Positivi al Covid dopo la vacanza,
uno dei giovani contro la gogna:
«Non siamo untori irresponsabili»

MORROVALLE - Faceva parte della comitiva di 33 coetanei partita per Corfù dopo la maturità e non ci sta che lui e suoi compagni vengano additati: «Sono deluso dalla gente, circolano foto con i cerchi rossi sui volti. Appena rientrati siamo usciti con le mascherine e chi stava male è rimasto a casa e ha prenotato i tamponi». I contagiati ufficiali comunicati dall'amministrazione sono quattro. Negativo al secondo tampone il giovane di Montelupone

- caricamento letture

 

tamponi-covid-hotel-house-porto-recanati-FDM-1-325x217

 

di Laura Boccanera

«Sono deluso dalla gente, circolano foto con i cerchi rossi sui volti. Non siamo untori, anzi appena rientrati siamo usciti con le mascherine e chi stava male è rimasto a casa e ha prenotato i tamponi». Non ci sta a fare la parte del ragazzo irresponsabile, portatore del virus che mette in pericolo la comunità, un giovane (anonimo nel rispetto della sua privacy) di Morrovalle, negativo al Covid, che ha preso parte alla vacanza a Corfù insieme al gruppo di neo diplomati tornato dalla Grecia: quattro di loro sono positivi al Covid (leggi l’articolo).

E’ lui stesso a raccontare tutte le procedure messe in atto e a prendersela a male per i commenti cattivi dei suoi concittadini: «non mi va giù che diano la colpa di quanto accaduto ai nostri genitori, siamo stati tutti responsabili. E’ giusto che si sappia, ma l’allarmismo creato va oltre il reale pericolo», ha commentato. Il giovane è un maturando che assieme ad altri 32 coetanei ha prenotato a dicembre una vacanza per la Grecia tramite un’agenzia: «Pensavamo di non poter partire e invece l’agenzia ci ha rassicurato che era possibile e siamo partiti assieme ad altre 260 persone da tutta Italia – racconta – siamo arrivati a Corfù il 24 luglio e siamo rimasti una settimana. Là non c’era l’obbligo di mascherina, la indossava il personale delle strutture ricettive e dei ristoranti. E’ stato istituito l’obbligo due giorni dopo il nostro rientro per l’aumento dei casi di positività». I ragazzi e le ragazze a Corfù avevano un’abitazione tutta per loro e non sono riusciti a ricostruire come siano entrati in contatto col virus: «Solo 4 di noi sono risultati positivi, due ragazze (di cui una è asintomatica) e due ragazzi che però stavano in camerate differenti. Quindi anche per noi rimane oggi un mistero capire come siano venuti a contatto col virus. Ad ogni modo al rientro, sabato 1 agosto i ragazzi che non si sentivano bene e accusavano stanchezza e febbre sono rimasti a casa e hanno prenotato per il giorno successivo il tampone. Io e altri stavamo bene e siamo usciti, ma responsabilmente abbiamo sempre indossato la mascherina e non siamo andati in giro per locali».

pecora

Rolando Pecora

La comitiva ha fatto un giro a Civitanova e l’indomani, appreso della positività degli amici, lunedì 3 agosto a loro volta hanno richiesto il tampone. «Per me è stato tutto negativo. Ora sto in isolamento come gli altri e aspettiamo il secondo tampone previsto per il 12 agosto». Per quanto riguarda il ragazzo di Montelupone, invece, è risultato negativo infatti il secondo tampone effettuato dopo che il primo era risultato debolmente positivo in un primo momento. Lo screening immediato ha consentito di limitare la platea dei contagi e Montelupone al momento è libera dal virus. Il giovane infatti il sabato sera del rientro aveva partecipato ad una festa privata a Montelupone. Ma alla fine né lui, né i familiari e nemmeno gli altri compagni con cui era venuto in contatto sono risultati positivi. «Tutti negativi i tamponi per coronavirus effettuati sino ad oggi sui giovani della nostra comunità – ha commentato il sindaco Rolando Pecora – È una bellissima notizia per tutti noi. Occorre mantenere alta la guardia finché questo dannato virus non sia debellato, continuare a usare prudenza e buon senso». In totale a Morrovalle invece sono 5 i soggetti positivi (di cui 4 appunto appartenenti al cluster della vacanza) e 38 soggetti in isolamento.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X