Non saranno presenti fisicamente, ma spiritualmente sì!Tanti ricordi,ed un'amicizia personale con tutti,durata decenni :al Campo dei Pini, poi all'Helvia Recina ed in giro per l'Italia.
Saluti.
Penso ovviamente che sia un errore non unire le forze per raggiungere traguardi adeguati alla nostra città.
Pero' vanno rispettate le decisioni di individualismo di chi ci mette i soldi.
La storia del calcio a Macerata,peraltro, ha quasi sempre avuto questo andamento.Da ultimo rammento la Vis del Presidente Moretti, agguerrita rivale della Maceratese.
Temo che il periodo"tardelliano"che lei indirettamente ricorda,
con la citazione di alcuni prestigiosi avversari d'un tempo dei biancorossi,sia irripetibile.
Sono costernato.Fui io a convincerlo ad iscriversi ad un corso arbitrale indetto dal grande Cesare Jonni.Lo conoscevo come atleta,ma prima ancora come giocatore di calcio delle "Rondinelle "di Traia.Di cui all'epoca mi occupavo come"aspirante"allenatore.
La nostra amicizia si e'poi cementata negli anni.
Sentite condoglianze alla famiglia.
Ho perduto un altro Amico,con il quale ho condiviso anni d'intenso lavoro nella mia attività svolta
in passato a Civitanova;di passione calcistica,sia pure su diverse sponde;di grande stima,di reciproco rispetto e di affetto.
Condoglianze alla famiglia.
Riposa in pace Gino.Non ti diemticherò mai.
Sono senza parole. Mi viene da piangere,anche se sapevo che da tempo stava male.
E' stato il mio indimenticabile Maestro.Quanti articoli mi ha controllato al "Carlino"!,dove fu chiamato da mio padre,allora Responsabile della redazione maceratese ,non appena laureato in giurisprudenza.Percepisco ancora l'emozione(e la paura)di quei minuti di assordante silenzio per le immancabili correzioni, e l'ansiosa attesa del suo giudizio finale.Sempre però accompagnato,anche nei casi peggiori, dalla gentilezza e dalla cortesia con cui sapeva darmi i relativi consigli.
Un ricordo conserverò sempre nel cuore: una sua telefonata dell'anno scorso con la quale mi fece i complimenti per il format della mia rubrica "Somma Algebrica".Per me fu come avessi vinto il premio Pulitzer
Ciao Grande Maestro. Condoglianze alla signora Giovanna.
Ciao Maurizio,
fra i migliori giocatori mai ammirati in biancorosso,fra i più intelligenti,spettacolari e redditizi.Il mio indimenticabile "professore",appellativo che meritò dopo una straordinaria partita giocata con la Torres a Sassari,conseguenza di un 10 in pagella che all'epoca curavo come inviato de "il Resto del Carlino".
Riposa in pace Amico mio.
Condoglianze alla moglie ed ai figli.
Mai messe in dubbio le qualità professionali di Nocera.
Come ribadito nell'articolo,per quanto mi riguarda.Riconosciute
anche da Gagliardini.
Il problema dell'intesa fra i due è l'interpretazione troppo egocentrica in cui l'allenatore inquadra la sua attività. Compreso anche il costo del corposo staff da cui vorrebbe farsi accompagnare a Macerata: secondo, preparatore atletico e dei portieri.
Ricordo che la Maceratese quasi sicuramente disputerà il campionato di promozione.
E
Errata corrige
=====================
Evidentemente il mio precedente post è la risposta a quello del signor Concetti.
Errore di digitazione o di vecchiaia.
Mi scuso con il signor Poloni, involontario destinatario della mia replica.
Saluti e ringraziamenti a tutti i lettori della rubrica.
Signor Poloni, proprio perchè si sa ben poco delle idee delle parti in causa,sarebbe opportuno il primo passo di Cararincini, tuttora sindaco della città.
Appunto, signor Paolucci,......"la campagna acquisti è stata fatta con i pedi". In estate ed a dicembre.
Maurizio Gagliardini avrebbe fatto sicuramente meglio.Ma lui resta sempre ad un passo dal confine biancorosso.Dai tempi post Tardella.
Perfettamente d'accordo,Gabriele.
Praticamente la situazione è la stessa di quanto sull'impianto giocavano le "Rondinelle" che per un breve periodo ho pure allenato sotto la tua Reggenza.Ciao.
L'avvocato Ponzelli è fuori linea nella risposta al professor Conti.
Da tre anni sto girando i campi di gioco della Promozione,anche meno significativi di quelli di Treia.
Mai ho trovato situazioni più deficitarie di quella di Treia,sia dal punto di vista strutturale,sia igienico.
Che ritengo risolvibili .....con tutti i santi in paradiso che ha questa città!!!
D'accordo signor Cicioni,
Nocera non poteva fare il miracolo avendo DOVUTO schierare,almeno nel primo tempo ,la stessa formazione di Marinelli.
Cioè.... COSTRUITA DA MARINELLI insieme ai suoi partners...
Marinelli ha messo o no voce nella campagna acquisti?;se contava così poco da non essere incidente,perchè non se n'e' andato?.
Nonostante l'amicizia, valuterò (giornalisticamente) Nocera al pari del suo predecessore. Com'è mia abitudine. Buona giornata.
Da oggi Somma Algebrica è in lutto per la defezione di Caporaletti.
"...nuove sfide l'attendono",auguri;ma forse anche stanchezza per colpa mia. Me ne scuso. Buon anno.
Se ho ben capito,caro Caporaletti, siamo allora agli addii. Spero non definitivi, data la mia età.
Auspico che qualcuno la sostituisca da Civitanova.
Due auguri: uno per la sua attività;l'altro per me:ed è la speranza che,nonostante i suoi impegni, lei trovi ugualmente il tempo per leggere Somma Algebrica.
Saluti.
scattolini
Caporaletti,l'offendo se le dico che io non avrei saputo scrivere di meglio?
Però strano (o no?) che abbia atteso il nuovo sorpasso della Civitanovese sulla Rata per esprimersi.
Lo sa che il suo silenzio mi ha fatto stare in pensiero ?!?
Avvocato Ponzelli,
ora passa alle offese(gravi) ,dopo un lungo silenzio!!!
Lei non mi conosce bene; diversamente saprebbe che il mio principale orgoglio è l'indipendenza. E sa da che cosa nasce? Dal fatto che la mia attività giornalistica è completamente gratuita. Si documenti se non mi crede.
Lei mi segue da tempo, almeno su questa rubrica. Mi fa piacere perchè la stimo. Però ha sempre sbagliato tutto se l'ha fatto pensando che io fossi SOLO un tifoso della Maceratese(CHE HO NATURALMENTE NEL CUORE!) e non un giornalista.
Buona giornata.
Il silenzio di Somma Algebrica sulla morte di Mauro Arigoni è stata una mia scelta personale di umano rispetto per la tragedia.Il mio dolore l'ho privatamente associato a quello espresso da Cronache Maceratesi.
Mi sembra che anche la Civitanovese,al pari della Rata, abbia faticato molto a Monturano.Caporaletti se n'è accorto? La differenza l'ha fatta l'autogol di Cerquozzi(il secondo della partita).Dalle immagini,davvero stupefacente!!!!!!!.
Il solito Caporaletti,allievo intelligente/diligente ma spesso scoordinato nei ragionamenti per amor di polemica.
Lo invito a rileggersi le dichiarazioni del dopo partita di Filippini-allenatore dell'Atletico Ascoli-riguardo a quanto accaduto nella ripresa.Che per comodità riporto:"Nel secondo tempo i biancorossi non ci hanno fatto giocare:"
Condivido molti passaggi dell'intervento di Caporaletti,come per altro risulta da Somma Algebrica.
Stavolta ne apprezzo anche il coraggio per essersi finalmente "impegnato" sulla sua Civitanovese.
E comunque bentornato!
Veramente singolare il sospetto,avanzato dall'avvocato Ponzelli ,di condizionamento che la lettura di Somma Algebrica potrebbe provocare nei Giudici del Tribunale Federale.
Avvocato,è evidente che sulla tempistica e relative conseguenze abbiamo idee diverse.
Io ovviamente spero che la professionalità dell'avvocato Giulianelli riesca a cancellare il....peccato originale.
Ritengo perciò che sia il caso di chiuderla qui.Ci sarà modo di riparlarne al momento opportuno.
Lei continua a girare attorno al problema: attorno al "fittolo",come si dice a Macerata.
Sta di fatto che chi non ha perduto tempo(l'Azzurra Colli)opponendosi al ripescaggio della Filottranese nei termini utili ( a propria volta ora impegnata in un controricorso) ,è già in Eccellenza.
La Maceratese invece insegue,confidando nell'ammissibilità del suo ricorso al Collegio di Garanzia del Coni o minacciando quello al Tar.
Tuuto il resto è poesia.
Buona giornata
Avvocato, come sarebbe che "......non esiste alcuna tardività."?
Se la Maceratese avesse fatto ricorso o "osservazioni"( come scrive correttamente lei), probabilmente (è ancora lei che lo sostiene) l'avrebbe spuntata nel ballottaggio con l'Azzurra Colli.
Che ora starebbe a rincorrere al posto della Rata.
Non mi sembra una differenza da poco,in prossimità dell'inizio del campionato.
Caro avvocato Marchiori,
nonostante non chiamata direttamente in causa da lei, la Maceratese la domanda di ripescaggio a suo tempo l'ha fatta; è solo sfuggito il particolare della data. Ma lei non può preoccuparsi anche dei dettagli.
Mi fa veramente piacere, per l'antica amicizia e la solida stima, che lei legga la mia rubrica. Replichi pure quando lo ritiene necessario.
Però una curiosità me la tolga: che intende quando scrive che "...la Giunta ha ufficializzato l'HR come Maceratese?"
Forse mi è sfuggito qualche protocollo?
Cordiali saluti
Io non ho squadre da sostenere,avvocato;ma solo da valutare in funzione del calcio biancorosso.
Correlazione che sfugge a tanti,ancora incapaci di prendere atto della realtà per mille motivi,non ultimo l'ottusità.
Avallone,
la ringrazio per il bel ricordo che ha di mio padre.
Riguardo all'attualità,non sono minimamente d'accordo con il suo giudizio riduttivo su Crocioni,che io stimo e seguo da un paio di campionati.Lo ritengo una delle pochissime risorse della Rata. Ed i fatti lo stanno dimostrando;diversamente il calcio biancorosso sarebbe già definitivamente sepolto dopo l'anno sabbatico successivo alla parentesi della Lega Pro.
Lui con l'Helvia Recina ha già ottenuto una promozione in Eccellenza; e poi ha conquistato due playoff in "Promozione".
Non mi sembra poco per una tifoseria che nell'anno di Bucchi ebbe la... generosità di sottoscrivere all'incirca 130 abbonamenti.
Ovviamente è fondamentale avere consapevolezza della realtà.
Sì,la memoria non è proprio il forte di Caporaletti.
Ha anche dimenticato le lacrime recentemente versate sulla spalla di qualche direttore di giornale,al punto di confondersi con questo "quasi"(....me lo consenta l'opinionista) ottantenne.
Caporaletti completamente ristabilito: ha ritrovato anche lo spirito ironico.Meglio così che piagnucolare nell'anonimato delle sue quattro mura..Alla prossima.
Buon pomeriggio professor Pagnanelli,
la ringrazio delle belle parole;la prego però di non considerarmi talmente ingenuo da sperare nei miracoli.
Io ho solo sottolineato come l'apertura di Crocioni alla (remota) possibilità di ripescaggio in "Eccellenza" vada interpretata come un importante segnale della sua intenzione allestire un'ambiziosa stagione biancorossa 2019/2020.
Ciò nonostante Macerata calcistica meriti ben poco. Ma anche qui non farei di ogni un'erba un fascio.Con tutto il rispetto delle ....minoranze nostalgiche.Il mio consiglio è di non considerarle.
Saluti.
Salve Caporaletti,
mi sorprende che lei non abbia ricevuto la mia mail che le ho inviato ieri sera -alle !9,33- in risposta alla sua,da lei citata.
Mi dispiace(e me ne scuso) che lei abbia male interpretato i miei post scritti SEMPRE IN RISPOSTA AI SUOI,quelli sì tutti incentrati su osservazioni personali nei miei confronti.Che però io ho considerato semplicemente ironici.
A titolo d'esempio,estraggo dall'ampio contesto: " ....ma tutti i denti sono i suoi?";"...prenda una tisana e se ne vada a dormire", evidentemente alludendo alla mia veneranda età di rimbabito(o quasi);"....smetta di scrivere prima che gli altri glielo chiedano"(=impongano);"...pubblicista pistacoppo(= sottospecie di giornalista professionista,categoria a cui rinunciai tanti fa per una diversa scelta di lavoro)";"....amico della Rata(= etichetta di parzialità biancorossa); "....valutazione riduttiva del significato dei contatti di lettura della mia rubrica ; " da ultimo, l'accostamento accostamento a macchiette sportive/cinematografiche(Oronzo Canà), E poi arrogante,presentuoso ed abbondante aggettivazione equivalente.
Io non mi sono mai offeso,seppure costantemente attaccato. Riconoscendo -come ribadito al nostro comune amico De Seriis che ho recentemente incontrato nel derby di Civitanova-le sue qualità,che confermo,ed invitandola a scrivere per dare tono a "Somma Algebrica",di cui è diventato un....coautore con i suoi interventi che hanno ben poco dell'opionista .
Però adesso abbia il buonsenso di non invertire i ruoli.
Lei ha ragione sul fatto che spesso ho cercato di evitare la la contesa tecnica. Ma suvvia Caporaletti!:si rende conto che abbiamo scritto di un campionato di secondo livello regionale?
Una cosa comunque di unisce: il volontariato. Lei con l'AIDO ,io più modestamente con il giornalismo,che esercito da molto tempo a titolo gratuito.
Forse per questo sono soltanto un pubblicista.
Purtroppo impegni di lavoro non mi permettono di essere presente domenica prossima allo stadio di Civitanova.Il mio sincero in bocca al lupo per il buon esito della preziosa iniziativa.
Mi auguro però di poterla incontrare al più presto.
Ciò detto,ritengo chiusa qui la mia diatriba con lei.Per non tediare ulteriormente i lettori. ognuno si tenga le proprie idee.
Buonanotte
Caporaletti lei stavolta mi commuove con la conclusione del suo articolo in cui mi consiglia di smetterla. E' talmente generoso,a difesa della mia dignità, da andare contro i suoi interessi.Dal momento che la chiusura di Somma Algebrica le toglierebbe la pedana di lancio dei suoi rimbalzi settimanalmente sempre più arditi.(Ndr:è la seconda volta che glielo rammento!!!)
Ma non capisce che sarebbe riassorbito dall'anonimato in cui ha sempre vissuto ed ormai è destinato a vivere,perfino nella sua Civitanova? E non avrebbe neanche più l'occasione di sfogarsi sulla spalla di qualche direttore di giornale per consolarsi.
Mi dica: in che modo passerebbe il tempo(incredibilmente abbondante)a sua disposizione?
Con affetto, la scongiuro non insista per evitare di farsi del male. Come farebbe a vivere senza la mia rubrica?
Anche perchè-glielo riconfermo - lei non manca di qualità.Salvo sicuramente l'obiettività.Però nessuno è perfetto.
Stanotte ci rifletta; e vedrà che ho ragione.
Caro Gatti, dopo aver visto l'Atletico Ascoli, sabato scorso,tremare di fronte ad una Maceratese ridotta a dieci e,nel finale, a nove giocatori, non credo che il pronostico sia sfavorevole alla fortissima Civitanovese di questo periodo.
Un caro amico ed una professionale controparte nei miei nove anni di banca a Civitanova Marche.
Poi l'ho perso di vista, ma non ho mai dimenticato la sua esuberanza e le sue capacità imprenditoriali.
Sentite condoglianze alla famiglia.
Alfine è resuscitato l'" anonimo rimbalzista" di Civitanova e contrade , togliendo dai pensieri me ed i lettori dei suoi editoriali purtroppo orfani.... d'editore.
Ha impiegato un po' di tempo a metabolizzare la conquista dei playoff da parte della Maceratese,che aveva giudicato fortemente a rischio prima di sprofondare nel silenzio.
Ma,sottotraccia, non è stato poi completamente inattivo se avuto modo di seguire i miei interventi su "Radio Nuova",dimostrando insospettati ma apprezzabili interessi per la finanza,materia da me normalmente trattata in quelle trasmissioni.
Ma che bel lavoro il suo,caro Caporaletti!:che le permette di seguire la pur frustrante passione giornalistica,ed anche d'intonare di nuovo il De profundis per la Rata alla vigilia della semifinale di Ascoli Piceno.
Comunque un bell'auspicio per i suoi tifosi!!!....ricordando i puntuali flop dei suoi pronostici dell'ultimo lustro.
Buon Primo Maggio amico mio.
Esplode la Civitanovese , ritorna fortunatamente a galla Caporaletti dopo qualche pausa d'apnea. L'esultanza per i successi dei suoi colori gli fa però perdere il senso del limite ,fino al punto di considerare la sua società del cuore(pur se ufficialmente sempre negato)benchmark di riferimento per l'HR Maceratese.
A cui già porge le condoglianze per quello che inevitabilmente di luttuoso le accadrà nel derby con l'Aurora Treia.
Ma come fa il mio amico a non capire che avrebbe invece tutto l'interesse a tifare per una Rata comodamente nei play off?: ciò significherebbe verosimilmente la prosecuzione di "Somma Algebrica " e quindi ossigeno per la sua ansia di protagonismo
Dove troverebbe altri rimbalzi da inseguire?
Caporaletti: ancora il pluralis majestatis("...cio' DOVEVAMO ai lettori...").Un vizio ormai,o la consapevolezza di essere diventato qualcuno? Sul lavoro degli altri.
Comunque il mio aiuto glielo offro volentieri,perchè lei, lo ribadisco, ha ottime qualità.
Preoccupato,mi accorgo che l'ossessione giornalistica sta togliendo il sonno a Caporaletti.
Che stavolta digita la sua abituale condanna dell' "HR Maceratese" a notte fonda,con l'autorevolezza dell'editorialista che non teme di ricorrere all'uso del pluralis maiestatis(quel "....su cui ci sorferemo.." non è certo linguaggio da opinionista) per dare tono ai suoi giudizi.Alcuni dei quali,lo ammetto,condivisibili.
Per uscire dalle angustie, perchè non prova a diventare almeno pubblicista?
Non occorrono mica le scuole alte.
Professor Conti, la ringrazio dei suoi ricordi che risalgono ai tempi di TVMACERATA,da me fondata con un gruppo di coraggiosi amici.Sarà difficile che,in futuro, a me capiti di commentare una Maceratese impegnata in campionati oltre i confini regionali. Ne sarei però contento anche a beneficio dei miei due nipotini-uno dei quali suo allievo-,la cui iniziale,fulminante passione biancorossa è stata completamente cancellata dagli ultimi eventi.
Mi piacerebbe conservare quindi un minimo di speranza.
Negata però dall'opinionista di ampio respiro Caporaletti,secondo il quale quest'anno la lotta per il primato è limitata a Valdichienti ed Atletico Ascoli.
Ha ragione,il mio amico;idem sul mio qui pro quo Monturano Campiglione/Vadichienti;idem sull'incombente mio licenziamento per l'accaduto.Che però non mi metterebbe sul lastrico perchè,come più volte giustamente sottolineato dal mio interlocutore,sono un giornalista pubblicista e questo significa che ho svolto altri lavori che una pensione mi hanno assicurato.Porprio per affrontare una serena vecchiaia.
Immaginando comunque la reazione del "rimbalzista" Caporaletti,mi ero affrettato,professore, a scusarmi subito con lei e con i lettori di Somma Algebrica dell'errore.
Insomma, ho tentato(inutilmente)di salvaguardarmi sull'esempio dello stesso Caporaletti che attribuisce ad "offesa e diffamazione" un significato molto personale.
Di qui la sua diffida,a mio carico, che mi sta togliendo il sonno perchè,fra le altre conseguenze,, potrebbe definitivamente convincere il direttore del giornale a mandarmi a casa.
D'altra parte il mio sostituto è pronto. Aldo Caporaletti. Per lui due piccioni con una fava: uscire dall'anonimato e magari tentare di iscriversi(non sono necessari alti titoli di studio) all'Albo dei giornalisti.Come pubblicista.
Ha ragione,professore.Un evidente qui pro quo fra secondo e sesto turno del girone di andata.
Mi hanno tradito intanto la memoria del quasi ottantenne ma anche la voglia di ironizzare sull'arbitro di quell'infausto esordio a Colli del Tronto.
Adesso chi lo sente il signor Caporaletti!?!
Comunque resta la sostanza di due brutte sconfitte che hanno caratterizzato il disastroso inizio di campionato.
I lettori mi vogliano scusare..
Caro Ponzelli, non mi sorprende che lei non abbia gradito il mio nuovo passo indietro in luogo del commento del match disputato domenica scorsa dall'HR Maceratese contro l'ultima in classifica, o giù di lì.
Mi stupisce piuttosto che lei,noto giurista, non ne abbia afferrata la ratio: lo strabismo degli Organi di controllo di un settore importante come la Terza Serie nazionale.
E poi da concittadino,competente appassionato di calcio,che non abbia percepito come,quanto accaduto nei due campionati biancorossi sotto osservazione da parte del Tribunale Federale, dimostri l'estrema difficoltà/ impossibilità di praticare a Macerata questo sport ad alto livello.
Non per vaga sensazione, ma per l'oggettività del raffronto di numeri ufficiali.E quindi mai noiosi.
L'aria del derby ha rigenerato Caporaletti.Meno male.Temevo di aver perduto il "Principe" dei miei opinionisti,anche perchè ero a conoscenza di sue recenti doglianze però espresse dietro le quinte. Evidentemente(e fortunatamente)superate.
Di sicuro l'ha aiutato la certezza di poter trascorrere,fra qualche giorno, un pomeriggio domenicale in letizia con il successo della sua Civitanovese(che io ho sempre considerato fra le favorite del campionato) contro una Maceratese(da Caporaletti invece sempre giudicata squadra di poco conto) nella circostanza decimata dagli infortuni.
Sulle cui cause Caporaletti ha perfettamente ragione.
Caro avvocato,
rispetto il suo ribadito parere,ma dal numero dei contatti non mi sembra che "Somma Algebrica" di questa settimana non sia seguita(Lei compreso).
Al di là delle quattro chiacchiere da bar.
Cordialità
Vede Caporaletti,un vantaggio la mia età me lo concede: quello di poter dire ciò che penso senza problemi. Lei è il classico SIGNOR NESSUNO che disprezza quello che non ha e s'industria confusamente, come può, per uscire dai confini dell'anonimato.Impresa inutile, caro amico, perchè gli anni sono passati anche per lei.
,
Ognuno per uscire dall'anonimato s'industria come può. Caporaletti,forse stanco del suo ormai consunto ruolo di necroforo della Rata, stavolta s'avventura nell'investigazione mettendo a verbale la conclusione della telecronaca di Maceratese-Aurora Treia di Angeletti.Undici,dodici righe puntigliosamente stenografate alla ricerca di eventuali(ma per i più inesistenti) contraddizioni a cui inchiodare il mio collega.Da lui ovviamente subito condannato con implacabile sentenza passata in giudicato.Prerogativa di giudice supremo quale si considera da sempre.Ma anche qui senza crediti.
Mi merito la lezione di bon ton di Caporaletti.Che accetto,anche perchè sono contento del suo ritorno in trincea dopo la parentesi natalizia. Che mi aveva perfino fatto temere la rinuncia.
Se Caporaletti ha ragione( in parte indubbiamente ce l'ha),dovrebbe spiegare il motivo per il quale invece la Cuivitanovese,i cui problemi sono ben noti,riesce invece a fare mercato?Fin troppo.
Sarà privo di"titoli" l'anonimo Caporaletti,ma sicuramente possiede un archivio da far invidia .Che, da buon bibliotecario, sa gestire magistralmente. BRAVO!!!!
"....economista prestato al calcio",non
è un accostamento appropriato,Caporaletti.Per il semplice fatto che io non sono un economista.
Però mi fornisce l'assist per chiederle se invece lei possiede titoli accademici più consoni al suo ormai acclarato mestiere di opinionista calcistico.Non abbia pudore a citarli, se ne ha!
Ora sì che mi piace,Caporaletti.
Ha recuperato tutta la sua faccia tosta: soprattutto nel riprendere a sottolineare, ad ogni giro di boa,il suo ruolo super partes.Lei che in realtà è il più sfegatato tifoso della Civitanovese(squadra peraltro su cui ho sempre espresso il mio apprezzamento,aumentato ora dalla guida mio amico Da Col)e non ha il coraggio di riconoscerlo.Non è degno della sua intelligenza.
Non mi sorprende il commento del "più autorevole storico della Rata"(ma anche l'unico!)che lei cita,ma che io non ho avuto il tempo di leggere,riguardo alla questione dei "simboli biancorossi".Giglioni e partners furono all'epoca le casse di risonanza della signora Casalini e del signor Ruggeri.Come poi della "migrazione" a Macerata della dirigenza sangiustese.Tutto fallito!
E non mi parli di "fuoco amico".Io non sono stato mai amato dalla tifoseria della Rata,che più volte mi ha costretto ad uscire dallo stadio con l'aiuto della forza pubblica.Forse per la mia indipendenza di giudizio?.
Ah,mi consenta un'autocitazione: ai tempi del professor Manzi io mi stavo laureando in economia. A lei,sicuramente più giovane di me, queste lezioni sono servite per i suoi studi che confido si siano conclusi con il massimo dei titoli accademici?
Buona giornata.
Nel frattempo il tuttologo Caporaletti ironizza sulla "rinuncia"della signora Casalini,cognome erroneamente digitato in Caselli(ma la sua foto,insieme ad Alberto Ruggeri, con l'anagrafe esatta lascia ben capire a chi intendessi riferirmi).
Confesso che anche io sarei stato tentato di giocarci. Forse però mi avrebbe frenato il rischio di riproporre il ricordo,di mezz'estate, della lettura di una visura camerale, relativa alla vicenda dei simboli biancorossi, che in quei giorni il mio interlocutore fece clamorosamente all'incontrario.
Un po' fiacchetto stavolta l'intervento del mio lettore Caporaletti.Il suo format del commento tecnico di partite già vivisezionate e con ciò archiviate,denuncia stanchezza. Va a finire che smetterò di leggerlo! se non lo cambia.
Caro Micucci,capisco che lei si diverta a leggere i serrati scambi d'idee fra me e Caporaletti.Perchè il primo a farlo sono io.
Tuttavia converrà con me che si tratta di situazione anomala.Fra uno (il sottoscritto)che fa da oltre mezzo secolo il suo mestiere senza bisogno di pubblicità alla sua ormai veneranda età, e l'altro(l'interlocutore intellettuale) che sta esasperando il suo ruolo, ormai trasformato da opinionista ad editorialista senza...editore.
Se vuole un contratto,si rivolga ad altri.Gli consiglio però di dare più appeal alla sua narrazione con interessi oltre i miei articoli.Se invece desidera solo farsi conoscere -come ritengo -continui pure.Non sarò certo io a dire basta!
A differenza del mio amico Carlo Valentini che,qualche tempo fa,rinunciò al suo originale "Helvia...Ricino"perchè stanco di essere la "leva"settimanale del suo imperturbabile lettore.
Saluti. Naturalmente estesi anche al signor
Caporaletti.
Spiegare a Caporaletti l'andamento di una partita della Rata è impresa ciclopica.Sicuramente al di sopra delle mie forze di quasi ottantenne.
Si deve accontentare quindi di quello che riesco a fare,dato anche il contesto.O cambiare lettura: ma sarà difficile, perchè dove trova un'altra leva(spietatamente di rimbalzo) come "Somma Algebrica"per farsi notare? Almeno fra gli opinionisti.
Valdichienti è sicuramente molto forte,ma le possibilità di successo dell'HR Maceratese sono fortemente aumentate dal momento del lancio della seconda fatwa di Caporaletti contro i biancorossi.Dopo quella di Camerino,visto come sono andate le cose sabato scorso lassù.
Ma il mio caro lettore-che non finirò mai di ringraziare perchè spesso ,dalla puntualità dei suoi chilometrici interventi, ricavo la forza per continuare a scrivere questa rubrica nonostante il devastante downgrade del calcio domestico-ha espresso un tratto di commovente ingenuità quando ha ricordato le origini civitanovesi di Bigoni, per attribuire precisa genesi ai due ultimi successi biancorossi ottenuti con i suoi gol.Questo e' proprio infinito amore per rossoblù!
Ma un'altra cosa mi pare di aver capito dalla settimanale frequentazione di Caporaletti
.La sua propensione(aspirazione?)al ruolo di chi decide la linea editoriale di un'attività giornalistica(degli altri) e quindi di selezione degli argomenti da trattare.
La sua arma è invece solo quella di non leggermi.Ma confido nel contrario, per questione di audience.
Signor Ponzelli, qualche volta si.....butti.Amichevole consiglio.
Domanda pertinente la sua,signor Ricci.Una buona risposta l'ha data qualche tempo fa un interlocutore che confessò il divertimento ricavato dalla lettura dei post in calce alla mia rubrica. Probabilmente superiore all'apprezzamento della medesima.
Ribadisco il sospetto però che per Caporaletti sia soprattutto un modo per ricavare spiccioli di notorietà,al cui ottenimento talvolta non esita a sacrificare logica e coerenza di argomentazione.Pur di uscire dall'anonimato.
Con qualche rara punta di ragione.Come nel caso quest'oggi citato:delle confidenze di Ciarlantini dopo il derby di domenica scorsa,che non sarebbero state "personali",come da me scritto,ma pubbliche.
Il fatto è che il parere del mio amico, ex tecnico biancorosso d'un tempo,naturalmente m'interessa ,ma non al punto di corrergli dietro sui media che si occupano dei campionati minori regionali.
Non essendo animato,come Caporaletti,da irrefrenabile voglia di rivalsa e dalla patologica(ma riconosco anche lodevole) attenzione al dettaglio che gli spazi del suo impegno culturale evidentemente gli consentono.
Ah!!!,riguardo al conflitto d'interessi per la mia appartenenza agli "Amici della Rata",al più presto mi rivolgerò al mio avvocato di fiducia per tutelarmi da eventuali azioni legali.
Cordialità.
Incommentabile l'"atteso"Caporaletti,che addirittura,fuori contesto,ricorre alle confidenze personali
del mio amico Ciarlantini.Con il pianificato risultato di raccontare un derby in cui la Civitanovese sarebbe risultata pesantemente vittima delle angherie dell'arbitro(solo umoristica la citazione del rapporto di gemellaggio fra la tifoseria biancorossa e quella di Mestre, città di provenienza del direttore di gara)e la Maceratese invece grandemente gratificata.
La NOTIZIA è che finalmente il mio caro lettore rende pubblico il suo TIFO(per altro legittimo) per i rossoblù.Confermando un sospetto sempre aleggiante sui suoi commenti, ma sinora mai supportato dal valore della documentazione...documentata.Agli atti,dunque.
Meritevole invece di maggiore valutazione tecnica il post del signor Gatti,al di là-mi permetta -della citazione della confessione che l'arbitro avrebbe rilasciato ad un dirigente della Civitanovese.
Sono d'accordo sul fatto che gli episodi hanno deciso la partita e l'ho scritto chiaramente.Aggiungendo che l'impianto di manovra rossoblù mi è sembrato migliore di quello della Rata. Con buona pace dell'altro mio fedele lettore Caporaletti.
Buona giornata.
Caporaletti non riesce a leggere una visura camerale nella sua interezza,accusa qualche vuoto di memoria riguardo alla partecipazione dell'allora Helvia Recina ai play-off dello scorso campionato(Potenza Picena), ma mantiene sempre lo sguardo vigile sulle cose calcistiche maceratesi.Però non più con l'attenzione di un tempo,dal momento che scrive di un'HR Maceratese "catenacciara" a Montalto,dimenticando le diverse occasioni da rete dei biancorossi nel secondo tempo(Mongiello/Agostinelli) e,di contro,il pochissimo lavoro svolto da Tomba.
Naturalmente-secondo consolidata tradizione-nessun giudizio su quello che sta combinando la Civitanovese.
Ma a me il mio puntuale interlocutore piace così!!!!
Anche per il divertimento di Ponzelli.Che non riesce proprio a digerire i miei riferimenti alla storia "pistacoppa".
Inevitabili,caro avvocato, alla vigilia del derby con la Civitanovese dopo tanta latitanza, e spesso rievocativi anche di "infrosciatò".Per altro il mio ambientamento alla nuova situazione è iniziato l'anno scorso, quando ho seguito la squadra del presidente Crocioni in casa ed in trasferta.
Ma un pizzico di nostalgia, e magari anche di risentimento,abbia la cortesia di concedermelo.
Ponzelli,non le sembra limitativo contenere i commenti sulla Maceratese solo al racconto di una partita di secondo livello regionale?
Perche' toglierla dal contesto,per altro da me sempre ricondotto sia ai successi(non molti, ha ragione lei)che agli "infrosciatò"(diversi,idem come sopra).
Grazie comunque della sua attenzione.
Erga omnes,ma in particolare al mio lettore Aldo Caporaletti,fornisco la seguente informazione ufficiale riguardo all'attuale proprietà(100%)del marchio della Maceratese di trascorsa memoria.
La ricavo da una recente visura camerale(07/09/2018),dalla quale risultano le seguenti tre trascrizioni:
(-)14/02/2018: a carico della S.S.Maceratese srl,a favore della signora Casalini Patrizia (per cessione);
(-)01/06/2018: a carico della S.S.Maceratese srl, a favore della S.S.Maceratese in fallimento(per fallimento);
(-)21/08/2018 a carico della S.S.Maceratese in fallimento, a favore dell'Associazione Amici della Rata (per aggiudicazione giudiziaria).
Mi sembra esaustiva ,se si ha la pazienza di non fermarsi alla prima registrazione(14/02/2018)ma di leggere completamente il documento.
Mi sorprende che un analista attento come il pugnace Caporaletti non l'abbia fatto;un po'meno che ciò sia sfuggito a locali... sponde bresciane.
La realtà contraddice in termini la "fiction" immaginata dal mio fantasioso interlocutore:cioè di una Rata virtuale al confronto di una Civitanovese invece concreta.Dal momento che gli "Amici della Rata " hanno acquistato il marchio dal Tribunale proprio come la società del Presidente Profili.Particolare però sfuggito a Caporaletti.
Che infine il signor Ruggeri sia ancora interessato alle sorti del calcio maceratese,affari suoi.
Di sicuro comprenderei meglio le sue intenzioni se rispondesse alla mia domanda posta in fondo all'ultima edizione di "Somma Algebrica".
Saluti.
Torno a rileggere con piacere anche Sauro Micucci.
C'è un interessante settore alle spalle dei senatori:importanti investimenti sullo stesso livello della formazione titolare ,300 ragazzi, venti allenatori.
Poi se parliamo di squadra nuova,mi stupisce che la sorpresa provenga proprio da Civitanova.L'Onu del girone.Saluti.
Sarà sicuramente un bel campionato per l' HR Maceratese!
Lo garantiscono le critiche di Caporaletti-che saluto al suo rientro nella compagine degli opinionisti-come al solito devastante su tutto ciò che è biancorosso ed al contrario elogiativa sulla campagna acquisti della Civitanovese e quindi sul suo futuro.Le funeree previsioni di Caporaletti portarono bene alla Maceratese di Bucchi....quindi ci sono buone ragioni perchè la situazione si riproduca con la squadra di Moriconi.
Nel dettaglio,invito il gentile interlocutore a leggere meglio la visura camerale relativa al marchio storico della Maceratese.
In effetti questo silenzio sorprende anche me.Ma si sa che le buone notizie hanno poco apeal,soprattutto per chi trova gusto solo nella critica. Ciao Gabriele
Era veramente una "bella persona"!!!,come lui spesso definiva ed apprezzava -talvolta con eccessivo ottimismo- chi lo frequentava.Resterai nei miei migliori ricordi,Don Francesco.
Io userei più prudenza nel decidere per il pollice verso, dottor Cortellucci.
Lei sicuramente conoscerà bene la differenza fra l'ordinanza cautelare, emessa recentemente dal Giudice monocratico di primo grado del Tribunale di Ancona,ed il giudizio di merito.Il solo che potrà fare giustizia definitiva.
Per altro mi sembra che l'attuale provvedimento d'urgenza sia stato preceduto,qualche mese fa,da un atto analogo ,ma di segno completamente opposto,allora emesso dalla Magistratura napoletana che autorizzò l'escussione dell'ormai celebre fidejussione emessa da un Confidi partenopeo a garanzia del credito vantato dagli esponenti della Maceratese nei confronti di Spalletta, relativamente al contratto di vendita della società biancorossa.Azione subito attivata ma senza risultati.
La stessa cautela di valutazione usata in quella circostanza è consigliata pure nell'attuale.Prima di far passare un messaggio di gogna.
Il dieci di maggio p.v.si discuterà il ricorso nel frattempo presentato dallo studio Nascimbeni.A decidere stavolta sarà un collegio di toghe
Poi si passerà al "merito".Entro trenta giorni.
Quindi,caro lettore, non una questione di decoro ma di prudenza mi ha indotto a non attribuire,al momento, colpe specifiche a chi lei sembra invece aver già condannato.
Il motivo per cui,dalla scorsa settimana, "Somma Algebrica" ha iniziato a sollecitare l'interesse per l'acquisizione dei valori storici della Maceratese,corrisponde esattamente al contenuto del post di Rita.
Non a caso ho insistito su un "ruolo guida"che dia impostazione e strategia ad un'azione che deve andare oltre il significato intrinseco-per me comunque rilevante- della trattativa con gli organi del fallimento della Maceratese.
Incominciando dalla cena di venerdì prossimo.
Un giudizio severo,Ferramondo,nonostante il suo alto Magistero di Ficana.
Ma l'accetto ugualmente, pur di non perdere più tempo con lei.
Le consiglio di leggere l'esaustivo post del signor Rita:per capirlo eventualmente si faccia aiutare da qualcuno.Ne vale la pena.
E' quindi la frenesia umoristica che t'impedisce di capire,Ferramondo.Niente di patologico,tranquillo.Però non esagerare.
Non ricordo se eri così anche quando zappettavi l'erbetta dell'Helvia Recina come custode dello stadio?O allora era la Tardella a tenerti su di giri?
Ferramondo,questa curiosità me la deve togliere:se i miei post-come li definisce-sono insignificanti,perchè continua a perdere tempo a leggerli ed a non capirli?Alla sua età......
Ma in che lingua debbo scrivere che io ho sempre apprezzato e mai tentato di mortificare gli interventi del signor Caporaletti? Al punto di averli spesso perfino sollecitati proprio per la professionalità del suo autore,più volte da me riconosciuta.Dà tono alla mia rubrica.Ho tanti difetti, ma non quello dell'ipocrisia,di cui al contrario mi accusa il mio interlocutore.Non riesco perciò a comprendere il senso delle sue minacce,che giudico infondate perchè io non ho mai inteso offendere alcuno.Anzi,più d'una riserva la potrei avanzare iosull'argomento. Penso di aver dimostrato la mia correttezza,pur se talvolta non priva di aggressività,in oltre mezzo secolo di attività giornalistica,anche da me iniziata poco più che ventenne nella redazione maceratese del "Carlino" e "Stadio"
Evidentemente non riusciamo a capirci.E' un fatto genetico.
Spero,per i motivi suesposti,che Caporaletti continui a leggermi,ma anche lui si renderà conto che non possiamo monopolizzare i commenti in calce a "Somma Algebrica" con le nostre infinite diatribe.Che potrebbero trovare altra sede,se proprio necessario.Io perciò la chiudo qui.
Tanto una cosa è sicura: non la penseremo mai allo stesso modo.saluti.
Infatti ho sempre scritto di essere contento di avere Caporaletti fra i miei lettori preferiti.
Anche se spesso è contradditorio.Come in quest'ultimo post in cui mi minaccia di sfracelli giudiziari,proprio lui che nei mesi scorsi criticò il mio invito al rispetto delle buone regole espressive per evitare eventuali ,spiacevoli conseguenze in un 'aula di tribunale.Addirittura vergò che non sarebbe più intervenuto nei commenti alla mia rubrica.Tant'è che a Macerata furono dichiarati tre giorni di lutto cittadino.
Buona domenica, dottor Caporaletti.
Caporaletti fatico proprio a capirla. Perchè la turba tanto il mio silenzio sui recenti,gravissimi accadimenti maceratesi? Indirettamente criticando CM che continua a pubblicare la mia rubrica nonostante l'assenza di riferimenti agli episodi della scorsa settimana.
Perchè non concede il diritto a questo vecchietto di tenere per sè pensieri e preoccupazioni?Ai margini della confusione generale.
E'un'invadenza strana,la sua;in un intellettuale come si ricava dal suo impegnativo profilo Internet("promotore,consulente,organizzatore culturale").Salvo che ,anche questa volta ,non sia motivata dal desiderio incontenibile di polemizzare con tutti e tutto ciò che travalica il suo limitato raggio d'azione di commentatore civitanovese.Costretto alla continua ricerca di spunti critici che settimanalmente colorino il suo anonimato di opinionista.
In questi giorni di tristezza ,comunque,un merito mi è stato riconosciuto da Ferramondo:quello di farlo ridere con i miei articoli.
Pensi: lei giustamente drammatizza, io invece non considero,Ferramondo se la spassa. Vede com'è strano questo mondo. E si tratta solo di un microcosmo.
Saluti. A Ferramondo in copia conforme.
Se lo stringato/giocoso Ferramondo ed il prolisso/ironico Caporaletti smettessero di leggere questa rubrica,a me francamente dispiacerebbe.Però loro avrebbero il vantaggio di risparmiarsi lo sforzo di continuare a non capire.Non esistono altri modi meno faticosi di uscire dall'anonimato?
Alfine il narcisismo ha prevalso sulla riluttanza ;Caporaletti è tornato a scrivere; il lutto cittadino è dunque terminato.
Un bel fine d'anno,pur se con auspici poco propizi nei miei riguardi. Ma si dice che portano bene.Io comunque mi tocco!
Micucci,temo che lei sia troppo ottimista sui futuri successi in serie della Civitanovese del mio indimenticabile amico Nocera(per altro meriterebbe fortuna per l'umiltà con cui è stata accettata,pur se non da tutti,la ripartenza dal fondo).Più semplice la...sinergia,a cui, come già scritto, sembra sia interessata anche l'Ancona. Che sta giocando nella stessa categoria della Civitanovese.
Caro Micucci,effettivamente sono rimasto l'ultimo dei Mohicani.
Avevo promesso che avrei cercato di alimentare la fiammella biancorossa e sto mantenendo l'impegno.Anche se mi costa sempre più fatica...,aggiunta alla rabbia impotente difronte ad una città inerte ed inerme.Nessun livello escluso;in particolare amministrazione comunale e tifoseria. Ma non si era parlato(a beneficio degli ingenui) dell'anno sabbatico come opportunità ed occasione di ricostruzione?
Siamo veramente un popolo di "pistacoppi" che non merita niente.Faccio sempre più fatica ad identificarmici.
Hai ragione: commetto un errore nel cercare d'intravedere nell'Helvia Recina/squadra le... sembianze della Maceratese.
L'identificazione ci sarebbe stata se si fosse dimostrata più generosità nei confronti del suo Presidente.
Non se neanche io che cosa sia attualmente la Maceratese di Crucianelli.
Cercherò di capirlo nella prossima edizione di "Somma Algebrica".
Non COMMENTARE ,caro Micucci; ma INSULTARE e fare finta di niente.Ad una persona intelligente come lei dovrebbe essere chiaro.
Comunque dimenticavo d'informare, nel mio precedente post, che per la decisione di Caporaletti sono stati indetti tre giorni di lutto cittadino.
Caporaletti stavolta ha scarrellato. Colpito sul vivo,è passato agli insulti personali dal consueto,sinora corretto confronto d'idee.
Non rinunciando neanche ad umoristiche interpretazioni delle "gufate"(Caporaletti: è evidente che se una di queste non... riesce-come mi capitò nella circostanza della telecronaca Maceratese/Sambenedettese ,finita nella rubrica di Militello-il danno inevitabilmente si ritorce contro la squadra che si intendeva proteggere appellandosi alla scaramanzia).
Il mio interlocutore è troppo intelligente e preparato(gli confermo la mia stima, anche se rifiutata)per non rendersi conto di questi comici tentativi di modificare la logica della realtà.
Però un minimo di coerenza è necessaria per non sprofondare nella confusione.
Allora preciso:
(a)Prendo atto,con insopportabile dispiacere, che Caporaletti non mi stima. Penso però che soprattutto abbia in odio la Maceratese,da lui attaccata con previsioni funeste-sempre poi clamorosamente smentite dai risultati-nei due ultimi campionati fra i professionisti di Bucchi e Giunti.Meritandosi in tal modo la fama di menagramo.
(b)Io mi sono semplicemente limitato prima a dare e poi a confermare la notizia della trattativa fra esponenti di una società di serie D della provincia e professionisti maceratesi, senza esprimere commenti.Nei quali si è invece infilato il mio cortese lettore usando demagogicamente la leva deontologica purtroppo desueta nel calcio italiano.
(c)Debbo aggiungere che l'obiettivo "pistacoppo" dont sub/b)è inseguito anche dalla Civitanovese-verso cui Caporaletti non mi sembra insensibile- e dall'Ancona.
(d)Nei mesi scorsi, il sottoscritto si è battuto per la ripartenza della Maceratese dalla terza categoria.Provando lui stesso a prendere l'iniziativa, ma senza risultato.
(e)Personalmente preferisco l'opzione Helvia Recina/squadra.Che continuo a seguire e commentare in Tv.Ultimo match,molto bello, quello di domenica scorsa a Potenza Picena. Strano che sia sfuggito ad un osservatore attento come Caporaletti.
(f)Del quale ho finalmente capito il motivo del suo interesse per "Somma Algebrica",che bazzica solo perchè "...mi combatte apertamente"(non è che mi sparerà ?!?)
Capisco il suo settimanale sacrificio di leggermi per poi poter scrivere qualcosa come "opinionista" e così uscire dall'anonimato della routine quotidiana.
E va bene.
Ma ad una cosa Caporaletti deve stare molto attento: il rispetto delle regole di buona creanza. Gli attuali sono tempi di agitazione per gli studi legali, a Macerata.E' un amichevole consiglio.
Con questo passo e chiudo definitivamente. I lettori di Cronache Maceratesi meritano altro.
Saluti ed auguri.
Micucci,perchè sorprendersi tanto-addirittura scandalizzarsi!!!-per l'eventuale operazione "pistacoppa"/centro limitrofo quando la medesima,come lei sicuramente saprà, è molto frequente nel calcio italiano? Una abbastanza recente ed importante si è felicemente conclusa fra due clubs del Fermano.
Le posso anche dire che dietro alla società oggetto del desiderio della (eventuale) nuova Maceratese ci sono anche l'Ancona e la Civitanovese.Quest'ultima per impostare un importante progetto.
Caporaletti si conferma il mio interlocutore preferito.Soprattutto perchè straordinariamente documentato.Peculiarità che gli invidio al punto di scusare i suoi errori ortografici(es: un "dà"verbo scritto e ripetuto senza accento nel suo ultimo post.Ma già....una doppia svista di digitazione),anche se spesso adattata a suo uso e consumo.Come il ricordo della mia "gufata" nella telecronaca Maceratese-Sambenedettese 2012/2013 assurta agli onori di "Striscia la notizia" nella rubrica di Militello.Evidentemente indirizzata contro la Samb e non certo i biancorossi ,non essendo io affetto da masochismo.
E poi il solito acidume sulla possibilità di rinascita della(odiata)Maceratese,e l'ironia fra festeggiamenti con panettone e torrone natalizi,dolci che io fortunatamente posso ancora addentare senza protesi.
Ribadisco l'invito più volte rivolto al mio caro lettore: perchè non mette il suo acume ed il suo archivio...andreottiano al servizio di una corretta informazione?
(Rilegga con maggiore attenzione quello che ho scritto a suo tempo).Accetto comunque il rischio da lei paventato....con la presunzione che lei continuerà a seguirmi.Se non altro per non tradire la sua indole di menagramo sfigato.
non tradire la sua vocazione di menagramo sfigato.
Bene Caporaletti,mi fa piacere -come ho sottolineato altre volte-che lei continui a leggere "Somma Algebrica".Per altro in buona compagnia.
Nonostante la ritenga obsoleta.Però sbaglia a giudicarla incoerente,perchè lei ricorderà certamente che quest'estate io informai che il decesso della Maceratese mi avrebbe ovviamente impedito di continuare a collegare la mia rubrica alle "dirette" delle partite dell'ex squadra biancorossa.
Un dettaglio che evidentemente le è sfuggito, nonostante la sua puntualità e precisione di bibliotecario.
Ah,dimenticavo:consiglierò a Bucchi una toccatina agli zebedei dopo i suoi cortesi auspici di cui sopra. Saluti.
Esattamente quello che penso io, signor Ponzelli.Non a caso ho insistito nell'auspicare,da noi,il clone del "modello Anconitana";ed,insieme ad alcuni amici,ho anche provato a contribuire alla ripartenza dalla terza categoria con una nuova società(appunto come hanno fatto i dorici).Completo fallimento.
Caro Zippilli,giusta la sua precisazione e le(mi)chiedo anche:come può rinascere il calcio biancorosso da una situazione simile se non ci sono aiuti esterni?Di quelli concreti,però.
Senza dei quali io temo non sarà sufficiente un anno sabbatico per la rinascita, ma non basterà neanche una....intera vita.
Caro Ponzelli,
l'argomento Sangiustese è stato da me anticipato da qualche settimana e riproposto nei giorni scorsi.Con la sottolineatura però di dubbi e perplessità.
Quindi mi farebbe piacere se,come afferma lei,"....è già tutto fatto."Nonostante ribadite smentite.
Riguardo a cosa potrebbe accadere con il Matelica,ovviamente tutto è in grembo a Giove. Però il precedente della Spal con la Giacomense potrebbe suggerirle qualche indicazione.
Una Maceratese autoctona dopo i precedenti della scorsa estate è pura utopia,signor Gatti.Non è ovviamente problema di costi per la categoria da lei citata,ma di mentalità.Troppo aristocratica quella "pistacoppa" per scendere così in basso. Quante volte ho citato l'esempio contrario ma costruttivo dell'Ancona....
Ponzelli: le confermo quello che ho scritto,se vogliamo restare sul concreto.
Le fantasie sono tante:comprese quelle di nuove suggestioni dalle "sirene" del nord.
Avrò modo di scriverne nei prossimi giorni.
Saluti
Signor Ponzelli: l'argomento Sangiustese l'ho trattato un paio di settimane fa su "Somma Algebrica". Evidentemente le è sfuggito.
A me risulta che recentemente ci siano stati contatti fra alcuni esponenti della tifoseria biancorossa ed i vertici della società di Monte San Giusto.Per altro-va detto- decisamente smentiti dai primi.
Le assicuro,Micucci:totale assenza di mio personale campanilismo nel riferire dello stupore-"qui in collina"-per l'interesse dei media verso la Civitanovese.Come per altro evidente dal contesto dell'articolo che, non a caso, mi ha fruttato una buona dose di...complimenti sui social da parte di miei concittadini.
Sono d'accordo,avvocato.L'accento sul gap demografico mi è servito soltanto per l' incipit del mio "pezzo.".
Grazie dell'attenzione,e complimenti per le tue inchieste che leggo con molto interesse.
Ferramondo,non mi fa perdere altro tempo con le tue "giravolte attorno al fittolo."Tu che provieni da "Ficana" dovresti sapere che cosa significa,no?
Io la chiudo qui.Fermo restando quanto scritto nei precedenti post.Non scherzo.Ciao
Ferramondo, allora i tuoi erano complimenti alla mia professionalità di giornalista iscritto all'Ordine?
L'avvertimento te l'ho dato;aggiungo il consiglio di rivolgerti ad un legale capace.Così ho la coscienza proprio a posto.
Saluti
Ferramondo,il mio avvocato mi consiglia di querelarti, ma
io non ho tempo da perdere con te. Ne sto già spendendo troppo. Comunque il legale m'informa che ho tre mesi a disposizione per decidere.Quindi continua pure ad esprimere quello che desideri ma non insultare,se vuoi evitare problemi.
Io confermo tutto ciò che ho scritto riguardo alla tua stretta vicinanza con la Tardella,di cui caldeggiasti anche l'elezione a sindaco.
Per anni quindi è stata anche....Mariella tua.
Dovresti avere un altro ricordo,visto che sei sempre stato un tifoso della Maceratese.
Risalente agli anni '80, quando il sottoscritto faceva le(brutte) telecronache delle partite della Maceratese di Faggiolati in terza categoria. Massime quelle con Madonna del Monte sul campo della Pace, o con il Villa Potenza sulle sponde del Chienti.
Anche allora ero motivato dalla voglia di apparire(e per questo avevo creato "Telemacerata" con un gruppo di cari amici)o non invece dall'amore per la Rata?
Mi domando anche: qual è la ragione di questo tuo malanimo nei confronti di Crocioni,presidente di una squadra -l'"Helvia Recina"- omologa dello stadio di cui sei stato custode? Suvvia,un po' di coerenza.
Saluti.
Da parte mia senza rancore(ma ricordati che non sono disposto a porre l'altra guancia).
Caro Micucci,escludendo la Civitanovese-situazione che non conosco bene-,non è questione di confusione la differenza fra Maceratese ed Anconitana. Ma di raziocinio.
Quello che veramente mi sorprende è che gran parte della tifoseria biancorossa non se ne sia ancora resa conto.
Professor Pagnanelli, lei ha perfettamente ragione.Una imperdonabile dimenticanza,la mia.Della quale chiedo scusa.
Il mio riferimento a Castignani era però contestualizzato ai miei ricordi sangiorgesi.
Ero amico di Pierangeli,con cui ho fatto tanti viaggi in pullman al sud, proprio nel campionato vinto in serie D, da lei citato.
Poi l'ho rivisto puntualmente al "Mancini" di Fano ogni qualvolta vi ha giocato la Maceratese.Lui,che gestiva l'edicola della locale stagione insieme alla famiglia, veniva infatti sempre a vedere i suoi ex colleghi biancorossi.
Un GRANDE!!!!
Caro Micucci,l'altro ieri mi sono operato alla cataratta non solo per rimediare ad un problema della mia vecchiaia,ma per meglio scrutare la profondità degli incredibili errori di competenza,di valutazione,d'inerzia ,di pigrizia e di menefreghismo unito all'arroganza,commessi da chi ha avuto responsabilità nell'omicidio della Maceratese.
Sarà una mia battaglia personale. Alimentata dalla mia rabbia crescente nel confronto con l'Ancona,che d'un colpo ha saputo ricostruire la società ed ha ritrovato pubblico festante alla presentazione della squadra ed appassionato nel derby con il Falconara.Il collante è stata la presenza di una Sindaca che di Macerata mi sembra abbia conservato solo lontane origini,non la frequentazione.Fortunatamente per lei ed i suoi attuali concittadini.
Insisto comunque sulle sinergie con l'Helvia Recina/ squadra,che non è stata mai diretta competitor della Rata.Quindi il paragone Inter/Milan non regge.
Caporaletti, aggressivo ed ironico come al solito. Però stavolta anche stranamente disattento. Le è infatti sfuggito il particolare del" live" riguardo ai miei possibili,futuri articoli sulla Maceratese.O forse,nella sua immensa cultura di bibliotecario,non conosce un minimo d'inglese?
Signor Riccardo Rita ,il mio giudizio sulla Tardella è stato espresso ed è noto da tempi non sospetti.Compreso il periodo della sua monarchia assoluta a Macerata.
Micucci,sono un ammiratore del suo modo originale e fantasioso di scrivere.D'altro livello rispetto a quello di leggere,che difetta di attenzione.Mi sembra di averglielo eccepito in un'altra circostanza.
Non mi accusi di usare mezze parole.Io ho sempre scritto la verità,almeno ho tentato di farlo riferendo naturalmente di quella a mia conoscenza.Da Spalletta che mi tolse quasi subito il saluto,a Liotti che non me l'ha mai concesso;in mezzo le"cordate romane" di primo e secondo letto.Poi all'avvocato Carancini con cui ho guerreggiato nelle due ultime conferenze stampa al limitedella querela personale.Per finire all'indifferenza della città ed alle opzioni della tifoseria.
Ho difeso la Tardella per il suo diritto di vendere,ma l'ho criticata per aver sbagliato l'acquirente ,per altro con la fondamentale attenuante di non avere avuto scelta.Sarà ora la Magistratura a valutare il resto,come lei ha opportunamente sottolineato nel suo post.
Ho direttamente contestato a Gravina,presidente della Lega Pro,nel corso di un'intervista televisiva a Macerata ,l'omissione del "gradimento"riguardo alla figura di Spalletta.Che,se non concesso, , avrebbe bloccato il contratto di novembre.
La prego perciò di non confondermi con altri.
A tempi migliori.Almeno dalle mie parti.Saluti
Questo e' un altro aspetto della situazione su cui mi trova d'accordo, signor Ribechi.
Posso solo aggiungere -per esperienza diretta- che l'imponenza dei lavori di ristrutturazione per la messa a norma dell'Helvia Recina raramente ha trovato riscontro in altri stadi del girone.
Signor Ponzelli,perdoni il ritardo con cui le sto rispondendo.
Io credo che il principale errore del Sindaco sia stata la mancanza di tempestività ed incisività .Non solo riguardo alla presentazione della domanda oltre il termine consentito,ma anche alla lenta articolazione burocratico-amministrativa che ha caratterizzato la sua attività.Prevalentemente mail inviate da Piazza della Libertà a Roma, e paziente attesa delle relative risposte dalla FIGC.In mezzo,sembra, l'interessamento-però rivelatosi di scarsa incisività-di qualche intermediario di conoscenza locale.
Sapendo quando fosse delicata la situazione e conoscendo altresì l'importanza per la controparte federale del "consenso di tutti..."che, in alcuni casi,ha"... superato norme di carattere perentorio...per accomodamenti ragionevolmente convenienti"(parole ufficializzate a Carancini da Tavecchio in persona),sarebbe stato invece opportuna un'azione massiccia di tutte le forze politico-sociali di Macerata.Era in gioco un valore cittadino,mai disconosciuto dal Sindaco e quindi meritevole di essere sollecitato ed implementato dal medesimo.Non solo attraverso i computers o interventi di terzi,ma con pressioni dirette ed insistite incominciando da Ancona e puntando decisamente su Roma.
Riguardo al capoluogo regionale, le posso dire che la cordata ,di sua iniziativa,aveva stabilito ottimi rapporti con il Presidente della Lega Regionale Dilettanti per l'"Eccellenza".Progetto però non gradito dalla tifoseria biancorossa,che l'avvocato Carancini sostiene di non aver mai visto e che comunque è evaporato in Comune nel corso dell'incontro con Ruggeri.Che giustamente,per venire ad investire da Brescia, voleva una serie D d'alto bordo.
Sono d'accordo con lei quando sostiene che le colpe sono a monte;probabilmente assai meno se dovessimo scendere ai dettagli.Al momento però opto per una decina di giorni di vacanza fra i monti austriaci.
Mi auguro che nel frattempo qualcuno si occupi seriamente della ricostruzione della Maceratese..Nel ricordo di quello che accadde nel 1989.
Un cordiale saluto.
Sono contento di non essere il solo sopravvissuto di quella partita.
Dottore,ribadisco che l'accanimento sulla Tardella è in gran parte frutto di notizie inesatte e di malanimo per antiche (e fors'anche giustificate) antipatie.
I fatti sono diversi. Come quello dell'indebitamento in essere alla vendita di novembre,certificato da un'interminabile due diligence e da successivi endorsements(La Cava,Caira etc),in linea con i ratios medi dei bilanci della Lega Pro.
Nonostante il precedente costoso(ma strepitoso) campionato di Bucchi e l'astenico contributo della tifoseria (abbonamenti poco superiori ai 200 o giù di lì).
Saluti
Ah!, non avevo capito che eri lì,all'Helvia Recina ed in tante trasferte,solo per l'amicizia con Gianni(Piangiarelli,immagino).
Io ho criticato ed apprezzato la Tardella in base alle circostanze,senza dogmatismi.Alcune delle quali mi sono costati provvedimenti ad personam clamorosi,Che tu non avrei certo dimenticato.
Debbo comunque riconoscere che sei solo uno dei tanti che ha mutato atteggiamento.
Saluti.
Giammai!!!:anch'io continuerò a leggere i suoi interventi,se vorrà-come spero-continuare a gratificarne somma algebrica.Sono ben scritti .Può darsi che un giorno o l'altro arriveremo alla condivisione.Intanto buone vacanze.
Caro Poloni,ma allora non riusciamo proprio a capirci...Sarà il caldo!
Io non ho mai scritto quello che lei mi addebita riguardo ad un aiuto che dovrebbe essere dato alla Maceratese per evitare l'eventuale fallimento.Procedura che da tempi non sospetti ho indicato come probabile e negli ultimi giorni incombente.
Dal sindaco mi sarei atteso semplicemente una normale attività di sostegno morale e di coordinamento a beneficio di una soluzione alternativa (piano B) alla rinuncia al professionismo.
Ora se ne stanno occupando in diversi;ma probabilmente è troppo tardi.
Brillante infine la sua soluzione dell' Helvia Recina-che per altro potrebbe giocare sul nuovo campo di Villa Potenza, in via di completamento-- capace di non far rimpiangere gli incassi della Maceratese allo stadio.
Poloni,un consiglio....reciproco:perchè non si(mi)prende(o) un po' di vacanze?
Saluti
Signor Palazzolo,non c'è bisogno di scomodare la redazione di CM.
Da anni "Somma Algebrica" ha questo format, voluto da me.Se l'infastidisce,eviti di leggerla.
Saluti
Perdendo l'affiliazione ,signor Paolucci,la Maceratese dovrebbe riprendere dalla terza categoria,come già scritto e come già accaduto in passato.
Ecco perchè ho sempre sottolineato l'importanza del piano/B,che avrebbe dovuto(potrebbe ancora?)assicurare un più dignitoso ritorno fra i dilettanti.Ed ecco perchè è stato colpevole permettere a Liotti di fare i propri comodi sino all'altro ieri.
Caro Poloni,di nuovo in confusione.Nessuno(naturalmente) pretende che l'avvocato Carancini cancelli i debiti della Maceratese.Avrebbe dovuto usare l'autorità del suo ruolo-al pari di altri colleghi- per evitare che la situazione della principale espressione sportiva della città degenerasse sino all'incombente fallimento.Che,fra l'altro,vanificherebbe i crediti della sua Amministrazione e trasformerebbe l'Helvia Recina in una cattedrale nel deserto.Con annessi i suoi 7/800.000euro di investimenti.
"...Chi ha accumulato tutti quei debiti?" Certamente la gestione della Rata relativa al campionato/ Bucchi.Che non mi sembra sia stato uno dei peggiori della storia del calcio biancorosso.
Che significa"...perchè non si è corso ai ripari prima?"
La Tardella ha retto sino a quando ha potuto; poi ha ceduto ad un CONSENZIENTE(sottolineo: CONSENZIENTE)Spalletta,i cui specialisti contabili hanno studiato i bilanci della società per un paio di mesi ed hanno poi dato l'ok all'imprenditore italo-svizzero per la sottoscrizione dell'atto notarile di acquisto.
Evidentemente l'indebitamente era fisiologico al contesto di un campionato di terza divisione e della lunga(ed anche travagliata)trattativa.
Quindi parlare o fare solo intendere(per il... rischio di querele)di debiti eccessivi non è appropriato.
Non è neanche vero che è stato sborsato "....il minimo indispensabile per un presidente."L'invito di nuovo ad indagare sulle contribuzioni dei predecessori della Tardella.
Con simpatia
scattolini
Poloni,se la persona da lei citata è la stessa che immagino io, le ricordo che con il recentissimo "accordo Liotti"-probabilmente inutile-la medesima rinuncerà ad oltre 180.000 euro ,contro entrate sinora assolutamente insignificanti.
Mi citi un altro presidente biancorosso che abbia sborsato tanto,al di là dei significativi titoli sportivi.L'aiuto io:Monachesi.
Buona domenica.
Poloni,direi che la Tardella ci ha messo molto piu'di"...qualche euro."
L'indebitamento della Maceratese nella sua gestione non era anomalo(dichiarazioni La Cava e Caira),tanto di essere riuscita a vendere.Non credo che Spalletta ed i suoi uomini abbiano acquistato la Rata con la pistola puntata alla tempia.
Condivido il suo pessimismo per la serie D.
Signor Poloni,il problema è di ampiezza nazionale,non riguarda solo la Maceratese.Da nord a sud,passando per il centro(Ancona,Arezzo...), è un'agonia di società non più in grado di sostenere i costi del progetto Gravina.
La Rata è semplicemente una di queste.Nonostante l'impegno della Tardella.Il suo ultimo intervento finanziario di un anno fa l'ha costretta alla resa. Resta nel bilancio della Maceratese il suo apporto personale di 140.000 euro.Qualcuno,come vede, ci ha messo i propri soldi.Ma sempre la stessa!
Per questo faccio fatica a comprendere le critiche,direi il malanimo, di cui la sta gratificando la tifoseria.
E non capisco neanche la puzza sotto il naso di alcuni suoi esponenti nei confronti di un eventuale ritorno in serie D. Al momento da giudicare un miracolo, se la Maceratese uscisse dai professionisti.
Signor GATTI, a lei risulta che i napoletani abbiano sinora scucito un euro? A me NO!!!(per ulteriori delucidazioni ,legga il post dell'avvocato Bommarito; e magari rilegga-se ne ha la pazienza- Somma Algebrica di questa settimana.)
FERRONI-lo ammette lui stesso- scrive troppo incazzato per meritare una risposta.A parte lo stile.
Mi permetto solo di ricordargli che un eventuale campionato di serie D non sarebbe PENOSO,dal momento che ha ospitato gran parte della storia della Maceratese.Ma lui dove ha trascorso gli ultimi decenni!!!!???
Saluti
Caro Gabriele,ormai sulla Maceratese si è detto e scritto di tutto e del suo contrario.Evidentemente non ci sono più parole.
A me interesserebbe comunque il tuo commento di esperto uomo di sport.
Ciao.
Io non ho scritto,nè penso,che la cordata locale sia inesistente.
La ritengo invece l'unica in grado di salvare la Maceratese dallo sprofondo dei campionati regionali("Piano B").Se a Liotti non dovesse riuscire o non intendesse attuare il "Piano A"(cioè l'iscrizione alla Lega Pro).
I fratelli Berrè ed i loro amici meritano quindi l'aiuto e la riconoscenza della tifoseria biancorossa.
Caro Ferroni, se è così scontato quello che scrivo,perchè perde tempo a leggerlo?.
Le consiglio di dedicarlo interamente ai suoi sogni sulla proprietà napoletana.Le auguro comunque di aver ragione.Io invece debbo seguire la cronaca che,in loco, è quella che è.Sarebbe sicuramente più vivace se lei ,oltre che citarlo, indicasse anche il nome di questo benedetto burattinaio che la tormenta.
Ma chi avrebbe dovuto rimborsare il prestito della Lega:la Tardella,che aveva ceduto la società,o Spalletta subentrato con accollo dei debiti?
La prossima volta cercherò di spiegare meglio a Caporaletti il diritto di evizione.Saluti
Caro Rita,della somma da lei citata,100.000 euro,nel closing della trattativa davanti al notaio,sarebbero stati compensati da pari decurtazione del cash della Tardella ,sceso quindi dagli inizialmente concordati 400.000 a poco più dei 300.000 € poi in effetti contrattualizzati .Sostanzialmente sono stati quindi pagati dalla Tardell.La quale comunque,come lei sa,in pratica di questo contante ha ricevuto soltanto poco più di 30.000 euro, dal momento che successivamente ha avuto esito negativo l'escussione della fidejussione rilasciatale da Spalletta, con scadenza fine gennaio 2017.
Ma questo,mi consenta, poco c'entra con lo stato dei conti della Maceratese Srl,ufficialmente valutato in sede negoziale:netto patrimoniale + €130.000 circa.Il che significa che di questo importo le poste dell'attivo prevalevano,al momento, su quelle del passivo.
Spero di essere stato chiaro. Buona domenica e FORZA RATA!!!
Signor Rita,condivido l'ultima parte del suo intervento.Problematiche per altro da me più volte sollevate nella mia rubrica settimanale ed anche in tv. Al punto di aver più volte subito sanzioni ad personam dalla Tardella.
Insisto invece sulla sua assoluta buonafede riguardo alla cessione della società.E' la Lega Pro che dovrebbe essere accusata di non aver rispettato le regole.L'impaccio di Gravina,documentata dall'intervista rilasciata a e'tv,da me ieri citata,mi sembra esemplare.
Concludo infine riguardo all'indebitamento della "gestione Tardella".Il suo ultimo bilancio ,dopo l'intervento di PA dell'estate 2016, presentava un netto patrimoniale di circa € 130.000.
I numeri avranno pure un significato!!!!
Caro Rita,a mio parere lei confonde la Tardella con i vertici della Lega Pro.L'OBBLIGATORIA indagine,di loro pertinenza,sulla solvibilità ed onorabilità dell'acquirente,i cui risultati dovevano essere tassativamente comunicati entro 30 gg. dalla firma del contratto alla parte venditrice,non ha evidentemente prodotto alcunchè di negativo sul conto di Spalletta.E comunque nulla è stato mai formalizzato in tal senso da Firenze.Dall'intervista che ho fatto l'altro ieri a Gravina,ho ricevuto risposte negative ed un conclusivo "...ME LO TENGO PER ME".Molto significativo!
Scusi il ritardo della risposta.In quest'inizio di settimana la Maceratese mi ha impegnato moltissimo on line ed in tv.
Non ho difficoltà a confessarle che,certo, sarei favorevole al ritorno della Tardella.Giuridicamente possibile per l'inadempienza di Spalletta,ma praticamente impossibile.Saluti.
Caro Rita,io sono convinto che Caporaletti-il quale sicuramente mastica calcio-sia stato il primo a capire che la Maceratese non ha giocato male a Mantova,pur difettando di continuità e con la solita inefficacia offensiva.Il suo...peccato originale(idiosincrasia biancorossa)però gli impedirà sempre serenità di giudizio.
Ma queste sono bazzecole.Quello che ho anticipato nelle settimane scorse sta purtroppo accadendo a livello societario(speriamo non di squadra).Addirittura con toni ed accenti più esasperati del previsto.Ai prossimi giorni.
Oltre alla questione di Collevario,si sta profilando all'immediato orizzonte anche quella dei premi di preparazione.Che potrebbe rivelarsi un autentico "giallo".
Carlo,allora mesi di sudate verifiche estive,nonchè autunnali ,in diversi studi legali e commerciali della città non sarebbero stati sufficienti ad identificare entità e contenuti dei debiti pregressi?
Per altro Spalletta mi ha più volte personalmente confidato la sua tranquillità dal momento che li poteva scalare dal residuo cash.
Caro Ricci,sì!,anche nella gestione Tardella i problemi economici non sono mancati.Fastidiosi ,più volte replicati, ma mai così clamorosi come quelli attuali.Si è avuta sempre la sicurezza di fondo che la Presidentessa avrebbe avuto ,in ogni caso,la capacità e le possibilità di risolverli.La conferma è arrivata a fine stagione,con il versamento di tasca propria di oltre 250.000 euro per salvare il titolo(la sentenza d'appello le avrebbe poi dato clamorosamente ragione).
Il tutto in uno splendido contesto di risultati.
Questo sicuramente ha contenuto l'incisività delle critiche.Che tuttavia non sono mancate,anche da parte mia.
Le ho già detto che le notizie io le cerco.Nessuno me le domicilia al mio computer,in un senso o nell'altro.Saluti.
Ricci,perdoni la mia immodestia:come sempre,io sono dalla parte dell'obiettività della notizia.Anche se non gratificante per il calcio biancorosso.La cerco e,se la trovo,dopo adeguata verifica la pubblico. Com'è mio dovere di cronista.Forse per questo qualcuno mi legge.Non ricevo "imposizioni superiori"per la semplice ragione che non mi paga nessuno.Scrivo quello che so e commento in relazione.L'ho sempre fatto anche nella gestione Tardella.Tant'è vero che più volte sono stato oggetto di sanzioni "ad personam"(es:improvvisi ed imbarazzanti silenzi stampa imposti "in diretta" dalla Presidentessa),alla quale tuttavia ho sempre espresso riconoscenza di fondo, a nome dei tifosi, per i cinque splendidi anni che ha fatto vivere alla Maceratese.Che difficilmente ritorneranno.
Una doverosa precisazione:è lei che sta scrivendo di fidejussioni farlocche;io non l'ho mai fatto.Forse lei,in questo caso, è più informato di me.
Valentini, gli stipendi di settembre/ottobre sarebbero stati pagati,a tempo debito, con i soldi della Maceratese(contributi federali).
Riguardo alla partecipazione al torneo di Viareggio,a me risulta che la spesa sia in gran parte a carico dei genitori dei giocatori.
Ma spero di sbagliarmi e che abbia ragione tu.
Carlo,per la precisione:sono stati pagati i contributi del bimestre novembre/dicembre(limitati a circa il 20%del totale per le agevolazioni del terremoto),ma nessun stipendio.Ciao.
Perchè Caporaletti,in linea con la sua proverbiale passione per la Maceratese,raddoppia la sanzione?Nonostante che l'articolo di CM,da cui ha tratto il suo consueto de profundis ,correttamente informa della penalizzazione di un punto.Essendo stati pagati i contributi.
Caro Caporaletti, potrei cavarmela invocando il consueto errore di digitazione fra Perna e Prenna,tanto più che nella parte finale della rubrica l'identificazione del giocatore risulta esatta.Come lei sicuramente NON avrà notato.
Le dico invece che ha ragione:evidentemente sono stato tradito dal mio subconscio di cronista inevitabilmente legato al "tempo che fu".
Caro Micucci,più che occuparsi della mia depressione,al suo posto io mi preoccuperei del corretto uso dei congiuntivi.
Professor Pagnanelli,lei sa sicuramente che Il "lunedì nel pallone"-la trasmissione sportiva a cui ho partecipato ieri sera-è gestito da E'Tv Marche e non certamente dall'Ancona Calcio.Collaboro da sempre con la suddetta emittente,e quindi francamente non comprendo il suo stupore di avermi visto fra i suoi opinionisti.Il contenuto del mio intervento è stato il medesimo del commento poco prima uscito nella mia rubrica "Somma Algebrica".Non sono abituato a cambiare idea da una situazione all'altra.Cordialità
Caro Valentini,non a caso ho scritto che potrebbe profilarsi uno scenario drammatico.se non altro per la confusione.
Non pensi,ad esempio, che il rischio fidejussorio potrebbe comprimere l'azione di potenziamento della squadra a prescindere dalle date?
Certo: la Tardella potrebbe anche trovarsi una formazione rinforzata; ma poi dovrà pagarla!
Quindi ripeto l'auspicio che il problema della garanzia-se confermato-si risolva al più presto.
Stanotte,allo scoccare del 2017,inserisci l'augurio fra i tuoi desideri da esaudire nel prossimo anno.Ciao.
Caporaletti,mi dovrebbe cortesemente spiegare la differenza fra i rinforzi nell'attacco della Maceratese da me sollecitati e l'acquisto di un "centravanti di spessore", da lei agognato.Posto che lo sia Fioretti,dopo le non brillantissime esperienze,prima in biancorosso ed ora in rossoblù.Sua personalissima opinione.
Le assicuro che impiegherò fine 2016 ed inizio 2017 per riflettere sulla sua risposta, che sicuramente sarà meritevole dell'attenzione generale.
Così come ho trascorso il Natale a tessere le lodi della Benamata.
Francamente questa se la poteva risparmiare,buon Caporaletti.
Che bisogno c'era di rovinare il suo precedente post che conteneva osservazioni giuste,al di là dell'evidente errore riguardante l'attuale allocazione di Kouko?
La prima delle quali gli auguri natalizi da me trascurati.Io però posso rimediare con le scuse e con l'auspicio che per tutto il mio prossimo l'anno venturo sia felice e prospero.Lei no,perchè la macchia del suo desiderio d'infallibilità non riuscirà mai a cancellarla.
Lei ha ragione anche sull'opportunità dell'acquisto di un centrocampista d'interdizione;ma temo che lo staff biancorosso,per ragioni economiche,dovrà fare una scelta fra un giocatore del genere e un regista.Ha ragione pure su Turchetta,ma lui e Colombi sono pochi per un attacco decente;in attesa della maturazione del promettente Palmieri.
Ha invece torto sulla necessità di un difensore centrale di stazza,dal momento che Marchetti è stato recuperato,addirittura nell'inusitato(per lui) ruolo di terzino.
Non mi offendo se mi definisce "cantore" della Maceratese. Primo: perchè il mio passato ed il mio presente testimoniano abbondantemente della mia libertà di pensiero e di giudizio. Secondo: almeno io ho qualcosa di cui entusiasmarmi,lei invece?. Di qui la sua acidità unita all'arroganza..Che offendono una professionalità che ,nonostante il peccato originale del virus antimaceratese,personalmente le ho sempre riconosciuto.
Buon anno,Caporaletti.
Mi fa piacere che una firma prestigiosa di CM come l'avvocato Bommarito la pensi come me sui propositi di abbandono di Carlo Valentini.
Avrebbe il significato di una "resa" e sarebbe vanto di Caporaletti aver chiuso la bocca ad un "pistacoppo".
Carlo, te l'ho già detto e te lo ripeto:sbagli a chiudere "Helvia Di Ricino". Se io avessi dato retta a critiche ed anche insulti non sarei arrivato a 50 anni di attività giornalistica. Ti aspetto quindi alla prossima edizione di "Somma Algebrica".Non non mollare!!!
Mi scusi,Pagnanelli,se le rispondo in ritardo. L'avvocato Bargagna mi ha assicurato che il ricorso contro i tre punti di penalizzazione,inflitti alla Maceratese dal Tribunale Nazionale Federale,è stato fatto e depositato.Difensori della Maceratese saranno lo studio Nascimbeni e l'avvocato Cacchiò:uno fra più illustri specialisti italiani di diritto sportivo.Cordialità.
Nella diatriba fra Valentini e Caporaletti, è umoristica l'accusa del secondo all'ingegnere di"gufismo"nei confronti degli accadimenti civitanovesi.Ma da quale pulpito viene la predica!!!
Mi sembra incredibile che si arrivi al punto di accapigliarsi sul ricordo di Caio Bizzari.Un grande in assoluto,che ho conosciuto e stimato.Condoglianze alla famiglia.
CARLO, I DUE GOL DI MELCHIORRI MI HANNO FATTO FELICE NONOSTANTE LA MIA FEDE(SBIADITA) ed anche orgoglioso di averlo seguito da vicino in biancorosso. Gli auguro ogni bene di questo mondo.
Mi scusi,Cortellucci: allora che significato debbo attribuire alla sua frase "....ed anche con una certa timorata deferenza",con cui cerca di etichettare i miei rapporti con la dottoressa Tardella?
Signor Cortellucci,la mia non è deferenza ma rispetto per quello che la dottoressa Tardella ha fatto negli ultimi anni per il calcio biancorosso.
E' noto che i miei rapporti con lei siano stati sempre ondivaghi,oscillando fra il sereno ed il burrascoso.Ultimo esempio:il concitato(eufemismo!),pubblico scambio di opinioni-con minaccia di querela- fra il sottoscritto e la medesima, al centro della tribuna stampa,nell'ultima partita interna con il Pordenone.Ed i suoi innumerevoli "silenzi stampa" ad personam.Cioè solo nei miei conronti. Questo però non significa dimenticare.
Che poi,come lei sostiene, l'atteggiamento della tifoseria stia cambiando, non m'interessa e certamente non mi fa mutare idea.
Quindi la prego di tenere per sè le sue insinuazioni.
Valentini,io ti consiglio ancora una volta di proseguire sulla tua strada e con le tue idee,continuando con "Helvia di Ricino".Chiuderla significherebbe darla vinta a Caporaletti.Allora io non dovrei più scrivere "Somma Algebrica".Invece continuerò a farlo ,soddisfatto di essere criticato ma seguito dal lettore.Di cui leggerò con attenzione i post che lo meritino e ne apprezzerò l'ironia se intelligente, fregandomi invece della loro caratura se scritti solo per uscire dall'anonimato.
Molinari ha ragione. Ho confuso Malizia con Gabban.La memoria non è più quella d'una volta.Chiedo scusa ai lettori.
Ingegner Valentini,sono contento di leggere di nuovo "Helvia Ricino".Grazie.Ciao.
Buongiorno Molinari, penso di avere già risposto nei giorni scorsi alla sua domanda. Io credo che Turchetta sia il giocatore più tecnico della Maceratese.Sicuramente il più fantasioso: sulle sue caratteristiche da trequartista,Giunti è intenzionato ad applicare quel 4-3-1-2 che desidera sin dalla preparazione di Camerino. Inoltre Turchetta ha anche un buon tiro.L'allenatore vorrebbe utilizzarlo stasera; ma molto dipenderà dal sentiment del giocatore.Che non è sicuramente nelle migliori condizioni.
Caporaletti,i miei elogi alla sua competenza sono sinceri , gli attacchi immaginari.Io ho avuto sempre il coraggio delle mie opinioni,e spesso ne ho pagato le conseguenze.Tanto da essere definito un ...." corpo estraneo al mondo biancorosso".E poi,caro lettore,non pensi che lei sia la mia principale preoccupazione quando scrivo questa rubrica o intervengo in tv.
Caporaletti, scusa di che? Le ho riconosciuto talento e cultura del tuttologo.Mi dovrebbe ringraziare. Se poi le sue previsioni puntualmente si verificano all'incontrario e le procurano dispiacere,è un altro discorso.Ma la mia stima resta(vedi sopra).Saluti.
Molinari,il tappeto dell'Helvia Recina di sabato scorso mi è sembrato eccellente.Turchetta è fondamentale nello scacchiere della manovra biancorossa,ed ha anche qualità di realizzatore.Per questo la sua assenza dal derby è stata una brutta botta per Giunti.
L'allenatore ha cercato di rimediare rinforzando la difesa con tre centrali;io avrei invece optato per un centrocampo a quattro,che sarebbe stato utilissimo nel secondo tempo,quando la Maceratese è calata di morale ed anche di ritmo.
Ceresani,oltre ai tre ex biancorossi da lei citati(Marini era assente per squalifica),hanno giocato Croce e,sia pure in parte, Petti.Praticamente metà squadra.
Caporalettiè il solito:talento al pari della frustrazione.Peccato. Comunque ,dopo le sue rinnovate e come al solito funeree previsioni,io penso che la Maceratese abbia ottime probabilità di cavarsela quest'anno. Temo invece per la Civitanovese,dal tuttologo considerata favorita.
Valentini: non ti permettere di smettere con "Helvia Ricino"
Assolutamente sì,signor Ceresani.Soprattutto dopo il dato abbonamenti che stamattina mi ha comunicato la dottoressa Tardella: 47,ad oggi.Immagini il suo stato d'animo.
Caro Ferroni,io "accomodante" non lo sono per natura.Riguardo alla questione H.R.ho parlato di carte bollate; riguardo alla Maceratese della dottoressa Tardella,perchè ancora ti chiedi il motivo per il quale è stato sfoltito il parco giocatori dello scorso anno?Mi sembra chiarissimo,come ho scritto.
Infine: non credo proprio che la Tardella abbia trascorso la prima parte dell'estate a rifiutare offerte di ...successione al vertice della Maceratese.
APPROFITTO PER CHIEDERE A CAPORALETTI-DI CUI HO LETTO IL CONSIGLIO ALLA MACERATESE DI ACQUISTARE L'ATTACCANTE VIRDIS ,IN CALCE AD UN ALTRO ARTICOLO DI QUESTO GIORNALE-SE SIA DIVENTATO AGENTE FIFA.
Caro Valentini, anch'io naturalmente preferisco il calcio giocato.Però,per essere a certi livelli, occorrono molti soldi. Questo è un fatto che condiziona tutto il resto,dal momento che pochi ne hanno a disposizione. Il resto o soffre o...inventa.
Ceresani .Difficoltà invece ce ne sono state: eccome! Sarebbero state probabilmente letali se la dottoressa Tardella-insisto perchè questo è il punto nodale che nessuno può trascurare-non avesse provveduto per togliere la Maceratese da ogni rischio.
Caro Montedoro,la notizia è vera.L'ha confermata un comunicato ufficiale della Maceratese,lanciato quest'oggi intorno alle 13,30.E' molto stringato,ma sufficiente per informare che la società sta preparando il ricorso riguardo allo sforamento del parametro PA il rapporto fra una unità di patrimonio netto contabile ed un una unità di attivo contabile che deve essere superiore ad una data percentuale,stabilita di anno in anno.L''istanza dovrà essere presentata entro venerdì prossimo.La Lega si dovrebbe esprimere entro 4 giorni.
"Amorosi sensi" fra me e la dottoressa Tardella?non direi proprio,considerati i continui bisticci.Nonostante la condivisione di una parte dei nostri nomi.
Caro Micucci,lei è andato fuori tema con la sua pur interessante lezione di semantica lessicale.La differenza ,da me sottolineata,fra contratto a titolo oneroso e contratto a titolo gratuito è infatti di natura squisitamente giuridica. Non occorre essere cultori del diritto per capirlo...
Che poi,nella prima fattispecie,l'eventuale risarcimento possa essere più o meno costoso(interpreto il pensiero di Caporaletti),è un altro discorso.In tal senso,certamente si può scrivere ...poco oneroso.
Ma non mi sembra che sia il caso di Bucchi,dopo l'accordo di questa mattina.
Caporaletti,un negozio giuridico può essere a "titolo oneroso" o"gratuito".Non certo.... "poco oneroso". E' la prima volta che leggo questa originale definizione. E' vero che nella vita non si finisce mai d'imparare.Lei comunque dimostra di avere molta fantasia ,oltre a competenza tecnica.
Mi permetto anche di sottolineare come I 50.000 euro che Bucchi andrebbe a pagare non sarebbero poca cosa rispetto allo stipendio che dovrebbe percepire dal Perugia.
Ha ragione,invece, sui quei quattro/cinque nomi,da lei citati, della lista Tardella/Magi.L'ho smarriti nell'elenco:Chiedo venia.
Leggo sempre con interesse i post di Caporaletti.Anche quelli in cui,con disinvoltura,tira acqua al suo mulino(meno quando fa il necroforo della Maceratese).
Premesso che io ho scritto che all'incontro di martedì prossimo dovrebbero partecipare Bucchi ed "i suoi avvocati "(mai menzionati quelli del Perugia),il fatto certo è che l'allenatore romano ed il suo staff debbono pagare il risarcimento dei danni alla società biancorossa per la risoluzione anticipata del "biennale".Quindi a TITOLO ONEROSO, a differenza di quanto fino all'altro ieri sostenuto dal mio ...documentatissimo interlocutore.
Che poi questo esborso si concretizzi con il versamento di cash o l'abbuono di un paio di mensilità del precedente contratto,poco importa.Io ritengo comunque che il "contante"prevalga nettamente sulla rinuncia agli emolumenti maturati .per la modestia degli stessi e l'assenza di un premio play-off (infatti gli accordi dello scorso anno prevedevano soltanto il premio/promozione).
Se Bucchi il martedì successivo alla sconfitta di Pisa si è precipitato dalla dottoressa Tardella per comunicarle la decisione di andarsene,evidentemente non l'ha fatto a mani vuote.In barba a tutti i regolamenti di questo mondo.Tant'è vero che ora sembrerebbe disponibile anche ad aggiungerci del suo pur di ...consumare il sospirato matrimonio con il club umbro. Lei,caro Caporaletti,è troppo intelligente per peccare d'ingenuità.
I miei rapporti con la Presidentessa sono ondivaghi,nel contesto però della stima che le ho sempre espresso,forse talvolta non apprezzata dalla controparte, per i cinque splendidi campionati regalati dalla sua gestione alla tifoseria maceratese.. Almeno sul piano dei risultati.
Ora siamo in fase di stanca:tanto da essere ritornati all'iniziale" lei" dei primi mesi di comune conoscenza.
Per questo ho scherzato su..."Mariella" nella mia rubrica..Senza piaggeria.Il solo sospetto mi offende!
Non sarà il quantum inizialmente richiesto dalla Maceratese,saranno invece i 70.000 euro cui fa riferimento Caporaletti o altro( rinuncia di Bucchi e del suo staff a parte degli emolumenti di quest'anno,o l' "amichevole" con il Perugia o un giocatore ceduto gratuitamente dalla squadra umbra alla società biancorossa). Resta il fatto che l'allenatore romano deve pagare,trattandosi di fattispecie di "risoluzione contrattuale non consensuale" e quindi onerosa.Semplice!
La doitoressa Tardella fa benissimo a pretenderlo.
Al suo posto,per intanto, in cuor mio ringrazierei il Perugia dell'ingaggio di Bucchi. Diversamente la Maceratese avrebbe corso il serio rischio di pagargli ,nella prossima stagione,uno stipendio molto ma molto più pesante di quello precedente.
Caporaletti,non è troppo presto per intonare il De Profundis sulla Maceratese 2016-17.? O la vuol candidare alla promozione dal momento che sinora ha clamorosamente sbagliato tutte le sue funeree previsioni?
Buona Festa della Repubblica.
Caporaletti,scusi se interrompo la sua diatriba con Valentini.Solo per scusarmi di aver fatto lo sconto di una sconfitta alla Maceratese.. Meno male che mi ha ricordato come la "voce storica della Rata"; immagini se mi avesse citato come ...."memoria storica"!!!
Ma che c'azzecca tutta 'sta polemica sulla Lube alla vigilia di un incontro veramente storico come Maceratese-Pisa?Pochi interventi sull'argomento, nessuno sull'incredibile sentenza(fidejussione toscana)che l'ha preceduto.
Saluti
Caro Micucci, a me piace la sua ironia di persona intelligente.Quindi mi gratifica che lei segua la mia rubrica. :Certo che il vento può cambiare a favore della Civitanovese,la cui tifoseria indubbiamente merita livelli superiori di campionato.Come è per altro accaduto in passato, con le società di Verdini e Ruggeri e Gherardi..Che io,da giornalista ,ho ammirato e non solo per l'amicizia che mi legava a quei dirigenti.Al punto di essere considerato un fisherman nella mia città.Con relativi,intuibili problemi. Ecco,a me piacerebbe identico comportamento da parte di chi,come lei e Caporaletti(ma dov'è andato a finire?)ed altri ,è sportivo competente e,di conseguenza,auspicabilmente benpensante.Qualità ,quest'ultima,però raramente(o mai) espressa.
Caro Valentini,:d'accordo che il probabile trasferimento al prossimo campionato delle eventuali sanzioni contro il Pisa sarebbe una grossa ingiustizia,ma questo è il calcio italiano.Mi pare di aver capito e spiegato i motivi del comportamento antimaceratese dei media. Non ho invece compreso il tuo riferimento al medesimo atteggiamento tenuto da tifosi biancorossi,ex prossimi alla Tardella.
Auguri a te ed a tutti i lettori di Somma Algebrica.
MICUCCI, per la Maceratese è un'irrimediabile diagnosi di condanna?Quanto accaduto,in campo,l'anno scorso e sta accadendo quest'anno dimostrerebbe il contrario.Nonostante tutto.Saluti
Caro Montedoro,con piacere leggo il tuo nuovo post.L'attuale Maceratese è paragonabile soltanto a quella di Tony Giammarinaro(1966).Per livello di categoria e risultati.Ricordi quante ansie abbiamo condiviso?:io giovane cronista e tu instancabile dirigente delle(allora) "Rondinelle " di Treia? Che provai anche ad allenare,ma con risultati terrificanti: Un abbraccio. Ciao.
Caro Ferroni, tu conosci la mia opinione sul contributo del pubblico. Che continuo a giudicare modesto nel contesto del felice,particolarissimo momento che sta vivendo la squadra,dopo un'anticamera di mezzo secolo per il ritorno in terza divisione.Molto di più(MA MOLTO!!!)ha fatto e sta facendo la Tardella per il calcio biancorosso.Anche se della medesima è difficile condividere le ricorrenti decisioni di fine inverno/inizio primavera.Che tuttavia le competono per i motivi di cui sopra.
Carlo,effettivamente il dato media inglese mi era sfuggito. Ti ringrazio dell'informazione.
Vanno bene le nomination biancorosse per il Gran gala dello sport Macerata 2016.
Un po' meno,mi sembra, la partecipazione della tifoseria alla recente assemblea dell'associazione "Amici della Rata".Impietoso il confronto con quanto invece è accaduto lunedì scorso nell'omologa riunione "Fondazione Ancona".
Un presente indicativo("Intende")al posto del gerundio("intendendo)nel giudizio di Nacciarriti su Indiani,allenatore del Pontedera. Mi scuso del mio errore di digitazione.
Anch'io rimpiango i tempi di Pagliari e Morbiducci,e ,prim'ancora,quelli di Turchetto,Dugini, Mazzanti ..Al momento,bisogna accontentarsi.Non rinunciando tuttavia ad evidenziare eventuali positività.Che non mancano.Il suo errore,Caporaletti, è proprio quello di fare...tabula rasa.
Caporaletti,ribadisco che la sua competenza calcistica ,indubbia e da me anche stimata,le provoca confusione nella valutazione d'assieme. Es::come fa a sostenere che io ho citato il cambio di modulo solo per tranquillizzare la tifoseria biancorossa,quand'invece ho testualmente scritto:"Gli esisti delle ultime(8)gare sono scoraggianti......Ed invitano alla riflessione,al di là dei soliti alibi." Bucchi ha provato a modificare lo schema tattico solo a Savona,con l'utilizzo di Togni che la settimana precedente era ancora ad Avellino.Non si perda in queste sciocchezze per gusto di polemica!
Caro Ferroni,ma che fatica continuare spiegare il contenuto di quello che ho scritto(ironicamente) lunedì scorso riguardo alla possibilità della Maceratese di proseguire il campionato al "Del Conero"! Era mia intenzione sottolineare come giudicassi eccessiva ,da parte dello staff biancorosso,la giustificazione della modesta prestazione della squadra con le brutte condizione dell'"Helvia Recina".Tutt'altro argomento la modesta presenza di tifosi allo stadio.Da me infatti trattato separatamente sia nella mia rubrica,sia nella trasmissione di E'TV MARCHE da te seguita.
Caporaletti,cerchiamo di capirci. Io non mi sono inventato alcunchè con la MIA provocazione riguardo alla possibilità,per la Maceratese,di continuare il campionato al "Del Conero" in forza della nota convenzione con l'Ancona di quest'estate.Perchè mi risulta ancora cogente.Lei non ne ha saputo neanche afferrare l'ironia.Troppo calcio in testa può condizionare,amico mio. Saluti.
Caporaletti,la provocazione(ironica)di giocare al "Del Conero" è stata mia.Evidentemente solo una provocazione! Bucchi non ha mai parlato dello stadio dorico.Quindi non c'entra nulla. Tanto per la precisione..
Il problema nostro,caro Gianfranco,è la mancanza di un pubblico adeguato al campionato di vertice che sta disputando la Maceratese fra i professionisti(dopo quasi mezzo secolo)ed all'impegno della dottoressa Tardella.Stamattina,nel corso di una conferenza stampa indetta dopo la sua fresca nomina a Consigliere della Lega Pro (ha vinto la lista Gravina),ha detto chiaramente che è impensabile che possa proseguire da sola simile avve ntura.Ha quindi sollecitato l'adesione dei maceratesi all'associazione FORZA RATA nata nel Consiglio direttivo di lunedì scorsa.Ha fatto anche un parallelo con le oltre mille adesioni alla fondazione "Sosteniamo l'Ancona" .Qui si tratta di mostare sentimento(CUORE!!!)nei confronti della società biancorossa.Al di là dei problemi di accesso all'Helvia Recina,da te opportunamente sottolineati e da me evidenziati sin dal loro nascere.Ma senza risultato alcuno. Purtroppo.
Hai ragione,caro Ferroni,i numeri sono ballerini.Spesso perchè stimati ...a vista da noi cronisti. Io comunque confermo i miei.Che segnalano scarsa attenzione di Macerata per la sua squadra.Pur se in linea con le medie di affluenza negli stadi della Lega Pro.Infatti in grossa crisi di identità e,quindi, di seguito.
Tu citi il confronto con Ancona.Dimentichi però che i dorici hanno tradizioni di serie A e B.Quindi è comprensibile un certa freddezza del loro pubblico. La quale non trova invece giustificazione nella nostra città. La cui squadra è ritornata in terza divisione dopo quasi mezzo secolo di assenza, e sta disputando uno straordinario campionato di vertice.
Non scorgo migliori prospettive per il girone di ritorno. Anche perchè la Spal ha già giocato all'Helvia Recina. Nella circostanza davanti 3000 spettatori locali,ma zero ospiti per il niet dell'"Osservatorio"alla trasferta degli emiliani.
Buone feste.
Io ho scritto che i GLADIATORI potrebbero sostituire gli INVINCIBILI,giammai cancellarne il ricordo.
Impressionante il dato statistico riferito dall'ingegner Valentini sul percorso vincente della Maceratese degli ultimi tempi.
Domanda delle "cento pistole "la sua,caro Zippilli.
Difficile aggiungere altro a precedenti e recenti interventi.
E cioè:oltre alle difficoltà di accesso allo stadio,la tradizionale freddezza di noi maceratesi,il timore che presto o tardi tutto possa svanire nel nulla o in ben poca cosa,la delusione per i magri risultati delle tre partite precedenti a quella contro la Carrarese,la concorrenza dei campionati dilettantistici provinciali(riguardo agli incontri biancorossi del sabato) e la programmazione Sky(per quelli domenicali). Un po' di tutto.
Una cosa vorrei però ribadire..Io credo -come ho già scritto-che il problema di fondo sia il mancato coinvolgimento della città.
Ha ragione Cesca a sottolinearlo.
Ai maceratesi sfugge la strordinaria importanza del momento che la squadra biancorossa sta vivendo.
Anzi si offendono se qualcuno lo rileva. Come accaduto a me ieri sera nella trasmissione "Il lunedì nel pallone" di E'TV MARCHE .Ho ricevuto,in diretta, un piccato sms di replica alle mie sollecitazxioni in tal senso.
Molta più sensibilità l'anno scorso con la Maceratese di Magi:cartellonistica nei punti strategici della città alla vigilia di gare importanti, fermenti di entusiasmo,incontri nelle scuole.
Infine ,un consiglio.Una campagna promozionale della Maceratese,affidata alla creatività e professionalità di Nazzarena Luchetti,nuova Responsabile dell'ufficio stampa della società,potrebbe servire ad uscire dallo stallo.
Non dimenticando però che il flop di presenze negli stadi è un problema italiano.
Saluti.
Caro Valentini,ovviamente ...omissione intenzionale.Sicuramente ne capirai i motivi.
Caro Molinari,pur in carenza di altre punte, a causa dell'assenza del grande Turchetto,fu Dugini ,da quel che ricordo,ad insistere per giocare. L'ingegner Valentini potrebbe essere però più preciso.
Saluti
Caro Molinari,scusi la dimenticanza.Non un aneddoto ma un episodio reale quello verificatosi a Prato ,a fine maggio 1967.QUEST'INCONTRO RAPPRESENTAVA PER LA MACERATESE DI GIAMMARINARO L'ULTIMA,ESTREMA POSSIBILITA' DI AGGANCIARE IL PERUGIA DI MAZZETTI IN TESTA ALLA CLASSIFICA ,ALLA PENULTIMA GIORNATA DEL FAMOSO CAMPIONATO DELLA...QUASI PROMOZIONE IN SERIE B.
DUGINI ERA L'UNICA PUNTA A DISPOSIZIONE DELL'ALLENATORE PER L'ASSENZA DI TURCHETTO.
DURANTE L'INTERA SETTIMANA DI RITIRO A MONTECATINI,DA ME SEGUITO PER CONTO DEL "CARLINO",IL GIOCATORE ACCUSO' PROBLEMI ALLA GAMBA SINISTRA IN ALLENAMENTO.TANTO CHE IL SUO IMPIEGO RIMASE IN DUBBIO SINO A POCHI MINUTI DAL MATCH.LUI PERO' SCIOLSE LA RISERVA ,DICHIARANDO DI ESSERE PRONTO A SCENDERE IN CAMPO.NONOSTANTE IL PARERE CONTRARIO DEI SANITARI E DELL'ESPERTISSIMO MASSAGGIATORE DONATI,CHE CONOSCEVA ALLA PERFEZIONE LA SITUAZIONE DELL'ATTACCANTE. IL QUALE,DOPO APPENA TRE MINUTI DI GIOCO, SI SCONTRA CON UN DIFENSORE TOSCANO(TALE BENINI/CFR:"C'ERA UNA VOLTA LA MACERATESE ,ANNI 50/60" DI GLAUCO GIGLIONI),RESTA A TERRA DOLORANTE,VIENE PORTATO A BRACCIA AI BORDI DEL TERRENO DI GIOCO ,PER RIENTRARVI POCO DOPO CLAUDICANTE E NULLO ALL'ALA SINISTRA.
RICORDO CHE ALL'EPOCA NON C'ERANO LE SOSTITUZIONI.PER CUI LA MACERATESE DI FATTO GIOCO' L'IMPORTANTE MATCH IN DIECI,IN PRATICA DAL FISCHIO D'AVVIO.
RAMMENTO ANCORA LE POLEMICHE CHE SEGUIRONO A QUELLO CHE MOLTI NON RITENNERO UN ATTO DI ABNEGAZIONE DA PARTE DEL CALCIATORE.CHE ,POCHE SETTIMANE DOPO, FU CEDUTO PROPRIO AL PERUGIA INSIEME A TURCHETTO.
No,caro Valentini: l'episodio che mi sono impegnato a raccontare nella prossima puntata di "Somma Algebrica" non è quello da te citato.E' molto più intrigante,perchè incardinato sul comportamento di uno dei più prestigiosi giocatori biancorossi dell'epoca.E relativi sospetti.
Nella circostanza da te riferita,fui salvato in extremis da Viciani-l'allenatore del Prato-,che conoscevo da tempo per comune frequentazione degli stadi,il quale mi permise di rientrare negli spogliatoi . Poi però fu un grosso problema uscirne indenne insieme ai giocatori, barricati nel pullman che nel frattempo fu fatto entrare sul campo da gioco per agevolare il nostro allontanamento dall'ira funesta dei tifosi toscani.Ciao.
Caro Valentini, ti ribadisco che non condivido la tua presa di posizione.Tutti hanno diritto ad esprimere la propria opinione.Quindi anche Caporaletti. Che non mi sembra uno qualsiasi.Peccato che la sua impostazione di fondo( ed anche di superficie,per la verità)sia puntualmente da bastian contrario.Molto spesso anche contro l'evidenza dei fatti.
Caro Molinari,sì:non fu certo la sconfitta di Perugia a vanificare i sogni di promozione della Maceratese di Giammarinaro,ma i successivi intoppi in Toscana ed in casa con lo Spezia.
Comunque quel campionato fu apicale per il calcio biancorosso del dopoguerra.Per questo le polemiche circolano ancora.: A suo tempo avviate dallo scontro fra gli stessi dirigenti biancorossi:i"mobilieri"(il mai dimenticato cav. Accorsi, di Appignano)opposti agli "automobilisti"(il compianto Stortoni ed Annibaldi)ed alimentate dalla cessione al Perugia di Dugini e Turchetto a fine stagione.
La squadra di Bucchi potrebbe finalmente cancellare quei ricordi con le sue performances.Ma non bisogna nutrire attese esagerate,pur se la prudenza dello staff biancorosso è più di maniera che reale..Alcune considerazioni di Caporaletti ,sotto questo profilo, a mio avviso sono condivisibili.Le sue gufate però le guastano tutte.
Molinari,il suo riferimento alla "Serie C unica" è per me molto suggestivo. Mi ricorda i miei trascorsi come cronista del "Carlino" e la mia vecchia NSUPrinz con la quale percorrevo le strade(scarse le autostrade ,a quei tempi)dell'Umbria,Toscana e Liguria.Con il terribile Passo del Bracco in mezzo.Ma la squadra di Giammarinaro,Turchetto , Dugini e Berti (all'inizio anche di Mazzanti,fino all'inopinato arrivo di Del Negro)meritava ampiamente quei sacrifici.
Anch'io,come lei, considero l'attuale Lega Pro come la C a Serie Unica.
Saluti.
Caro Ferroni,sottoscrivo il post del signor Ceresani .Ma soprattutto l'invito della dottoressa Tardella(e di Bucchi)di tenere i piedi in terra.Guarda il calendario delle prossime quattro partite e te ne farai una ragione.Ciao.
Colgo l'occasione per salutare il ritorno all'...ovile dell'ingegner Valentini;attendo quello di Caporaletti:polemico quanto volete,ma sempre molto documentato e quindi interessante.
.
Il cambio è stato fatto con Sarr al posto di Imparato.Sono d'accordo con te, da parte mia, nel giudizio sulla struttura beach volley.Veramente orribile:!!!
Ha ragione,signor Conti.Sono i colori biancorossi che mi fanno vedere (quasi)doppio.Al di là,ovviamente,del disturbo dei miei anni.Grazie comunque della cortese segnalazione. Correzione effettuata.
ERRATA CORRIGE
Capoverso "IMMAGINABILE LA VALANGA DI...": Ovviamente spese centinaia di migliaia di € e non centinaia di milioni...per l'adeguamento dell'Helvia Recina." E pensare che sono stato un bancario.
Chiedo scusa ai lettori. Saluti Scattolini
Signor Bianchini,la scelta dei giocatori da confermare compete principalmente al nuovo allenatore: Bucchi o Marra(nello scorso campionato sulla panchina dell'Aversa Normanna).Tutto sarà deciso entro la prossima settimana,o giù di lì.L'intenzione della società sarebbe quella di rinnovare il contratto alla struttura portante dell' "invincibile".Si sospettano possibile fughe,ma io sono convinto che alla fine i prescelti resteranno a Macerata.Con i tempi che corrono.... Integrati da giovani '93-'97 per il cosiddetto "minutaggio",che assicurerebbe robusti contributi federali ed anche premi di valorizzazione dalle società di appartenenza.Non a caso Spadoni ha recentemente assisitito alle finali Tim/"Primavera" di Genova.Collevario non avendo sinora prodotto alcunchè. Qui sì che c'è c'è stato qualche transfuga!
Il target dell'investimento dovrebbe essere intorno al milione di euro; da non superare per il contenimento dell'importo della fidejussione. Che varierà dai 400 ai 600.000 euro(impegno iniziale).
Saluti
Possibile che il nome di GAGLIARDINI sis stato cancellato dalla memoria di tutti? Lo ricorderete,penso: il DS che ha preceduto Spadoni e che ha costruito una squadra d'invincibili cambiando dieci giocatori su undini rispetto al campionato precedente. Il tutto gratis; con l'aggiunta di una notevole sponsorizzazione biennale.
Una domanda,ing.Valentini. Se i lavori previsti per l'Helvia Recina riguardano solo l'esterno ed il circuito televisivo,con esclusione quindi dell'impianto,perchè dovrebbe esserne ridotta la capienza con la chiusura della curva?Della quale,da quello che ho appreso,sarà migliorata la recinzione. Grazie. Ciao
Carlo,certamente la tifoseria è vicina alla squadra.Quando parlo di freddezza,mi riferisco però agli altri ambienti cittadini,che mi sembrano molto lontani dai biancorossi. Non so se per snobbismo o per tradizionale disinteresse /apatia per il calcio.O lo sport in genere.
Riguardo poi ai supporters della Maceratese:non
mi risulta che siano stati venduti tutti i 508 biglietti disponibili per Matelica.
La possibilità di un traguardo storico meriterebbe molto di più.
Un bell'affresco,caro Ulisse.L'ozio pasquale mi ha permesso di rivedere in TV le immagini finali dell'incontro di Matelica.In particolare quelle dell'abbraccio fra biancorossi e la propria tifoseria della gradinata.Anche io ho percepito-ovviamente senza audio-il giubilo,la soddisfazione,direi la commozione di tutti i giocatori. Ecco,mi ha colpito la partecipazione corale.Compresa quella dei panchinari.Davvero un bel gruppo,che merita la promozione.Significativo che sia stato Cordova,uno dei più giovani in campo, a dare il via all'ultimo,disperato assalto.Dimostrazione che il traguardo finale è obiettivo di tutti.
Vorrei che lo fosse anche dell'intera città,come ho avuto modo d'invocare giorni addietro.Sento invece un certo distacco se non freddezza,per altro tipica di noi maceratesi.E' ora di scuotersi.Domenica prossima la squadra è attesa dalla prima delle cinque finali che restano.A Castelfidardo,che è ritornato sotto la guida di un allenatore esperto e smaliziato come Mobili.Il mio sogno è di vedere tutta Macerata sportiva a Castelfidardo,a prescindere dal (presumibile) limitato numero di biglietti che saranno messi a disposizione degli ospiti.Ma dentro o fuori dello stadio dovrebbe essere la stessa cosa.Gli avversari debbono sentire la pressione di un'intera comunità.Che vuole vincere!Di nuovo auguri a tutti i "pistacoppi".
Riguardo ai suddetti post,condivido in toto l'appello rivolto ai maceratesi di affollare lo stadio nelle residue tre partite casalinghe.Particolarmente pragmatico quello di Savi.
A Vecchioli Scaldazza vorrei ricordare che la mia rubrica ha un taglio particolare:diciamo di "colore", che può assumere anche sfumature polemiche,a seconda delle circostanze,degli eventi e delle notizie in circolo.Penso per altro che"...far capire anche agli assenti il succo della gara"sia soprattutto compito delle cronache sugli incontri della stessa domenica(on-line)e del lunedì(carta stampata/Tv).Mi picco di ritenere che "Somma Algebrica" sia diversa.Ma sempre scritta in buona fede e nel rispetto delle regole.Forza Rata!!!!
Signor Vecchioli Scaldazza,
lei cita Gianfilippo Centani,mio collega ed amico da sempre.Lui ha scritto sulla "Gazzetta dello Sport",di cui era corrispondente da Cingoli, e quindi i suoi articoli avevano grande risonanza. Quasi contemporaneamente io facevo il collaboratore da Macerata e l'inviato di "Stadio",quotidiano sportivo che poi fu incorporato dal "Corriere dello Sport".Poi ho scelto altre strade.E' evidente che la Maceratese attuale ,rapportata a quei tempi,avrebbe avuto ben altro risalto sulle pagine nazionali.
La situazione attuale è ben diversa,ma certamente non per colpa mia..
Ho fatto riferimento all'addetto stampa della società biancorossa,che esiste, perchè da questi potrebbe dipendere un'azione promozionale di vasta eco che dia il giusto risalto allo straordinario "score"della sua squadra e colmi questo gap.
Sono d'accordo che l'iscrizione all'Ordine dei Giornalisti non connota,di per sè,particolari qualità. Però è tutelata da leggi che vanno rispettate.Per cui non insisterei nel confondere l'attività di chi scrive con quella di chi vende (per altro assolutamente onorevole).
A proposito di arrabbiature,spero abbia compreso il senso del mio riferimento ai giudizi di "Indiscreto Maceratese".
Buona sera ed alla....prossima polemica.Questa volta alla pari.
Caro Servec,ora che ha deciso di usare nome e cognome in calce ai suoi post,stia attento ad usare le parole giuste. "Giornalaio" non mi sembra un complimento per un iscritto all'Ordine dei Giornalisti.
Le consiglio anche di appronfondire meglio la conoscenza del mondo dei "media", prima d'incolparmi della scarsa considerazione di cui gode la Maceratese sui giornali e televisioni nazionali nonostante il suo straordinario record d'imbattibilità.Lei evidentemente mi scambia per l'addetto stampa della società biancorossa.
E poi ,attenzione anche ad insistere sulle % di gradimento dei suoi interventi.Corre il rischio di far arrabbiare INDISCRETO(A)MACERATESE.
250940,dalla sua data di nascita-ricorda?ne abbiamo già parlato- arguisco che è più anziano di me e quindi,per esperienza anagrafica,capisco che anche lei talvolta non sa quello che scrive..E quindi la comprendo e pure la giustifico.Per solidarietà.Però un pizzico di vigliaccheria in meno nel nascondersi dietro un frammento della sua carta d'identità,alla sua età sarebbe auspicabile.Ora o mai più,amico mio.
Dav50593.Riguardo alle notizie che possono circolare o meno negli ambienti...specializzati,mi permetto di ricordarle che la platea dei lettori di CM è ben più vasta .Ed aggiungo che il sottoscritto è abituato a non raccogliere voci,che possono anche liquefarsi nel nulla, ma fatti.oggettivi e per questo sinora mai smentiti.
Tutto questo can can per aver dato una notizia in circolo da tempo!?!
Caro Valentini,mi sono deciso a scriverla perchè domenica scorsa è stata sostanzialmente ufficializzata dall'(auto)emarginazione di Gagliardini in gradinata.
Indiscreto Maceratese.ma perchè si preoccupa tanto delle mie ipotetiche fonti informative che evidentemente funzionano se non vengono mai smentite?Si può permettere di tranciare giudizi offensivi solo perchè ha la copertura del nick-name. Siccome sono soprattutto io che ...informo me stesso,dal momento che domenicalmente vivo la vita degli spogliatoi e delle sale stampa di mezza Italia centrale,colgo l'occasione per ringraziarla dei suoi apprezzamenti.Ma,guardando stavolta l'audience su suo consiglio, non mi sembra che,nella circostanza, i suoi post siano stati particolarmente graditi.
In ogni caso ,avrò modo parlargliene personalmente perchè penso di aver capito chi è.Nel frattempo la consiglio di non confondere il sacro(la Maceratese) con il profano(le nostre scaramucce).La cui responsabilità è comunque di chi le provoca certi fatti,non di chi ne riferisce correttamente.
Pistacoppo: ho fatto riferimento allo spoils system riguardo a Simone Cicarè.Più chiaro di così?
Caro jack rayan mc,
no,a me invece dispiace il suo malcontento. Però ,mi permetta,non motivato se riferito alla diatriba Tardella-Gagliardini,a conoscenza di tanti negli ambienti calcistici di città e provincia.Averne scritto chiaramente-com'è mia abitudine-non mi sembra remare contro. L'avrei potuto fare da tempo.
Comunque rispetto la sua passione di tifoso.
La dottoressa Tardella conferma l'incontro post Fermana-Maceratese con Magi,cui ho fatto riferimento nel contenuto di "Somma Algebrica". E' ciò che m'interessa sul piano giornalistico.
Giustamente quello che si sono detti è un fatto privato,ma tengo a sottolineare che io ho scritto soltanto di un "...colloquio non del tutto scorrevole". Non di una "litigata". Pur se avrei potuto aggiungere qualche particolare in più. Indiscrezioni che sono invece andate in circolo negli ambienti cittadini da domenica pomeriggio,per la stranezza dell'episodio.La notizia è poi stata successivamente ripresa dalla carta stampata.
Preciso che l'ho ricevuta da fonti assolutamente lontane da quelle ufficiali/ufficiose della Maceratese.
Mi ha stupito la dichiarazione della Presidentessa riguardo a "cose che sarebbero successe a partita terminata,che imponevano la massima prudenza",dal momento che nessuna traccia di nervosismo ho notato negli spogliatoi e sala stampa del "Recchioni" a derby concluso.
A differenza dell'entusiasmo esterno della tifoseria maceratese per la bella partita,la preziosa vittoria e la strategica combinazione dei risultati(pareggio del Fano a Celano).
Un'ulteriore dimostrazione di questo magico campionato ,il cui principale merito va alla Tardella .Da parte mia gli elogi non hanno mai fatto difetto.Naturalmente con qualche immancabile(umana)contrapposizione.
E' la prima volta che Ferramondo conferma una mia notizia di Palazzo.Mi auguro che oggi pomeriggio tutto venga chiarito,nella riunione collegiale con la squadra, fra la dottoressa Tardella e Magi.Che domenica pomeriggio m'è parso piuttosto "provato".Come la Presidentessa,per altro.STIAMO ATTENTI A NON ROMPERE IL GIOCATTOLO.ANCORA FRAGILE
L'ho già detto ma sono costretto a ripeterlo: io faccio il giornalista e quindi non posso non tener conto delle informazioni che arrivano nei miei pressi.Per dovere di cronaca e di commento.La mia considerazione ed anche amicizia con la dottoressa Tardella sono per altro ben note.Come il mio cuore che pompa biancorosso.
Caro Biondi,francamente rimango basito.Ha completamente girato la frittata.Una sola osservazione. E' surreale che lei CONTINUI ancora a rimarcare la superiorità dell'organico della Civitanovese -per altro da me sempre riconosciuta-su quello della Maceratese, e nel contempo CONTINUI invece a sorvolare sul fatto fondamentale che la società rossoblù ha costruito una grande squadra evidentemente senza averne le possibilità economiche.Altrimenti gli stipendi sarebbero stati regolarmente pagati e non,come sembra,fermi ad ottobre dello scorso anno.Come mai lei,così attento a tutti i particolari ,fino al dettaglio ,non se n'è accorto?Questa è la domanda di fondo,signor Biondi. Inutile che ci giri attorno.
Salutandola, mi consenta un amichevole consiglio:la smetta di gufare.Magari pazienti sino al prossimo campionato.Non si sa mai!
Caro Biondi,lei l'ha presa proprio per il verso sbagliato.Scrivendo di dignità,io non mi riferivo alle sue qualità umane e sociali,che certamente saranno di adeguato livello.Fra l'altro,io neanche la conosco.
Il mio intervento riguardava esclusivamente la pesantezza delle lezioni ex cathedra che continua ad impartire nonostante le sue recenti e precedenti analisi,previsioni (e conseguenti anatemi)si siano dimostrati clamorosamente sbagliati.
Insomma,ho soltanto criticato la "misura" delle sue affermazioni, così come lei l'ha fatto,in passato, con quelle contenute nella mia rubrica e sicuramente,perchè inguardabili,le mie telecronache.Io non mi sono mai offeso.
Ho invece sempre apprezzato la sua competenza che ha avuto modo di esprimere al di fuori della diatriba Maceratese-Civitanovese,da lei interpretata spesso con eccessiva acrimonia nei confronti dei pistacoppi. Chiudendo ambedue gli occhi sui problemi della controparte.
Non a caso le ho dato il benevenuto che conteneva l'implicito invito ad inviare i suoi post.Condivisibili o meno:giudizio a cui,nella circostanza,non potrò evidentemente rinunciare.
Biondi,bentornato anche da parte mia. Mi mancava la sua saccenteria!Che però ha superato il limite del sopportabile.Con quale dignità ha ripreso ad impartire lezioni dopo aver clamorosamente fallite tutte quelle relative al duello fra la Maceratese e la Civitanovese? Scade anche nello scontato quando osserva che il campionato è ancora lungo e la promozione è tutta da disputrare .Rilegga ,magari con un po' più di attenzione,quello che ho scritto prima del suo (inatteso)post.
Solo l'iperottimista Ferramondo ritiene che i giochi siano fatti.La sua passione lo porta addirittura a scambiare il calendario del Fano (facile) con quello della Maceratese(periglioso).Anche per via della Civitanovese in disarmo,a differenza delle sue non remote previsioni.Intelligente e preparato com'è,sicuramente non le avrà dimenticate.
Carlo,condivido le tue speranze ed i tuoi timori,ma soprattutto l'eventuale rimpianto di non aver adeguatamente attrezzato la squadra al momento giusto.
Ma tu che segui il calcio da secoli,non ritieni troppo pigro -come al solito,per altro- l'ambiente cittadino davanti alla possibilità di realizzare un'impresa storica?
Se ho scritto che..." non bisogna cercare il pelo nell'uovo...",ma fare il pieno nelle partite sulla carta più semplici,è tautologico che anch'io pensi che le medesime debbano essere giocate più di spada che di fioretto.Non ho quindi nessuna voglia di fare l'esegeta.Ciò non significa la rinuncia ad un minimo di commento.
Per quanto riguarda il futuro di Magi,ribadisco che lui merita piazze e traguardi sempre più importanti.La mia preoccupazione è un'altra ed è contenuta nella frase conclusiva dell'ultimo capoverso della rubrica.Che non mi sembra criptica.
Ferramondo, lascia stare l'obiettivtà che non fa parte del tuo DNA,tanto che non sei riuscito a scriverla correttamente nel tuo post.Tu che frequenti Magi,perchè non gli chiedi il suo giudizio sulla partita?.Io lo farei per evitare contraddizioni che potrebbero costarti il posto a Palazzo.Saluti.
Da quasi 30 anni..Poco meno della metà dei tuoi: 25/09/....1 9 4 0.Con nome,cognome,data di nascita,domicilio e residenza.Ti basta,o vuoi un estratto dell'iscrizione all' "Ordine"? Pensa che mi hanno dato anche un medaglia d'argento per l'anzianità.Proprio per questo ,da me mai ritirata.Te la faccio avere come prova?.Ma dovresti avere il coraggio di declinare le tue generalità.Saluti.
Caro Valentini,
anche a me,come a Savi,non risulta alcunchè riguardo ad anomalie nel tesseramento di Kouko.La Società-che ho contattato-è tranquilla.Ma nel calcio attuale bisogna stare sempre all'erta.
Sul pubblico sono completamente d'accordo con tutti gli interventi che hanno trattato l'argomento.Saluti.
Ho letto con interesse ed anche curiosità il comunicato del Presidente della Civitanovese riguardo al travagliato iter del NOTO ASSEGNO,in cui cita la mia rubrica. Io dico solo questo:al netto di tutto,per quale motivo il titolo,una volta ragolarizzato nella firma di traenza,non sarebbe stato estinto con la ""provvista" nel frattempo maturata sul c/c ,ma pagato nelle mani del notaio?
Un grande giocatore.Uno dei migliori di sempre della Maceratese.Tanti ricordi che risalgono ai tempi dei miei primi passi da giornalista.Sono veramente commosso.Ciao INDIMENTICABILE NENO! Sincere condoglianze alla famiaglia.
Dani Tor,la sua distribuzione delle colpe non mi sembra salomonica. Trascura il fatto che la Civitanovese non ha rispettato l'accordo scritto.Inoltre il pagamento dell'assegno,a carico di altra società,come precisato dagli avvocati Giancarlo e Massimo Nascimbeni nel loro comunicato di ieri sera,non è completo.Con future conseguenze non lievi a carico del traente.
D'accordo però sulla sostanza del suo post.: è meglio dimenticare.
ALLELUJIA!!!:il noto assegno è stato pagato.Dopo oltre dieci giorni dall'incasso della vendita dei biglietti del derby Maceratese-Civitanovese da parte della società rossoblù alla propria tifoseria. Solo il valore facciale;mancherebbero la penale del 10%,interessi e spese.Ma va bene così.
D'accordo signor Casoni sulla inesistenza della seconda presentazione per assegni di tale importo. Infatti io non ne ho mai fatto cenno.Ho invece scritto che il titolo sarebbe stato inviato al notaio dalla banca presso cui è in essere il c/c su cui è stato tratto.Per l'eventuale protesto che,pur in assenza di regresso per la mancanza di girate intermedie,dovrebbe completarne l'iter se non ci sarà nel frattempo il pagamento.Ed anche per azionare il sistema di allarme bancario.
Le relative attività di recupero-se lo cheque non sarà comunque onorato -saranno ovviamente competenza dei legali della Maceratese.Che,a mio avviso,potrebbero anche rivolgersi alla giustizia sportiva,documentando il mancato rispetto degli accordi scritti che sarebbero intercorsi fra la società biancorossa e la Civitanovese.La quale ha rilasciato fidejussione per la partecipazione al campionato.
La ringrazio delle sue puntuali precisazioni.
Dopo il benefondi telefonico negativo,il noto assegno sarebbe risultato IMPAGATO A PRIMA PRESENTAZIONE. Non ci sono altre notizie per l'odierno sciopero dei bancari.
PER LA CRONACA:Sembra che,ieri mattina,il noto assegno NON abbia avuto il benestare telefonico da parte della Banca presso cui è in essere il c/c su cui è stato tratto.
Allora,Spadoni nuovo Direttore Generale della Maceratese? Questo significa che la mia anticipazione della scorsa settimana, su "Somma Algebrica",era fondata.
Sarebbe un bel ritorno,che accoglierei con piacere per l'antica amicizia/stima con Giulio.
FERRAMONDO,ho scritto SUPERIORE(che comanda);non TUTORE (di cui io effettivamente potrei avere bisogno data l'età.Grazie del consiglio).Quindi mettiti d'accordo con il Palazzo prima di contraddirlo.Altrimenti rischi la punizione....perquanto sopra.Non m'imbarazzare con l'insistenza sulle mie cognizioni di matematica.L'ho solo studiata all'università,ma tanto tempo fa. Ti concedo che tu-sicuramente con le scuole alte-ne sai più di me.Soddisfatto della risposta? Ciao.
ZIPPILLI. Rimanga un tifoso che scrive cose giustissime.Non le basta l'esempio di Ferramdondo per non ambire al ruolo di (auto)opinionista?
Ferramondo:la frase riguardante la punta è virgolettata e riferita alla dottoressa Tardella.Attenzione!:temo che si possa incavolare se tu-solerte discente-non riesci a capire questo. Comunque io sono d'accordo con il tuo superiore che,evidentemente,al potenziamento dell'attacco non ha ancora riunciato.
Ferramondo,sinceramente,tu che sei molto prossimo alla dottoressa Tardella pensi che potrebbe prendere Messi se riuscissi a ridurre il suo costo(tutto compreso), da qui a fine campionato, a 13.000 euro?Tanti quanti ne chiedeva Di Paola. Fammi sapere:eventuialmente un tentativo lo faccio.
Ferramondo,perchè alla panchina della Maceratese non aggiungi anche il medico sociale(partite casalinghe), il massaggiatore,un paio dirigenti e l'allenatore in seconda?
D'accordo Lauro.A tal proposito,l'analisi comparativa di Angelo Biondi è illuminante.Soprattutto per le squadre a corto di titolari.Come la Maceratese.
E' stato Giorgini ,almeno per quanto riguarda la mia intervista,ad accennare,di sua iniiziativa, alla disinvolta gestione di qualche società,specificando testualmente che"....alcune sono nel nostro girone." Senza specificarne il livello di classifica,caro Marco.Evidentemente lei ha la coda di paglia se ,da questo,mi attribuisce il recondito riferimento alla Civitanovese ed alla Samb. Forse Giorgini pensava allo stesso Giulianova,di cui conosce bene la situazione. O ad altre squadre. Ricordo bene che poi il discorso si è concluso di comune accordo"...perchè si correva il rischio di scivolare sul pericoloso".Più probabilmente aveva in mente qualcosa di diverso.Valentini cita il Sulmona della scorsa stagione.Non mi sembra che la sua vecchia dirigenza sia attualmente disoccupata:
Caro Valentini, un po' più d'ottimismo.La matematica dice che la Maceratese conserva due punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici,a conclusione di una splendida prima parte del campionato che dimostra la forza della squadra.Certo,il futuro sarebbe stato più roseo con i due rinforzi da te accennati e da me ampiamente condivisi.
Piuttosto mi preoccupano i mezzi passi falsi contro le outsiders,tipo Fermana e Giulianova,che hanno tolto linfa alla classifica dopo i successi con le grandi": Civitanovese,Campobasso e Sambenedettese.
Ricordi la buccia di banana dello scorso campionato? Sì,la Recanatese.Contro il Celano il successo è di rigore.Con o senza il dischetto degli undici metri. Ciao.Non ti permettere/permetto di disertare l'Helvia Recina..
L'auspicio di una rapido chiarimento al vertice societario ,dont mio ultimo post,sembra essersi concretizzato oggi pomeriggio. Dovrebbe essere quindi ritornato il sereno in casa biancorossa.Resta comunque il fatto che sostanzialmente Magi dovrà andare avanti con i giocatori che ha attualmente,salvo l'arrivo di un centrocampista under(probabile) .E salvo un colpo di coda nelle prossime ore -prima della chiusura del mercato professionisti-riguardo alla sospirata punta(molto improbabile).
Parole sante,dav50593 e Casoni.Ribadisco il mio auspicio che tutto si chiarisca nel miglior modo possibile(accontentando Magi che ha sollecitato rinforzi proprio ieri),ma sopratturtto a stretto giro di posta.Per evitare che venga inquinato l'ambiente biancorosso. La società è strutturalmente solida. E' stato regolarmente pagato lo stipendio di novembre.E' quindi solo questione di buon senso. Per non perdere un'occasione che Casoni ha giustamente definito storica. Da quasi mezzo secolo la Maceratese manca dalla terza divisione(ricordate la "C Unica"?).
Ferramondo,allora non hai capito o fai finta di non capire: io non ho seguito la pres, E' STATA LA CARTA STAMPATA A SEGUIRE SEMMAI ME. Basta confrontare la data del mio post, in cui accennavo ai problemi che sappiamo,(26/12/2014) con quella di pubblicazione del citato articolo del "Carlino"(28/12/2014).
Non mi sembra che il giornale abbia citato alcuna fonte. Esattamente come me.L'importante è che la notizia sia verificata.Come ho fatto io,secondo antica abitudine.
Io comunque spero che tutto si risolva per il meglio.Al più presto. Per non rompere il meraviglioso giocattolo biancorosso.Saluti
IAllora,caro Ferramondo, dopo l'articolo di ieri sul "Carlino" io "....TIRO AD INDOVINARE?...LE SUE NOTIZIE NON HANNO NESSUN FONDAMENTO
Il tuo silenzio e- assordante. Evidentementge non hai ancora ricevuto istruzioni da Palazzo per il tuo prossimo,ATTESO post.
...questo non mi offende il tuo tentativo di difendere l'indifendibile.Anche se stai mettendo in discussione la mia deontologia professionale.Come altre volte hai tentato di fare in passato, ma sempre a tuo discapito.
Se eri presente ad Agnone,avrai assistito alla MANCATA PARTECIPAZIONE AL BRINDISI PER FESTEGGIARE IL SUCCESSO. Ed ,anche nel calduccio domestico ,avrai saputo che poco prima ERA STATO RESTITUITO AL MITTENTE UN CORTESE RICORDO DI FINE ANNO.Non ho nessuna intenzione di scendere nei particolari. Ma non mi tirare per i capelli:ne ho talmente pochi che tengo a difenderli.
Con questo credo di aver risposto a Fabian Mc Persie e Sergiodoc.Saluti.
Buona sera e Buon Natale,signor Aurelio.
Penso proprio che andrà a finire come nei suoi auspici.Non tanto perchè la Maceratese non abbia bisogno di rinforzi(lei conosce la mia opinione),quanto per il fatto che, da mie sensazioni e da quel che soprattutto mi risulta,la dottoressa la Tardella non avrebbe nessuna intenzione di ritornare sul mercato degli svincolati e,da gennaio ,dei professionisti.Mi auguro che sia una scelta di condivisione dei suoi ragionamenti,caro lettore. Temo però che ci sia qualcosa d'altro.Una riflessione che potrebbe essere approfondità in queste due settimane di ozi natalizi.
Grazie Carlo.Ricambio con antico affetto, a te e famiglia. Ad Agnone anche il mio cuore è andato a rischio.Non solo per la minaccia di rissa.Ha pulsato anche quello di Ferramondo:da casa o nel Molise? Il suo post è davvero sorprendente:dice di essere d'accordo con te-che giustamente hai auspicato l'acquisto di un centrocampista di spessore- e poi conclude che servirebbe un bravo under.Ma è Natale: auguri anche a lui.Di cuore,tanto che ci siamo!!!
Caro Ferramondo,io confermo quello che ho scritto nel mio post. Tu mi dovresti cortesemente spiegare il motivo per il quale,se Magi-come sostieni- era contrario all'arrivo di Di Paola e lo sarebbe tuttora a quello di un'altra punta, il DS Gagliardini ha avuto ed ha ancora mandato per il suo acquisto. Per altro sempre pubblicizzato ed enfatizzato dalla stessa dottoressa Tardella.E dall' allenatore medesimo,per quanto mi ha personalmente dichiarato domenica scorsa in sala stampa, dopo il derby con la Samb.
Diciamo che è stata perduta un'occasione. Molto simile,anche se non identica,a quella di Ambrosini.Quest'estate.
BREAKING NEWS
======================
DI PAOLA E' FINITO IN LIGURIA(LAVAGNA?)PER QUALCHE € IN PIU''. PROPRIO UN PUGNO!LA SOCIETA' BIANCOROSSA CONFERMATUTTAVIA LA SUA INTENZIONE DI ACQUISTARE UNA PUNTA;MA SE NON E' DI...DIFFERENZA ,CHE SENSO HA? INFATTI IL MERCATO DEGLI SVINCOLATI FRA I DILETTANTI NON SEMBRA OFFRIRE MOLTO .C'E' DA ATTENDERE LA "FINESTRA"DEI PROFESSIONISTI A PARTIRE DAL PRIMO GENNAIO.SPERANDO DI AZZECCARCI. MA PROBABILMENTE CON UN COSTO NON INFERIORE (SALVO UN MESE DI STIPENDIO IN MENO)A QUELLO DI DI PAOLA.ED ALLORA PERCHE' RINUNCIARE UN GIOCATORE CHE AVREBBE ENTUSIASMATO LA TIFOSERIA BIANCOROSSA?
SAREBBE IN ARRIVO UN CENTROCAMPISTA UNDER,SCUOLA JUVENTUS.
NON MOLTO ,PER LA VERITA':ATTESI I PROCLAMI DI QUALCHE GIORNO FA.
HA INVECE OPERATO BENE,SOTTO TRACCIA ,LA CIVITANOVESE.CONFERMANDO LA "ROSA",ATTINGENDO FRA I FUORI QUOTA ED ACQUISTANDO SHIVA.LE VA RICONOSCIUTO.
Belkaid ha raggiunto l'accordo con la Presidentessa.Qualche soldo in più per fare la spola fra Macerata e Foassombrone,dove abita la sua famiglia.
Argent meritato. A proposito:mi sorprende vedere quanta gente sta (ri)scoprendo questo giocatore..
Lui quindi resta.,Arriva solo un centrocampista under in sostituzione di Lattanzi e si ....punta alla punta.Sembra che Marianovic non sia più irremovibile,dal momento che il Voghera ha perduto divese posizioni in classifica.
Caro Valentini,perchè ti senti offeso dagli insulti che mi rivolgono i lettori civitanovesi quando i medesimi nanche mi sfiorano?
E poi:come ho già vergato,in me produce piacere che "Somma Algebrica"susciti l'attenzione anche dei tifosi civitanovesi,come correttamente ricordato da Gengis Khan.Anche se spesso ...coraggiosamente protetta da nick-names.
Mi ha molto divertito,ad esempio,il primo post di "Fede rossoblù".Che mi seguirebbe sin da "Telemacerata"(perchè pero l'aggettivo "triste"?:fu il pioneristico e sì artigianale tentativo di costituire ,trent'anni addietro,un'emittente televisiva cittadina,ma in assoluta carenza di risorse finanziarie, mie e di alcuni compartecipi).
Se così è, il mio amico ciivitanovese dovrebbe conoscere la mia storia professionale ed i miei travagliati rapporti con esponenti della società e tifoseria.Che in due/tre circostanze mi costrinse ad uscire dall'Helvia Recina sotto la protezione delle Forze dell'ordine.
Mai mi è stata perdonata(come tuttora) la mia brutta abitudine di scrivere quello che penso,al di là della mia naturale simpatia per la squadra della mia città.
Mi sembra di averlo confermato anche dopo il derby di Recanati,al punto di criticare la capolista ,imbattuta ,per ciò che ho visto al "Tubaldi".
In questo contesto :(1)non ho chiaramente apprezzato l'improvvisa decisione del silenzio stampa:(2)Mi sono dissociato dai sospetti sul comportamento deontologico dell'arbitro,limitandomi a porre in evidenza solo l'improvviso e sorprendente passaggio da una direzione di gara generosa,particolarmente nei confronti dei giallorossi ,a molto severa nella circostanza dell'ammonizione al diffidato Croce.Rifuggendo dal ricorso a "teoremi" di antica memoria..(3)Definire redivive la Civitanovese e la Sambenedettese dopo la clamorosa sconfitta della prima a Jesi e le due consecutive della seconda,mi è parso conseg,uenziale.(4)Piuttosto mi ha sorpreso non aver recepito,in precedenza,alcuna osservazione da parte dei colleghi rivieraschi sul pesante passivo incassato nel derby al "Carotti". (5)Beh,tre rigori di fila come possono non sorprendere e magari anche scocciare?
Il pensionamento?Finchè ci sono interlocutori insidiosi ma brillanti come lei,"Federossoblù",a cui poter rispondere civilmente,lo rimanderò di giorno in giorno. Sino al limite fisiologico. E naturalmente con il suo permesso.Saluti..
Caro Mauri 70,nel suo cortese intervento c'è un equivoco di fondo.Proprio perchè CM non si legge solo a Macerata,è inevitabile che io allarghi l'orizzonte nella scrittura della mia rubrica.Quindi non posso non soffermare l'attenzione su una protagonista di campionato come la Civitanovese.Ringrazio,come ho avuto già modo di dire,dell'interesse che ne deriva. I miei commenti sono stati per altro sempre impostati sul rispetto dell'indubbio valore dei rossoblu'.Iniziando da quello cche scrissi dopo il derby al "Polisportivo"(secondo tempo) e concludendo con l'"asterisco"dell'ultima edizione di Somma Algebrica,nel quale ho testualmente vergato:"...la Civitanovese ...ha la possibilità di riscattarsi con un colpo d'ala che rientra nelle sue notevoli capacità..."Lo confronti con la sottolineatura delle smagliature che ho rilevato nella manovra della Maceratese nel pur rotondo risultato ottenuto contro il Castelfidardo.Giudizio probabilmente indigesto a Macerata.. E' evidente che il pesante punteggio subito a Jesi abbia prodotto in me(come in molti altri osservatori) il sospetto sintetizzato nella frase finale"....salvo che (la dèbacle)non sia stata solo d'ordine tecnico".
Non mi sembra un'intromissione,ma solo l'osservazione di un giornalista.Che non fa sconti a nessuno,per antica e ,da taluno , mal sopportatata abitudine.
La prego pertanto di non paragonarmi con altri interventi al di là del limite dell'insopportabile.La saluto cordialmente.
Io continuo a non capire perchè "il " Biondi perseveri nell'interessarsi dei fatti altrui ,con tanta e tale puntualità.
Riguardo al suo pronostico sul prossimo,difficile derby di Recanati ,favorevole alla Maceratese(ma poi sostanzialmente contraddetto dal post successivo),faccio i debiti scongiuri.Per la fonte da cui proviene.
In ogni caso ,assicuro che il mio modo di commentare sarà il solito.Per altro confermato,in ultimo, dalle riserve che ho sopra espresso sulla goleada della Maceratese di domenica scorsa.Buona giornata.
Caro Ferramondo:finale drammatico o....esorcizzante?
D'accordo con il signor Biasi.Non a caso ho sottolineato come Ferri Marini-l'esterno più disponibile alle coperture di centrocampo -abbia disputato solo 1/3 di partita.Non si poteva pretendere questo lavoro da D'Antoni.In ogni caso sacrificare le ali nella fase di non possesso significa ridurne la forza offensiva.
Posso assicurare che la Maceratese è a caccia di una prima punta"cattiva" e di un giovane portiere.E fors'anche di un attaccante di fascia.
Caro Biondi,mi fa piacere apprendere che questo è il suo cognome e che ci siamo incontrati.Avrà capito che io non sopporto il ricorso alla copertura di pseudonimi per parlare di calcio:capisce ...di calcio!!!!Di uno sport nel quale la libera espressione della propria fede e delle proprie idee dovrebbe essere facile
esercizio di libertà ,nel rispetto di quella altrui.Invece quanti nickname,più o meno fantasioisi,ma soprattutto vigliacchi!
Le ho già detto,nei giorni scorsi,che io apprezzo il suo modo di argomentare le sue opinioni..La mia stima aumenta ora che so di avere come interlocutore una persona fisica.A presto.O,al più tardi,domenica 25 gennaio 2015 ,quando probabilmente l'Helvia Recina sarà di nuovo il fantastico palcoscenico della riedizione del famoso derbissimo del 1981.Dovrebbe ricordarlo,lei che mi ha informato di essere un vecchietto come me.Però immagino pimpamte ,ma soprattutto lucidissimo.Cordialità.
Signor Biondi(mi scusi,ma non sarà anche questo un nickname?),perdoni il ritardo con cui le rispondo. Lei ha proposto una formazione decisamente a trazione anteriore,ma molto suggestiva.
Al di là di questo,non capisco però come lei riesca a conciliare il fraterno sentimento di condivisione che traspare dalla sorta di "gemellaggio"...proposto fra la sponda biancorossa e quella rossoblù(UN SOGNO),un attimo dopo aver invocato la vendetta funesta di Ambrosini nella partita contro la Maceratese ,che affronterà il Matelica domenica prossima all'Helvia Recina(LEGITTIMO DIRITTO DI TIFOSO).Non crede che dovrebbe fare una scelta fra raziocinio e passione?
Caro Biondi,
per la cronaca:se qualcuno dovesse lamentarsi di come sono andate le cose quest'estate fra la Maceratese ed Ambrosini,questi non dovrebbe essere certamente il giocatore.Che ha "tirato"sino all'inverosimile sul rinnovo del contratto ,nonostante la buona volontà della dottoressa Tardella, che ha fatto passi avanti nella trattativa non ritenuti però sufficienti dall'attaccante.Che,alla fine, ha preferito emigrare in mezzo agli Appennini per qualche euro in più.....e per fare quasi sempre la riserva.
Effettivamente la pensione sarebbe una buona idea,250940.Ma come faccio ad andarci se nessuno mi ha mai pagato?Non ho contributi,amico mio.Eccellente anche quella della petizione alla TV;così dovrai firmarla con il tuo nome e cognome,rinunciando alla vigliaccheria del numero telefonico.Ma qual è il prefisso?Dai,mettici un po' di coraggio....
Magari fosse solo un problema di occhiali,Dav50593,Mi scusi.Ovviamente il mio post era diretto al mio ammiratore 250940.Però tutti questi nick -names da prefisso telefonico....
Caro Casoni,a me stanno bene le sue valutazioni,anche perché apprezzo come le sa esprimere.
Salvo:
a)che io sia il "cronista ufficiale della Maceratese".Evidentemente non conosce la mia storia personale.Io non prendo pecunia da alcuno e questa è la forza della mia indipendenza.Pensi che un paio di volte sono uscito incolume dall'Helvia Recina solo per l'intervento delle forze dell'ordine;e che,quando lavoravo a Civitanova Marche,fui addirittura accusato dalla tifoseria biancorossa di essere un "pesciarolo".
b)Io ho accostato alla Maceratese la Civitanovese soprattutto nella prospettiva di un derby indimenticabile come fu quello del 1981.Ricordando che,in quella circostanza,la Civitanovese fu promossa assieme al Padova, nonostante la sconfitta.
c)Ormai l'argomento Amodeo è stato trattato(ed in precedenza anche verificato).
Una notizia di servizio: domani sera-ore 21,30-intervisterò in diretta Magi negli studi di e'tv.Insieme alla collega Tiziana Tiberi.Mi farebbe piacere la sua attenzione.Così avremo modo di polemizzare per lunga pezza. Saluti
Invece gliene voglio,Dav50593.Lei può pensarla come desidera.,MA NON PUO' PERMETTERSI DI METTERE IN DUBBIO L'AUTENTICITA'DELE DICHIARAZIONI DELLA DOTTORESSA TARDELLA E DI MAGI,DA ME RIPORTATE FRA VIRGOLETTE,.Nessuno l'ha mai fatto nei miei oltre 50 anni di attività giornalistica. La diffido a riprovarci Ma non capisce che si è dato la zappa sui piedi riguardo a quello che(non)avrebbe detto la Presidentessa?Se fosse così,la medesima non avrebbe allora nessuna intenzione di vincere il campionato.Sarebbe davvero una bella notizia per la tifoseria biancorossa.In ogni caso,la invito a vedere la registrazione delle interviste della Tardella e di Magi su E'TV.o su facebook
Signor Carlo Perilli,io mi sono semplicemente limitato a riportare una "voce"che circola negli ambienti calcistici della città.Con tanto di condizionali cautelativi.:Non per altro l'ho definita UNA IMPRESA AL LIMITE DELL'IMPOSSIBILE.Dorma quindi sereno:lei!!!!.
Caro Valentini,d'accordo sulle assenze di Cordova e di Kouko.puntualmente sottolineate dalle dichiarazioni di Magi riportate in "Somma Algebrica"..Per il resto , non mi sembra che Moscatelli,al di là dell'importanza della carta di identità in questo campionato,sia inferiore a Fatone:non a caso ha salvato il risultato a Teramo contro il San Nicolò ed ha effettuato due ottimi interventi anche nel derby con la Fermana. Per quanto riguarda Capparuccia,non dimentichiamoci dove giocvava-pur se in modo non continuativo-lo scorso campionato.
Non mi pare di aver trascurato,nei miei commenti, l'accenno alle fortune della Sambendettese((Amiternina)e prim'ancora del Matelica(Pesaro).
Che la squadra attualmente non brilli l'ha per altro rinosciuto lo stesso Magi.Che attende di rivederla al completo. Speriamo domenica prossima a Pesaro.Saluti. Anche al"governativo"Ferramondo.
Caro Bernabucci,troppo buono.Riguardo alla diretta streaming ,non ricordo se ho già risposto ad un suo precedente post in cui ne lamentava,quest'anno,la mancanza. Mi scusi.
Comunque il problema sono i soldi da versare alla Lega Dilettanti per acquisire i diritti di radiocronaca delle partite del CND.Che ammontano per altro a circa la metà di quelli invece dovuti per le telecronache.Non sono stati trovati dall'editore e quindi è stato giocoforza rinunciarvi.Questo rischio è incombente anche per le Tv :è perciò possibile,data la sempre crescente difficoltà di recepire sponsor,che i servizi anche sugli incontri della Maceratese si riducano per tutti ai soli tre minuti di cronaca(gratuiti).Si ritornerebbe al medioevo,ma non si può stare in Paradiso a dispetto dei Santi.
Ne sarà naturalmente felice l'anonimo 250940,...o giù di lì.Questa è la bella notizia per lui. La brutta è il mio impegno all'impossibile per proseguire la mia attività. Salvo che non mi prenda un colpo.(Mi tocco!)
Non si preoccupi dei miei rapporti con Gabriele Ferramondo.C'è stima reciproca,dopo tanti anni di conoscenza. Salvo (da parte sua) riguardo alle mie carenze di telecroinista, per altro sempre riconosciute(da parte mia).Allora come possiamo non andare d'accordo nella comune passione biancorossa?
Signor 250940,altrettanto gentilmente le giro il suggerimento che ho già dato all'amico Ferramondo.Non continui a perdere tempo con il mio modo di fare le telecronache.E le interviste ,certamente diverse dai bla-bla-bla di altri. Così seguirà la Maceratese con i soli tre minuti di cronaca,che non comportano il pagamento dei pesanti diritti di trasmissione alla Lega dilettanti.Cordialità.
Ma va ,caro Ferramondo,mi sorprende che i membri dello staff della dottoressa Tardella paghino il biglietto o facciano l'abbonamento.
Data la tua prossimità con la Presidentessa,perchè non t'informi riguardo alle mie spontanee contribuzioni annuali alla causa biancorossa?Sicuramente superiori ai tuoi 250 € .Che comunque apprezzo.
Io ho sempre detto e scritto che le telecronache non sono il mio mestiere.Ma siccome le finanzio , in buona parte, ricorrendo al mio portafoglio-compreso il gratuito girovagare per mezz'Italia da oltre cinquant'anni-,continuo a farle solo per esclusivo amore biancorosso. A modo mio,preferendo l''analisi e la valutazione tecnico-tattica alla precisione sull'insignificante dettaglio cronistico di qualche certosino collega ,da te evidentemente auspicato.Di certo più capace di me.E me ne frego se poi allenatori ,giocatori e dirigenti ,nel mio naturale habitat,s'inalberano,insieme a qualche ipertifoso come te.Che comunque continuo rispettare per l'attaccamento alla società ed alla squadra.D'altra parte,lo ripeto,nessuno è obbligato a seguirle.Soprattutto un'esegeta del tuo pari.
Sulle voci fuori campo hai ragione. Provvederò al più presto. Sogni d'oro:con la stima di sempre..
Ferramondo,ma chi ti obbliga a perdere tempo davanti alla Tv?Soprattutto per partite che hai visto in diretta(immagino con il biglietto omaggio))e quindi già giudicate con la tua irraggiungibile competenza.Buon pomeriggio.
Conoscevo Luciano fin da tempi del lavoro insieme nella redazione maceratese de"il Resto del Carlino".Poi l'ho ritrovato nel calcio,come DS della Maceratese di Paci e Mosca.Sempre amici e massima stima reciproca. Veramente una grande persona. Condoglianze alla famiglia.
Sì,"dav50593":il post della dottoressa Tardella è sicuramente il più bello che si poteva ricevere!Ringrazio Mariella della sua cortese sensibilità ed ho piacere della conferma che sia una lettrice della mia rubrica.
Conoscevo,avendolo già scritto,la sua decisione di tenere un profilo basso in questo periodo. Lunedì scorso sono però ritornato sull'argomento perchè ,a mio parere,la sua presenza nella sala stampa dell'infuocato "Carotti"avrebbe assunto l'emblematico significato di vicinanza pubblica alla squadra ,reduce dal drammatico finale del derby contro la Jesina con il settimo risultato utile consecutivo.Anche se non di vittoria. Come verificatosi al termine dell'incontro di Civitanova ,quando Mariella aveva deciso di interrompere il silenzio ma non era riuscita a trovarmi nella bolgia del Polisportivo.
Le fibrillazioni però ci sono state.Probabilmente causate da un'interpretazione polemica di accadimenti soicietari ,la cui logica di razionalizzazione di risorse ,diciamo...abitative ,è stata invece letta come ridimensionamento delle stesse nel momento migliore del calcio biancorosso di questi ultimi anni.
Ora mi risulta che tutto sia stato sistemato in questi ultimi giorni e che quindi sia ritornato il sereno.
Anche perchè,in un colloquio top-secret ,la Presidentessa mi ha ribadito l'assoluta indipendenza di Magi nelle scelte tecniche.
Ora la parola passa ai tifosi.Che domenica prossima dovrebbero dimostrare il loro amore per la squadra/capolista con una presenza sostanziosa all'Helvia Recina .In modo da cancellare il brutto ricordo del precedente incontro interno con il Termoli.
Carlo,concordo sul portiere(Ferramondo permettendo) senza togliere nulla alle potenziali capacità di Fatone.Per il resto,non mi sembra che Magi non abbia valide alternative. In difesa(pensa soltanto a Capparuccia relegato in panchina ed a Benfatto che ,prima o poi, dovrebbe rimettersi);a centrocampo,che ha recuperato Lattanzi ed ha un Belkaid da considerare titolare a tutti gli effetti,anche come esterno alto;ed in attacco,ultimamente potenziato da Bartolini e Storani.Mi sento quindi di dare ragione a Ferramondo,pur rispettando il tuo giudizio di competente..
Probabilmente una migliore gestione tattica dei derbies con la Civitanovese e la Jesina avrebbe evitato sofferenze.Lo stesso allenatore ha espresso una valutazione molto onesta di quanto accaduto .
domenica scorsa.
Vedi Carlo,proprio le scelte conseguenti all'abbondanza di giocatori ,soprattutto in terza linea e nel reparto degli intermedi , potrebbero essere una delle cause delle fibrillazioni accennate in rubrica.
Però tutti,dico tutti,dovrebbero capire che il campionato è lungo e che spazio non sarà negato a nessuno..
Caro Paccio,più di ..."cosa stiamo parlando'?,ci sarebbe da chiedersi come sia possibile solo sfiorare l'argomento nell'attuale situazione della Maceratese.Eppure....
Sono perfettamente d'accordo con l'ingegner Valentini e l'avvocato Marchiori. Spiegazione tecnica,come al solito, del primo;molto ironica e piacevole quella del secondo:proprio da somma algebrica.Saluti
Caro Ferramondo,mi onora che un competente di calcio come te abbia seguito la mia telecronaca del derby,dopo averlo visto-immagino-dalla tribuna.Rifletterò sul tuo giudizio riguardo alla mia scarsa competenza tecnica. Auspicabilmente mi servirà per rinunciare definitivamente alle mie velleità di fare l'allenatore, più volte evidenziate, e naturalmente criticate, dai mister biancorossi incontrati nella mia (troppo) lunga attività di cronista.Magi buon ultimo,domenica scorsa.
Ciò non m'impedisce,però,di osservare:
(a)l'"albero di Natale utilizzato da Mecomonaco ,puntualmente sottolineato anche dal mio opinionista Marco Cagnoni ,ma da me volutamente trascurato ,è una definizione di moda che nulla ha tolto alla sostanza di un attacco a tre della Civitanovese e della difesa a quattro(poi a cinque )della Maceratese.
(b)Fatone se la sta cavando bene al suo esordio nella categoria superiore.Le sue ottime qualità.le ho più volte elogiate in questa rubrica ed in Tv.Sino al punto da consigliare ai dirigenti biancorossi di non insistere nell' affannosa (ma sinora vana) ricerca di altri portieri .In mezzo a tanto plauso,,ci può stare la critica a qualche incertezza nelle uscite alte.Imposte ,nella circostanza,dagli innumerevoli traversoni che hanno caratterizzato la manovra dei rivieraschi nella ripresa.O la giovane età,caro Ferramondo,esenta questi ragazzi da qualsiasi valutazioni di merito? Lo stesso metro,allora,dovrebbe essere usato anche per gli altri under,che pure costituiscono,nel CND,il trenta per cento circa della formazione e possono essere,per questo ,carta vincente o perdente.
(c)Mi sembra contraddittorio eccepire sulla mia poca"attenzione alle situazioni di gioco" e poi accusarmi di "aver criticato ferocemente il mister ....che non metteva un centrocampista in più."Forse allora qualcosa ho visto,al pari di tanti altri spettatori.Nell'ultimo quarto d'ora del secondo tempo stupiti dalla decisione di Magi di sostituire D'Antoni con Capparuccia,nonostante il vantaggio numerico.Io -lo ribadisco-avrei optato per un centrocampista e non ho avuto problemi a dirlo senza mezzi termini.Come sono abituato a fare.Probabilmente sempre sbagliando,come pensi o comunque sospetti tu.Ma non solo io.E tu dovresti saperlo,visto che normalmente non ti sfuggono molte cose in alto loco.Ricambio i saluti,insieme alla mia stima,Più personale,però,che tecnica.
dav50593,lei intende probabilmente riferirsi al collega che ha fatto il titolo,dal momento che l'articolo/rubrica è evidentemente modesta fatica del mio sacco.Comunque un po' di fantasia ce(se)la consenta,suvvia.Potrebbe essere di buon auspicio.
Ma allora è un macello !?! Comunque sta arrivando un portiere '94 o '96 e probabilmente ci sarà il ritorno di Lattanzi.Consiglio di non sottovalutare l'under De Grazia a centrocampo.
C.V.D.Purtroppo non mi ero sbagliato.Sicuramente è meglio così.Maceratese autoctona. Ma un anno e mezzo se n'è andato. Io con il plenipotenziario Augustin Marioni ho fatto cagnara al primo incontro,davanti a testimoni,dopo pochi secondi di improbabile approccio con reciproche cortesie.
Effettivamente i rumors corrono nell'ambiente biancorosso(Carlo Valentini);ma escludo che riguardino tentativi d' interferenze nel lavoro di Magi(vandesfroos). Il quale ha ottenuto quello che voleva:forse addirittura un portiere in più-Moscatelli-con l'arrivo del brillante Fatone e del più esperto Bianco;ed una punta che non segnerà venti gol,ma che sicuramente farà il suo dovere.Nonchè un'ampia rosa-probabilmente eccessiva- di difensori,centrocampisti ed esterni alti.
Ed allora? Vedremo. Per correttezza dico che la dottoressa Tardella proprio oggi pomeriggio me li ha personalmente smentiti. Ma non poteva fare diversamente.E' chiaro che l'integrazione di due sinergie (maceratese e settempedana con ....ramificazioni esterofile)non è e non sarà semplice.Non a caso la Presidentessa ha invitato alla pazienza e riflessione sin dall'inizio della stagione.
Che cosa manca alla Maceratese per allocarsi fra le favorite del girone(vandesfroos)?
Sicuramente un attaccante capace di fare la differenza,con tutto il rispetto per La Cava e nella speranza che Lazzarini si dimostri grande.
A mio parere-mi permetto d'insistere-molto dipenderà dall'abilità di Magi di dare equilibrio alla squadra nel reparto intermedio.Per le ragioni che ho più volte enunciato in questa rubrica.
Le rispondo di fretta,caro vandesfroos:
1)Riguardo agli argentini,Lazzarini,come ho avuto modo di scrivere,si è dimostrata punta di una certa consistenza:Anche se la difesa del Porto Recanati era quella che era.Oggi pomeriggio test più probante con il Trodica;
2)Il centravanti titolare dovrebbe essere La Cava.Un gran passato remoto; un passato prossimo meno brfillante anche per l'ncidenza della crescente età;un presente che probabilmente inizierà da stasera a Morrovalle.Non mi sembra,in ogni caso, l'attaccante dei venti gol,a suo tempo auspicato dalla dottoressa Tardella.Ma anche qui dal passato prossimo scivoliamo verso quello remoto.
3Sicuramente il portiere titolare sarà Maiellaro o Bianco,'94.Problemi fra procuratori hanno rallentato l'iter,che comunque si concludertà entro la settimana.
AGGIORNAMENTI DI MERCATO
==============================
(1) In arrivo un difensore '95.
(2)Nonostante Lazzarini e Capellino,sembra che la Maceratese non abbia definitivamente rinunciato all'ingaggio di una punta. Anche se ,nel frattempo, ha perduto Paganelli ,passato alla Maranese.Con una, in particolare ,le trattative si stanno stringendo.
(3)Questo dovrebbe significare che sta prevalendo-come sarebbe logico-la precisa richiesta in tal senso di Magi,più volte portata a conoscenza dei media.
(4)La copertura finanziaria dell' "operazione" potrebbe essere assicurata dalla cessione di un centrocampista.Da scegliere fra i nuovi arrivati.Di seconda linea.
AGGIORNAMENTI SOCIETARI
==========================
E' probabile l'ingresso nel "Direttivo" della Maceratese di Augustin,attuale team manager ed uomo di fiducia di Sandro Teloni.Potrebbe "integrare"quest'ultimo ,dal momento che l'imprenditore settempedano è spesso impegnato all'estero per affari. In futuro il Consiglio potrebbe allargarsi anche ad altri operatori argentini.
Caro Vandesfroos:non ,al momento la Maceratese non mi sembra in grado di poter competere al vertice. Perchè è acefala.
Mi auguro che ,come per Garaffoni,l'allenatore s'impunti per ottenere quanto minimo una punta. Non dimentichiamoci che non ci sono più nè Ambrosini,nè Cavaliere,nè Gabrielloni.Se poi gli orfiundi sono assi,tanto meglio.
Ferramondo,so bene che tu sei MOLTO informato. Allora saprai sicuramente che Lazzarini arriverà insieme a Capellino.Quindi congelata la trattativa con Paganelli.Che non è comunque il massimo.E che Garaffoni ,in un primo momento escluso,è stato provvisoriamente recuperato nel tardo pomeriggio a conclusione di un summit in società nel corso del quale Magi ha fortemente insistito in tal senso.Solo per questo sarà presente domani pomeriggio al "raduno" dell'Helvia Recina .Grazie comunque dell'attenzione.Ciao.
Anticipazione giusta,quella de "In punta di spillo".Ci siamo con questa mega conferenza stampa.Addirittura nella sala consiglio della residenza municipale. Forse presente anche il sindaco di San Severino Marche.La prima novità :il nuovo addetto stampa e' di provenienza settempedana. Auguri di buon lavoro
"Er monnezza", hai ragione, ma io non so molto di più di quello che ho scritto.
Pertanto neanche mi sfiora la dietrologia di Severi:"..scattolini ...non ci vuole o non può farci sapere i nomi dei vari giocatori...."Io ,caro Severi,non ho mai avuto e non ho,soprattutto ora,alcun vincolo con nessuno.La dottoressa Tardella -l'ho già detto- da tempo è impenetrabile alle mie telefonate.E quindi sono incacchiato come(immagino)i miei colleghi e (ne sono convinto) l'intera tifoseria.
Mi sorprende,in questo contesto, il perdurante silenzio di Sandro Teloni,che so brillante uomo di marketing.
Però non sono pessimista come il mio amico Carlo Valentini: la squadra è pronta ed è stata fatta seguendo le indicazioni di Magi.Se questo allenatore gode di stima,come sembra,dovrebbe essere una buona garanzia. Mancano solo due pedine: il portiere e la punta. Un grosso attaccante,quest'ultimo.
BREAKNEWS
==========================
(a)L'ALTRO IERI LA MACERATESE SI E' ISCRITTA AL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI 2014/15.
(b)LA TARDELLA E TELONI DOVREBBERO AVER FIRMATO UN PRE-ACCORDO NELLA STESSA GIORNATA.
(c)IN QUESTE ORE DOVREBBERO CONCLUDERSI LE TRATTATIVE PER LA PRIMA PUNTA. .BASE... D'ASTA 40/45.OOO €, A SIGNIFICARE CHE LA SOCIETA' E' DECISA AD ACQUISTARE UN GIOCATORE DI GROSSO SPESSORE.LA SCELTA SI E' RIDOTTA A TRE ATTACCANTI;MEGLIO DUE: UNO PROVENIENTE DAI PROFESSIONISTI ED ABITUATO A SEGNARE UNA QUINDICINA DI GOL A STAGIONE;L'ALTRO DI DIVERSA CATEGORIA MA DI GRAN NOME E MOLTO CONOSCIUTO DALLA TIFOSERIA,
(d)AL POSTO DI BOCCANERA,PORTIERE EX FERMANA MA DI PROPRIETA' DELL'ATALANTA ,CHE CONTINUA A RECALCITRARE ,POTREBBE ESSERE INGAGGIATO UN PARI ETA' (QUINDI UNDER)PUGLIESE.DELLA STESSA REGIONE DEL TERZO ATTACCANTE CHE SOPRA(SUB/c)MANCAVA ALL'APPELLO.
(e)iN QUESTI GIORNI SI STANNO TRASFORMANDO IN CONTRATTI LE INTESE ECONOMICHE FRA GAGLIARDINI E CALCIATORI RAGGIUNTE PRIMA DELLA FINE DI GIUGNO SCORSO.CHE POI DOVREBBERO ESSERE "RIMBORSI SPESE",MA SONO TUTT'ALTRO.CON BUONA PACE DI TUTTI.
(f)INUTILE DIRE CHE CONTINUA IL TOMBALE SILENZIO STAMPA DELLA MACERATESE .MA SI STA AVVICINANDO LA DATA FATIDICA DEL RADUNO DEI BIANCOROSSI ALL'HELVIA RECINA(23 LUGLIO)
.A MENO CHE NON VENGA FATTO A PORTE CHIUSE.
AGGIORNAMENTO DI MERCATO
===============================
POTREBBE ARRIVARE UN' IMPORTANTE PUNTA CENTRALE ALLA MACERATESE. LA TRATTATIVA SEMBRA BENE AVVIATA:IL PREZZO VARIA FRA I 50.000 EURO RICHIESTI DALL'ATTACCANTE ED I 40.000 OFFERTI DALLA SOCIETA' BIANCOROSSA.
A META' STRADA L'ACQUISTO POTREBBE ESSERE CONCLUSO A BREVE..
PRATICAMENTE SUGLI STESSI LIVELLI DI AMBROSINI,CHE PERO',COME NOTO,ALLA FINE HA SCELTO IL MATELICA.
LA "ROSA"DOVREBBE ESSERE COMPLETATA DA UN PORTIERE UNDER. LA MACERATESE PUNTA ANCORA SULL'ATALANTINO BOCCANERA,CHE HA GIOCATO L'ANNO SCORSO NELLA FERMANA.MA IL GIOCATORE SI DEVE DECIDERE A DARE UNA RISPOSTA.DIVERSAMENTE SARA' SOSTITUITO DA UN COLLEGA DI PARI ETA' E VALORE.
Caro Biondi,sul Matelica concordo.Resta comunque una squadra molto forte,che ritengo sarà ulteriormente ed adeguatamente completata a breve.
L'eccedenza di punte e la presenza di doppioni potrebbero essere un problema,ma anche -se ben gestite-trasformarsi in un'arma letale.
Ecco:il punto sarà come il novello Giannangeli riuscirà a gestire la squadra.Salvo che il suo ruolo di tecnico,nei fatti,non venga esercitato con l'aiuto di esperienze altrui..Come potrebbe essere accaduto l'anno scorso.Non a caso è stato riconfermato il 40enne Lazzoni.Non sono invece d'accordo con lei sull'opportunità di affidare a Peppe Magi una squadra nuova che possa seguire le sue indicazioni. O ,meglio:sì un po' di turnover,no il sostanziale azzeramento di una formazione che ha raggiunto i play-off nella passata stagione.Perchè questo sta accadendo,amico mio.Sono rimasti i soli Benfatto,con il destino di sia pure preziosa riserva;Perfetti,che certo non brillerà fra i titolari di primo livello;e Belkaid,che dovrà confermare i progressi dell'ultima parte dello scorso torneo. In più Romano che, a mio parere,rappresenta l'unica vera scelta tecnica.Non le sembra troppo o troppo poco,signor Biondi?
Io mi auguro di sbagliare;auspico che la società abbia operato con mano felice sul mercato,soprattutto Gagliardini al quale riconfermo stima e fiducia.
L'attenzione,in questi giorni d'immediata vigilia all'scrizione del campionato.deve però essere concentrata sulla firma dell'accordo fra la dottoressa Tardella e Teloni.
Questo è il focus.Che non mi sembra sia adeguatamente attenzionato dalla tifoseria.
Caro Biondi,
sul Matelica ha detto tutto lei. Condivido.Soprattutto riguardo alla sovrabbondanza di punte,ognuna delle quali vorrà giocare per imporsi e nessuna delle quali disposta a sacrificarsi nel lavoro di squadra. Mi viene in mente una delle foremazioni del presidente Barcaglioni,ricca di tre attaccanti di valore:Galli, Ludovisi e Silenzi.Uno dei tre forzatamente relegato in panchina per il modulo di gioco della squadra.Finì in un casino: mi sembra che Ludovisi fu cacciato con un pretesto qualsiasi e la Maceratese rischiò seriamente la retrocessione pur disponendo di un attacco bomba. E poi-come lei giustamente sostiene -sarà da verificare la gestione di uno spogliatoio così pretenzioso da parte di un novellino come Giannangeli.Non dimentichiamoci di ciò che è accaduto a Caruxcci. Anche se sembra che il medesimo abbia sempre avuto scarsa incisività nell'organizzazione tecnica della squadra,a beneficio di alcuni senatori(tipo Lazzoni)
Armata,facciamo a capirci.Non c'è la minima traccia di dietrologia su quello che scrivo io.
Se rilegge con attenzione le ultime edizioni "In punta di spillo",troverà che i fatti-anche se non ancora documentati:e qui LEI HA RAGIONE!!!-confermano quanto ho a suo tempo anticipato riguardo al lavoro sottotraccia svolto sul mercato dalla Maceratese..Non mi sembra quindi sensato di parlare di "....una squadra smembrata totatlmente"come fa lei.Riguardo alle dimissione della segretaria-personaggio prezioso per la sua professionalità-,nei giorni scorsi ho parlato di spoils system per l'arrivo di esponenti del "Gruppo Teloni". Fra i quali Ciarlantini ,che dovrebbe assumere il ruolo di responsabile della logistica di Collevario.Anche questo è un segnale non d'inerzia ma di oggettiva attività.
Se vogliamo preoccuparci insieme,riflettiamo piuttosto sull'ulteriore rinvio della formalizzazione dell'accordo fra la dottoressa Tardella e Teloni. Consoliamoci invece sul possibile ritorno di Capparuccia. Saluti.
Ragazzi,comprendo la vostra frustrazione che anche un po' la mia.Ma una COSA E' CERTA.La Maceratese ha in mano 23/24 accordi economici che dovrebbero trasformarsi a breve in altrettanti contratti.Al netto di quelli dei riconfermati(da tempo)Romano,Belkaid,Benfatto e Perfetti e di quattro virgulti del vivaio che saranno inseriti nella rosa in pianta stabile,ci saranno dunque 15/16 nuovi giocatori. Un terzo dei quali provenienti dai professionisti.
Sul valore,vi invito a rileggere l'endorsement dell'allenatore Magi testualmente rilasciato dallo stesso a me medesimo nella rubrica "In punta di spillo"di cui sopra:"traguardo ambizioso....giocatori importanti...da me personalmente scelti..."
Perchè allora questo pizzico di frustrazione? La vostra è motivata dal silenzio tombale che la società continua a mantenere sull'attività di mercato.Da me più sopra criticato senza mezzi termini.
La mia dal rischio di una squadra completamente nuova,che conserva poco o punto di quelle che hanno conquistato altrettanti play-off negli ultimi due campionati;affidata ad un allenatore che sarà sicuramente bravo ma che non conosce i giocatori anche perchè,da quel che mi risulta,nessuno dei suoi ex lo seguirà a Macerata da Pesaro.
E poi dalle dolorose partenze di Ambrosini e Gabrielloni. Riguardo al primo,so che la dottoressa Tardella ha fatto l'impossibile per trattenerlo.Le va riconosciuto. Tuttavia,essendosi alfine ridotta a pochissime migliaia di euro la differenza fra richiesta ed offerta,io penso che doveva essere compiuto l'ultimo sforzo.Dal momento che Ambrosini è sicuramente quell'attaccante da 20 gol potenziali a stagione che la Presidentessa ha invocato sin da un secondo dopo la conclusione del play-off di Termoli,caratterizzato da un primo tempo di assoluto dominio ma da altrettanta inconcludenza offesiva.Ne sono testimone.
Che poi Ambrosini ed il suo procuratore abbiano millantato offerte dal settore professionistico per poi ridursi al Matelica ,è un altro discorso.Che,però,non attiene all'aspetto tecnico.
Doloroso l'addio a Gabrielloni. Ma di questo la dottoressa Tardella deve ringraziare il suo amico Giannangeli se,come sembra,pure l'under andrà a Matelica.
Anche lui dopo aver...strombazzato richieste da prestigiosi committenti..
Cose che comunque capitano nel calcio.
Ma un conto sarebbe una spiegazione ufficiale della dirigenza della Maceratese alla sua tifoseria,per farle capire insieme al resto,un altro ricostruirle ,come nel mio caso,da voci di corridoio.
Cacciatore mai trattato dalla Maceratese. E poi,francamente,che motivo aveva il giocatore di andarsene dopo il ritiro delle dimissioni del presidente Canil?
Sono d'accordo sulla carenza della comunicazione fra società e tifoseria.E' un problema annoso,mai risolto perchè mai la Maceratese ,ancor prima della Tardella e con la medesima, si è preoccupata di affidarla ad un addetto stampa di mestiere e carismatico.Cioè:no un yes-man a mezzo servizio.
Nonostante ciò,però,non mi sembra che un campionato d'eccellenza vinto e due play-off consecutivi in CND non siano un ottimo anello di congiunzione fra Società e tifosi.
Sulla questione dirigenziale,non c'è molto da aggiungere,al di là del nome e dei"riferimenti" che ho fornito. Non pensate a Moratti!
L'ho già scritto e lo ripeto. Non esistono motivi di preoccupazione.
(a)SOCIETA'.L'accordo fra la dottoressa Tardella,Sandro Teloni ed il principale sponsor è solido.La priima si occuperà principalmente della parte tecnica ,il secondo di quella marketing ,insieme del settore amministrativo. Gagliardini sta collaborando fattivamente,in base alla sua capillare rete di conoscenze,alle operazioni di mercatoNaturalmente in stretto contatto con l'allenatore Magi. Il recente allarme lanciato dalla Presidentessa,come ho cercato di far capire nella rubrica "In punta di spillo",ha dunque altri obiettivi.Diciamo istituzionali.
(b)SQUADRA. Pure di questo ho scritto. Arriveranno un altro portiere '96 (nello scorso campionato titolare in serie D),oltre a Fotone e forse Palmieri; due difensori centrali"fisici",anche se dovrebbe essere saltata la scelta di quello della Correggese; un centrocampista di gran qualità(accordo già fatto); ed una punta molto forte. O due se Ambrosini decidesse di andarsene.
Poi si vedrà.
Non bisogna infatti dimenticare due cose: sino alla fine di questo mese ,solo accordi verbali(strette di mano)e non contratti ufficiali; la cancellazione della seconda divisione prima o poi convincerà tanti ex professionisti a ridimendionare aspirazioni di carriera e pretese economiche.Quindi è necessario avere un po' di pazienza.Al momento opportuno si faranno affari d'oro e si risparmierà denaro.
Piuttoisto i tifosi pensino a come aiutare la società concretamente.Cioè ad un'adeguata risposta alla campagna abbonamenti.
(b)
Caro vandesfroos,
si dice che Melchiorri andrà all'Ancona;lei,che ha dimostrato di essere tanto informato,indica pure Ridolficome probabile dorico nel prossimo campionato. Tutti lì vanno a finire?Vedo che anche lei è un sostenitore(all'incontrario) di Belkaid.Ma che deve fare un giocatore per dimostrare la sua bravura? E' questione di antipatia? Ovviamente Belkaid non ha nulla da spartire con Ridolfi.Tuttavia io lo confermerei fra i primi biancorossi. Ora....apriti cielo!
Il fatto che,in telecronaca,i miei giudizi siano espressi "a caldo"è oggettivo ,caro Glauco,ma non significa necessariamente che siano strampalati.Soprattutto se il giorno dopo sono confermati da altri giornalisti che sicuramente avranno modo di riflettere prima di redigere le "pagelle".Come nel caso di Belkaid.
Mi sorprende (e mi offende!)il tuo riferimento alle presunte "mie difese d'ufficio" della Tardella.Sopratturtto perchè fatte da uno come te che conosce la mia storia professionale ed ha quindi sicuramente memoria di quanto, in passato,spesso e volentieri sia stato periglioso,anche in pubblico,il mio rapporto con la medesima.Al limite della rottura traumatica per incompatibilità caratteriale e divergenze di valutazione.
Forse quelle situazioni avrebbero potuto "alimentare tensioni";non certamente l'attuale.Nella quale riconosco soprattutto alla Presidentessa un ruolo decisivo nella conferma del rilancio del calcio biancorosso .L'ultima dimostrazione,sul piano dei risultati,sono i secondi play-off consecutivi.Nel deserto di una crisi generale del calcio dilettantistico,di cui tu,sicuramente,sei informato più di me.La mia libertà di critica non mi permetterà mai di scrivere o commentare ad occhi bendati.L'unica virtù che immodestamente mi riconosco è di non essere un "lecca ........"(hai capito?)
Incominciando dal fondo.
(a)MACERATA GRANNE: Io non sono abituato a "spingere"su un giocatore per motivi diversi da come gioca. Belkaid lo ha fatto alla grande nelle ultime partite.Ad Isernia è stato il migliore della sua squadra,tanto da meritare,ad esempio, un 8 nella pagella del "Corriere Adriatico".Non credo proprio che sia scarso tecnicamente,anche se la corsa e la tempra agonistica sono indubbiamente le sue peculiarità.Gli ho chiesto,domenica scorsa,come mai sia così migliorato rispetto al recente passato. La sua risposta("Gioco finalmente nel mio ruolo")è stata significativa.
(b)DAVIDE CARLOTTI:Se anche lei si riferisce a Belkaid,ho già risposto. In linea generale,certamente i miei sono giudizi personali;per di più espressi "a caldo".Possono essere quindi più o meno condivisibili."Questo è il bello del calcio...",tanto per dire.
(c)VANDESFROOS. Non posso accontentarla riguardo all'allenatore,per un mio preciso impegno.Più volte ribadito.A maggior ragione,in considerazione della delicatezza delle trattative,per i giocatori in arrivo.
(d)DOTTOR SAVI. Troppo buono.Ma ho altre idee in testa.Fra le quali,da vetusto Decano,quella di smetterla di girovagare al seguito della Maceratese.Ringrazio comunque della stima.Soprattutto se espressa da te.
I miei complimenti a Palmieri in serie B.Un abbraccio al padre,glorioso portiere della Maceratese dei tempi che furono.Da me(a da tant'altri)però mai dimenticati.
Buona idea,ARMATA,Grazie.Ivito i tifosi ad esprimerne altre,o comunque il loro pensiero Interesseranno sicuramente la dottoressa Tardella,attenta lettrice di questa rubrica.
Belle parole,tiforata 1922 ed Armata,che apprezzo.Siccome però sono necessari anche i fatti,chiedo:che ne pensate della possibilità che la tifoseria dia una mano concreta alla dottoressa Tardella?
Carlo,rifuggo per principio dalla dietrologia;per cui mi rifiuto di credere che quello di Giulianova sia stato un atto premeditato.Ma solo inconsulto.Sono d'accordo con te sull'opportunità di tenere la bocca chiusa sul potenziamento dirigenziale.E'ciò che sto facendo,sia pure con grande sofferenza.Sì,sempre Giualinova!!!!Ma stavolta il male ce lo siamo fatti da soli.Bell'impresa! Saluti ed auguri.
Beh,adesso non esageriano con questa descrizione apocalittica della tifoseria biancorossa presente giovedì scorso sulla gradinata del "Fadini".Diciammo che c'è stato un atto irresponsabile,il cui autore(ri)dovrebbe essere isolato dalla comune.Simili eccessi non si sono mai verificati in passato.Ormai il danno è fatto.Auguriamoci che serva da lezione per il futuro.Se si vogliono avere una forte società ed una forte squadra.
Le ragioni sono intuitive,caro Jordan.Confermo la serietà del progetto e le trattative avviate al buon esito.Ma sono anche abbastanza complesse per il "peso"di uno dei nuovi potenziali partner della dottoressa Tardella.Il riserbo è quindi necessario.Io,per quel che mi riguarda,non tradirò mai la mia fonte,di assoluta attendibilità,sino alla loro formalizzazione. Invito la tifoseria ad avere fiducia ed anche alla pazienza,per non rischiare di rovinare tutto. Pensate allo sforzo che mi sto imponendo per astenermi dallo scoop.
Condividendo lo sfogo della Presidentessa,raccolto da Busiello,faccio fatica a spiegarmi l'omertà dei tifosi che vogliono bene alla Maceratese riguardo al grave episodio del lancio della bomba carta verificatosi giovedì scorso al "Fadini" di Giulianova.
Mi dispiace che la telecamera di E'TV non abbia ripreso l'episodio ,perchè troppo defilata seppure vicina(io ho infatti sentito uno scoppio assordante)alla gradinata dove erano allocati i supporters biancorossi.Per di più coperta dalle attrezzature di altre tre emittenti abruzzesi.Sarebbe interessante rivisitare le immagine da loro registrate.
In ogni caso, i danni alla società biancorossa sono i seguenti: €2500 di multa,rinuncia all'incasso della prossima partita ed,in più,altri €800/1000 per l'affitto del campo dove si disputerà il derby con il Fano.
Un bell'incentivo per chi vuol mettere un po' di soldi nella Maceratese.
No,non posso per le ragioni che le ho spiegato ed anche perchè sono convinto che lei indovinerebbe immediatamente.Le posso solo dire che non è Mobili. La ringrazio dell'attenzione.Cordialità
Tempo addietro fui proprio io a fare il nome di Giannangeli.Anzi,non lo feci;mi limitai a indicare la consonante iniziale e la vocale finale del cognome del probabile(in quei giorni)futuro allenatore della Maceratese. Mi sembra che fu proprio lei,caro vandesfroos,a capire al volo ed a individuarlo subito.
Ora però le possibilità di Giannangeli si sarebbero notevolmente ridotte,anche se il mister di Chiaravalle conserverebbe il gran dono di portare con sè interessanti sponsors.
Abituato a non tradire le confidenze,se non costretto,non posso dire quale sia l'attuale preferito dalla dottoressa Tardella.Neanche ricorrendo al giochino dell'altra volta.
Piuttosto le chiedo:come si spiega il calo d'interesse da parte degli opinionisti dopo queste ultime partite?Forse la paura di querele-certamente non da parte mia-che pare siano già in corso o seriamente minacciate? E giustamente quando si superano certi limiti.
Bella domanda,Carlo.Partiamo dalla premessa che Di Fabio conosce il suo mestiere e non è certo un masochista.
Avrà quindi i suoi motivi per lasciare in panchina giocatori che sarebbero titolari in altre squadre.Probabilmente si tratta di condizione fisica non ancora idonea,soprattutto per chi è reduce da infortuni(Borrelli ed Aquino),o atletica/ritmo gara per chi ha subito pesanti squalifiche(Conti) o ha desuetudine all'impegno(Ruffini).
Oppure è ,la sua,è una valutazione tattica,nel senso che il suo proverbiale triangolo di centrocampo non possa attualmente avere vertici migliori di Romano,Lattanzi e Belkaid.
Fin qui tutto comprensibile.
Non lo è più ,però,quando Di Fabio stesso-come ho detto sopra-dichiara che la squadra è stanca e,ciò nonostante, si ostina a non cambiarla. Ovvero non cambia il dispendioso modulo dei 3 a centrocampo e dei 3 in attacco.Non dico "ante",ma"durante",come a Recanati -dopo l'esperienza,seppure vincente ma solo per episodi,di Jesi-,in un derby dove si sono intuiti subito i pericoli di una zona intermedia così leggera contro l'aggressività degli avversari,e l'inutilità dello sfoggio offensivo.
In questo senso Di Fabio ha sbagliato sicuramente.probabilmente dimenticando che quest'anno non ha più il Melchiorri capace di risolvere qualsiasi situazione.Anche la più disperata.Spero recuperi la memoria ,o comunque rinsavisca.
Tu parli del treno perduto.In riferimento sicuramente alla decisione della Tardella di rinunciare al ripescaggio alla fine della scorsa stagione.E' un'antica polemica ,fra noi. Tu sai quindi che io giudico ancora sensata quella decisione;ha evitato un salto nel vuoto ed un campionato severissimo.
Ho già assicurato che la Presidentessa affronterà con ambizione il prossimo campionato.So già che sta pensando all'allenatore.A tal proposito,mi permetto di consigliarle un nome diverso da quello che mi ha confidato.Nessun volo pindarico per il DS: tutto in famiglia.
Ma con Mariella nostra non si sa mai.
Tu
Per la verità a San Benedetto del Tronto Spadoni le casse probabilmente l'ha trovate vuote.
Lei ha fatto diversi nomi di allenatori.Fra cui quello di Gianangeli.Facile da indovinare col mio aiutino.
Me ne consenta uno a me:Magi della Vis Pesaro.Macerata ha bisogno di un allenatore svezzato,oltre che preparato.Altrimenti dura poco con l'ambiente che esiste fra noi pistacoppi.
No,non credo sia Canil il prossimo partner della dottoressa Tardella.Per due motivi:-1)due caratteri troppo forti per andare d'accordo;-2)l'attuale presidente del Matelica ,quando l'intervistai al termine della partita di andata con i biancorossi ,mi disse chiaro e tondo che l'eventuale collaborazione con la sua collega dipendeva dalla disponibilità della Maceratese di giocare a Matelica;probabilmente era solo una battuta,ma significativa.
Io ritengo che la soluzione sarà interna,alla luce di un recente ,come dire,ritorno di fiamma.
Provi con un altro anagramma,caro vandesfroos
Ma con la dottoressa Tardella è possibile tuttto ed il suo... esatto contrario.
Mi auguro comunque che il suo progretto,al quale sta effettivamente lavorando con il decisionismo che le è proprio,si realizzi.Per il bene del calcio biancorosso.E'l'unica che può realizzarlo.
Riguardo al settore giovanile,ribadisco quello che ho scritto.Che cioè Gagliardini,fra l'altro in possesso di un'adeguata esperienza come calciatore e di notevole equilibrio ,sia la persona giusta.
Riguardo al Ds ,le consiglio di non prendere per oro colato la smentita del prossimo arrivo di Giulio Spadoni.Per altro tecnico amatissimo dalla tifoseria.
Vuole anche un'anticipazione sul nuovo allenatore,posto che Di Fabio, a fine stagione,se ne ritorni a Martinsicuro?
Tenga d'occhio l'attuale mister di una squadra dell'"Eccellenza"regionale che attualmente sta andando benissimo.L'aiuto:il cognome inizia con G e finisce con I.Neanche sotto tortura le dirò altro.
Saluti.
il commento di Vannucci ,in calce all'articolo dell'esonero di Favo ,non dovrebbe interessarmi perchè non riguarda la mia rubrica.
Tuttavia mi colpisce la responsabilità della flessione biancorossa attribuita quasi totalmente alla famosa telefonata di Fano,dimenticando che la Maceratese ,a quel momento,era già in svantaggio.E stava giocando malissimo. Non certo per colpa del suo mittente.
Eh,caro amico :ogni giornalista ha le sue fonti informative.Segretissime.Ma non è questo il punto.Se Cappelletti avesse personalmente presentato le sue dimissioni alla Tardella in un colloquio ad hoc,come forma e sostanza impongono in queste circostanze:a)la Presidentessa sarebbe stata correttamente la prima ad esserne a conoscenza,;b)i giornali le avrebbero apprese da un comunicato della società.Questa è la prassi corretta.Tutto ciò che va oltre è spettacolarizzazione.Con sua buona pace,matcap.
Non mi sembra proprio che la Tardella non abbia a cuore il settore giovanile.L'ammodernamento del centro di Collevario ,da lei fortemente voluto,ne è la migliore dimostrazione.Insieme alla sua organizzazione e pianificazione.Non a caso il tanto rimpianto,e stimato,Cappelletti ne aveva assunto la direzione sin dallo scorso campionato.
A corollario della recente intervista trasmessa da "E'TV Marche", nella quale informò della sua decisione di lasciare la società a fine campionato,la Presidentessa mi disse che era comunque sua intenzione continuare a seguire e finanziare questa struttura, perchè convinta della sua utilità sociale e del vitale interesse per la Maceratese.
Almeno questo deve esserle riconosciuto,signor Montecchiari.
Da vecchio cronista ,evidentemente ricordo anch'io quanta gente ha fallito nel tentativo,non sempre disinteressato,di gestire la società biancorosa.Però ho anche incontratopersone valide che non sono riuscite nell'intento.
La dottoressa Tardella è fra le più serie che ci abbia provato.E c'è anche riuscita,come ho cercato di spiegare nel precedente post.Il carattere è un'altra cosa.
dav50593,incomincio dal fondo per ringraziarla dei complimenti.
Io non ho contestato il diritto di Cappelletti di dimettersi,ma il modo clamoroso con cui ha comunicato la sua decisione.Lui ,uomo di calcio di lungo corso-che tuttora gode della mia stima sul piano professionale-,avrebbe dovuto valutare l'impatto psicologico di tale spettacolarizzazione ed il conseguente trauma per i giocatori ,dei quali,sino ad un attimo prima ,era stato anello di congiunzione con la Società.In un momento di particolare difficoltà al medesimo ben nota.
Condivido le sue perplessità(eufemismo?)sul comportamento di Favo.Ma c'è chi vive di rendita e chi di stipendio.D'altra parte,se ben ricorda,Favo era disoccupato all'inizio di stagione,nonostante il suo precedente buon campionato con l'Ancona.Quindi ,umanamente,non ci si può attendere da lui gesti eorici.
Riguardo al futuro,ho motivo di ritenere che la dottoressa Tardella ritornerà a parlare solo a fine campionato.Il cui esito non sarà quello brillante dell'anno scorso(ma c'era Melchiorri);purtuttavia potrebbe rivelarsi ancora soddisfacente se si approderà ai play-off.Impresa possibile che,se realizzata,arricchirebbe di un altro ...scalpo la gestione della Tardella:una promozione(Melchiorri,in quella circostanza,era sul fronte opposto),e due over-seasons in tre anni.La prima delle quali conclusasi con il successo negli spareggi del girone.
Non mi sembra male!Di quanto si deve andare a ritroso nella storia del calcio biancorosso per trovare risultati del genere?Tanto,mi creda.
Ma occorrono serenità e spirito di bandiera per realizzare anche stavolta la performance.
Glielo dice uno che è abituato alla critica e che è rimasto sorpreso dall'atteggiamento di Cappelletti ,da cui,per i ruoli ricoperti sino all'altro ieri nella Maceratese,mi attendevo maggiore equilibrio istituzionale.Lo stesso che avrebbe dovuto e dovrebbe avere la Presidentessa.Con la quale mi sono più volte accapigliato.Però la Tardella ci mette i soldi.In mancanza dei quali,allungando la previsione oltre la conclusione del torneo,vedo nero.
Saluti.
Ho scritto che ,pur confidando in una settimana tranquilla,avevo il sospetto di qualche colpo di coda a "Palazzo".Purtroppo è accaduto quello che temevo.Le dimissioni di Cappelletti non mi hanno sorpreso dal momento che i suoi rapporti con la dottoressa Tardella erano entrati in tensione già dalla scorsa settimana.Mi ha invece colpito il modo clamoroso con cui sono state formalizzate.Attraverso una lettera pervenuta nella tarda serata di ieri alla Maceratese.Sembra che la presidentessa ne abbia avuto notizia solo stamattina,leggendo "Cronache Maceratesi".
E' ovviamente fuori discussione il diritto di Cappelletti di assumere le decisioni che vuole.Ma c'era modo e modo di esprimerle,soprattutto in un momento così delicato per la squadra,alla vigilia di uno snodo di campionato molto difficile(incominciando dalla trasferta di domenica prossima ad Agnone),e per il suo allenatore ,che l'ex Ds sembra abbia difeso a spada tratta negli ultimi tempi.Da ricordare,inoltre,il ruolo di Cappelletti di responsabile del settore giovanile,che,al netto di ogni altra considerazione,gli avrebbe dovuto consigliare maggiore prudenza.Intendiamoci:non per rinunciare alla sua presa di posizione,ma per esternarla nella sede appropriata.Cioè in società.Senza tanta pubblicità.Inutile(per lui) e velenosa(per la Maceratese).
Ancor peggio se poi,come non è escluso,subentrerà la riappacificazione.Visto che Favo dovrebbe restare alla guida tecnica dei biancorossi.Ormai i cocci sono rotti!
Armata,siccome è la Tardella che ci sta mettendo i soldi da due anni,più che una disfattista sarebbe un'...autodisfattista.Un po' eccessivo,non le sembra?
L'ormai famosa telefonata( o" concausa esogena" della sconfitta di Fano,come l'ho definita)sicuramente avrà provocato danni.Però è stata solo una concausa.
Ce ne sono state altre:prima fra tutte l'adeguamento dei giocatori all'inerzia di un campionato che li ha tagliati fuori dalla lotta per il primato,ma li fa stare(ancora)tranquilli sul raggiungimento dell'obiettivo della società di raggiungere i play-off.
Questa sembra essere anche la lettura di Favo,il cui "obbedisco",in ogni caso,ha prodotto pesanti conseguenze psicologiche.
D'accordo?
Perfettamente d'accordo,vandesfroos.Non credo però che ci sia tutta questa voglia di togliere le tende,proprio per il motivo della puntualità nei pagamenti della società,da lei citato.E' difficile trovare di meglio,in giro.Questa è la"leva"che la dottoressa Tardella deve azionare.Senza riguardi per alcuno.
Ma perchè,caro Biondi,lei vuole scusarsi del suo lapsus freudiano?Comprensbile ed anche divertente.Però lasci stare la Tardella.
Riguardo a chi vincerà il campionato,le confesso che a me interessa poco. O punto.Dal momento che probabilmente non sarà la Maceratese.Dico solo che l'Ancona ha già la struttura societaria per affrontare con fondate ambizioni la terza divisione.L'unico suo vero problema,a ben vedere,potrebbe essere Cornacchini,un allenatore abituato a vincere le battaglie(FACILE con lo squadrone di cui dispone),ma a perdere le guerre(DIFFICILE ,questa volta,con lo squadrone di cui dispone).A Fermo non l'hanno ancora dimenticato.
Tutto ciò fatta salva la straordinaria stagione del Matelica di Canil.
Ma visto che lei sa e ricorda tutto,mi sa dire per quale motivo Cacciatore non fu confermato dalla Maceratese due anni fa Un aiutino:incompatibilità con lo spogliatoio o stipendio troppo alto(dal momento che il divorzio coincise con l'arrivo di Melchiorri,giustamente ben remunerato)?
Avendo scritto testualmente:"....ritengo che i dorici meritino il primato...",non capisco che cosa Luciano Agostinelli(che comunque non leggerà la mia risposta)e Dorico Biancorosso vogliano dal sottoscritto.Amen
Purtroppo no,sono ben lontano dall'essere un trentenne.Ma evidentemente scherzavo, paragonando la mia vetustà agli anni di Bolzan:fratello cugino nipote,faccia lei!
Ho scritto di stanchezza percepita in Gabrielloni;non nella squadra ,che mi è sembrata abbastanza tonica,più di quanto dimostrato contro la Civitanovese.E' stata favorita dal Celano,che nella ripresa si è abbassato per difendere il vantaggio contro la seconda forza del campionato.
Salve
Caro Biondi,grazie del suggerimento.Le immagini da lei segnalate di Civitanovese-Ancona hanno confermato quello che penso degli arbitri.I"crediti"alla capolista sono una regola/prassi cui nessuno... osa sfuggire.
Tuttavia ,ritengo che i dorici meritino il primato:non tanto e non solo per le loro capacità,quanto per l'incapacità delle inseguitrici(la Maceratese,nel caso specifico)di sfruttare circostanze favorevoli.Vedrà che questo trend si riprodurrà nei tre appuntamenti da lei citati.L'Ancona li potrà gestire tranquillamente capitalizzando il suo consistente vantaggio.
Aggiungerei naturalmente anche quello in casa del Matelica agli ostacoli che l'Ancona dovrà comunque superare.
Soprattutto se sabato prossimo la squadra di Canil si aggiudicherà,come probabile, il recupero di Sulmona e se la caverà nel successivo derby con la Maceratese(ovviamente io spero di no).
La Maceratese l'affronterà senza lo squalificato Ambrosini e probabilmente anche priva di Gabrielloni,convocato per la rappresentativa di serie D che parteciperà al torneo di Viareggio e che giocherà il 3/5/7 della prossima settimana.Nella migliore delle ipotesi,l'ex jesino sarà molto provato.Stanchezza che mi sembra di aver percepito domenica scorsa a Celano.
La società biancorossa ha però la facoltà d chederne lo spostamento .E questo sarebbe un grosso vantaggio perchè l'assenza di Ambrosini scivolorebbe alla successiva trasferta sul terreno dell'Angolana.Non proprio dificilissima.
Ma ci sono due"ma".(1)Il recupero potrebbe essere calendarizzato il mercoledì successivo,prima cioè dell'incontro con gli abruzzesi;(2)la Maceratese dovrebbe rinunciare ad una parte dell'incasso proprio di una partita di cartello domenicale.
Si vedrà.
Aquaro,per rispondere alla sua domanda,non mi ha impressionato.Il suo gol stato favorito dall'incertezza in uscita di Rocchi;molto pericoloso,ma impreciso,inoltre un suo diagonale a fil di montante.Tutto qui.Va anche detto che l'attaccante sovente ha dato una mano al suo centrocampo,talvolta sostituito (stranamente) come prima punta da Bolzan,che ha pressappoco la mia età.
Saluti.
Non è sufficiente scusarsi di un errore per ottenere la riabilitazione.Troppo facile.Questo lei,signor Biondi,lo sa benissimo.O il rispetto dell'etica professionale viene riconosciuto nel contesto della valutazione dell'intera carriera, o non ha significato.Per cui non accetto la promozione nell'esame di riparazione.Una sufficienza striminzita,con la verbalizzazione a registro della mia ossessiva insistenza ,in telecronaca ,"sulla natura di un fallo di cui non aveva(o)affatto la certezza."
Visto che questa certezza lei l'ha ricavata soltanto dal fermo immagine dell'azione registrata,avrebbe potuto concedere il beneficio del dubbio a chi,come il sottoscritto,ha invece giudicato live.
Ma lei evidentemente è giudice spietato(da casa?).
Lo si rileva anche dalle severe critiche espresse sulle scelte tecnico-tattiche di Favo.Riguardo alle quali,comunque,le ribadisco di essere in parte d'accordo con lei.Per ciò che ho avuto modo di dire e di scrivere. Eccetto quella sull'utilizzo di Santoni,giustificato non tanto dalla (in)opportunità della quarta punta,quanto dalla speranza di ottenere con la giocata individuale,di cui l'ex sambenedettese è sicuramente capace,il risultato sfuggito alla emanovra corale.Proprio per i difetti del centrocampo biancorosso e/o per i meriti dell'omologo reparto avversario.Da lei opportunamente sottolineati.
Nonostante la sua scarsa confidenza(???) con la pratica calcistica.
Gengis Khan,mi sembra di aver scritto che la Civitanovese ha avuto la pssibilità di vincere,come lei giustamente sostiene.Però dimentica di aggiungere che anche la Maceratese avrebbe potuto farlo con le due occasioni(addirittura clamorosa la seconda)di Romano e Francesco Russo.
Diciamo quindi che siamo d'accordo sull'equità del pareggio.
Caro Biondi,lei ha ragione .
(a)sbagliata la mia valutazione del fallo ai danni di Ambrosini.Il fatto è che la mia telecronaca live,anche se poi trasmessa in registrata,non è supportata dal monitor di servzio.Per d più,per mia sfortuna,l'azione si è articolata dalla parte opposta alla tribuna stampa.Avrei potuto rimediare in studio,ma ho preferito non toccare nulla per correttezza.
(b)Ha visto quindi bene il mio amico Cagnoni,ex allenatore e tecnico federale ,da me scelto,anni fa,come opinionista per competenza e professionalità.Più che visto,forse...presunto.Dal momento che i suoi giudizi sugli addetti ai lavori sono sempre molto "istituzionali". e questo forse contrasta con la mia natura polemica.
(c)Il fatto che poco prima l'arbitro aveva concesso il calcio di rigore alla Civitanovese per un fallo di Aquino su Scandurra per molti inesistentema non per il mio collega),mi ha mandato fuori giri per l'asimmetria fra i due episodi.La realtà che io probabilmente non sono tagliato per questo mestiere,come più volte ammesso e riconosciuto.
(d)Però la prego di non mettere in discussione la mia deontologia professionale ,considerato il forte impatto emotivo del derby.Più volte mi sono trovato di frone alle carte bollate per il mio...difetto di dire e scrivere ciò che penso.
(e)D'accordo sulla sua analisi tecnica(meno male che segue poco il calcio)per quanto da me vergato su "Somma Algebrica",che lei evidentemente ha letto.Salvo l'utilizzo di Santoni.
Anche se poi non ha prodotto risultati.
,,
Signor Rossini,lei ha preso troppo sul serio la mia battuta,che va letta nello spirito di "Somma Algebrica".Ho inteso scherzare su questa dietrologia che imperversa nel calcio italiano e che mi trova sempre nemico.Non tengo alcuna blacklist.Quindi debbo riconoscere che mi prende in castagna se si attende da me motivati riferimenti,che probabilmente in assoluto non mancheranno anche quest'anno.La mazzata finale me l'ha data l'arbitro di Termoli-Ancona,togliendomi la possibilità di citare almeno le tre espulsioni del precedente incontro dei molisani con la Maceratese.
Riguardo alla frustrazione di fronte allo strapotere della capolista,le assicuro che è un sentimento con cui non ho alcuna confidenza.Le consiglio di rivolgersi a Favo(suo concittadino?)che sull'argomento ha invece idee precise.
Saluti anche da parte mia.
Beh,signor Farnesi,per la verità io ho anche parlato degli incassi.Ho infatti citato quello(modesto) di Maceratese-Termoli,una delle partite più importanti del campionato.Ho scritto dell'introito degli abbonamenti(super modesto)per un confronto con quelli dell'Ancona e della Sambenedettese.
Più che far polemica,ho voluto rispondere alle polemiche.
Ha ragione Ferramondo nella sua sintesi in vernacolo:"ma de che vulimo parlà!"
Caro Forzarata,io non sono mai stato "addetto stampa" della Maceratese,anche se in passato ho avuto diverse proposte in tal senso. E poi la Tardella non mi ha rilasciato alcuna"esclusiva".Avrebbe parlato con qualsiasi altro giornalista.Sarebbe bastato chiederglielo.Ed infine la mia storia personale,se mi consente,dovrebbe essere sufficiente ad allontanare qualsiasi sospetto d'intesa con la Presidentessa.Nei cui confronti ho sempre espresso il mio parere,rischiando anche ...deflagrazioni atomiche.
Abbonamenti Maceratese:poco più di cento;gli altri sono omaggio. Incasso della partita di domenica scorsa con il Termoli(terza contro seconda in classifica):intorno a cinquemila euro.
Abbonamenti Ancona:poco più di millequattrocento;abbonamenti Sambenedettese:poco meno di mille.
(Dati ufficiali forniti dalla Tardella durante l'intervista ,da cui è stata enucleata l'"apertura" del tg di E'Tv Marche di ieri sera,che sarà integralmente trasmessa domenica sulla rubrica "Dario Maceratese".Repliche nel corso della settimana).
Ma allora,dove si trova la forza di contestare?
Ingegnere,sull'analisi tecnico-tattica mi trovi d'accordo.Quello che ho scritto evidentemente lo dimostra.Io ho anche allargato l'orizzonte alle ultime operazioni di mercato incentrate sull'acquisto di due difensori,in particolare di Di Berrardino(lasciato però in panchina dopo Fano,a beneficio di Benfatto,sicuramente non ignoto a mister Favo). E' stata così drenata preziosa liquidità per l'ingaggio dell'indispensabile terza punta,ed aperto il"problema Arcolai",su cui sicuramente e si dovrà ritornare.
Non lo sono,invece,riguardo alla questione del mancato ripescaggio.La posizione della dottoressa Tardella è stata negativa e netta sin dall'inizio ,e pertanto non ha senso,a mio giudizio, rimasticare ancora il tempo andato,con il Foggia in seconda divisione al posto della Maceratese.
La confidenza della presidentessa con i conti di un campionato che sarebbe stato(lo è!) difficile al limite del suicidio ,l'ha indotta alla decisione che sappiamo e che dovrebbe essere condivisa dalla tifoseria ed anche da te per la tua(e mia)esperienza delle tribolazioni subite dalla Maceratese nelle precedenti stagioni fra i professionisti.Situazioni nelle quali non mi sembra che ci sia stato alcun contributo cittadino/provinciale per i dirigenti d'allora.
Questo non significa che quest'anno non si possa(debba)riprovare.Anche perchè l'eventuale promozione alla PRIMA DIVISIONE è un gioco che potrebbe valere la candela.
Ma il contesto operativo deve essere programmato prima(Pensa soltanto ai probabili 750.000 euro iniziali fra fidejussioni e cash).E non affidarsi alla speranza.Alla speranza di che?,nell'attuale crisi che stiamo vivendo.
Eppoi,attenzione a non tirare troppo la corda con critiche e polemiche.Ieri sera ho avuto un lungo colloquio confidenziale con Mariella.Mai l'ho percepita così delusa e scoraggiata ."Io arriverò certamente a fine stagione-mi ha detto-.Poi me ne voglio andare.Sono stanca." Dirai:le solite minacce.Forse.Però stavolta,a differenza del passatpo,più d'un dubbio mi è rimasto in testa.
Caro Bernabucci,io ho chiuso bruscamente l'intervista con mister Favo non perchè lui abbia esagerato nei toni,ma perchè insisteva nel non accettare la contestualizzazione delle mie domande.Necessaria per porre quesiti tecnico/tattici e non i soliti "blabla"che invece mister Favo evidentemente gradisce per poter dare risposte scontate.La stessa cosa era accaduta a Matelica.Quella volta fu lui ad andarsene;stavolta a rompermi sono stato io.
Non succederà nulla per due semplici ragioni:(a)Favo è un bravo professionista(l'ho detto e ribadito) e farà sicuramente di tutto per portare a termine il suo lavoro a Macerata nel migliore dei modi;(b)facendo quindi la mia felicità di innamorato della bandiera biancorossa.
Dotto il signor Biasi,ignorante io per come ho scritto riferisce.Alla mia età ,debbo prestare maggiore attenzione agli errori di digitazione. Chiedo scusa.
D'accordo:pollice verso nei confronti di Buonaventura,che per altro ritengo non abbia mai seriamente pensato di venire a Macerata.Ma anche quanto buonismo nei confronti dei problemi di formazione(difesa/centrocampo) della Maceratese!Sarò per il Natale...Comunque di nuovo auguri a tutti.
Ci può stare,Vandesfroos.
Però :(a)Rocchi mi sembra ancora immaturo pur se dotato di straordinaria reattività,e quindi si corre il rischio di bruciarlo.Tant'è che la società sta cercando da tempo un portiere atleticamente più dotato;(b)Gabrielloni,a mioavviso,merita il posto fisso di titolare,per la sua corsa e per i suoi gol(5);anche se perLattanzi(c)la panchina è sicuramente un'immeritata costrizione;(d)perchè gli acquisti dell'altro Russo e di Di Berardino se poi vanno esclusi o utilizzati saltuariamente(il secondo)?
Al limite i piedi buoni di Di Berardino,uniti alla sua esperienza difensiva-non dimostrata però sabato a Fano-,potrebbero consentirgli di essere il vertice basso del triangolo di centrocampo.Salvo che non debba invece far coppia fissa con Aquino, se sarà dato l'ostracismo ad Arcolai.Come non dimenticherei il terzino Mania,che ho visto bene nello scampolo giocato nel derby e che dovrebbe essere completamente recuperato.
In ogni caso non darei il pollice verso a Ruffini.Distruggerlo fra le riserve,al di là di ogni altra considerazione tecnica e morale,è un lusso eccessivo per la Maceratese.ALlora sarebbe stato preferibile svincolare lui e non Romanski,sicuro partente.
Lasciamo stare la dichiarazione di Favo a matelica su Borrelli centrocampista "difensivo."Il fatto è che l'ex dorico attualmente è scadente di forma.
Sul sub/1),caro Vandesfroos,io rimango invece della mia idea sulla efficacia del "triangolo magico",che però deve sapere impostare la partita avendo qualità e mestiere.
Sul sub/2),sostanzialmente d'accordo con lei.Soprattutto riguardo all'impiego di Di Berardino al posto di Benfatto,che avrebbe probabilmente meglio controllato Stefanelli.
Infine:potrebbe trattarsi(lo spero) di una leggenda metropolitana il sub/3:Comunque Belkaid non ha impiegato male quei pochi minuti in cui è stato in campo.A me sembra che l'ex punta civitanovese sia un buon giocatore(sub/4).O conta solo la provenienza?
Ma che cosa sono tutte queste incazzature?Che l'Ancona sia fuori portata lo sappiamo tutti,da tempo;che la Maceratese sia tuttavia una bella realtà,altrettanto.Un incidente di percorso non può rovinare la festa.Anche se le ultime due partite non sono andate bene sul piano del gioco.Eppoi:cosa volete di più dalla Tardella?Ritornare al medioevo?
Più che a raso,io vedo il fondo dell'Helvia Recina con il...cuore,caro Malaparte.
Il raziocinio,invece,mi porta a ritenere improbabile l'arrivo di Genchi:costa troppo e poi potrebbe rompere gli equilibri psicologici della squadra,dal momento che dovrebbe assolutamente giocare in un attacco che è fra i migliori del girone(tarando quelli delle altre squadre che hanno strapazzato l'asilo infantile bojanese).Salvo che Mariella nostra non voglia fare un colpo di teatro!
Entro lunedì prossimo(chiusura sessione invernale del mercato) o 31/03/2014(chiusura mercato giocatori svincolati)arriverà comunque il sostituto di Orta,ma dovrà avere l'età per saper attendere in panchina l'occasione propizia per giocare(giovane di belle speranze) o la maturità per farlo(tipo Orta,che ha lasciato la Maceratese su sua richiesta diretta alla Tardella al fine di sfruttare la buona occasione di Città di Castello).
Per il momento credo che l'attenzione del dottor Bacchi sia soprattutto concentrata sul portiere.
Francamente mi sorprende,in questi interventi, la carenza di giudizi e valutazioni sulle scelte di Favo.Ad esempio il modulo a due punte(Jesina e Recanatese) ed il perdurante sacrificio di Ruffini. Anche con Ciocca fra i pali.
A proposito degli under,mi risulta che la Maceratese stia provando un portiere'95 proveniente da una società di serie A.Carlo,sono stato contento di averti rivisto domenica scorsa allo stadio.
Non sbagli,Carlo.Ma solo un pizzico,dal momento che Favo è stato costretto ad utilizzare un Romano acciaccato e,per la regola degli under,riportare a centrocampo un Pietropaolo un po' spaesato.Ma è un ragazzino su cui sicuramente contare.L'auspicato triangolo Ruffini-Conti-Romano sarebbe stato impossibile perchè,pur confermando il '95 Pietropaolo nel ruolo di terzino dx,al posto di Donzelli(che però si è comportao bene,segnando fra l'altro il gol della tranquillità),sarebbe mancato un '94.Salvo far giocare Donzelli basso di sx.E' questo il problema dei problemi della Maceratese.
Domani sera ,Carlo,sentiremo il pensiero in diretta Tv della dottoressa Tardella,che avrò il piacere di ritornare ad intervistare, dopo tanto tempo,con la collega Tiziana Tiberi.Ricordo perfettamente quello che accadde a Prato,con relativo coinvolgimento(=botte,soprattutto dal nonno di Vieri)mio,tuo e di Carlà.Più sfumato invece l'episodio di Giulianova.Peccato,perchè quest'anno prima o poi dovrò ritornare al "Faldini"(mi sembra che così si chiami lo stadio giuliese).
Signor Biasi,riguardo alla posizione di Borrelli ,come ho già detto,sono d'accordo con lei sull'incongruenza di richiamarlo spesso a centrocampo per ,usando una sua espressione,"far legna"
Un po'meno sulla sua posizione defilata sulle fasce,dal momento che in quella zna normalmente Borrelli ha davanti a sè l'ostacolo di un under.Situazione per altro sapientemente sfruttata da Melchiorri nello scorso campionato.Vedrà quello che accadrà al "Del Conero "domenica prossima,quando ,presumibilmente, i terribili(con il Bojano)attaccanti over dorici aggrediranno dall'esterno l'...asilo nido difensivo biancorosso(se non gioca Ciocca).Ma spero di sbagliarmi.
D'accordo Biasi,su tutto.Ma in particolare su Borrelli,troppo impegnato nel defatigante lavoro di centrocampo ,a discapito della incisività offensiva. Che naturalmente richiede freschezza atletica.
Bravo Maurizio.Hai tratteggiato perfettamente la figura di Briscoletta. Sei riuscito a risvegliare in me tanti ricordi. Di quando Pietro frequentava la redazone del "Carlino"(non rammento se in Via Don Minzoni o in Piazza della Libertà) in quei tempi remoti diretta da mio padre. Io, ai primi approcci con il giornalismo-probabilmente portavo ancora i pantaloni alla zuava-,ero affascnato dai suoi racconti e dalle sue mitiche barzellette. Allo stesso modo con cui tu mi hai affascinato con il tuo articolo.Grazie.Ciao
Glauco,io ho espresso soltanto mie considerazioni personali,riguardo ai costi dell'eventuale,auspiucabile promozione.Tant'è che ho sottolineato come la Tardella sembra decisa ad andare fino in fondo.salve.
Signor Biasi,lei ha ragione nel senso che questa domanda non è stata mai ufficialmente posta alla dottoressa Tardella.Indirettamente,però, a me è più volte capitato di riassumere il suo pensiero sull'argomento.Che era ed è quello di tentare quest'anno la promozione diretta per approfittare della prossima ristrutturazione della prima e seconda divisione.
Signor Lauro,lei ha ragione riguardo ai tempi.Ho sbagliato infatti l'anno in cui Melchiorri è stato in procinto di trasferirsi dal Tolentino all'Ancona:non lo scorso campionato,ma quello precedente.Nel quale Favo era appunto l'allenatore dei dorici.,mi sembra per una dozzina d'incontri iniziali.Mi scuso dell'errore causato da smagliature della mia memoria.Spero solo fisiologiche.
Comunque la mia è stata solo una battuta,nello spirito della rubrica.Nessuna intenzione di gettare la croce addosso a Favo.Che in ogni caso sarebbe stato in buona compagnia,dal momento che ancor prima Melchiorri non era stato confermato dalla Sambenedettese..
Ma certo,caro "Curzio",che le mie critiche danno fastidio.Fors'anche perchè sono le uniche o le pochissime che provengono,salvo appunto rare eccezioni,dall'...accomodante ambiente giornalistico maceratese. So benissimo che da anni(da sempre???...)nel clan biancorosso esiste il "problema Scattolini."Mi perdoni l'immodestia.Di quì i ripetuti ed improvvisi silenzi stampa,IL PENULTIMO dei quali quello imposto ai giocatori ALLA VIGILIA del derby di Matelica e l'ULTIMO QUELLO UFFICIALMENTE PREANNUNCIATO per domenica prossima.Tutto ciò in solo sei partite.Un vero record.A me interessa relativamente:(a)perchè mi sono stancato di continuare ad intervistare ,nonostante le mie proteste, solo i due/tre giocatori selezionati dall'alto;(b)d' interloquire con un un allenatore che sfugge alle domande che non siano rigorosamente governative;(c) di condividere il lavoro con chi non possiede un minimo spirito di categoria.Io comunque una soluzione ce l'ho. Ma al momento la tengo per me.
Ma pensiamo alla Maceratese,che deve ritornare alla vittoria con l'aiuto di tutti.Anche di Favo,al quale auguro sinceramente di azzeccare le mosse vincenti per la sua squadra.Come ha saputo fare contro il Celano.Sarò il primo ad elogiarlo,come fatto in quella circostanza.
Caro Ferramondo, ne ho intervistati tanti(troppi) di allenatori che potrei fare a meno di Favo.Mica me l'ha ordinato il medico!!!Ovviamente questo vale anche per il mio interlocutore.
Vannucci,io non se Favo non avrebbe regalato il derbyssimo alla Civitanovese.So invece che ha contribuito a regalare due punti al ben più modesto Matelica.
Mi fa piacere rileggere un suo post,signor Vannucci.Certo,una(sola) sostituzione sbagliata,ma determinante.A mio modo di vedere.E del tutto gratuita,dal momento che il Matelica era già passato a miglior vita ad un quarto d'ora dalla fine.Non a caso,il primo a ringraziare il suo omologo è stato l'allenatore avversario Carucci.
Certo,la stessa cosa era accaduta con il Celano,all'Helvia Recina.Ma in una situazione diversa,perchè diversa era l'inerzia del match. Anch'io,se ricorda,ho elogiato il pragmatismo di Favo,espresso anche con l'utilizzo ad personam di Belkaid.
Bella la Maceratese a Matelica quando si è giocato su registri bassi ed ha quindi potuto esprimere il suo migliore tasso tecnico.Quì ha ragione Favo ad insistere per rinforzare fisicamente il centrocampo.Ma,se così è,faccio ancor più fatica a capire il motivo per il quale l'ha invece atleticamente indebolito negli ultimi venti minuti(recupero compreso)di Matelica.
Lei dice che Ionni è un brocco;io la penso esattamente all'opposto.Questo è il calcio,caro lettore.
Riguardo ai rapporti personali,sorvoliamo su quelli fra l'allenatore e Ionni; e fors'anche con qualche altro biancorosso che ha avuto precedenti esperienze con il primo.E storia nota.
Riguardo ai miei,ne ho già scritto.La invito a rileggere pazientemente la precedente edizione di "Somma Algebrica".Ma questo non influisce nei miei giudizi.tant'è vero che,lo sottolineo,sette giorni prima ho posto Favo sugli scudi.Un consiglio mi permetto comunque di dargli:impari le buone maniere ed accantoni quell'aria di sufficienza.Non è più il mister dell'Ancona,anche perchè mi sembra non sia stato riconfermato.
E' noto,egregio signor Dario,come io abbia avuto rapporti tempestosi con Cicchi,quasi sino al punto di venire alle mani negli spogliatoi di Castel di Lama(campionato di "Eccellenza"). Da quel giorno ,anche per altre critiche,non si è fatto più intervistare da me. Ma ciò non significa che gli debba negare i meriti che ha avuto:che non saranno stati per il bel gioco,ma certamente per aver risollevato(come braccio operativo della dottoressa Tardella,insieme a Di Fabio)le sorti del calcio biancorosso. Come lei stesso,per altro,riconosce.Saluti.
Sic transit gloria mundi,caro Ferramondo.Ma sono state proprio dimenticate le manifestazioni/espressioni di affetto della tifoseria per il vecchio staff tecnico nei due ultimi due campionati? Certamente non due incapaci,Di Fabio e Cicchi.
Cao Gabriele.Il curriculum di Favo/allenatore è ottimo come discente,avendo ottenuto il primo posto nel corso federale per il master. Sul campo il miglior risultato mi sembra l'abbia realizzato a Viterbo,vincendo i play-off del girone. Come Di Fabio nello scorso campionato.Poi Giulianova,una società marsicana e l'Ancona. Ha iniziato come responsabile delle giovanili dell'Ascoli.
Ciao Gabriele,vecchio leone,mio antico e paziente dirigente che ha sopportato i miei antichi e maldestri tentativi di fare l'allenatore di calcio.Per altro subito abbandonati!!!!Sono contento che tu segua la Maceratese.
Claudio Sellone ha ragione con i suoi Daspo,e quindi io la smetto qui.Anche perchè ho da pensare ad altro.Non prima però di aver chiesto al signor Cavaliere quale sarebbe il motivo per cui,improvvisamente,io,secondo le sue cortesi argomentazioni, avrei smesso di fare giornalista serio per trasformarmi nel"leccalecca" della Maceratese ma soprattutto,mi pare di capire,della Tardella,Che non mi sembra goda della stima del mio molto gentile interlocutore,almeno nella ...definizione di "Mariella nostra".
E' da un paio d'anni che redigo la rubrica"Somma Algebrica",più o meno dello stesso tono dell'estiva "In punta di Spillo":Cavaliere se ne accorge solo ora?
In ogni caso non ho mai chiesto e non ho nulla da chiedere alla Maceratese,per il semplice motivo che sono stato e sono tuttora io ad essere in largo credito per quello che ho dato in termini di contrbuto economico ed anche di lavoro/spese gratuiti: ad esempio per le riprese televisive delle partite dei biancorossi negli ultimi venti/venticinque anni,i cui diritti di ripresa vanno giustamente alla società biancorossa.Incominciando da un lontanissimo Viadana-Maceratese allora sponsorizzato dalla "Rekord Arredi" del mio amico Capponi.
Questo mi consente assoluta indipendenza di gidizio,con connessi,infiniti "grattacapi" che tuttavia stimolano il mio impegno.Allora,caro Cortellucci,ma quali"...articoli di parte"?Salvo che non intenda di eccessiva polemica,che non nego ,per altro più volte pagati con accoglienze traumatiche negli spogliato e perigliose uscite dagli spogliatoi degli stadi.
Comunque,per finirla,nessuno è obbligato a leggermi.
Lei,caro Cavaliere,sta confondendo gli articoli di"colore" ,con i quali mi diverto da qualche tempo grazie all'ospitalità di Cronache Maceratesi,con i commenti tecnici che firmo in altre sedi.E che spesso mi hanno messo in contrasto con la dottoressa Tardella ed i suoi collaboratori,talvolta sino al limite di compromettere i nostri rapporti personali.Pertanto,oltre che a documentarsi,l'invito anche a mettere ordine nelle sue idee.Soprattutto.
Cavalere,non il nuovo centravanti della Maceratese,voglio sperare...
Io scondinzolante cagnolino della Tardella?A parte che Mariella non ne ha bisogno perchè ne ha gia due,lei mostra di non conoscere la storia dei miei rapporti con la Presidentessa,talvolta(es.:scorsa primavera)perfino burrascosi.Prima s'informi, poi scriva e nel frattempo tralasci di leggermi.Saluti.
Ciao Iacopo.
Incomincio dal fondo,informandoti che la composizione dei gironi del campionato nazionale dilettanti sarà resa nota entro la prossima settimana.
Riguardo al mio giudizio sulla squadra,in generale penso che sia veramente tutta da scoprire,avendo perduto molto del DNA della scorsa stagione. Un voto di abbondante sufficienza per la difesa,anche se ritengo che sia rischioso avere due portieri under,uno dei quali(Marani)potrebbe non essere,almeno all'inizio, al vertice della condizione psicologica per la comprensibile delusione di non essere approdato in formazioni di categoria superiore.Manca insomma la chioccia.E poi c'è da augurarsi che Mania arrivi al più presto,a sinistra.Sano!
Il centrocampo dovrebbe essere forte e perfino (sovra)bbondante.Ho molta curiosità di veder giocare quel Gizzi che mi ha colpito soprattutto nel match di andata con l'Amiternina.Potrebbe essere la sorpresa del campionato.
Evidente che Galli e Pazzi avrebbero potuto assicurare qualcosa di più di Cavaliere,in un attacco che mi sembra astenico.Comunque Pazzi è incompatibile per il suo alto costo(settantamila euro circa)e per i brutti precedenti con la tifoseria biancorossa.Ma sarebbero bastati ,ad esempio ,Stefanelli( accasatosi con il Fano) o Pedalino per essere più soddisfatti.Comunque,l'altro ieri ho incrociato un Di Fabio molto tranquillo.E' un ottimo allenatore,e quindi meritano rispetto le sue scelte.A proposito delle quali,sottolineo:(1)io mi sarei tenuto Negro;(2)Cicchi e Di Fabio probabilmente hanno speso troppo per il il reparto di metà campo e poi si sono trovati in sofferenza;(3)quello avanzato sarà sicuramente completato se i fatti(a breve) ne evidenziassero la necessità.
Ti auguro buone ferie;io resto qui ancora per un po' e quindi qualcuno dovrà continuare a sopportarmi con qualche altra puntata di "In punta di spillo".
M'INFORMA IL DIRETTORE DELLA COMUNICAZIONE DELL'"ANCONA 1905",MAURO ANCONETANI,CHE LA SOCIETA' DORICA NON HA ALCUNA INTENZIONE DI CHIEDERE IL SUO INSERIMENTO NEL GIRONE EMILIANO-ROMAGNOLO NEL PROSSIMO CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI.PRECISAZIONE MOLTO IMPORTANTE,DELLA QUALE RINGRAZIO IL CORTESE COLLEGA,PERCHE' SARA'COSI' EVITATO IL RISCHIO DELLO SPACCHETTAMENTO DELLE OTTO FORMAZIONI MARCHIGIANE TEMUTO DALLA DOTTORESSA TARDELLA.RIBADITO NELL'INTERVISTA RILASCIATA A "E'TV"IERI POMERIGGIO.LA PRESIDENTE DELLA MACERATESE E' COMUNQUE UGUALMENTE INTENZIONATA A SENSIBILIZZARE L'ATTENZIONE DEI SUOI COLLEGHI CORREGIONALI CON UNA LETTERA IN CORSO DI SPEDIZIONE.
Gentile e virtuoso/a Gabri,che c'entra l'ormai più volte acclarata inutilità del mio lavoro per la Maceratese con una notizia di cronaca sinora non smentita?Se proprio vuole prendersela con qualcuno,si rivolga alla Lega Dilettanti. E sulle intenzioni di traslocare della Tardella, la prego d'informarsi meglio.Saluti.
IN PUNTA DI SPILLO
Scrivevo l'altro ieri,a proposito della conferma dei biancorossi dello scorso campionato:"....salvo che non spuntino difficoltà finanziarie...".Facile profezia per Carboni,il quale ha richiesto circa 10.000 euro in più rispetto al,chiamiamolo così,"rimborso spese" dello scorso campionato.Cioè più o meno euro 35.000.Qualcun altro sembra abbia intenzione di accodarsi. Ma costoro si rendono conto che il mercato sarà presto inflazionato da giocatori professionisti disoccupati per la mancanza di retrocessioni in Prima Divisione nella prossima stagione?
Eppure Di Fabio e Cicchi il buon esempio l'hanno dato accettando ,per primi,la decurtazione del 10% giustamente imposta dalla Tardella come base di trattativa.Perfino Melchiorri,lo confermo ,sarebbe disposto al sacrificio se dovesse restare.Senza di lui,che Maceratese si sarebbe vista sia pure con il...genio di Carboni in mezzo al campo e l'esperienza di qualche altro recalcitrante in difesa?
Un grosso elogio alla Tardella,alla "Sportiva"ed alla "Curva just",ma anche,consentitemelo, un(auto)elogio a E'TV Marche ,che ha effettuato la diretta da Matera assumendo completamente a suo carico le onerose spese della realizzazione giornalistica.
Allora,se Luisi abbandona veramentre l'attività agonistica per iniziare quella di allenatore, la sua battuta al termine di Maceratese-Vis Pesaro non è stata la peggiore della settimana(-) ma della sua intera carriera(---).Auguri,comunque.
Ovviamente sono d'accordo con Lauro.
Riguardo ai play-off,prendiamoli semplicemente come il giusto premio di un campionato molto bello.
Sono infatti poco significativi sul piano pratico,perchè:
(1)molto lunghi,al di là della auspicabile finale infrasettimanale del girone;
(2)il l'eventuale ripescaggio dalla graduatoria che ne deriverà sarebbe molto oneroso.Qui Lauro ne sapra sicuramente più di me. Comunque mi risultra che sarebbe raddoppiata la fidejussione di 400.000 euro richiesta alla società promossa dalla regular season;oppure dovrebbero essere versati 200.000 euro a fondo perduto;
(3)se non si attingerà da questa classifica per mancanza di default di società di seconda divisione, tutto si dovrebbe concludere con un premio di 30.000 euro alla prima classificata;
(4)gli incassi delle relative partite sarebbero l'unico concreto vantaggio: metà a ciascun contendente,al netto delle spese di organizzazione.Purtroppo non credo che l'incontro di domenica prossima prometta più di tanto, dal momento che lo stadio di San Cesareo è piccolo(ma come avrebbe fatto a disputare un campionato di C?),che i tifosi locali sono fortemente demotivati e che quelli biancorossi debbono sostenere il non trascurabile viaggio di oltre 600 chilometri complessivi.
Ciò non toglie,tuttavia, che battere il San Cesaro,e poi magari anche il Termoli, sarebbe una bella soddisfazione.
La Maceratese merita"...altri lidi"indubbiamente per il pubblico,ma non per la dirigenza,che ha fatto sempre capo a pochi coraggiosi.Come la Tardella.Per questo non sarei tanto ottimista sul futuro societario,se Mariella molla.
Mi tolga una curiosità.caro arsenico: ma che c'azzecca l'estrazione ascolana/sambenedettese dello staff con la partitaccia di domenica scorsa dei biancorossi?Vuol dire che si è inteso favorire la Samb?
Innanzitutto dovrebbe scegliere fra sangue bianconero e sangue rossobù:sa bene che da sempre non sono compatibili.E poi che differenza ci sarebbe per la Sambenedettese piazzarsi seconda o terza nella stagione regolare?L'unica cosa che conta al "Riviera delle Palme"è vincere il campionato .Infine,l'ho detto altre volte,non debbono essere mai dimenticati i meriti di Cicchi e Di Fabio:una promozione e probabilmente play-off dopo anni in cui si è perfino corso il serio rischio di retrocedere dall'"Eccellenza".
Sì,ricordo il dottor Principi,allora alto funzionario della Carima. Spesso ero ospite della sua Alfa Romeo nelle trasferte. Un lusso rispetto alla mia...solitaria NSU Prinz.Soprattutto quando c'era da affrontare,in inverno, il passo del Bracco per andare in Liguria.Sovente ritornavamo sconfitti e puntuale era allora il suo commento:"Ma chi me lo fa fare..." La medesima mia riflessione in circostanze più recenti.
Ma il dottor Principi,se non sbaglio,visse dopo una splendida parentesi. Giammarinaro sostituì Castignani ed arrivò la Maceratese dei Turchetto/Dugini/Berti che contese sino all'ultimo-sprecandola,more solito,nel finale-al Perugia la promozione in serie B.
Francamente non se questa ricostruzione è corretta.
50anni di storia biancorossa,vissuti in campo,sono troppi per non mettere in crisi sinapsi e neuroni della mia mente.
Quindi,altrettanto francamente,ti dico che è meglio smetterla con questi ricordi alla rinfusa,per non annoiare i lettori di somma algebrica.
Salvo che non si riesca a metterli in ordine,con l'aiuto prezioso dei libri di Glauco Giglioni,e raccontarli....dall'interno;al di là del dato statistico. Tu sai bene che ci sarebbe abbondante materia per farlo.Senza peli sulla lingua(ormai tutto prescritto!!!).
Spesso questa idea mi gira in testa.Tu che ne pensi?
Ma dopo,se non sbaglio, ci fu una bella parentesi con Giammarinaro al posto di Castignani e con la strepitosa Maceratese di Turchetto e Dugini che contese,sprecandola anche in quel caso nel finale,la promozione in serie B al Perugia di Mazzetti.
Francamente,Carlo,non se questa ricostruzione è corretta.
50 anni di storia biancorossa,vissuti in trincea, sono troppi per non mettere in difficoltà,nella mia mente, neuroni e sinapsi.
Ed altrettanto francamente ti dico che è meglio lasciar perdere con questi ricordi alla rinfusa,per non tediare i lettori di somma algebrica. Salvo non metterli in ordine con il prezioso aiuto dei libri di Glauco Giglioni, e raccontarli ...dal di dentro in maniera organica. Un'idea che ho da tempo,ma che sinora non ho avuto il coraggio di affrontarla.Tuo figlio avrebbe di che divertirsi.Che ne pensi?
Francamente,Carlo, non so se questa è la giusta scansione temporale.
50 anni di storia biancorossa,vissuti sul campo,sono troppi per non mettere in crisi sinapsi e neuroni nella mia mente
Enrico Maria Scattolini
Utente dal
15/3/2011
Totale commenti
500