di Michele Carbonari
Tonfo clamoroso dell’Hr Maceratese: in vantaggio fino al 34′ della ripresa, viene rimontata in 5 minuti sul campo di Marina Palmense. Troppa sufficienza e poca determinazione non hanno permesso ai biancorossi di conservare e mettere al sicuro il vantaggio siglato ad inizio partita dal solito Mongiello, mentre nel finale mister Moriconi preferisce coprire la propria porta inserendo Argalia al posto di Campana. Il segnale viene recepito dalla formazione locale che grazie all’uno-due firmato dal subentrato Osorio e da capitan Croceri (di rigore, su errore della retroguardia biancorossa) ribalta il punteggio (2-1). Una sconfitta che interrompe la striscia di sei risultati utili di fila dell’HR Maceratese (tre pareggi e altrettante vittorie), il cui prossimo obiettivo è quello di ricominciare a fare punti a Montecosaro, dopo essere scivolata in classifica e superata dalla Civitanovese e dall’Atletico Azzurra Colli. Un Natale che servirà dunque per riflettere e resettare tutto in casa biancorossa, sia a livello di gioco che di mentalità.
La cronaca – La Palmense parte a mille e al primo affondo, dopo neanche un minuto, sfiora il gol con l’ex Civitanovese Rapagnani: Farroni (al posto dell’acciaccato Tomba) si supera con i piedi. Mentre al 9′ un tirocross di Gentile, su cui nessun compagno arriva, mette i brividi ai tifosi biancorossi, che però esultano al 13′. Agostinelli approfitta di un liscio del terzino sinistro locale e mette al centro per Mongiello, il più lesto con la punta del piede a beffare Osso, che, fuori causa, può solo toccare. L’HR Maceratese tiene bene il campo ma le occasioni più nitide capitano alla Palmense. Al 18′ Frascerra vince un rimpallo dopo un’incomprensione tra Arcolai e Farroni, ma a porta sguarnita non centra il bersaglio. Tre giri di lancette e i locali, in contropiede, sciupano una clamorosa chances: Frascerra serve il solissimo Pelliccetti che manda alto a tu per tu con Farroni. Al 35′ punizione di Croceri, la deviazione della barriera manda la sfera sul palo, che poi carambola sulla schiena del portiere e termina in angolo. Va in archivio così un primo tempo vivo, dove le due squadre si sono affrontate a viso aperto. La ripresa si riapre seguendo lo stesso canovaccio.
Al 2′ Rapagnani si esibisce in un gioco di prestigio con il tacco ma Farroni è reattivo e blocca. Tre minuti più tardi risponde la Maceratese con l’ottimo guizzo di Agostinelli che sulla destra supera un paio di avversari e calcia sull’esterno della rete. All’11’ invece è Bigoni ad anticipare di testa il diretto avversario, sulla punizione di Ridolfi (fuori di poco). Sul versante opposto la Palmense è pericolosa prima con Rapagnani (anticipato da Farroni) e poi con Pelliccetti, diagonale velenoso out di un soffio. La fase centrale della ripresa non offre spunti degni di nota, le squadre si fronteggiano a centrocampo. L’HR Maceratese cerca di gestire le energie senza premere sull’acceleratore, tanto che Moriconi inserisce Argalia per Campana. La Palmense cambia marcia e ne approfitta con l’ingresso in campo di Osorio. Alla mezz’ora spara alto una respinta corta di Arcolai, poi procura il corner che frutta il pareggio. Al 34′ lo stesso subentrato, indisturbato, incorna sul secondo palo e manda in estasi il pubblico locale. Al 39′ invece il disastro difensivo biancorosso: Capparuccia perde palla, Frascerra si invola verso la porta e prende il palo, poi Bigoni commette fatto e procura il rigore che Croceri trasforma per il definitivo 2-1.
Il tabellino
PALMENSE (4-4-2): Osso 6; Kouassi 6, Cocciaretto 7, Pagliarini 6,5, Gentile 6; Pelliccetti 6,5 (27′ s.t. Osorio 7), Croceri 6,5, Marsili 6 (44′ s.t. Serantoni s.v.), Gregonelli 6; Frascerra 7,5, Rapagnani 6 (45′ s.t. Fagiani s.v.). A disp.: Ciarrocchi, Biancucci, Giugliano, Cameli, Tuhrani. All.: Cipolletta.
HR MACERATESE (4-3-3): Farroni 6; Girotti 5,5 (44′ s.t. Andreucci s.v.), Arcolai 5,5, Capparuccia 5, Bigoni 5,5; Moriconi 5,5, Campana 5,5 (33′ s.t. Argalia 5,5), Severoni 6,5; Agostinelli 6 (39′ s.t. Massini s.v.), Mongiello 6, Ridolfi 6. A disp.: Tomba, Milanesi, Mariucci, Danchivskyi, Stura. All.: Moriconi.
TERNA ARBITRALE: Ferretti di Jesi (Silenzi di San Benedetto del Tronto – Cantalamessa di San Benedetto del Tronto)
RETI: 13′ p.t. Mongiello, 34′ s.t. Osorio, 39′ s.t. Croceri.
NOTE: spettatori: 200 circa; ammoniti: Gentile, Moriconi, Pelliccetti, Severoni, Pelliccetti, Kouassi, Capparuccia, Bigoni; recupero: 6′ (2’+4′).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sapore di mare sapore di sale.