“Felice di essere un dilettante e non un politico di professione e di navigata fama”. L’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta risponde al consigliere Massimo Mobili che nel corso di una conferenza stampa relativa all’utilizzo dei materiali utilizzati dalla Civita Park per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria ha contestato all’assessore di aver richiesto la relazione del collaudatore, morto da circa un anno alla data della richiesta (leggi l’articolo). “In merito alle affermazioni di Mobili – dice Poeta – ricordo che la lettera cui fa riferimento, quella del 28 novembre scorso, non era indirizzata al collaudatore deceduto, come ironizza l’ex sindaco, bensì al dirigente di settore e Rup (Responsabile unico del procedimento), cioè Capozucca, al quale ho chiesto di rendicontare quanto fatto successivamente all’informazione di fine maggio sull’uso dei materiali per le strade. I casi sono due: o Mobili non sa leggere,oltre ad avere la memoria corta come sostiene la Civita Park, oppure continua semplicemente a fare dell’ironia con il risultato che non era simpatico da indaco, figuriamoci ora che è consigliere di opposizione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
dalla lettera del 28.11.2013 scritta dall’assesore Poeta
al dirigente del V settore
“……..con la presente si comunica che non è ancora pervenuta al sottoscritto nessuna relazione, da parte della SV in qualità di R.U.P e /o da parte del collaudatore ,in cui si certifichi la rispondenza delle opere…..”
cordialmente .
COMUNQUE SIA DA MAGGIO A NOVEMBRE DI TEMPO NE E’ PASSATO.
DOTT. POETA LEI FA 6 MESI DI FERIE IN ESTATE?
DOTT. POETA COME MAI TANTI RITARDI SULLE QUESTIONI CHE RIGUARDANO LA CIVITAS?
ES POLIZE FIDEJUSSORIE
ES VERSAMENTO AL COMUNE DI 950.000 EURO
ES FIRMA DELLA NUOVA CONVENZIONE
ES L’AVANZAMENTO DEI LAVORI DELLA FIERA
ES VERIFICA DEI MATERIALI DI COSTRUZIONE
ES LE SUE DIMISSIONI
Continua a frequentare la scuola del Prof. Silenzi che di sicuro non diventerai mai un politico né di professione né tanto meno di navigata ed onesta esperienza. Sei ancora giovane, ravvediti.
mi sembra che oltre a criticare i c.d. anzianotti politicanti civitanovesi invece si contraddistinguono per una falsa informazione ai danni di chi invece di affacciarsi sul proprio cortile potrebbe affacciarsi su una nuova struttura cittadina.
cordialità e buon lavoro ai nuovi
@anna guidi
non capisco bene cosa hai scritto. Poi:
1) non sono un vecchio politicante;
2) chi si espone di propria iniziativa deve accettare sia gli applausi che i fischi;
3) tuta questa gente non sta lì per beneficenza ma percepisce un “rimborso” o come vogliamo chiamarlo;
4) questa gente “gioca” con i beni della collettività senza mai rispondere dei danni causati (vedi 600.000 euro del fotovoltaico);
5) questi amministratori si sono presentati come quelli che avrebbero gestito pubblicamente la cosa pubblica mentre sembra proprio che la gestione “riservata” sia fatta solamente dal triumvirato (sindaco, vice e segretario comunale) esautorando anche il consiglio comunale dalla normale conoscenza delle cose che accadono a Civitanova;
6) il libero pensiero è bloccato solo nelle dittature
Gentilissima finestra sul cortile,
mi spiego meglio ma non mi sembrava poi così difficile:
1) ho fatto un semplice riferimento al suo falso nickname perchè mi sembrava un riferimento calzante nonchè simpatico ossimoro da prosciutto negli occhi;
2) non mi interesso del suo “falso” ruolo in questa chat, benchèmeno nella società;
3) mi attengo solamente agli scritti ;
e proprio perchè non siamo in una dittatura
mi sono permessa di criticare la falsa /informazione dei luoghi comuni dei commenti sopra
sostenendo i lavori della nuova giunta
perchè cittadina libera da anni e attenta osservatrice del territorio che mi circonda, nonchè dei nefasti precedenti.
Tutto ciò detto, mi scuso se si è sentito/a chiamata in causa o se ho offeso lontanamente il suo fuorviante operato.
Anna Guidi
Signora Guidi ,condivido pienamente e mi complimento per il garbo