lottare contro la burocrazia è veramente difficile. Gli amici di Visso del nuovo centro commerciale mi hanno detto che la struttura era pronta già dopo 2 mesi dal sisma, ma hanno perso 2 anni per avere tutte le autorizzazioni perchè non trovavano funzionari che firmavano: nessuno vuole più prendersi la "resconsabilità" per paura di finire sotto inchiesta. Allora suggerisco alla politica di modificare le norme perchè questa situazione è veramente intollerabile. Auguri
Dopo le critiche aspettiamo le proposte. Grazie. ( Comunque non è vero che il Flauto magico non è piaciuto ai melomani maceratesi, solo a chi non conosce veramente la storia dell'opera).
Franco Pavoni. Si vada a vedere le percentuali bulgare di vaccinati in Europa, dati ufficiali dell'Istituto superiore di Sanità (http://www.epicentro.iss.it/temi/vaccinazioni/dati_Mondo.asp), forse capirà perchè le epidemie scoppiano in Italia. Quando si fa un'analisi non si dovrebbe prendere un solo dato, l'obbligo, ma anche osservare la realtà e vedrà che gli europei non hanno bisogno dell'obbligo, ma credono alla necessità ed efficacia delle vacinazioni. (UK = 92%; Spagna 975, Portogallo 98%, Germania 97%, Polonia 96%, Algeria 94%.........). Se ne faccia una ragione.
Non capisco le motivazioni, ma vedo nell'intervento che mi precede un atto intimidatorio a zittire l'avversario, che non mi piace. Penso che una sana critica motivata sarebbe stata più utile per tutti. Grazie
Non ho capito cosa volessero veramente i consiglieri di opposizione, perchè avevo letto che il Ministro abbia mantenuto l'obbligo decretato dalla Lorenzin. Cosa mi sono perso?
Sulla vicenda io ho capito una cosa soltanto: si è generata molta confusione su questa vicenda con i parlamentari (tutti) convinti di aver fatto una cosa giusta e con quasi tutti i Sindaci che gridano allo scippo. Vedremo chi avrà ragione.
Una curiosità me la devono togliere i due commentatori precedenti, Giuseppe Vallesi e Marco Romagnoli, perchè siete onnipresenti nei commenti. Cos'è che vi spinge a farlo? Ringrazio in anticipo chi vorrà soddisfare la mia curiosità e auguro a tutti una buona serata
Complimenti all'autore che con poche righe ci fa sorridere un pò, il che non guasta mai, e nello stesso tempo sdrammatizza gli articoli di cronaca. Bravo!!
Posso fare un'osservazione per i commentatori? Bene, non capisco perchè tutti criticate lo spettacolo da questo articolo e non da quello principale sullo spettacolo riportato in grande al centro della pagina, mah.
A nome della Polisportiva Acli, ringrazio della visibilità sulla Vs testata e tutti i corridori partecipanti. Temevamo una minore partecipazione per il cambio del percorso, invece chi ha corso ha gradito il percorso anche perchè sono stati 11 km senza auto. :)
Non capisco cosa si intenda per poche presenze che in effetti sono state veramente tante, considerando anche che si sono spalmate su più ore ( dalle 19 a notte fonda ben oltre le 3) ed inoltre erano molte le persone a passeggiare anche per corso Cavour. Per me la gente è stata veramente molta, c'erano facce nuove, tanti ragazzi venuti anche dalla provincia e zone limitrofe,non credo che i commercianti possano lamentarsi. Mi ha colpito che distribuivano i volantini pubblicitari di una manifestazione a Montegiorgio (FM), forse perchè pensavano di avere un bel pubblico?
Certo che se non critichiamo, non siamo contenti (ricordate la canzone dei Vincisgrassi "Macerata posse: "ci sta lu solitu criticò che te allatta li...)
Se portano giù anche l'ospedale unico, avremo : Villa Pini, Santo Stefano e Ospedale unico in un'area di neanche un terzo della popolazione provinciale (Macerata provincia fa 330.000 abitanti), senza escludere l'ospedale di Fermo a meno di 20 km. E' possibile tutto ciò? Qualche politico risponda. Grazie
Io ieri sono uscito e mi sono goduto quelle poche bancarelle di fiori, molto belle e festose, poi meravigliato, perchè non ne ero a conoscenza, ho gradito le modelle ma soprattutto ammirato gli artisti che le dipingevano, veramenti bravi o se volete brave. Sicuramente un'iniziativa insolita, carina, da gustare e mi auguro venga ripetuta magari con più pubblicità.
Con buona pace di Hegel, civitas Mariae, sinistri, destri, ganci, uppercut, Cartesius e tuttologi!
Ad majora maceratesi
mi aspettavo, nei commenti precedenti, qualche fan dei tagli ai costi della politica che domandasse se il viaggio Bruxelles-Roma-Macerata l'avesse pagato la signora Mussolini, perchè ha affermato di volere le scuse per la sua famiglia, oppure l'Onorevole Mussolini e allora sarebbe venuta a fare, ancora, propaganda politica. Poichè io penso sia questa la risposta, dico basta con i comizi e torniamo a lavorare per la città!
Fa piacere che abbiate tagliato il primo farneticante commento, bravi.Esprimo il mio dolore e rispetto per la povera ragazza che ci ha lasciati e per lo strazio dei familiari ai quali vanno le più sentite condoglianze.
Per la Mosca. Il terreno di Montecosaro si può vendere e ricavarne una somma per acquisire un terreno in un qualsiasi altro sito e quindi nessuna spesa extra. Montecosaro non è al centro della Provincia, ma spostata verso la costa dove tra l'altro dista solo venti km dall'ospedale di Fermo. Il personale dell'attuale ospedale provinciale è prevalentemente dell'area maceratese (esclusi i primari....) e quindi la superstrada verrebbe intasata prevalentemente da costoro che hanno orari da rispettare, a differenza dei pazienti che non hanno la visita alla stessa ora. Inoltre già è stato fatto un tentativo di accorpare reparti di Recanati a Civitanova con risultati deludenti.
Quale diritto hanno i residenti? E chi ha un box e ci paga l'Imu, la tari e le tasse? Se il suolo è pubblico, non credo possano avanzare più diritti di chi paga le tasse automobilistiche.
E' bello leggere le disquisizioni sul nuovo ospedale. Ma nessuno considera i pazienti e dove vanno a curarsi. Fatevi questa domanda e forse vi date da soli la risposta del famoso algoritmo. Io vi dò un indizio: chiuso Recanati i pazienti si sono recati a Civitanova? Senza considerare la presenza molto ingombrante di Villa Pini......
Io, aspetto sempre buone notizie per la neonata Giulia, che sembra non faccia notizia se la sua famiglia è senza casa, lontana da Visso. Allora chiedo alla redazione, a Cambi che si è infervorato molto per la 95nne di Fiastra, ai politici, ma che futuro si prospetta per questa Nazione se ci impegnamo solo per gli anziani?
Secondo me se le persone, invece di lamentarsi a vuoto, leggesse di più, anche CM, avrebbe preso il biglietto e non urlerebbe vergogna. Vergogna a chi? Mah? Conosco persone che da Pescara hanno acquistato il biglietto, lo stesso ha fatto un mio familiare da casa. Questa volta il bell'articolo di Cronache Maceratesi con tanto di link con vivaticket era perfetto. Per noi e gli amici pescaresi ha funzionato. Grazie e complimenti redazione di CM.
Cari commentatori questa volta dovete ricredervi e riconoscere che avete il paraocchi..... Anch'io ero molto critico verso la Ministra, ma dopo averla sentita parlare, letto l'intervista sul giornale dico tanto di cappello signora Ministro. E' una persona che sa quello che bisogna fare, cioè ha l'idee chiare sui problemi della Scuola e dell'Università e non propone ricette astruse come i suoi precedessori da vent'anni a questa parte. Forse non riuscirà a fare, ma dico finalmente una competente per i tanti problemi della Scuola.
D'altronde i vari Di Maio, Salvini, Meloni, non mi risultano laureati eppure si candidano a governare l'Italia. In conclusione vorrei dirvi di informarvi prima di emettere sentenze, se invece dobbiamo parlare di politica a mò di tifosi sportivi ci sto ma allora parliamo di Maceratese......
Oggi ero a Visso perchè c'era una manifestazione chiamata Tutti agibili per un giorno, che dato che non si teneva sulla costa, non fa notizia. Alle 10,30, a Visso paese abbiamo avvertito la scossa durata forse un paio di secondi accompagnata da un piccolo boato e qualche tegola mossa. Gli esperti dicono che è lo sciame sismico e speriamo ci azzecchino. Ma la notizia principale è sicuramente questa festa, riuscita al laghetto di Visso, dedicata alla rinascita di Castelsantangelo sul Nera.
P.S: Sono un maceratese che ama i Sibillini
Io credo che sia una bella provocazione e che sta colpendo nel giusto. Castelsantangelo è tra i Paesi più colpiti e quello che rischia maggiormente di pagare le conseguenze del sisma. Pensate che se avesse semplicemente detto di invitare alle coppie italiane avrebbe avuto la stessa risonanza?
Macerata, quarto piano, seduto a vedere la tv, non ho sentito nulla. Non state forse esagerando? Considerate che nel 97 le scosse durarono fino a maggio...
Mi domando : i commenti sono tutti fortemente negativi ( per me giustamente) . Nessuno che osi giustificare l'operato del presidente Ceriscioli. Allora, vorrei proporre a CM di fare delle interviste contraddittorie ( pro e contro) alle persone e a qualche politico. Forse, questa volta qualche eco dei suoi interventi contestati dai corregionali a Cerescioli arriverà..... Vorrei sapere come possa essere stato presentato con giudizi positivi, dal punto di vista politico, perchè finora ha solo pagato pegno.
Mi chiarisco. il suo operato per ora è stato di ringraziare solo chi l'ha fatto vincere le primarie, o no?
Aspetto risposte in merito dai pd civitanovesi, morrovallesi e recanati che lo hanno votato. Grazie
Bravo Angelo, alza la voce!! Per quanto riguarda la chiusura della Regione, sottoscrivo in pieno dato che questi carrozzoni hanno portato solo deficit!!!
Scusate, da maceratese dico che c'è anche il reparto di maternità di Civitanova che al pari di quello di Macerata sarà potenziato con il personale in esubero a San Severino. D'altronde l'alto maceratese paga una cattiva programmazione politica sanitaria. Perchè dopo il terremoto del '97 rifare un ospedale in un cocuzzolo a Camerino quando poteva essere fatto in piano tra Camerino e Castelraimondo (come d'altronde hanno fatto a Branca e non a Gubbio!!!) ?
In questo caso avere un ulteriore Ospedale a San Severino non avrebbe avuto senso e quindi si sarebbe formato un unico polo ospedaliero montano con il personale sanitario di Camerino, San Severino e Matelica. Si paga ora la miopia politica rimasta ai feudi del Medio Evo.
Buon Natale e Buon Anno a tutti.
Bravo Simone che hai ideato questa bellissima mostra che ci fa tornare tutti bambini. Senza dubbio un'iniziativa di successo che mi auguro abbia molte repliche. Complimenti a tutti gli espositori
Visti i pochi commenti, sono portato a credere che l'argomento interessi ben poco. La notizia fa da pendant con la mamma civitanovese che è dovuta andare a partorire 2 gemelli a Rimini! Serve veramente avere in provincia tanti piccoli ospedali, Macerata compreso?
Il progetto negli anni 70 del secolo scorso c'era e la terra pure, dato che era dell'Ircer, Ente dell'Ospedale. Poi la lungimiranza politica ha portato a preferire la scelta di una nuova Ala nel vecchio Ospedale...
Io conosco il dottor Capodaglio e devo dire che lui è come si descrive. Non credo ci sia sotto nulla se non il desiderio del giornalista di voler raccontare delle storie diverse dalla solita cronaca nera. Pertanto i miei complimenti ora vanno al giornalista, mentre al dottore li farò di persona.
Scusate cari commentatori. Ora è colpa di chi va in motorino a prescindere? L'automobilista dovrebbe avere inboccato contromano la rotatoria.... comunque non si era fermata a dare la precedenza.... allora di chi è la colpa dell'accaduto???
Allora senza polemica dico la mia. Io vengo allo stadio quando mi aggrada e non per fare la statuina gradita da una persona superficiale che non sa cosa dice. Perchè con tutte le regole ed imposizioni con la Spal eravamo circa 3000 e non c'erano ulteriori biglietti, quindi 4000 persone non sono ammesse.
A Yuri Paoletti: mi sembra che quest'anno l'Amministrazione comunale abbia sborsato quasi un milione di Euro, senza il ritorno sulla città che ha il Macerata Opera Festival, eppoi, prima di fare certi paragoni ci penserei sopra molto! Senza polemica, ma il mister già non mi piaceva come fa giocare la squadra ora è proprio scaduto, altro spessore mister Magi !!!
Vorrei sapere quanti concordano sul fatto che partecipare al campionato di serie C sia troppo oneroso per la città e i suoi abitanti, meglio tornare alla serie D. Sono si spesi molti soldi per quelle gabbie da leoni,i biglietti devono essere acquistati prima e sono nominativi, ora anche la strada bloccata per chi vi abita. Non sarà troppo?
Grazie all'amministrazione di Corridonia abbiamo fatto una bella coda. Ci fosse stata l'uscita del centro comm. Valdichienti ...... e dobbiamo sperare che il ponte tenga!!!!
L'unica nota stonata di questo articolo bello ed interessante è il commento che precede. Possibile che si sappia solo criticare? I turisti hanno apprezzato il paesaggio, l'arte e la storia della città, sono svizzeri e quindi abituati ad avere le strade pulite, ma.................... dovevano essere portati al sottopassaggio(????)
Tra l'altro di gestione privata.....
Allora due considerazioni: l'articolo è scarno quando avrebbe potuto chiarire qualcosa in più. Se poi ci mettiamo i commenti sempre negativi e senza alcuna proposta di persone che sono comunque "vecchie", mi chiedo: che ci perdo tempo a fare a leggere queste righe?
Alla trasmissione "Quelli della notte" c'era il prof Riccardo Pazzaglia che abbassando la mano al pavimento diceva " questo è il livello culturale della trasmissione". Dopo trent'anni le cose sono peggiorate, ahimè!
Complimenti al giovane medico che ha fatto un'analisi puntigliosa sulla Sanità marchigiana presente e futura. Valuto con piacere ad esprimere le personali un rappresentante delle giovani generazioni che sicuramente ha la prospettiva rivolta a lungo termine.
Mi permetto di fare un appunto a Mario Iesari. La storia prende spunto ora perchè come dice l'intervistato ha letto il programma elettorale e quindi quando dovrebbe parlare, dopo il 31 maggio?
Comunque è chiaro che se l'Ospedale di Macerata vuole rafforzarsi dovranno chiudere o riconvertire i piccoli ospedali, non è possibile avere in provincia 7 ospedali pubblici!!!
Da spettatore presente al carnevale, posso supportare quanto affermato da Verdenelli. Infatti io ho assistito ad un solo passaggio dei carri e quindi sono rimasto per un'ora, massimo un'ora e mezza. Come devo essere contato? Uno, mezzo, 3/5? Buon pomeriggio a tutti
Abito nel quartiere citato e devo dire che le foto di Lattanzi sono le più tenere. Ho una casa a Porto Recanati e lì la differenziata spinta si fa da qualche anno. I sacchetti ci sono spasi al sole per ore anche giù, ma hanno avuto l'accortezza di mettere qualche bidone nelle vie. Qui so che l'amministrazione comunale non l'ha voluto. Comunque mi spiegate perchè in Ancona usano i cassonetti di condominio come avevamo prima? Forse sono più arretrati ? Eppure la città che frequento spesso è molto più pulita!!!
N.B. La scorsa settimana quando è tirato il vento per le strade c'erano i sacchetti blu della differenziata lungo Via Roma, Via Cavour li ho visti solo io?
Scusa Orfeo Negro, ma la tua citazione in merito al gettito Irpef è de "Lo studio dell'Associazione per legalità ed equità fiscale" e non Ministero delle Entrate ed è, purtroppo, una ricostruzione parziale.
Lo dice un ex dipendente ora a partita IVA con un reddito decente , ma che tra Irpef, IVA, Inps, Addizionali varie, Irpeg ecc " CEDE" allo Stato ben il 67% dei suoi incassi.
Parlare solo di Irpef per un autonomo è molto parziale, dato che sono tante altre le gabelle. Quindi, mi dispiace ma devo darLe dell'ignorante (ripeto sono un ex-dipendente e conosco bene le 2 situazioni, non paragonabili con il nostro sistema fiscale). Buon anno a tutti.
Voglio dire la mia da proprietario di un appartamento a Scossicci. Se ho ben capito, il cemento non è stato fermato perchè i costruttori del Burchio avevano comprato cubature già autorizzate perciò non capisco l'entusiasmo di alcuni commentatori. Io ho solo capito che questa era l'ennesima battaglia fra guelfi e ghibellini e non so veramente se la cittadina di Porto Recanati abbia guadagnato o perso.
Però mi sono accorto che da 5 o 6 anni a questa parte la città è in decadenza e quindi sollecito la giunta a muoversi e soprattutto a non ci farci più fare il bagno nella cacca come a ferragosto scorso.
Buona fortuna amministratori e Porto Recanati!!!
Questi signori della morte debbono tornarsene a casa loro. Semplicemente perchè debbono capire che in Italia si viene per lavorare e non per spacciare. Propongo di pagare i rispettivi Paesi di origine, affinchè facciano scontare la pena nelle loro galere che sono più pesanti delle nostre!
Il Sindaco ancora non è capace di spiegare con parole semplici e chiare, ma usa solo tecnicismi per non farci capire. Se dovesse cadere la sua giunta poco male, per come è partita (mi riferisco alla gestione dell'inquinamento del mare dell'agosto scorso!!! o qualcuno ha già dimenticato che stavamo facendo il bagno tra la cacca?
Vorrei dire agli illustri commentatori che prima di scrivere si informino. A Pantos : la chemioterapia è un trattamento farmacologico a cui si è sottoposta la mamma per la cura di un tumore. Tutt'altra cosa è la terapia per la Sclerosi Multipla. Ad oggi non esistono farmaci che la curano,esiste solo un farmaco che rallenta la progressione della malattia: è un tipo di interferone, che tra l'altro ha mostrato risultati solo in alcuni pazienti, purtroppo.
Diverso è il discorso del riconoscimento dell'invalidità civile e se ho capito bene la signora si lamenta proprio del mancato riconoscimento da parte dell'Inps. Posso fare gli auguri per la sua causa, mentre esprimo la vicinanza per la grave malattia del ragazzo.
Premetto che parlo come genitore che si sente molto soddisfatto dei controlli, perchè il problema n.1 della nostra bella Italia è la quasi pressochè assenza di controlli in qualsiasi campo.
Fatta tale premessa, devo dire che i commenti avversi alla manifestazione sono quantomeno esagerati e dettati dalla scarsa conoscenza della medesima. Facciamo qualche considerazione con proporzioni? Su ventimila presenze, quanti hanno usato roba in rapporto a quanti la utilizzano nelle discoteche dove le persone presenti sono 40/50 volte meno? Forse la proporzione è sbilanciata verso le discoteche? Nessuno ha mai chiesto di chiuderle, considerando anche la presenza di fenomeni di prostituzione, come mai tutti zitti?
In conclusione mi sento di dire che la manifestazione è bene organizzata ed unica nel suo genere (io ci sono stato!!!), dove una volta tanto i giovani delle nostre zone non devono andare ai concerti lontani centinaia di km, però mi auguro che le forze dell'ordine (a cui vanno il mio plauso!!!) continuino i controlli.
P.S. Mi viene in mente il megaconcerto del 1° maggio, erano tutti immacolati, così come lo sono gli ultras delle partite di calcio?
Scusate, qualsiasi cosa venga proposta c'è sempre il Solone di turno che spara contro!
E' proprio vero come cantano i Vincisgrassi : " ci stà sempre lu criticò che te t'allatta li c......."
Dire che c'è stato caos, mi sembra esagerato. Io facevo parte dell'organizzazione e a parte un problema nella zona S. Francesco, non abbiamo rilevato intoppi. Ne terremo conto per la prossima volta. Però ne è valsa la pena perché abbiamo colorato ed animato la città per una domenica l'anno, mostrando che tutti possono muoversi, di corsa a piedi e con i bastoncini.
Volevo aggiungere che la Pol.Acli, Società che organizza la corsa, partecipa a molte competizioni locali, regionali ed extra. Pertanto invitiamo coloro che hanno piacere a correre anche per competere con gli altri a partecipare alla corsa di domenica e di prendere contatti con la ns Società per conoscere le mpdalità di iscrizione e partecipazione alle corse su strada . Infine, rinnovo l'invito a visitare il sito www.polaclimc.it .
In effetti con questa manifestazione vorremmo coinvolgere maggiormente la città, perchè sia proprio una mattinata di festa. Si offre la possibilità di correre con gli altri per confrontarsi, di camminare per vivere la città con calma e, magari, cominciare a comprendere, valutare che facendolo con i bastoncini non è un vezzo, ma si favorisce la camminata. Perchè non provarlo domenica?
Le affermazioni degli avvocati difensori assomigliano a velate minacce ai giudici. Scusate, egregi avvocati, dopo che ha staccato mezzo dito a chi faceva il suo dovere, dovevamo dare una medaglia al valore? Cercate di essere più realisti, per favore. E poi che precedenti possono eserci stati? che sarà stata beccata altre volte a non pagare e fatta scendere. Perchè, cari avvocati, non gli pagate il taxi, così viaggia senza controllore......
Io ero a Civitanova Alta per la fiera delle piante e mi sono imbattuto per caso con la cantante, ad attenderla fuori dalla Chiesa -museo non erano più di 50 persone. Dov'era la folla, forse al centro commerciale....
Da maceratese preferisco astenermi nei commenti, vediamo i fatti. Però voglio fare un grosso in bocca al lupo ai commercianti del centro ( loro si che hanno fatto sviluppare Civitanova......
Lo conoscevo, l'articolo lo descrive bene, mi dispiace che se ne sia andato così presto. Proprio la scorsa settimana mi parlava per la sua passione del calcetto che lo distoglieva dallo stress del lavoro, per lui particolarmente intenso in questo periodo . RIP Marco.
Uno dei controllori APM é mio amico e mi ha riferito che fanno quello che possono perché sono solo due. Sanno chi non paga il biglietto, non solo neri ma anche donne anziane maceratesi..... Diversa la situazione Contram, mio figlio prende l'autobus giornalmente e mi riferisce dei continui passaggi di 2 controllori contemporaneamente che sono il terrore di ragazzi, adulti e neri senza biglietto.......
Tra i commenti, non ho visto nessuno che ha dichiarato di andarci!! Mi ricorda tanto un verso dei Vincisgrassi ( ce stanno tanti critico.....?). Io sono curioso e mi vedranno presto, anche se ieri son passato per cercarli e non ho trovato insegne. Spero le mettino
Signori cari che ve la prendete sempre e solo contro i politici, faccio presente che gran parte dei danni sono a costruzioni molto vicine, se non addirittura nel letto dei fiumi. Non pensate che la colpa sia di chi autorizzi tali costruzioni (funzionari pubblici...), ma anche chi ha costruito dove la natura non lo permette??????? (costruttori disonesti) Vi consiglio di meditare in merito.
Ho visto i filmati e le case allagate erano tutte in prossimità dei fiumi come accadde 2 anni fa a Sambucheto di Montecassiano!
mamma mia che squallore il video!!! Questi sono i giovani che si spaventano davanti a dei piccoli cambiamenti, ma questi mi sembrano dei vecchi travestiti da giovani.
P.S. (il dialetto di Ancona città, comunque è diverso, mia moglie è del Piano-Le Grazie e in famiglia nessuno parla così....).
Ma, io l'ho fatta e al di là della grande partecipazione di pubblico non ho trovato nulla di impressionante. Mi hanno colpito di più Berlino per l'incredibile organizzazione, che mette letteralmente nel ridicolo quella di New York, soprattutto all'arrivo e poi las più bella è senza dubbio Roma. Un conto è correre su strade talvolta anonime di Brooklyn un conto via dei Fori, via del corso, piazza Venezia, via della conciliazione, piazza di Spagna, piazza Navona....... Gli americano sanno vendere bene ma le emozioni della maratona sono ben altre!!!!!!!
Scusate, ma se non ci sono più negozi interessanti, cosa ci vado a fare in corso Matteotti? Sapete dirmi un negozio di abbigliamento per giovani? Se non c'è interesse che ci veniamo a fare?
Ci fosse stato un intervento pacato, analitico senza polemiche. Chi è pro Carancini, chi contro, chi pro Lube, chi contro. possibile che sappiate solo criticare? Mi sembra la canzone dei Vincisgrassi sui maceratesi. Allora qualcuno spieghi in maniera chiara al ns Sindaco che il palazzetto di Fontescodella essendo un prefabbricato non può essere ampliato come disse l'architetto Grisogami perchè le travi di cemento armato non si allungano. Bisogna buttarlo giù e ricostruirlo. Io ho apprezzato l'intervento di Canesin perchè con umiltà ha detto come stanno le cose in giunta e perchè in questo momento i soldi servono per altre necessità più urgenti come il sostegno alle persone disagiate. Mettiamoci una pietra sopra e pazienza se la Lube se ne andrà. Guardiamo avanti e cerchiamo di fare progetti, avere idee per sviluppare la ns città sonnecchiosa: chi ci rappresenta è l'espressione della ns gente e dai commenti lo si capisce bene.
Ho letto le motivazioni del Rettore e del Preside di facoltà che sono state veramente dure e pesanti nei confronti della Giunta comunale. Pensavo che il Sindaco rispondesse con argomentazioni altrettanto precise e circostanziate, invece le risposte sono state generiche, tipiche di chi è sulla difensiva.Certo, se i locali che dovevano ospitare l'Aula magna vengono trasformati in discoteca, come ci si giustifica?
Vorrei fare una proposta in merito a Corso Cavour. Perchè non provare per le imminenti feste natalizie ad istituire il parcheggio sul lato destro della strada, dato che le macchine sostano comunque, invece se regolamentato porterebbe più posti, magari con disco a 30 minuti. Riflettete amministratori.
I primi 2 commenti sono intrisi d'invidia, quando invece come ha sottolineato il Preside il ragazzo è un esempio per realizzare i propri sogni!!! Ci vogliono attori marchigiani, forza Simone!!!
Secondo me, le parole dell'architetto fanno molto riflettere. Questa storia in parte la conoscevo e dimostra come ci siano persone lungimiranti e politici miopi che pensano solo a tirare a campare. In questo periodo di vacche magrissime è veramente difficile per una città con pochissimi Imprenditori trovare dei finanziamenti, ma nel passato non era così e potevano osare molto di più. Auspico solo che questa storia della Lube, avendo colpito molte persone, venga ricordata il giorno delle prossime elezioni politiche per cambiare la scena politica-affaristica che ci hanno riempito la città di brutti palazzi, quartieri senza senso dove le strade si adattano alle case, senza le piazze ( Agorà) intese come punti di aggregazione. Anzi i luoghi dove ritrovarci ci sono: gli Ipermercati!!!!! Carancini forse paga colpe non sue, ma bisogna che cominci a scuotersi ed osare di più.
P.S. Concordo con l'architetto anche quanto detto sull'Ospedale, perchè frequentandolo posso dire che è veramente uno dei migliori delle Marche: lo testimoniano i numerosi pazienti che vengono da tutta la provincia (anche da Civitanova!) nonchè da fuori Provincia e quindi non permettiamo che ci rovinino anche il nostro Ospedale che se fosse ubicato a Piediripa sarebbe stato ancora più importante! (ma questa è un'altra storia di mancata lungimiranza politica maceratese).
La penso come Tramannoni, non è una notizia perchè in quei luoghi scossi di tale intensità sono giornaliere ( i vecchi dicevano 'tira il terremoto'). Invece ieri pom qui a Porto Recanati per l'ennesima volta sul lungomare è stato investito un bambino di 11 anni sulle strisce, ma nessuno ne parla. Cara redazione di CM come mai nascondete alcune notizie?
Scusate miei cari giornalisti di CM, non vedo la notizia. Stamane ero a Porto Recanati in casa,al 3° piano, e non mi sono accorto di nulla, nè nessuno ha riferito di aver sentito la scossa. Allora a chi giova comunicare una microscossa che forse capita giornalmente in tanti altri posti, senza che siano comunicate? Ma ?
Allora, siamo in luna piena e la stessa al punto più vicino alla Terra. La luna sorge dopo le 21! Sarà un caso ma le micro scosse avvengono sempre dopo le 21, negli ultimi giorni. Coincidenza?
Dove siano calati i prezzi, io non lo so proprio. Posso dire che il ns bagnino, zona Scossicci, pratica gli stessi prezzi dello scorso anno sul mensile di luglio, agosto ancora non so, in compenso ci hanno ristretto come sardine: hanno aggiunto 2 o 3 ombrelloni in più sullo stesso spazio dell'anno precedente che moltiplicato per 5 file e per 45 giorni almeno fanno un buon incasso in più! Quindi noi stessi prezzi ma con minor spazio, della serie RISERVATEZZA ZERO, anzi bisogna scusarsi con il vicino se alzandosi dal lettino lo si urta. Venite anche a Scossicci per favore, perchè anche noi siamo a Portorecanati e l'IMU la paghiamo!!!
Scusate se torno a scrivere. Devo dirmi amareggiato, perchè l'Autore dell'articolo ha proposto un suo tema, io ho provato a fare una minima critica, ma dopo qualche ora trovo tre risposte conteneti solo slogan ma nessuna argomentazione. E poi ci lamentiamo dei nostri politici? Forse rappresentano degnamente quelli che siamo o forse a nessuno interessa l'argomento? Che tristezza, meglio parlare della Maceratese!!!!!!
Forse l'articolo avrebbe dovuto avere un altro titolo, perchè poco parla del pane della Parima e moltissimo del Centro di Macerata. Io dico due cose: da anni non mangiavo più pane Parima perchè immangiabile purtroppo , quindi loro ci hanno costretti a cambiare forno (o fornitori al supermercato) con la logica conseguenza della chiusura per calo di vendite.
In merito alla Centro Storico, al di là delle librerie e di qualche bar, sono rimasti pochissimi negozi di abbigliamento: posso pensare di andarci 1 o 2 volte al mese, ma non ne sento il bisogno di una maggiore frequenza e presenza. Non faccio nomi del commerciante, ma questi mi predisse negli anni novanta lo svuotamento dei negozi del Centro per mancanza di ricambio generazionale: suo figlio stava bene (1 e 2 casa) per cui preferì andare a fare l'impiegato , tra l'altro aveva i sabati e le domeniche libere........
Altro caso su cui riflettere: c'è un negozio di generi alimentari molto spesso affollato in centro, con prodotti a prezzi equi e di qualità: com'è che persone della periferia come me vanno lì a fare acquisti?
A Macerata siamo bravi a criticare, ma le proposte dove sono: aprire il Centro Storico alle macchine e poi dove le parcheggiamo? Pulire di più le strade, bene! Poi, che altro si propone?
Non è il primo e purtroppo non sarà l'ultimo incidente. le macchine che svoltano verso il distributore di metano sono tante ogni giorno e se non allargano la strada, gli incidenti sono facili, basta una piccola distrazione o un rilassamento e fai la frittata!!!!!!!
Sindaco Carancini, la Manzi dell'apertura confusionaria e cervellotica della ZTL del centro storico è meglio lasciarla dov'è, perchè farebbe meno danni. Lo dico da cittadino che non ha capito quando si può entrare........
Forse lui non si ricorderà di me perchè all'epoca facevo parte " de li granni" che i più piccoli non facevano giocare spesso a pallone a Villa Cozza, però leggere le sue parole sul quartiere di S.Lucia degli anni settanta mi ha fatto piacere perchè l'ha descritto bene con poche parole. Quanto ho riso sul ricordo di Ida, Alfredo, Gidlo, Nives e Renatino.... Grazie Iginio e grazie Roberto
Da podista devo dire che è stata proprio una bella giornata di sport praticato. Spero che sia la prima di una lunga serie e che i maceratesi rispondano ancora più numerosi alla prossima competizione, dato che correndo sulle strade della città vedo tanti altri runners. Bene la prima direi!!!!
Stefano Lapponi
Utente dal
3/6/2011
Totale commenti
306