di Laura Boccanera
«Ha tenuto a farmi sapere davanti a tutti che “avrei fatto una finaccia” e che “mi avrebbe spaccato la faccia”». Accuse pesantissime quelle che l’assessore civitanovese Pierpaolo Borroni ha denunciato ieri sera con un post su Facebook nel quale racconta di essere stato avvicinato dall’organizzatore del Motor days, davanti a molti testimoni, e di aver ricevuto minacce e di essere anche stato trattenuto per un polso. Borroni ha infatti votato contro in giunta al finanziamento per i Motor days e in consiglio Fratelli d’Italia ha votato a favore della mozione per non destinare i 100mila euro di finanziamento regionale all’evento di Danilo Zampaloni.
Con un lungo post “deposizione” Borroni racconta quanto sarebbe accaduto e che risale ormai alla sera del 14 agosto: «Nei tanti anni in cui ho svolto un ruolo pubblico mai mi era successo di ritrovarmi in una situazione del genere. Il 14 agosto ero ad una premiazione di una manifestazione sportiva. Mentre ero prossimo ad andare via dal luogo dell’evento, sono stato avvicinato dell’organizzatore del MotorDay e da un altro signore che non conosco, il quale sembra essere un suo parente. Alla sua richiesta di parlare mi sono avvicinato e l’organizzatore della manifestazione motor day ha esordito immediatamente dicendomi che “ho rotto i coglioni” e che “me la devo fare finita”. Il Signore che lo accompagnava mi ha puntato il dito al naso dicendomi che “sono un pezzo di merda”. Capita la situazione, ho lasciato i signori e decidevo di andarmene via, quando l’organizzatore dell’evento sopra citato, mi tratteneva per un polso. Riuscito a divincolarmi mentre i due signori continuavano con epiteti vari ad insultarmi, mi dirigevo verso la mia Vespa per andarmene, soprattutto perché non era mia intenzione alimentare ulteriore fermento o agitare gli animi, vista la numerosa presenza di persone. A 3-4 metri da me c’era un mio amico ed altri due partecipanti all’evento sportivo che hanno assistito a tutta la scena. In quel momento, sentita la mala parata, almeno 15 persone si erano avvicinate ed hanno sicuramente visto che i 2 signori continuavano a seguirmi. A voce alta mentre tentavo di andarmene ho detto più volte che “non è possibile che un amministratore pubblico sia fermato in un parcheggio e minacciato”. Dopo che ho ripetuto diverse volte questa frase, l’organizzatore dell’evento motor day, ha tenuto a farmi sapere davanti a tutti che “avrei fatto una finaccia” e che “mi avrebbe spaccato la faccia”. A quel punto c’erano almeno 20 persone che hanno assistito ed ascoltato le sue parole. Uno degli spettatori della scena si è avvicinato al Signore in questione dicendogli “adesso basta”, allontanandolo da me, mentre il suo amico se ne andava. In quel momento sono finalmente riuscito ad andare via. So bene che essere un Amministratore significa anche assumersi le responsabilità per scelte che possono non piacere a tutti ma credo che i toni, il rispetto delle persone e la civiltà, vadano garantiti sempre. L’imbarbarimento delle Istituzioni e del clima intorno alla politica non aiuta a superare una crisi come quella che stiamo attraversando». L’assessore Borroni ha incassato la solidarietà di vari esponenti di Fratelli d’Italia, ma anche quella del consigliere comunale Giulio Silenzi: «esprimo solidarietà a Borroni, è inammissibile che questi personaggi possano applicare i loro metodi nei confronti di chi amministra, inammissibile che il Comune spenda 130mila euro per una manifestazione gestita da certe persone. Adesso è più chiaro il clima di intimidazione che regna verso chi dissente, un clima avviato dai sodali di Ciarapica con “il fattela finita”. Quante volte l’ho sentito in sala consiliare e fuori perché non è gradito quello che si dice nell’esercizio del ruolo democratico che si svolge. Ora Pierpaolo devi andare a sporgere denuncia, per un amministratore è obbligatorio. Civitanova non può piegarsi a certi metodi. Cominciano sempre così, basta informarsi».
Nega ogni tipo di insulto o minaccia e respinge al mittente le accuse Danilo Zampaloni: «Assolutamente non ho minacciato nessuno, anzi, è stato Borroni ad alzare la voce per attirare l’attenzione – e poi ricostruisce così quanto accaduto – ero al torneo di tiro al piattello e al termine della premiazione ho chiesto di potergli parlare. Gli ho chiesto il perché ce l’avesse tanto con noi visto che lui che è assessore al commercio viene smentito dai commercianti che invece apprezzano la nostra iniziativa. Non ricordo esattamente le parole usate, ma non ho minacciato nessuno. Gli ho detto che secondo me questa sua contrarietà è una manovra elettorale e politica per le regionali, una battaglia nella quale siamo stati tirati dentro senza motivo. A quel punto è stato lui ad attirare l’attenzione urlando e dicendo che stava ricevendo minacce. Questi sistemi a livello elettorale non pagano, mi auguro che gli elettori capiscano. Le accuse che mi rivolge sono tutte da dimostrare e non può calunniare così un imprenditore. Io nego tutto, anzi aggiungo che se proprio dovevo minacciarlo lo avrei fatto prima, non dopo aver ottenuto finanziamento e con gli atti deliberati. Questo è buttare fango, non ho mai minacciato o schiaffeggiato nessuno». Ancora formalmente non è stata sporta denuncia.
Motor days, ecco gli ospiti: Dj Ringo e Vittorio Brumotti per la tre giorni a tutto gas
Motor days, c’è l’ok della Giunta: assegnati 62mila euro all’organizzazione
Motor days, negati i 100mila euro Cittadinanza al capo della polizia, il Consiglio si spacca
Motor days della discordia, Ciarapica diserta la presentazione «Se l’annullano chiediamo i danni»
Motor days, l’organizzatore si difende: «I 100 mila euro servono a coprire le maggiori spese»
Motor Days della discordia: «Iniziativa da cancellare, ripensateci»
Civitanova, il rilancio d’immagine viaggia sulle ruote dei Motor Days Polemica sui fondi
La signorilità di Danilo Zampaloni è indubbiamente ben più nota della ricerca di visibilità del politico di turno.
Conosco bene Danilo è un signore!!! Tutta diffamazione
Niente male! Quando si dice al peggio non cè mai fine.
Credo che non interessi a nessuno delle manifestazioni che verranno fatte o no a Civitanova. Il problema sono le elezioni regionali dove tutti vorrebbero primeggiare.
Ma chi spacca la faccia a chi. Avete tutti una pancia che non vi alzate neanche dalla sedia. Ma fatela finita.
Cosa si fa per un po di pubblicità politica...fb costa meno dei manifesti politici
Buongiorno a tutti,a seguito di questo post pubblicato dallassessore Borroni voglio precisare come effettivamente sono andati i fatti. Durante lennesimo sopralluogo sul posto dove si svolgerà levento insieme ad altre persone,ho visto la presenza dellassessore Borroni e ho chiesto di poter parlare con lui. Dopo averlo atteso si è avvicinato ed ho premesso ora che si sono conclusi tutti gli attiavrei voluto capire quale fosse il vero motivo del suo ostracismo alla manifestazione. Lassessore Borroni invece di rispondere ha iniziato ad alzare la voce dicendo che dovevamo smettercela di rompere le scatole e che lui avrebbe fatto in modo comunque di non farci più fare eventi a civitanova dicendo: perché la giunta salterà ed i miei amici andranno a casa!A questo punto vista lulteriore ed irrazionale provocazione mi sono visto costretto a replicare ad alta voce. Io non lo ho ne minacciato ne insultato,bensì gli ho fatto presente che la sua posizione peraltro di assessore al commercio è del tutto stravagante visto che proprio poche ore prima si era tenuta una conferenza stampa dove era stato chiaramente espresso il consenso da parte dei commercianti tutti di civitanova.Lassessore al commercio Borroni certamente infastidito dalla realtà che gli stavo prospettando e dal fatto che non è riuscito nei suoi intenti (che durano da mesi) sentitosi sconfitto,ha ben pensato di cercare lattenzione di altre persone organizzando una piazzata. Come tutti possono aver visto anche nei momenti più tesi la società che amministro non ha mai reagito alle numerose infondate insolenze ricevute . Per tale ragione non vedo lutilità di dover minacciare o infastidire ora che gli atti sono tutti definiti,anche con la presenza in giunta dellassessore Borrioni. Cercare visibilità con metodi a dir poco assurdi , contro gli interessi della città appare assolutamente risibile e senza contenuto.Forse serve per compensare la mancanza di idee e contenuti ????? Già nella conferenza Stampa tenuta qualche settimana fa al Cosmopolitan, avevo ben chiarito che la società che rappresento non fa politica ne tantomeno campagne elettorali!!!! IL MARTIRE FUNZIONA SEMPRE?? Lora delle polemiche è terminata ...... noi pensiamo solo a lavorare per creare unevento spaziale dove come già detto personalmente ..... lassessore Borroni sarà sempre il benvenuto. Buona domenica a tutti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
cose del genere non dovrebbero mai accadere esprimo la mia piena solidarietà all’assessore!
Pensavo che queste cose potessero accadere solo in Sicilia, Calabria, Campania o Puglia. Mai nelle nostre Marche. Purtroppo è successo, ed è una cosa molto grave. Non conosco nè Zampaloni, nè Borroni, ma piena solidarietà all’assessore che spero sporga denuncia contro questi prepotenti che si permettono di intimidire chi si oppone a delle manifestazioni utili solo al loro enturage.
In Italia è in atto un colpo di Stato, lo Stato di diritto non esiste da anni ed ognuno fa quel che vuole. Che pretendete?
La vera denuncia si dovrebbe fare presso le forze dell’ordine, quella fatta ‘in piazza’ potrebbe essere controproducente.
Dunque i 100.000 euro dovevano essere dati in più per un totale di 135.000 ma poi non concessi:
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/08/01/motor-days-negati-i-100mila-euro-cittadinanza-al-capo-della-polizia-il-consiglio-si-spacca/1431106/
Poi alla fine si decide di dare solo 62.000 euro più i trentacinque già fissati per un totale di 97.000 con decisione della giunta, Borroni contrario, Capponi e Carassai assenti. Praticamente 38.000 euro in meno:
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/08/12/motor-days-ce-lok-della-giunta-assegnati-62mila-euro-allorganizzazione/1434567/
Se i conti sono giusti, effettivamente ci sarebbe da arrabbiarsi, ma non con Borroni ma con chi aveva deciso di dare 100.000 euro in più per non capite ragioni da parte del consiglio comunale che a tutt’oggi, nonostante si sia ancora più sfilacciato, mantiene il sindaco al suo posto.
…mah, tra il dire ed il fare c’è di mezzo…un pezzetto di mare Adriatico!! gv
Penso che una persona normale e, per di più, un amministratore normale, di fronte a fatti gravi e dimostrabii, avrebbe dovuto sporgere denuncia penale e, poi, semmai, andare sui social e sui mezzi di informazione. Ma Borroni, lo dice la sua storia politica, ha sempre avuto un debole per le forzature muscolari; come quando si presentava ( so quel che dico perché sono stato testimone )alle feste dell’Unità, con un gruppetto di tirapiedi, per tentare evidenti provocazioni. Senza dimenticare altri indicativi episodi, come il famoso “attacco” al Consiglio Comunale per “tutelare” le rivendicazioni dei pescatori. Questa volta, se riferisce il vero, ha trovato un altro “muscolare”. Capita. Vada a sporgere denuncia, invece di farsi pubblicità.
Ma non sapete niente di cosa sia un colpo di stato. Parlate a vanvera.
Un evento spaziale ” de che ? ” con tutti quei soldi quanta strada asfaltata si poteva fare. Tutto questo brum ! brum ! di moto uguale rumore e inquinamento. Può divertire qualche appassionato fanatico. Per altro niente di buono.
Ma se per ogni decisione che ci interessa personalmente, andiamo direttamente dal politico a tirargli più o meno pesantemente la giacchetta che gioco sarebbe ? Io non conosco Borroni e non so chi è Danilo Zeta ? e se vi conoscessi penso non mi piacereste nessuno dei due. Ma questa storia e come si trascina, mi fa venire il voltastomaco.
Sempre ste chiacchere inutili. Ciarapica deve solo spiegare e in maniera credibile perché voleva dare 100.000 euro in più al Motor Days. Dire che invece di farla in X, veniva spostata in Y era motivo del cambio di preventivo, fino ad ora non è stato convincente. Mettiamoci che dopo il no del consiglio per non essere denunciato ha dovuto raschiare da qualche parte.