Maceratese, cronaca di un calvario
finito al tribunale federale

SOMMA ALGEBRICA - Dopo le sentenze i numeri dei bilanci. Il mancato provvedimento della Covisoc, a cui è sfuggito che a causa della perdita contabile quella biancorossa non fosse più una società di capitali e pertanto priva dei requisiti di appartenenza alla Lega Pro. Se la commissione di vigilanza fosse intervenuta avrebbe evitato il cambio di presidenti e lo scarico di responsabilità: al club, probabilmente, non sarebbe stata preclusa la Serie D

- caricamento letture

 

enrico-maria-scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

DUNQUE NESSUNA ASSOLUZIONE dal Tribunale Federale (-). Giovedì scorso, a Roma (leggi l’articolo).

QUESTO IL DISPOSITIVO DELLA SENTENZA (-) emessa dalla Sezione Disciplinare del Tribunale Federale della Figc, a conclusione del processo sportivo di primo grado che ha coinvolto tutti gli ex amministratori della SS Maceratese Srl nel biennio precedente al suo fallimento. Dichiarato nel gennaio 2018.

NON SONO STATI GIUDICATI Marco Nacciarriti (amministratore delegato nei tre mesi intercorrenti fra marzo e giugno 2016) e Claudio Liotti (amministratore unico della stessa società nel periodo successivo a maggio 2017 ).

IL PRIMO per errata notifica dell’atto introduttivo del procedimento; il secondo per irreperibilità.

PER AMBEDUE la Procura Federale aveva chiesto 2 anni di inibizione e 10mila euro di ammenda.

nascimbeni-tardella-2-400x305

Maria Francesca Tardella con l’avvocato Giancarlo Nascimbeni

GLI ALTRI TUTTI CONDANNATI (-) con squalifiche e sanzioni pecuniarie, per responsabilità di vario grado nella gestione che ha provocato la procedura concorsuale a carico della srl biancorossa.

FRA QUESTI LA DOTTORESSA MARIA FRANCESCA TARDELLA, presidente del Consiglio di Amministrazione sino al 23/11/2016. Data di cessione del pacchetto di maggioranza (95% del capitale sociale) da Gianni Piangiarelli a Filippo Spalletta.

I NUMERI DEL BILANCIO AL 30/06/2016 – consuntivo del primo campionato di Terza Divisione disputato dalla Maceratese dopo quasi mezzo secolo di assenza – hanno convinto i giudici a considerare fondato il deferimento della Procura Federale.

VI HANNO EVIDENTEMENTE RAVVISATO I PRODROMI (-) del default che poi avrebbe coinvolto e travolto la Rata…

DATI PESANTI per lo squilibrio fra il montante dei crediti (710.743 euro) e quello dei debiti (1.785.387 euro), ma soprattutto – ai fini civilistici – per la perdita d’esercizio di 205.511 euro che, pur se contenuta atteso l’alto livello del campionato disputato, azzerava il capitale sociale di 100mila euro e quindi, da Codice Civile, doveva essere ripianata senza indugio.

SITUAZIONE AGGRAVATA (-) dalle risultanze della successiva verifica di fine 2016 (con Spalletta però già regnante, prima in cogestione con la Tardella e poi in splendida solitudine): deficit salito a 372.582 euro.

Gabriele-Gravina_foto-LB

Gabriele Gravina, presidente della Federcalcio

SCENARIO INDISCUTIBILMENTE FOSCO (-). Tuttavia meno drammatico rispetto a quello di diverse altre società della disastrata Terza Serie, come la cronaca avrebbe poi dimostrato e sta tuttora documentando con notizie ed esempi clamorosi. Non ci furono infatti interventi censori né da parte della Lega Pro, né della Covisoc.

IL CUI ATTEGGIAMENTO E’ DIVENTATO molto più severo negli ultimi tempi, da quando Gravina ha assunto la Presidenza della Federcalcio. Non va però dimenticata la sua provenienza dal vertice del variegato mondo dell’ex C (-). Fresca promozione raggiunta nell’ottobre dello scorso anno.

UNA ASIMMETRIA però mi colpisce (-).

QUESTA. Il bonifico di 128mila euro, disposto dalla Tardella nell’estate 2016, fu allora ritenuto sufficiente per l’iscrizione alla seconda stagione professionistica (quella di Giunti, poi disputata e regolarmente conclusa). Imposto dalla Covisoc in adempimento agli obblighi collegati al cosiddetto PA, il parametro derivante dal rapporto fra patrimonio netto contabile della Maceratese ed il suo attivo patrimoniale.

tifosi-venezia-maceratese-fumogeni

I tifosi della Maceratese nell’ultima gara giocata in Lega Pro all’Helvia Recina

SINGOLARE (-) che alla medesima Commissione di Vigilanza delle Società di Calcio Professionistiche, il cui compito istituzionale e’ evidentemente quello di controllare la loro attività economico-finanziaria, sia sfuggito il fatto che la Maceratese, a causa della perdita contabile, non fosse più una società di capitali e pertanto priva dei requisiti di appartenenza alla categoria.

UN IMMEDIATO E DRASTICO PROVVEDIMENTO DA FIRENZE avrebbe probabilmente evitato il calvario (-), definito dalla stessa conclusione del Tribunale Federale un «….vorticoso cambio di presidenti ed amministratori, finalizzato allo scarico di responsabilità»

ALLA MACERATESE (+) probabilmente non sarebbe stata preclusa la Serie D; in ogni caso avrebbe avuto serene onoranze funebri.

L’OGGETTIVITA’ DEGLI ERRORI COMMESSI è indiscutibile (-).

maceratese-vs-spal-campionato-foto-ap-28-450x300

La Maceratese esulta dopo la vittoria contro la Spal nel primo campionato di Lega Pro

UNA DATO RIPORTATO NELLA SENTENZA merita infine una riflessione.

IL SUCCITATO BILANCIO DI VERIFICA A FINE 2016 evidenzia come gli oneri contrattuali con i calciatori biancorossi tesserati ammontavano a 624.820 euro, pari al 63,60% del totale dei ricavi (circa 892.297 euro).

MI SFIORA ALLORA IL SOSPETTO se non sia stata soprattutto la passione (+) a tradire la dottoressa Tardella. Letta nella sua ferma intenzione di far approdare la Rata alla serie B, per la goduria di un’intera città.

E’ GIUNTA A PAGARE AI GIOCATORI 125mila euro di stipendi mensili.

A FRONTE DEL CORPOSO CONTRIBUTO DELLA TIFOSERIA di ben…129 abbonamenti (-). Nonostante lo strepitoso campionato di Bucchi ed i play off (+++).

IL COMMENTO è rigorosamente nei fatti (-).

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X