di Filippo Ciccarelli
Il centrodestra torna a battere sulla vicenda Civita Park, e lo fa con un atto di diffida al sindaco di Civitanova, Tommaso Corvatta, al segretario generale Piergiuseppe Mariotti ed ai dirigenti del settore urbanistica, Maurizio Scarpecci e Lavori Pubblici, Franco Capozucca.
I consiglieri Mobili, Marzetti, Carassai, Morresi, Marinelli, Corallini e Ciarapica hanno presentato il documento per «porre in essere tutte le azioni necessarie affinché vengano consegnate le polizze fideiussorie obbligatorie per legge e stipulata la proroga della convenzione con l’Ente». La diffida, si legge nel documento, è motivata dalla conferma ricevuta nel Consiglio comunale che si è tenuto il 15 ottobre da parte del segretario Mariotti riguardo alle polizze fidejussorie che non sono state presentate ed alla luce del fatto che la convenzione, scaduta da diversi mesi, non è stata prorogata dal Comune. La vicenda delle garanzie presentate dalla Civita Park al Comune per la realizzazione della nuova fiera e zona commerciale (ai tempi il palazzetto dello sport non era previsto) è iniziata nel 2007. Poi è scoppiato lo scandalo a seguito dell’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza secondo cui alcune polizze – tra cui quelle presentate dalla Civita Park – erano false. I lavori sono proseguiti, ma nel frattempo le garanzie sono scadute e la situazione non è cambiata.
Il 29 ottobre il sindaco ha risposto che il Comune ha fatto pressioni per ricostituire le garanzie necessarie, e in questo contesto è stata anche «valutata l’opportunità di modificare il complesso degli oneri posti a carico del lottizzante, riducendo le superfici edificate da destinare a centro fiere e richiedendo allo stesso di sostituire la parte mancante attraverso la realizzazione di un palazzetto dello sport». Corvatta ricorda anche che con la Legge 98/2013 (il cosiddetto Decreto del fare) i termini di inizio e fine lavori nell’ambito delle convenzioni di lottizzazione stipulati sino al 31 dicembre 2012 sono prorogati di tre anni. «Quanto alla ricostituzione delle garanzie fidejussorie – prosegue il sindaco -, si sono ottenute garanzie dalla ditta lottizzante circa la presentazione delle stesse alla sottoscrizione della nuova convenzione in variante a quella del 2007».
Riferendosi al palazzetto, il sindaco difende l’operato del Comune che ha puntato alla «realizzazione di un’interiore importante opera pubblica della cui costruzione risponderà l’intera Amministrazione». Corvatta, che bolla la diffida come “intervento minatorio ” si dice convinto che lo stesso troverà «giusta valutazione nel corpo elettorale alle prossime elezioni amministrative».
La risposta del sindaco non ha però soddisfatto la minoranza consiliare, che si dice pronta a portare le giustificazione del primo cittadino all’attenzione della procura. Il consigliere Giovanni Corallini insiste sulle mancate garanzie: «Dove sono le fidejussioni? Senza queste i lavori devono essere bloccati? E chi si assume le responsabilità? E’ vero che la convenzione attuale è stata prorogata col decreto del fare, ma la convenzione esistente permette di costruire a fronte di polizze a garanzia. Ma queste polizze non ci sono» ricorda Corallini. Anche l’ex sindaco Massimo Mobili sollecita l’Amministrazione nel chiedere le fidejussioni: «Noi crediamo che i lavori debbano andare avanti. Ma se le polizze ci sono, perché non vengono presentate? E poi, per costruire il Palas, serve una nuova convenzione. Perché non la fanno? In ogni caso – conclude Mobili -, manderemo la risposta del sindaco alla procura». Ottavio Brini, vice coordinatore regionale del Pdl, chiede all’Amministrazione di non realizzare il palazzetto con i soldi dei civitanovesi: «Si possono utilizzare i circa 5 milioni della Civita Park, 4 per i lavori ancora da ultimare della fiera e 954 mila euro di oneri di urbanizzazione, oltre a vendere i 900 metri quadri di spazi commerciali vicini alla nuova fiera. Il Palas andrebbe così realizzato nell’area comunale vicino alla nuova fiera: la gara può farla il Comune, così avremmo un palazzetto di 4.300 posti e si risparmierebbe pure sulla demolizione di una parte della nuova fiera. L’area è di proprietà del Comune e sarebbe da considerare il ribasso della gara».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mancano le polizze fidejussorie?
Non si trovano?
Sembra siano stati presentati dei documenti non in regola?
Ma che problema c’è?
Tanto poi si troverà una soluzione, no??
due facce della stessa medaglia. ora il centrodestra chiede le fidejussioni? e quando accettò quelle false? operano alla stessa maniera. sono speculari . dire che questa giunta è di sinistra è un insulto a chi di sinistra lo è o lo è stato davvero…se sinistra ha mai voluto dire qualcosa
Fino a che non c’erano i consiglieri del MoVimento 5 Stelle in Consiglio Comunale andava tutto bene…………. PDL e PDmenoL sedevano in consiglio scambiandosi parole in politichese alle quali seguivano zero atti scritti……. cioè nulla……….( con l’eccezione relativa alla vicenda delle 900.000 euro al TAR per la perizia sottostimata relativa al costo di codtruzione). Da maggio 2012 siedono in consiglio comunale 2 consiglieri del MoVimento 5 Stelle e da ottobre 2012, cioè il tempo di analizzare gli atti, hanno iniziato a fare esposti in procura e varie integrazioni a tali esposti su varie questioni, tra cui la Civita Park…………ora PDL e PDmenoL si accorgono che non ci sono fideiussioni valide a garanzia della parte pubblica. Ci sarebbe da chiedersi dove erano questi signori da fine 2009 a maggio 2012………….
Detto questo va poi specificato sulla vicenda che comunque il comportamento del PD è in assoluto il peggiore. Il PDL di Mobili, in concomitanza con le elezioni comunali del maggio 2012, NON si prestò al rinnovo della convenzione quando alla scadenza della consegna delle prime opere queste erano di fatto incompiute. Le prime consegne erano infatti previste per aprile/maggio 2012, cioè in concomitanza con le elezioni che vide il cambio di maggioranza con la vittoria di Corvatta. Quindi di fatto la gestione della situazione di inadempienza della CivitaPark, ricade interamente sotto la responsabilità della nuova amministrazione di centro sinistra. I componenti TUTTI della maggioranza di centro-sinistra hanno mentito spudoratamente in campagna elettorale. Essi hanno scritto sul programma che avrebbero preteso il rispetto della convenzione e che NON si sarebbero prestati ad una nuova convenzione……………di fatto hanno fatto e stanno facendo il contrario……..
@ Marco Diomedi
E’ FALSO ciò che lei ha affermato nel primo commento del seguente articolo https://www.cronachemaceratesi.it/2013/10/29/nuova-fiera-e-tutto-nelle-mani-di-silenzi-soldi-cinesi-per-il-civita-center/393462/
Lei afferma ironicamente “ci fosse stato un consigliere comunale che dietro delle operazioni inusuali avesse presentato un esposto alla procura.” ……. ed ancora…….. ” però nessuno che faccia un primo passo per cercare la verità “…………
Ciò è FALSO. I consiglieri del MoVimento 5 Stelle hanno presentato esposto in procura proprio su questa vicenda lo scorso anno ad ottobre 2012 ed hanno presentato altre integrazioni a tale esposto. Quindi la prossima volta prima di fare certe affermazioni si informi meglio.
invece dell’esposto abbiate il coraggio di fare una denuncia in procura
@ Michel De Montaigne
A partire dall’ottobre 2012 il MoVimento 5 Stelle ha presentato in PROCURA, 4 esposti segnalando le situazioni irregolari che erano molteplici. Il percorso legale da seguire è stato scelto dietro consulenza legale.
E’ curiosa invece la sua posizione che cerca di trovare il pelo nell’uovo nell’operato degli unici che hanno portato esposti e documenti in procura assumendosi le responsabilità di ciò che presentavano. D’altronde è chiaro che la vicenda ha avuto un seguito come può leggere in questo stesso giornale……
https://www.cronachemaceratesi.it/2013/05/22/false-fideiussioni-per-51-milioni-truffato-il-comune-di-civitanova/328233/
Il suo intervento è la dimostrazione lampante che per attaccare il MoVimento 5 Stelle, si va sempre a cercare il pelo nell’uovo. Nulla invece ha da dire su chi ha portato questa gente a Civitanova Marche, cioè il PDL, su chi dormiva mentre portavano 16,8 milioni di polizze false nel 2009 e nel 2011 in Comune, cioè PDL e PD ( o PDmenoL), e su chi gli sta sanando la situazione cioè PD (o PDmenoL) …………complimenti per l’intervento………
@Pierpaolo Iacopini @Pasquale Pesci
Ricordate qualche anno addietro il caso di quelle false fidejussioni in serie A? Sembra di rivivere un episodio analogo. Come successe per il campionato italiano 10 anni or sono, nuovamente la citta civitanovese è protagonista di un episodio analogo. Infatti anche a quel tempo, proprio a Civitanova Marche vi era un ufficio che garantiva fidejussioni poco credibili a livello di copertura finanziaria. Ottimo il riscontro di Pasquale Pesci, ottimi anche gli interventi di Iacopini, persona sempre più informata sulle veridicità dei fatti sconvolgenti della politca locale. Vorrei proprio chiedere al signor Iacopini, chi deve verificare sulla reale copertura di queste fidejussioni? Sempre al signor Iacopini, per le municipalizzate, il centro sinistra pensa di fare un’asta di vendita, oppure sono già d’accordo tutti su come fare la compravendita? Cordiali saluti.
se denunci un fatto, ma poi si scopre che la denuncia non aveva basi, sei costretto a ripagare
con l’esposto non rischi nulla
TAR e PROCURA…………dove sono? A passeggio al lungomare con la combriccola comunale?
o a braccetto con la Civita Park?
@ maurobi
Sulle polizze:
Le prime 16,8 milioni furono presentate a novembre 2009, validità 2 anni, le seconde 16,8 a novembre 2011 validità fino a fine 2012. Queste furono accettate dal dirigente all’urbanistica senza chiedere la verifica del dirigente delle finanze. Tali polizze non erano idonee. Nel frattempo ad ottobre 2012 c’era stato l’esposto del MoVimento 5 Stelle. In realtà molti sostengono che le autorità competenti stessero già indagando sulla vicenda da molto prima dell’esposto del MoVimento. Quando arrivarono per il terzo rinnovo sempre di 16,8 milioni di euro ad inizio 2013 il dirigente dell’urbanistica chiese la verifica del dirigente delle finanze che ritenne le polizze NON idonee. Da gennaio 2013 il cantiere procede addirittura senza polizze nella totale illegalità…….
Sulle Municipalizzate:
non ho ben compreso la domanda nel senso che ad oggi solo la maggioranza sa quello che ha intenzione di fare………….o la domanda riguarda come si dovrebbe procedere in caso di vendita? In questo caso tenga conto che le municipalizzate sono organizzate sia a livello gerarchico sia a settori differenti…… quindi parliamo di tutte? Solo di Gas Marca? Solo di Farmacie? Solo di parte dell’Atac? in questo caso quale? In questa pagina trova tutte le partecipate e soprattutto l’organigramma in PDF http://www.comune.civitanova.mc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2523&Itemid=335