di Enrico Maria Scattolini
DI NECESSITA’ si fa virtù (+).
L’INFERMERIA BIANCOROSSA, piena zeppa di pazienti (-), sta costringendo Francesco Moriconi ad attingere a piene mani dal settore giovanile.
FACENDO LUCCICARE DI FELICITA’ gli occhi del presidente Crocioni. Che nei suoi ragazzi investe fior di euro (+).
IL POLITICALLY CORRECT DI UNA SOCIETA’ DILETTANTISTICA (+) di provincia, che deve vivere soprattutto del suo respiro, corre però il rischio d’incappare nelle risposte talvolta devastanti del campo.
NON SEMBRA CHE QUESTO SIA IL CASO dell’HR Maceratese (+).
HA UTILIZZATO GLI UNDER in numero maggiore del minimo regolamentare nel derby con la Civitanovese, ed ha vinto. Sabato scorso, a Camerino, ha quasi raddoppiato l’azzardo ed anche lì ha ottenuto tre punti (+).
EVIDENTEMENTE sono di buona stoffa (+). Piccioni, Ascenzi, Girotti, Massini e Milanesi che hanno partecipato alla trasferta appenninica. I primi tre con le maglie da titolari.
NE E’ CONVINTO IL LORO ALLENATORE, al punto di manifestare tranquillità sulla tenuta della propria squadra (+) anche se il recupero degli attuali infortunati dovesse scivolare di qualche tempo.
DAL CHE SI POTREBBE ARGUIRE che concausa delle attuali soluzioni (+), oltre naturalmente all’emergenza, potrebbe pure essere valutazione tecnica.
PROBABILMENTE STO ESASPERANDO (-) il pensiero di Moriconi.
RIMANE PERO’ L’IMPRESSIONE che certe urgenze, al momento, appaiano meno assillanti.
FERMO RESTANDO che il sicuro rientro di Severoni e quello probabile di Moriconi junior debbono essere un punto fermo per domenica prossima (+).
AL RIGUARDO, di buon auspicio la presenza in panchina di Campana sabato scorso a
Camerino (+).
CON SEVERONI DAVANTI ALLA DIFESA, regista basso, Campana potrebbe infatti essere restituito al suo ruolo d’interno a tutto tondo. Se ne dovrebbe giovare il centrocampo (+), il reparto che ha bisogno di maggiore attenzione. E magari anche la prima linea.
AL FINE DI EQUILIBRARE UNA FORMAZIONE (+) che ha ritrovato solidità nel pacchetto difensivo (un solo gol subito negli ultimi tre incontri) e che ha esterni d’attacco incontenibili se opportunamente attivati.
MI RISULTA CHE LA SOCIETA’ BIANCOROSSA sia ritornata a valutare le opportunità del mercato (+). Da brividi sarebbero però gli ingaggi richiesti dai papabili.
L’APPETITO SAREBBE STIMOLATO forse dall’arrivo di un altro sponsor, ma certamente dal crescente interesse della tifoseria risvegliata dalla “scossa” del derby con la Civitanovese (+). Però ancora allo stato embrionale.
NONOSTANTE IL CORPOSO GRUPPO DI “PISTACOPPI” che ha festeggiato il successo di Camerino (+). Fra questi, ho avuto il piacere di apprezzare graditi ritorni come, ad esempio, quello di Peppe Maccari, il conducente della celebre “Multipla” che seguiva la Maceratese dei tempi d’oro in ognidove, in serie D. Priva di cambio.
TUTTI INCURANTI DELLA FATWA (condanna) piovuta qualche giorno prima sulla loro squadra (-).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’HR MACERATESE E I SEI PUNTI “MADE IN CITANO'”
Rieccoci con la rubrica settimanale del “divino” cronista pistacoppo, Scattolini, colui che assegna le “patenti di notorietà” a persone che (a suo dire, sic!) vivono “nell’anonimato”. Personalmente sono più interessato agli attestati di stima da figure del mondo accademico (con cui da trent’anni mi confronto), piuttosto che del giudizio del notista di “Somma Algebrica”! Considerato che non ho a che fare con un giornalista del calibro di Gianni Brera, Gualtiero Zanetti o Gino Palumbo, tutt’altra pasta! In ambito regionale ero, semmai, affascinato da figure quali Sergio Roscani (il mitico “Rosk”). Lo osservavo, con discrezione, in tribuna (quando la Civitanovese militava in Serie C1) prendere “pochi appunti”, che poi rielaborava in mirabili pezzi sulle pagine del Corriere Adriatico. Al “divino” cronista pistacoppo (a cui la “voce popolare” potrebbe consigliare: “cala dal pagliaio”!), dimentica nella sua rubrica aspetti giornalisticamente accattivanti. Forse meno rilevanti per il tifoso biancorosso, quale egli dichiara di essere (da iscritto al Club “Amici della Rata”). Mi riferisco al fatto che dei 7 punti sinora incamerati dall’HR Maceratese ben 6 (2 vittorie) sono dovuti alle marcature del civitanovese doc Marco Bigoni. Chi vive a Civitanova sa che Bigoni è cognome tipico dell’ambiente marinaro: più “pesciarolo” di così non si può! Della Civitanovese, “l’attento” Scattolini scrive solo in caso di eventi negativi: così tralascia di riferire del primo successo stagionale. La vittoria ottenuta sulla Sangiorgese, sotto pioggia battente e vento rigido, in 10 uomini, che potrebbe avere seguito nella trasferta non proibitiva di Montecosaro, seppur in assenza degli attaccanti Compierchio (stiramento muscolare) ed Asier (squalifica). Niente da fare, Scattolini si concentra sull’impiego dei “mirabolanti” under biancorossi sul terreno camerte. Così gli sfugge il particolare, invero non irrilevante, che nel prossimo turno sarà ospite dell’Helvia Recina la capolista Valdichienti (tra le “favorite” la squadra che marcia meglio). Avremo la prova se la “solidità difensiva” biancorossa si confermerà tale o se cederà sotto i colpi del capocannoniere di Promozione, Emanuele Castellano (6 reti realizzate, a segno in tutte le 5 partite disputate). Se i “nonni” Arcolai e Capparuccia andassero “in bambola”, l’HR Rata potrebbe essere risucchiata in classifica. Tutti particolari non “degni di cronaca” per “l’arguto” cronista Scattolini: preferisce soffermarsi sull’autista della Multipla “senza freni” (intravisto allo stadio di Camerino), che seguiva la Rata nelle trasferte di Serie D. Amarcord!
Solo una curiosità. Si parla di Multipla, priva di cambio secondo Scattolini, senza freni per il ricordo di Caporaletti. Mi viene in mente il concorso per autista di ambulanza. La Commissione chiede al concorrente. C’è un urgenza. Ci sono tre ambulanze pronte(si fa per dire), una è senza freni, una non ha benzina nel serbatoio, la terza con la batteria scarica. Domanda: tu quale prenderesti ? Risposta…
Grazie alla vittoria nel derby stiamo cominciando ad avere continueta’ nei nostri mezzi, dobbiamo continuare cosi’ giornata dopo giornata cosi’ ritorniamo dove erano rimasti prima della crisi biancorossa.
Sig. Caporaletti a me il commento di Scattolini questa volta è piaciuto più del solito.
Sta cominciando a focalizzarsi con più costanza sull’HR Maceratese senza troppe divagazioni nostalgiche sul passato, a parte il piccolo cenno (per me simpatico) su Peppe e la sua Multipla.
Che Bigoni abbia cittadinanza civitanovese non può fare notizia, visto che la società rivierasca ha scelto di internazionalizzarsi, costringendo i giocatori locali ad emigrare e, come spesso, accade sono proprio quest’ultimi a punirti.
Pretendere poi che Scattolini, da buon pistacoppo, nella sua rubrica parli anche delle gesta della civitanovese, mi pare sinceramente troppo.
Non ne parlava quando perdeva figuriamoci adesso che ha vinto.
La faccia lei, Caporaletti, una rubrica sulla civitanovese non mi dispiacerebbe leggerla e scommetto neanche a Scattolini, immagini che commenti che farebbe.
Sulle capacità giornalistiche e sui titoli accademici di Scattolini, non essendo in grado di giudicare non mi pronuncio, so solo che la sua rubrica mi piace (quasi sempre), del resto credo che, con tutto il rispetto, pretendere un Gianni (Giovanni) Brera per commentare, su cronache maceratesi, le partite della Maceratese, ora HR Maceratese, mi pare eccessivo.
Concludo dicendo che sono contento per i giovani impiegati nella partita che hanno fatto bene ed anche dei “vecchi”, sperando che quest’ultimi abbiano compreso, finalmente, quale è il loro ruolo in campo e negli spogliatoi.
Forza HR Maceratese, Forza Prescia!
Valdichienti è sicuramente molto forte,ma le possibilità di successo dell’HR Maceratese sono fortemente aumentate dal momento del lancio della seconda fatwa di Caporaletti contro i biancorossi.Dopo quella di Camerino,visto come sono andate le cose sabato scorso lassù.
Ma il mio caro lettore-che non finirò mai di ringraziare perchè spesso ,dalla puntualità dei suoi chilometrici interventi, ricavo la forza per continuare a scrivere questa rubrica nonostante il devastante downgrade del calcio domestico-ha espresso un tratto di commovente ingenuità quando ha ricordato le origini civitanovesi di Bigoni, per attribuire precisa genesi ai due ultimi successi biancorossi ottenuti con i suoi gol.Questo e’ proprio infinito amore per rossoblù!
Ma un’altra cosa mi pare di aver capito dalla settimanale frequentazione di Caporaletti
.La sua propensione(aspirazione?)al ruolo di chi decide la linea editoriale di un’attività giornalistica(degli altri) e quindi di selezione degli argomenti da trattare.
La sua arma è invece solo quella di non leggermi.Ma confido nel contrario, per questione di audience.
Signor Ponzelli, qualche volta si…..butti.Amichevole consiglio.
Sig. Scattolini cercherò di seguire il suo consiglio, anche se non ne capisco il senso, spero solo che sia davvero amichevole e, comunque, lo prenderò come tale.
Forza HR Maceratese, Forza Prescia
Amichevolissimo ,avvocato.