In alto da sinistra: Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni in campagna elettorale nell’azienda di abiti da sposa; Maurizio Mangialardi lancia il suo beach tour; Matteo Salvini dopo il bagno a Porto Recanati; la partita di calcetto femminile con gli spalti pieni nonostante i divieti; Valeriano Trubbiani
I fatti salienti del 2020 raccontati mese per mese. L’anno che sarà ricordato come quello legato al Coronavirus, con i periodi di lockdown, le morti, i contagi, è stato caratterizzato anche da tanti altri fatti. E’ iniziato con una tragedia avvenuta il 9 gennaio con la morte del 16enne Mattia Perini, l’anno bisestile si è concluso con un omicidio avvenuto la vigilia di Natale a Montecassiano. Da Wuhan al vaccino, dalla cronaca alle notizie curiose, il 2020 è stato anche l’anno delle elezioni regionali e comunali a Macerata che hanno visto un cambio degli schieramenti al governo, passati dal centrosinistra al centrodestra. Questi giorni pubblicheremo 12 articoli, uno per ogni mese, per andare a ritroso e ripercorrere l’anno attraverso i link allegati.
***
Mangialardi in tour nelle spiagge, qui a Civitanova
Le spiagge affollate, il sole, i turisti. Il Covid sembrava un ricordo lontano e la spiaggia torna ad essere protagonista dell’estate. I timori di restrizioni sotto l’ombrellone hanno lasciato il posto ad una stagione senza precedenti. Ma i locali affollati dividono la cittadinanza: video, foto delle serate, dei balli fino all’alba senza mascherina fanno capolino sui social. La parola più pronunciata è “assembramento”, tutti li vedono, tutti li fanno, ma nessuno li sanziona. Ma se il mare è il grande protagonista, anche la montagna vive un rinnovato momento di gloria. Le località di montagna, i boschi, l’entroterra ancora colpito dal terremoto diventano mete di visita, di passeggiate. Per Ferragosto è sold out ovunque. Ma è un sogno destinato a svanire presto. E infatti il 15 agosto stesso le discoteche vengono chiuse. E a fine mese cominciano a vedersi i risultati delle vacanze all’estero: risalgono i contagi. In provincia c’è il caso di una comitiva di ritorno dalla Grecia, in 4 positivi. Ma sono numerose anche le fake news che attorno al virus circolano come il contagio del cantante Pupo presente al premio Ravera di Tolentino. Non era vero niente e sia il cantante che il comune hanno denunciato. A Civitanova un torneo di calcetto raccoglie sugli spalti tutti vicini compagni e genitori come fosse una competizione internazionale, le foto fanno il giro del web, gli organizzatori lo sospendono. Ma agosto è anche il mese in cui entra nel vivo la campagna elettorale: i “big” della politica arrivano nella provincia a sostenere i propri candidati consiglieri.
Matteo Salvini allo Shada di Civitanova
Matteo Salvini della Lega fa diverse puntate nelle Marche e in una di queste addirittura ne approfitta per fare il bagno a Porto Recanati. Giorgia Meloni sostiene Francesco Acquaroli e il settore wedding vestita da sposa. A cavallo di Ferragosto la spiaggia viene scelta anche dal candidato regionale Maurizio Mangialardi per il suo “beach tour”, la campagna elettorale lungo la costa toccando le principali città marittime. A Macerata si avvicina il voto e vengono presentate le liste: ci sono 533 consiglieri per 5 candidati sindaci. Ma agosto sarà ricordato anche per alcuni episodi di cronaca: in provincia due uomini perdono la vita a causa di incidenti stradali. Si tratta di Dino Cimini, 85enne di Potenza Picena e di Terenzio Marziali, 63enne di Civitanova, dipendente comunale del servizio di spazzamento. Tra i lutti che hanno colpito la provincia anche la morte dello scultore, incisore e artista Valeriano Trubbiani. Tra gli episodi criminosi si ricorda l’assalto armato alla filiale dell’istituto Monte dei Paschi di Siena di Trodica di Morrovalle. I banditi hanno assaltato il bancomat con un carro attrezzi rubato poco prima dall’azienda Gramaccini di Loreto.
(l. b.)
Loro Piceno, Meloni vestita da sposa: «Riaccendiamo riflettori sui matrimoni» (Video)
L’eredità di Carancini in 140 pagine «Dal 2010 città profondamente migliorata»
I noccioli delle polemiche: «Monocoltura sarà piaga ambientale, conviene solo alle multinazionali»
I fratelli Centioni contro Ciarapica «Dal saluto romano a Forza Italia, ha tradito la parola data»
Frontale tra due auto, muore 85enne Una ragazza trasportata a Torrette
Noccioleti, 70 ettari di terreni alla Loacker Coldiretti: «Per le Marche filiera importante»
Schianto fatale, l’addio a Dino Cimini Si indaga per omicidio stradale
Scontro per i fratelli Orazi, Ulderico con Ricotta e Laura per Parcaroli
Acquistato l’ex Upim, prossimo step la ristrutturazione «Il centro va profondamente cambiato»
Appalti sotto soglia per 2,5 milioni: indagato il direttore del Cosmari «Fa parte del mestiere»
Ubi diventa Intesa Sanpaolo, nelle Marche oltre 40% di sportelli a Bper «Formalizziamo gli impegni»
Regionali, ultimo sondaggio: Acquaroli avanti di oltre 7 punti Ma gli indecisi superano il 40%
Gabellieri attacca Ciarapica: «Ora smentisce il passato Ma io ho tutti i messaggi salvati»
Schiacciato da un braccio meccanico, muore un uomo di 73 anni
E’ morto padre Giovanni Frigerio, ex priore dell’Abbadia di Fiastra
Mattei-La Pieve senza tregua, la Valutazione d’impatto ambientale dovrà passare per il ministero
Mangialardi, beach tour a Civitanova: «Qui l’economia è cresciuta anche grazie alla Quadrilatero»
Ferragosto sold out nell’entroterra, il turismo post Covid riscopre i monti
Niente tende e bagno di mezzanotte, il Ferragosto alternativo di Civitanova
Civitanova celebra San Marone, prima volta in mare senza corteo (Foto)
Lutto nel mondo dell’arte, addio al pittore Luigi Cristallini: era il maestro del sorriso
Auto distrutta dalla fiamme, trovati due punti di innesco «Un incendio doloso»
Assalto al Monte dei Paschi, sfondano la vetrata col carro attrezzi e scappano col bancomat
Movida, Ripari di Cabaret provoca: «A Macerata tutti fuorilegge A Civitanova sono dei santi»
Movida, la stretta divide Macerata «Giusta e forse tardiva» «Rovina un sacco di locali» (VIDEO)
Prima sera senza discoteche, a Civitanova la movida si svuota Obbligo di mascherina rispettato
«Prendi la pistola» Assalto al Monte dei Paschi, il video del colpo
«Sostegno alle imprese, ambiente e socialità» Cherubini lancia il programma per Macerata
San Giuliano solo il 31 agosto: la fiera si dimezza per il Covid
Cicarè, due liste e tanti quartieri «Prendiamo esempio da Parigi Non si può pensare solo al centro»
Tre candidati per Ussita: ci sono due ex sindaci e la vice di Sergio Morosi
Regionali, tutti gli uomini e le donne in corsa per Palazzo Raffaello
L’esercito dei 553 candidati consiglieri In 5 per la corsa a sindaco
Travolge e uccide un 63enne in scooter, era positivo alla cocaina: arrestato
Petriolo, sarà una corsa a due: Matteo Santinelli sfida Domenico Luciani
Salvini, tuffo a Porto Recanati Bagno e selfie in mare (Video)
Salvini in pista allo Shada (video) «Attaccano sempre me ma sono l’unico a girare l’Italia»
Indagine sul direttore Giampaoli, «Possibile conflitto d’interessi nella sua partecipazione al Cda»
«Cannabis terapeutica introvabile, vivo nel terrore di tornare a soffrire»
Da 5 a zero, Macerata non ha candidate E nel resto delle Marche non va meglio
Visso e Castelsantangelo, 4 anni dopo: «Chiediamo solo di ricostruire»
«Nuovo approccio alla sanità, ricostruzione e infrastrutture» La ricetta di Acquaroli per le Marche
Fake news al Premio Ravera, «I partecipanti stiano in quarantena» Pupo e il Comune denunciano
«Un caso Covid al Luna Park» Ma era falso, nei guai un 22enne
Furto durante le prove, trova il ladro e gli parla di inclusione: restituito il bottino
Parcaroli all’attacco con i suoi 31 civici: «Siamo la fine del loro potere Per questo ci combattono»
Marche 2020, è Benedetta Abbadini la candidata più giovane: «Le quote rosa contano»
Minacce a uno dei portieri e un divano dato alle fiamme «Succede se parli bene dell’Hotel House»
Folla senza mascherina sugli spalti alla partita di calcetto femminile
Cambio al vertice in Capitaneria, Ylenia Ritucci nuovo comandante
Assembramenti sugli spalti, sospeso il torneo di calcetto femminile
«Pedinata con l’auto da un uomo, mi ha fermata e si è masturbato»
Le regionali “on the beach”, campagna elettorale estiva tra indecisi, delusi e saggi (Video)
Costruiscono una casa di paglia con un cantiere partecipato: «Più siamo e prima finiremo»
Controlli al personale scolastico, primo insegnante positivo al Covid
Strappati i manifesti elettorali di Ricotta: «Colpa del clima d’odio creato dalla Lega»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo che il ragionier Ciarapica non è secondo neanche al “ragionier Fantocci”. Il primo legato ad una comicità disperata, da abusivo, che ancora occupa un sediolo per cui non fu votato all’epoca del fattaccio, il secondo da una comicità che arriva dai soprusi, dall’arroganza di individui come il ragionier bibitaro, che fanno da spalla a Fantocci, drammaticamente nel personaggio a loro inflitto e proprio per essere destinati al ridicolo più assoluto. La differenza a volte sta che tra i due personaggi, ad avere decoro e proprio quello a cui vogliono strapparglielo e non ci sono due dignità in lotta tra loro. Certo nell’articolo in cui viene spiegato non come un personaggio d’’altri tempi, qualsiasi eh, senza nessuna pretesa ma almeno con quel pizzico di dignità che spetterebbe anche a chi si vende pure l’anima e ci paga pure, non ne esce per niente bene. Toh, previsione azzeccata nel mio post, Ancona sta ancora là e lui purtroppo come quei neri che lui fa cacciare via ma che in fondo vendono merce taroccata come la sua e continua a farlo tranquillamente, nonostante sia più irregolare di un venditore più contraffatto della mercanzia che offre e pure con il permesso di soggiorno al comune scaduto da un pezzo, ancora qui sta ed è irremovibile, manco fosse la Torre di Pisa. Certo, magari detto da me che lo conosco solo quel poco per cui mi è già sufficiente per dargli una descrizione seppure all’acqua di rose ma solo perché certe cose si possono dire solo in faccia e non affidarle ad un post dove magari rischi pure di essere denunciato come ha fatto quel tale, sì quello lì che crede ancora di rappresentare chissà che dopo non aver mai essersi riuscito a migliorare dalla sua condizione. Quella di chi faceva un lavoro dove per guadagnarsi il pane, dovevi imbrogliarlo agli altri cercando di convincerli solo come chi fa il mestiere più antipatico del mondo riesce a fare. Adesso ne abbiamo uno nuovo di questi soggetti ad Ancona, da dove pretende di dare l’ordine del giorno al più sciagurato e trasformista consiglio comunale d’Italia dove non sai mai se la composizione politica e quella stessa di ieri e sarà anche quella di domani. Ci manca solo che anche in minoranza cambino partito un giorno sì e l’altro pure anche loro che così lo avremo unico al mondo questo consiglio comunale. Certo, si chiama così l’unico consiglio che tante volte gli avrebbero voluto dare, quello di sloggiare, però non glielo hanno mai potuto dare proprio per questo vortiginoso cambio di colori anche tendenti all’azzurro, colore dove si annida forse , il più falso di tutti. Il trasformismo non è un peccato, non lo devi confessare, al massimo puoi provare a spiegarlo ai vecchi amici come quelli che il “ sindaco “ Ciarapica aveva ,come quest’articolo comparso dalle brume che non si dissolvono mai e come potrebbero, viene descritto per bocca di uno di loro meravigliosamente e realisticamente com’ è. Ma adesso sembra voler chiudere in bellezza, approfittando di quest’ultimo anno che dopo un sonno durato quattro anni, dove qualche risveglio poco opportuno in tempo di covid, pare voglia lasciare un buon ricordo di sé raschiando ancora ma neanche tanto, tutto nella “ legalita” assoluta. Peccato che fra un anno qualcuno tornerà a mendicare, sennò oltre ai Banani in sostituzione delle palme avrebbe fatto asfaltare anche un pezzo di mare. Comunque per non dimenticare con chi si ha a che fare, rileggete quest’articolo. Non servirebbe ma così tanto per sapere di chi si parla perché ho l’impressione che a Civitanova in molti non sanno chi è il sindaco e grazie a quelli simili a lui c’è anche chi si chiede:” Ma che lavoro è fare il sindaco?”.
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/08/04/i-fratelli-centioni-contro-ciarapica-dal-saluto-romano-a-forza-italia-ha-tradito-la-parola-data/1431999/