di Laura Boccanera
Tutti pazzi per il torneo di calcetto femminile del quartiere San Gabriele: pubblico delle grandi occasioni sugli spalti ieri sera (che all’ultima finale di Champions league, disputata senza spettatori, se lo sognavano) ma di mascherine non se ne sono viste. L’immagine è stata scattata ieri sera nel campetto dietro la chiesa di San Gabriele a Civitanova. Da oltre un mese la sera ci sono dei tornei di calcetto, ma ieri la situazione è decisamente sfuggita di mano e il pubblico presente si è radunato in maniera incontrollata. E senza l’ombra di un controllo. Oltretutto violando ogni norma sul distanziamento Covid. Se infatti lo sport è ripartito le partite rimangono a porte chiuse. C’erano tanti giovani, ammassati sugli spalti, senza neanche l’ombra di una mascherina, neppure indossata sul braccio. Un’immagine che sembrerebbe un fake per quanto è distopica rispetto al tempo che stiamo vivendo. E oltretutto è successo ben oltre dopo le 18 quando scatta l’obbligo della mascherina in caso di assembramento, regola introdotta per arginare la movida. E infatti i primi a commentare le immagini, comparse sul gruppo Facebook Civitanova speakers’ corner, sono stati proprio gli operatori del divertimento fra cui Licio Cesetti: «la decisione di fare chiudere solo le discoteche non è servita a niente, ha spostato solo gli assembramenti in altri locali – afferma lo storico dj civitanovese -. Questa non è concorrenza leale, è favorire alcuni a discapito di altri nello stesso settore. Però poi il problema è lo Shada, Calamaretto e Batik». Tanti anche quelli che non riescono a credere ai propri occhi e chiedono se tutto è proprio vero. A confermarlo ci sono i residenti della zona che confermano che da circa un mese si svolgono delle partite. E a quanto pare anche ben organizzate con faro luminoso acceso, speaker e tutti i crismi della manifestazione sportiva. Ma non si trova uno che si assuma la responsabilità e non si riesce a capire chi abbia organizzato il torneo: «Non ne so niente, il Comune non c’entra. Non abbiamo autorizzato nulla» dice il sindaco Fabrizio Ciarapica. E in rete non si riesce a reperire alcuna informazione riconducibile a chi abbia autorizzato quella partita, da chi sia stata organizzata e soprattutto perché non sono stati effettuati i minimi controlli. Tra i commentatori un altro se la prende tra chi rispetta le regole e chi invece fa come vuole: «Che spettacolo, a me annullano concerti su concerti per evitare queste cose e qui c’e una mini Champions League con il pubblico delle grandi occasioni, che bella l’Italia». Ma c’è anche chi invece difende la partita: «È incredibile a che punto si è arrivati – scrive una giovanissima – Io capisco la paura per il virus e tutto il resto, ma si sta oltrepassando il limite. C’è qualcosa che noi giovani facciamo che vi vada bene? Chiedo per curiosità visto che non possiamo giocare a calcio, non possiamo circolare in strade pubbliche con i motorini di notte e i per di più veniamo giudicati per ogni episodio di qualsiasi genere che accada».
Che sindaco è che non sa quello che succede nella sua città
Strano ...assurdo che un sindaco non sa cosa accade nella sua città ....
Mi auguro che i vari responsabili di questi eventi subiscano le conseguenze per la loro inettitudine. Mi auguro anche che le figure atte al controllo diano l'esempio pune do chi non rispetta le regole. Stiamo giocando una partita con una posta molto alta
Nn capisco perché il sindaco si scandalizza quando per primo lo vedi passeggiare e chiacchierare tra la gente senza mascherina....
Faccio fatica a distinguere chi è più deficiente : la massa che ha guardato la partita senza mascherina o quel soggetto che dice (o fa finta) di non sapere niente
complimenti...continuiamo cosi'...tanto perche' andiamo bene!!!!
Infatti, a Camerino segnalazioni, controlli, multe, da quest'altra parte nulla...fa comodo fare finta di non sapere e non vedere
ormai è chiaro che la pandemia (che attualmente non lo è più) va estesa nel tempo visto che hanno concesso addirittura alla fiat la produzione di mascherine in massa
Un giorno voglio divertirmi a contare quante volte negli ultimi 3 anni il sindaco ha dichiarato "io non sapevo niente".
Tanto se si ammalano si mettono in mutua.
a citanó sta tutti senza mascherina. le forze dell'ordine che dicono? non pervenute iniziando da chi dovrebbe dare le ordinanze del giorno.
Ma Ciarapica non sa mai niente o si avvale della facoltà di non rispondere...
Poi per colpa dei facilotti e dei menefreghisti ci richiudono tutti in casa e poi naturalmente si lamenteranno pure...
Allora non ci lamentiamo
Vergognatevi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se lo hanno fatto a Camerino, si può fare anche a Civitanova…
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/08/26/movida-senza-mascherine-multata-comitiva-di-ragazzi/1438713/
E’ molto felicissimo il COVID.
Sì! La vita ed il raziocinio si riprendono il loro spazio, contro gli analfabeti ipocondriaci ed una classe dirigente indecente che ci sta marciando alla grande, ordinando ai mezzi di comunicazione di raccontare una storia falsa!
Ma quanto siamo bravi.. quando leggo certe cose mi vergogno di essere italiano. Il Covid non ci lascerà mai e sarà solo grazie al nostro meraviglioso comportamento.
Se le forze dell’ordine avessero fatto sanzioni per i Dpi su Civitanova, come fatto invece a Camerino ad esempio ecc. Avrebbero avuto auto nuove per tutta Italia.
Povera Italia.
A Ciarapica non toccategli la libertà di andare dappertutto con preferenza per i luoghi superaffollati che sennò dà da matto. Attacca la mancanza di Democrazia , lui che per tutta la vita è stato con partiti tipo Alleanza Nazionale la cui libertà massima era quella di sostenere il clientelismo per scopi ben facili da capire e per un migliore introito personale e a vantaggio del movimento. Lo hanno fatto tutti però avevano anche altre visioni. Ciarapica non sa, va bene, può essere anche difficilmente creduto, ci mancherebbe fosse il contrario visto che stiamo parlando del sindaco e di nessun altro. Lo merita alla grande nella sua oramai triennale coerenza ( inesistente) costanza ( non è un disturbo delle prime coste) e inaffidabilità totale ,visto che come leggo nei sottostanti post ha questa pessima litania ( non ne sapevo niente!!!) sempre pronta e sicuramente non glie ne frega niente o la testa gli dice che assembramento “è bello e redditizio tra i giovani” che chiamati a votare faranno le corse per votare ex novo con ex voti, quelli religiosi a cui affidarsi con fede, speranza ma non la carità completamente esclusa e tagliata fuori fatto salvo quelle due lire che ogni tanto in pompa magna distribuisce al popolo in fila per Km. Il campetto sta dietro la chiesa, il faro qualcuno lo accende e ne paga i consumi. Non credo sarebbe difficile scoprire l’organizzatore anche se in fondo a che serve? Chissà che intrecci e indagini alla fine pure trasformate in farraginose e costose ne verrebbero fuori. Colgo l’occasione per vedere che Tso obbligatorio, nome e cognome come lo chiamano nell’ambiente ancora sfugge alle maglie anzi, alle camicie di forza e ancora continua a sputare ignobili sciocchezze.
che strano fino a 3 mesi droni elicotteri che stanavano chi stava solo in spiaggia adesso non vedono centinaia di ragazzi ammassati in un parco pubblico…misteri della vita
L’importante è che chiudiate le discoteche
Per il sig Macellari;lo disse anche quando fu eletto:ma io non sò niente!