La squadra della Lega sul palco di piazza Mazzini
di Luca Patrassi (foto Falcioni-Petinari)
«Stiamo per trasformare in realtà quello che soli pochi mesi fa sembrava dovesse essere solo una sogno, vincere a Macerata e nelle Marche. Non credo ai sondaggi finché non escono fuori i risultati elettorali, ma penso che è solo questione di tempo per trasformare i sondaggi in realtà, mancano due mesi, bisogna lavorare fino all’ultimo giorno»: è un Matteo Salvini molto carico quello che si rivolge alla folla che si è radunata nel pomeriggio in piazza Mazzini (sulle mille persone seconda la Questura).
Matteo Salvini abbraccia i candidati sindaco e governatore Sandro Parcaroli e Francesco Acquaroli
«Il tre ottobre a Catania mi processano per sequestro di persona, per aver fatto il mio dovere di uomo del Governo non facendo entrare in Italia i clandestini, penso che sia l’unico paese nel mondo in cui avviene questo. Da settimane vengo nelle Marche e penso che qui dovrebbero mandare sotto processo la Regione per sequestro dei marchigiani, visto che ci si mettono quattro ore per andare da una parte all’altra in quella che si ostinano a chiamare autostrada. Peraltro le Marche sono anche l’ultima regione italiana per la tempistica legata ai fondi per l’agricoltura, forse per colpa della burocrazia e del disinteresse. Ho chiamato il candidato sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e la prima volta gli ho detto se fosse sicuro, lui che è imprenditore, di candidarsi. Mi ha risposto che lo avrebbe fatto per amore della sua terra, della sua città».
Parcaroli ha sottolineato l’endorsement di Salvini dicendogli «Ma tu mi sarai vicino?» Con un Salvini pronto alla risposta cattura applausi: «certo, e con me ci saranno tutte le persone che vedi, ci saranno i maceratesi, saremo i tuoi vicesindaci». Sul palco intanto il coordinatore regionale della Lega Riccardo Marchetti aveva presentato i trenta candidati delle varie province per le elezioni regionali: la prima grande sorpresa è la presenza, nella lista fermana, di Daniela Tisi, già candidata alle scorse politiche per i pentastellati e una dei 14 membri del sistema mussale nazionale. Su Ancona spiccano la conferma di Sandro Zaffiri e l’ingresso di Alberto Maria Alessandrini (con conseguente uscita di scena di Latini). Grandi applausi della piazza per l’ex sindaca Anna Menghi e comunque per tutti gli altri candidati. Salvini ha toccato ancora il tasto dell’ironia contro il ministro della pubblica istruzione Azzolina: «Attenzione, sta entrando in piazza la ministra Azzolina con il banco con le rotelle. Noi della Lega abbiamo chiesto, e ci impegniamo a farlo quando torneremo al Governo, di stabilizzare i docenti precari. In questo ore invece il governo ha stabilizzato 400 dirigenti scolastici e tra questi nelle ultime posizioni c’è il ministro Azzolina. Questa la considero una schifezza».
Salvini carica la platea di piazza Mazzini mentre poco prima erano intervenuti il candidato sindaco di Macerata e il candidato governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli. «Ho davanti una piazza meravigliosa, per me è una grande emozione e ricevo ulteriore spinta nel proseguire il mio impegno per realizzare il mio e il vostro sogno di far tornare Macerata ad essere il capoluogo di provincia, ha tutto per esserlo». Quanto ad Acquaroli, il deputato di Fdi e candidato governatore ha osservato: « C’è grande entusiasmo, siamo pronti a cogliere, sia a Macerata che nelle Marche, questa grande occasione per restituire ai cittadini quelle istituzioni ora occupate da chi le usa per interessi di partito, per gli interessi dei soliti noti. Ognuno di noi, ognuno di voi può essere determinante». In chiave ovviamente leghista l’intervento del commissario regionale Riccardo Marchetti: «La Lega è un partito che sa far crescere gli amministratori, lo dicono anche le classifiche dei governatori più apprezzati d’Italia, ai primi tre posti ci sono tre governatori della Lega. Saremo forza di governo anche nelle Marche, lo dice uno che in Umbria ha appena mandato quelli della sinistra a lavorare dopo 50 anni di occupazione della Regione». Sul palco, tra gli altri, anche i parlamentari Tullio Patassini e Giuliano Pazzaglini.
Salvini ha anche toccato il tasto della ricostruzione post terremoto: «Bisogna fare come a Genova, pieni poteri ai sindaci ed allora come avete visto il ponte si ricostruisce in una anno e mezzo. Nelle Marche invece sono passati quattro anni e non è partito nulla». Poi una stoccata sulla sicurezza mentre parlava con Parcaroli: «Le Marche sono bellissime, il mare è stupendo, ci sono tante città d’arte. Certo Macerata, a livello nazionale, la si ricorda ancora per i tragici fatti legati al delitto di Pamela. Dico che i giardini devono tornare alle mamme e ai bambini, fuori gli spacciatori, fuori i vandali e gli ubriachi». Chiusura di Salvini ancora dedicata al processo di Catania: «Vado a testa alta e con la schiena diritta, lo faccio per i nostri figli e per tutti gli italiani». Poi Salvini scende dal palco e parte la sequenza dei selfie, veramente tanti.
Ecco la lista dei candidati consiglieri in ogni provincia:
Macerata: Luigi Zura Puntaroni, Emanuela Addario, Maila Gabellieri, Renzo Marinelli, Anna Menghi, Filippo Saltamartini.
Ancona: Sandro Zaffiri, Alberto Maria Alessandrini, Antonella Andreoli, Mirko Bilo’, Chiara Biondi, Lindita Elezi, Angela Galassi, Milco Mariani, Stefania Palazzesi.
Pesaro-Urbino: Mirco Carloni, Giorgio Cancellieri, Giovanni Dellasta, Francesca Fedeli, Lorella Marchegiani, Luca Serfilippi, Francesca Tricca.
Fermo: Marzia Malaigia, Mauro Lucentini, Marco Marinangeli, Daniela Tisi.
Ascoli: Andrea Antonini, Monica Acciarri, Nadia Lucadei, Raffaele Tassotti
Matteo Salvini con Sandro Parcaroli e il commissario regionale Riccardo Augusto Marchetti
Caccia al selfie con Salvini
Maurizio Mosca, Tullio Patassini e Massimo Cesca
Maurizio Mosca e Tullio Patassini
Francesco Acquaroli e Mirco Carloni
Paolo Renna
Sandro Parcaroli col figlio Stefano
Sandro Parcaroli con Maurizio Mosca in piazza Mazzini
Renzo Marinelli e Tullio Patassini
Francesco Acquaroli e Sandro Parcaroli
Non mi faccio illusioni come in Emilia-Romagna ma ci spero!!
Acquaroli che abbraccia il suo Giuda che voleva candidare Ciarapica. La politica della dignità!
Forza ragazzi... speriamo di farcela!!!
S'è vrutti..
Meglio che ve mettete le mascherine almeno non ve se riconosce!!
Vincerete la coppa Rica all' amarena col mojto poi vieni a casa mia e mi suoni il campanello . ( Sorpresa )
Pe fasse la foto se so messi le mascherine... Teneri
Questo è da vedere..se vince.
La mascherina da Decima Mas per andare a magnare il ciauscolo e mbriacasse de passerina è un' idea così grottesca e ridicola che mi rende più simpatico il felpato. Se è un modo per prendere per culo i fasci è un genio. Ma sospetto fortemente non sia così.
Leggo commenti di grande levatura... Per fortuna che questa gente vota altrove e per sfortuna prepara il piatto per i parassiti e i geni che ci stanno portando alla catastrofe. Quando non avranno più soldi né occupazione la coppa Rica se la potranno sognare! L’ambiguità di certi personaggi potrebbe essere discutibile, ma guardando sul lato opposto...tutti angioletti. Paura?
Forza capitano ma sarà dura a Macerata!!!!!noi siamo con te !!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che vinciamo.
Dire “Marche e Macerata” significa ignorare che Macerata sta nelle Marche.
Una volta a noi che abitiamo sotto il Po , Salvini ci chiamava terroni , adesso ci chiama Italiani ……..Abbiamo fatto progressi evvivaaaa !!!
Di Salvini e il terremoto si ricordano le seguenti cose:
1) da Nonna Peppina ha mangiato tanto.
2) Nel periodo da Ministro dell’interno, che già non se lo ricorda più nessuno ma un governo con Salvini c’è stato, è stato nominato il commissario straordinario considerato più inutile e deludente di tutti, il che è tutto dire visto che i precedenti non hanno fatto nulla.
3) A Visso si è riempito la bocca e la pancia di ciauscolo gratis e l’ex sindaco e ora parlamentare leghista è indagato per essersi intascato donazioni. Ricostruzione di Visso non pervenuta.
4) A Genova si è fatto subito. Le deroghe, le leggi speciali e zero buburocrazia sono state fatte durante il governo Conte 1, dove lui era ministro e la Lega parte della maggioranza. Potevano semplificare anche per il terremoto, del resto avevano detto che c’era da cambiare tutto ma niente.
5) Con la sua operazione Strade Sicure ha fatto arrivare l’esercito a Castelluccio. Per portare via le macerie e usare il genio militare per ricostruire? Macché, c’erano 3 soldati fermi a guardare.
Che altro dire?
Complimenti al giornalista per il taglio volutamente patetico dato all’articolo.
La questura parla di circa mille presenze, ma, osservando la metratura e il normale distanziamento, non si sbaglia se la cifra si abbassa. Un po’ poco per uno che ha detto che l’anno prossimo tornerà al Papeete da presidente del consiglio.
Certo è che vedere insieme Parcaroli e Salvini fa un certo effetto.
Caro ciarlatano visto che lei è un militante di sinistra, le ricordo che da errani alla de micheli e l’attuale legnini (tra l’altro intercettato con palamara)…poi tu che metti mi piace alla pagina di cerescioli il quale ha usato i fondi tel terremoto per la sua provincia, voleva utilizzarli per fare la pista ciclabile ed è arrivato a dire che i turisti potranno andare in vacanza nel nord delle marche…vi siete dimenticati dei terremotati per 4 anni pensando solo ai clandestini, ancora avete la faccia tosta per non dire da c.lo di parlare, e perché le deroghe non le state facendo voi visto che ora siete al governo. dovreste vergognarvi ma voi esseri spregevoli non avete un minimo di dignità, e le urne presto vi spazzeranno via dalla faccia della terra.
Salvini non dice che Macerata la si ricorda per i tragici fatti legati al delitto di Pamela, ma “per i casini, lo spaccio, le sparatorie, gli immigrati…”. Una ragazzina violentata, uccisa con due coltellate, disarticolata, depezzata chirurgicamente, esanguata, lavata con la candeggina e abbandonata in due trolley sul ciglio di una strada per mano di un pusher nigeriano, già noto alle forze dell’ordine e irregolare sul territorio italiano, non lo definirei “casini, spaccio, sparatorie, immigrati” o ho mal interpretato io oppure credo sia un po’ riduttivo.
Ludovica Caproli, non vedi che si stanno cagando sotto? Che Macerata sia “marcia” nel cuore lo deduco dal delitto sacrificale di Pamela. Hanno tirato conclusioni che non si tengono in piedi. Solo considerando il vicenda sotto l’aspetto esoterico, come fa Meluzzi, si può capire come nell’ex-Città di Maria si possono organizzare rituali simili. Ma, d’altra parte, nell’ormai famosa statua di Lilith nel disco sulla rotatoria c’è il “disegno segreto” su cui si tiene: la stella a sette punte con al centro la stella a cinque punte del mago elisabettuano John Dee, ripresa poi dal grande mago inglese Aleister Crwoley.
Se Parcaroli fosse andato con Ricotta avrei pensato: ecco uno che ha bisogno di qualcosa… Poichè non ha bisogno di nulla, si è potuto mettere con la Lega, che qui, nelle Marche e in Italia è all’opposizione. Comunque, cercheranno di fargliela pagare: sono settari e malvagi, questi cattocomunisti, e tremebondi solo per il loro potere. Ad essi forse ci penseranno quei cittadini che tra settembre e dicembre saranno nei guai seri.
Ve mancava de candidà a Matteo Montesi!!! Il diaulo!!!!
In Vacanza da una vita (a spese dei cittadini) è tornato a Macerata e sta girando per la Regione, presumibilmente perché si mangia bene.
.
Si è accorto, dopo la terza o la quarta volta che viene da noi in provincia, che la rete viaria non è bellissima { e stra grazie al [email protected], in pianura è più facile fare strade che in collina o montanga}.
Dopo la terza o la quarta volta: cioè questo è un fulmine di guerra per accorgersi che abbiamo tante strade con le curve…
.
Sul palco molti senza mascherina, se nei prossimi 14/21 giorni dovessero ammalarsi, per loro menefreghismo, perché dovrebbero curarsi a spese del SSN????
Purtroppo devo cominciare dalla fine.Avendo assistito ed ascoltato attentamente il nemico e viste le scarse truppe cammellate mi sono risollevato perchè vista la propaganda in atto pensavo ad un apoteosi.Finito il comizio il mio amico(commerciante del Centro Storico),quindi interessato alle proposte del Parcaroli mi dice sconsolato”non ha detto niente”e io gli ho risposto”Si è commissariato ancor prima di essere eletto!”Passeremo da un Imperatore ad un Sottomesso?.Ritardo?Strategia pura.Vista la scarsa affluenza(1.000 chi offre di più)qualcuno lo avvisava per aspettare qualche rinforzo.Vuoi fare colpo comincia con una battuta vedi la sedia con rotelle della Azzolina o il solo nominare Toninelli,ma visto che era stato ad Appignano poteva passsare da Lando e Dino che magari gli rinfrescavano il repertorio.Poi entri nel vivo,tanto qualsiasi cosa dici da Capitano ti applaudono(Tranne me che fischiavo),e dici che per attraversare le Marche in A14 ci vogliono 4 ore,prima forse ora con la riapertura di ponti e gallerie si viaggia tranquillamente.Accennare alla sanità senza toccare ospedali provvisori,privata o meno,medici di base si o no.Cavalli di battaglia i ragazzotti robusti con cellulare da 800euro con il cagnolino che scappano dalla guerra o riprenderci i giardinetti dagli spacciatori e ora la possibilità del martirio per aver difeso i confini e gli Italiani.Poi per dare nerbo ai giovani reintrodurre il Servizio di Leva cosi riparte un carrozzone pubblico che avevamo smantellato e i ragazzi aggiungono un altro anno al loro calvario.Rivendicare con orgoglio di aver abolito la Fornero quando invece ha limato solo qualche anno favorendo lo scivolo a qualche amico,non producendo lavoro ma aprendo un buco in tre anni di 23miliardi nelle casse dell’INPS che noi pagheremo.Parlare di ricostruzione dal terremoto e avvicinarla al Ponte di Genova come se la catastrofe sia della stessa portata(CORDOGLIO per tutte le vittime)e le competenze idem.Non credo che ai terremotati qualcuno gli abbia offerto la casa gratis o che i sindaci abbiano potuto usufruire di risorse o di mano libera anche nel periodo giallo/verde.Parlare delle tematiche Europee che siano le vongole o i prestiti da uno che è stato apostrofato dai suoi colleghi al Parlamento quando era Eurodeputato come un”Fannullone” visto che non era mai presente e non prendeva parte a nessuna riunione.Quella che lui chiama schifezza,ossia che la M.stra Azzolina nel 2017 abbia dato un concorso grazie ai suoi studi e sia riuscita ad essere abilitata dimostra le sue capacità e che se sta al Ministero dell’Istruzione c’è qualche motivo mentre non capisco come si possa diventare Titolare dell’Interno o Vice Premier senza ne arte ne parte.Silenzio assoluto sulle Autonomie,visto mai qualche terrone cominci a pensare che sotto alla Lega Salvini Premier ci sia il pacco.Mi chiedo ma cosa vi affascina di questo vuoto a perdere?Non lo capirò mai ma spero che i Marchigiani siano più svegli di quello che leggo.
Alberto Poloni sinceramente mi vergogno di avere il tuo stesso cognome, quanta ipocrisia hai in quel cervello “cervello è un onore”…se arrivi a difendere la Azzolina che si sblocca la sua graduatoria…a parti invertite avevate già il conflitto di interessi in pompa magna, poi una che ha copiato l’esame e che cerca di riempire un imbuto!!!
Siete finiti sarete cancellati dalla faccia della terra falsi ipocriti buonisti, se vi dicono di votare la merda la votate,per quanto seite pecoroni o “ricotta marcia”. siete peggio del coronavirus
Alberto Poloni sinceramente mi vergogno di avere il tuo stesso cognome, quanta ipocrisia hai in quel cervello “cervello è un onore”…se arrivi a difendere la Azzolina che si sblocca la sua graduatoria…a parti invertite avevate già gridato al conflitto di interessi in pompa magna, poi una che ha copiato l’esame e che cerca di riempire un imbuto!!!
Siete finiti sarete cancellati dalla faccia della terra falsi ipocriti buonisti a suon di batoste elettorali, se vi dicono di votare la me.da la votate anche se non vi garba, per quanto siete pecoroni o “ricotta marcia”. siete peggio del coronavirus
Signor Iacobini,Le ricordo che si vota a Macerata e pure alle regionali, e il suo commento, fa torto all’intelligenza; non quella di Salvini.Chiedo a CM chi e perché ha messo la foto dalla base delle scalette scattata di sicuro tra le ore 16 e le 17, con una piazza ancora semideserta, quando in realtà già dalle 18 e 30 questa era strapiena? Io non voto a Macerata, ma alla corretta informazione ci tengo. Inoltre ho visto che sul vostro profilo Twitter questa notizia non compare, mentre c’è quella della musica avvenuta in serata, e quella dell’incidente a Sambucheto…
L’informazione è correttissima:io sono arrivato dopo le 18.30 e mi sono posizionato di lato a destra(come la foto dall’alto conferma) fino alla fine del comizio.La situazione di presenze era quella al mio arrivo e cosi è rimasta fino alla fine.Si è cercata di tirarla per le lunghe con la speranza di “ritardari”,ma niente da fare.Quindi direi piazza semivuota.Poi che fossero mille o meno a me poco importa,anche fossero stati due ad applaudire sarebbero stati sempre troppi.
Fino a qualche tempo fa quando non aveva argomenti per rispondere Salvini chiedeva al suo interlocutore:”Ma tutti quelli che mi votano sono deficienti?”.Se negano anche l’evidenza……..Sia la foto dal palco che quella di fronte sono state scattate dopo il calar del sole e non tra le 16 e le17 come qualcuno sostiene.Dalla foto di fronte si vede che il comizio era già iniziato vista la folla di candidati sul palco.Forse 2 indizi non fanno una prova,ma alla domanda di Salvini saprei cosa rispondere.
Il primo:iscritta alla Facoltà di Filosofia di Catania ottiene la Laurea Specialistica in Storia della Filosofia.Ha frequentato il SSIS ottenendo l’abilitazione all’insegnamento per Storia e Filosofia nella scuola Secondaria. Dal 2008 inizia a lavorare come docente nei Licei di La Spezia e Sarzana.Ha conseguito l’insegnamento al sostegno a Pisa.Nel 2013 seconda laurea alla facoltà di Giurisprudenza all’Università di Pavia mentre continuava ad insegnare.Nel 2014 passa di ruolo.Ha svolto pratica forense occupandosi di diritto scolastico.Ha svolto attività sindacale.Nel 2019 ha superato il concorso per Dirigenti Scolastici.Il secondo:”non ha mai lavorato”si può affermare tranquillamente visto le sentenze che lo confermano dato che non è mai riuscito a dimostrare di aver fatto qualcosa al di fuori della Lega.Il primo ha sbloccato una graduatoria per i propri interessi?Da dimostrare.Il secondo ha fatto sparire 49 milioni di euro?Si.Continui a vergognarsi.
e dulcis in fundo il signor paciarelli ha ragione, quando ci chiamavano “terun” …anch io conservo ” nel cuore ” questi ricordi…bei tempi..
Di Battista nel 2015:”quando le nostre Piazze sono piene siamo in 400 invece gli altri son sempre 1.000″!