Prima sera senza discoteche,
a Civitanova la movida si svuota
Obbligo di mascherina rispettato

VIDEO INTERVISTE in città dopo la nuova ordinanza del ministro Speranza: meno persone in giro e alcuni chalet del lungomare sud già chiusi a mezzanotte. Anche nei ristoranti si è registrato un calo di presenze. C'è stato il passeggio serale ma poi le strade si sono svuotate. Il titolare di Calamaretto: «Dovremmo buttare via un sacco di roba, qui il lunedì sera ci sono 700 persone, stasera ne possiamo tenere solo circa 160 per la ristorazione»

- caricamento letture
Civitanova di sera, la parola alla gente dopo la nuova ordinanza del Governo

 

passeggio-lungomare-sud-nuovo-decreto-mascherine-covid-civitanova-3-650x387

Lungomare sud di fronte allo Shada

 

di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)

Nessuna fila davanti ai locali, ristoranti vuoti, a mezzanotte addirittura qualche chalet era già chiuso. Sono gli effetti del primo lunedì dopo il decreto del presidente del consiglio che ha ordinato la chiusura delle discoteche e serate danzanti e imposto l’obbligo all’utilizzo della mascherina anche all’aperto nei luoghi più affollati a rischio assembramento, nelle piazze, lungomari e slarghi. A Civitanova abbiamo fatto un giro di videointerviste, e gli effetti del provvedimento si notano subito, in particolare dopo la mezzanotte mentre prima il passeggio sul lungomare non è mancato.

Il lunedì solitamente era la serata di punta dello chalet Calamaretto, una cena e dopocena danzante che attirava gente fino al massimo della capienza consentita, circa 700 persone. Fuori però chi non riusciva ad entrare rimaneva all’esterno o affollava gli altri chalet e ristoranti.

calamaretto-lungomare-sud-nuovo-decreto-mascherine-covid-civitanova-4-325x217

Monica, alla reception di Calamaretto

Ieri a cena al Calamaretto c’erano circa 160 persone al ristornte, ma niente musica. Vuoti o semivuoti gli altri chalet. E considerando che siamo ancora in piena settimana ferragostana l’impatto visivo è stato forte. In giro a gruppetti sparsi un po’ di giovani, qualche famiglia. Vuoto davanti allo Shada: anzi, il muretto che delimita la passeggiata sul lungomare davanti alla popolare discoteca, solitamente popolato da tacchi, minigonne e gioventù è stato preso d’assalto da turisti più agée e da qualche “assembramento” di anziani. Semi vuoti gli altri ristoranti. E se sul lungomare sud almeno qualcuno a passeggio si trova, sul lungomare nord neanche quelli. A fronte del calo di presenze sembra invece rispettata al momento la norma che obbliga l’uso della mascherina.

intervistati-lungomare-sud-nuovo-decreto-mascherine-covid-civitanova-5-650x442In una serata in cui di fatto non sarebbe neanche servita perché il rischio di non mantenere il metro di distanza l’uno dall’altro era davvero minimo, almeno il 70% dei presenti indossava regolarmente la mascherina indossata sul lungomare e chi non l’aveva a coprire naso e bocca la teneva a portata di mano, abbassata o sul braccio. Ma la nuova direttiva è stata digerita male dai gestori dei locali che criticano un provvedimento arrivato a stagione quasi terminata, con gli ordinativi di merce già consegnati e che provocherà una perdita di indotto: «la stagione è andata bene, non ci lamentiamo, però questa norma, che non discuto dal punto di vista sanitario, a noi è caduta addosso all’improvviso – ha commentato Mauro Raschia dello chalet Calamaretto – dovremmo buttare via un sacco di roba, qui il lunedì sera ci sono 700 persone, stasera ne possiamo tenere solo circa 160 per il ristorante. Avevamo un magazzino pieno di cibo che non potremo riutilizzare e di bottiglie sovrastimate rispetto ai clienti che potremo tenere da qui alla fine della stagione». In giro invece, almeno sul lungomare il messaggio è stato recepito e oltre la metà dei presenti indossava la mascherina. «Mio padre è asmatico e io l’ho sempre indossata, la considero una forma di rispetto» commenta una ragazza. «Per noi cambia poco, credo sia corretto indossarla e proteggere se stessi e gli altri».

intervistati-lungomare-sud-nuovo-decreto-mascherine-covid-civitanova-4-650x448

intervistati-lungomare-sud-nuovo-decreto-mascherine-covid-civitanova-6-650x438

passeggio-lungomare-sud-nuovo-decreto-mascherine-covid-civitanova-1-650x363

Passeggio sul lungomare prima della mezzanotte

intervistati-lungomare-sud-nuovo-decreto-mascherine-covid-civitanova-3-650x467

Mauro Raschia titolare di Calamaretto

passeggio-lungomare-sud-nuovo-decreto-mascherine-covid-civitanova-4-650x431

calamaretto-lungomare-sud-nuovo-decreto-mascherine-covid-civitanova-3-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X