da sinistra Giovanni Corallini, Fabrizio Ciarapica e Ottavio Brini della Federazione del centrodestra
di Laura Boccanera
Il centrodestra invia una diffida alla Procura della Repubblica di Macerata, a quella di Teramo, alla Corte dei Conti e una diffida all’amministrazione in cui chiede di verificare tutto il procedimento relativo alla gestione della pratica Civita Park. Nel giorno della prima inaugurazione del complesso commerciale con il taglio del nastro di Obi e Euronics (leggi l’articolo) la federazione del centrodestra fa una conferenza stampa per continuare la battaglia sulla gestione degli accordi fra società e Comune. Nell’esposto si chiede di effettuare verifiche in merito ai collaudi, al rilascio dell’agibilità, sulla presa in consegna delle opere pubbliche, sul capitolato, computi metrici, polizze fideiussorie e sul rilascio della licenza commerciale.
Dopo l’inghippo burocratico legato al mancato conteggio dell’Iva nelle garanzie presentate dalla Civita Park e che hanno fatto slittare la firma della convenzione (leggi l’articolo) questa mattina i due complessi hanno aperto comunque i battenti presentando la s.c.i.a. (la segnalazione certificata di inizio attività). “Vogliamo solo essere sereni che le opere pubbliche siano consegnate nel rispetto della legge – ha detto il consigliere d’opposizione Fabrizio Ciarapica – il Comune obbliga con la fideiussione a vincolare l’importo di 2milioni e 200mila euro e non possono essere spesi, vengono bloccati per 20 anni quale fideiussione. Il dirigente all’urbanistica ha dichiarato nel corso dell’ultimo consiglio comunale che l’agibilità è stata autocertificata e che manca il controllo del Comune”.
Sul voto dell’altra sera torna anche Giovanni Corallini: “è stata la notte di Ponzio Pilato – aggiunge Corallini – perchè votando l’emendamento la politica si è tirata indietro, non “approva”, ma “prende atto” dei fatti, demandando alla giunta ogni responsabilità. Silenzi ha stappato la bottiglia di spumante in anticipo, il consiglio è stato pilotato politicamente su certe scelte”. Il centrodestra si è recato stamane anche dal garante degli appalti per verificare la correttezza delle procedure di affidamento dell’appalto di costruzione e gestione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma è vero che nel pomeriggio si è allagato il nuovo sottopasso del nuovo centro commerciale ed è stato chiuso quello pedonale ???
questo vuol dire che il brooker non è tornato da Roma…..o è tornato a mani vuote…..
avanti il prossimo!
@ Tommaso Moro
….tanto a citano’ sapemo notà !!!
Tratti da commenti su CM…
…….piccola nota a margine credo che gli amici di Civitanova si stiano illudendo sulla fruibilita’ della struttura da parte di realta’ sportive diverse dal volley…quando la Lube entrera’,se mai ci entrera’,nel nuovo palas…proprio come e’ successo a Macerata…tutte le altre societa’ ne resteranno fuori dato che tra allenamenti partite ed un manto di gioco che e’ adatto solo al volley non ci sara’ trippa per nessun altro gatto del circondario….
………Infine, ultima chicca, il Coni ha dato il parere favorevole per il volley ma ha ritenuto opportuno non dare l’autorizzazione per alcuni sport come la pallacanestro, palla a mano, calcetto etc. Si costruisce un impianto del genere ed alcuni sport non ne possono usufruire?
E’ una storia molto triste, esempio di come si amministra una città non per i cittadini ma per gli interessi di alcuni!!!
MAH!?!?!?
Ma adesso si può “autocertificare” anche l’agibilità???
CRONACHE MACERATESI : dateci informazioni sul brooker siamo tutti molto preoccupati!! Dobbiamo far intervenire Chi l’ha visto? forse troveranno lui e le fidejussioni ivate.
Vorrei sapere in base a quale norma di legge adesso si può autocertificare l’agibilità. Se invece della Civita Park era un piccolo commerciante gli avrebbero spulciato tutte le piccole e ridicole cose che chiedono con incredibile allungamento dei tempi di rilascio della abitabilità e successiva concessione di licenza commerciale. Qui si inaugura il centro commerciale con una semplice auto-dichiarazione. Questa è il modo di agire di una certa parte politica. Ma poi la fideiussione è stata regolarizzata o no?
Una s.c.i.a. di polemiche.
ma insomma…sto Civita è legale o no ..può esistere o rischio anchio di finire male andandoci a fare spesa…se qualcuno mi ci fàcapire qualcosa lo ringrazio
@ Gianni Chi
Ma che domande fa??
Siamo in Italia….
– certificazioni, agibilità, documenti presenti e/o assenti a loro insaputa
– documenti, prospetti, garanzie che si trasformeranno in documenti diversamente diversi, prospetti diversamente prospettici, garanzia diversamente garanti
– a caval donato non si guarda in bocca
– io non c’ero ma, se c’ero, sicuramente dormivo o guardavo fuori dalla finestra o ero in bagno o ero al telefonino o ero fuori stanza
– chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto, scurdammoce ‘o passato
Finirà a tarallucci & vino??
A CIVITANOVA MARCHE SOSTANZIALE ACCORDO TRA IL PD E IL PDL ( CHE CON ACCORTEZZA METTE LE MANI AVANTI……) :
LE RISORSE ( ANCHE QUELLE MONETARIE MA NON SOLO …..) SONO LIMITATE, QUELLO CHE OGGI VIENE SPESO ALLA CIVITA PARK VIENE TOLTO AD ALTRE ATTIVITA’ COMMERCIALI DELLA CITTA’ DI CIVITANOVA MARCHE O DELLA PROVINCIA.
IL CONSIGLIO COMUNALE DI CIVITANOVA MARCHE NELL’ ELABORALE IL PIANO REGOLATORE COMMERCIALE HA TENUTO CONTO DI QUESTO ??? E LA PROVINCIA DI MACERATA E’ INTERVENUTA A VALUTARE L’IMPATTO DI QUESTO NUOVO CENTRO COMMERCIALE SUL COMMERCIO DELLA PROVINCIA ???
SE QUESTO INDISPENSABILE LAVORO DI PROGRAMMAZIONE, COMUNALE E PROVINCIALE, NON E’ STATO SVOLTO NESSUNO POI SI POTRA’ LAMENTARE SE LE RICADUTE SUL SETTORE COMMERCIALE CITTADINO ( O PROVINCIALE ) SARANNO NEGATIVE……
Un dubbio atroce mi attanaglia….
Se non si chiarisce tutto in fretta e si corre il rischio che il Palasport subisca dei rallentamenti: il propssimo anno la Volley Lube Civitanova Marche giocherà:
(a) Osimo
(b) Ancona
oppure, per accontentare i maceratesi, preferirà scendere a giocare (c) alla concessione marinara civitanovese del G7 dove, da tempo immemorabile, in estate si riempie di pistacoppi???
Che tristezza vedere i consiglieri comunali di maggioranza e fra questi assessore e consigliere di Rifondazione Comunista ingoiare questi rospi.
l’unica cosa che ingoiano gli amministratori italiani sono $$$$$$$$$$……………
Più che auto certificare mi sembra che ci siail silenzio assenzo, ovvero io invio tutta la documentazione al comune che se non mi risponde entro 30 giorni mi da in automatico il suo assenzo.
Ma che silenzio assenso! L’agibilità è una cosa seria, è una verifica che tutti i parametri imposti da tutta la legislazione vigente siano stati rispettati, e per un centro commerciale ce ne sono ….. e vanno controllati.
Ma questi signori hanno un briciolo di dignità ??? Sono gli stessi che hanno fatto LA STESSA COSA quando ha aperto l’IPER a Civitanova !!! A prescindere dal problema Palas, ribadisco, CON QUALE FACCIA PARLANO E FANNO ESPOSTI ???? LI FACCIANO ANCHE PER QUELLO CHE HANNO GESTITO LORO. E C’ERANO TUTTI !!!!!!!
io penso che per far venir fuori queste cose adesso , a pochi giorni dall’apertura queste persone non hanno ricevuto le tangenti che volevano e per questo non vogliono farlo aprire e mettono i bastoni tra le ruote
……e parla anche Brini….che faccia……non ricorda forse quando apri’ l’Iper (dove “lavora” qualcuno di sua conoscenza……) lo fece senza i permessi ? Memoria corta o……..?