Maceratese, a Camerino il banco di prova
Stagione finita per Foglia,
Tomba: «Guardiamo avanti»

PROMOZIONE - Sabato alle 15,30 i biancorossi in campo al Livio Luzi. Obiettivo il terzo risultato utile consecutivo in campionato, ma l'ennesimo grave infortunio (rottura del crociato per il difensore) complica ulteriormente i piani di mister Moriconi. Il portiere suona la carica: «Il derby ci ha dato consapevolezza dei nostri mezzi e ho visto una squadra in crescita. Dobbiamo fare il meglio possibile con le forze che ci sono»

- caricamento letture

 

MacerataHR_Civitanovese_FF-10-650x433

La gioia di mister Moriconi e dei suoi giocatori dopo la vittoria nel derby

 

di Mauro Giustozzi

Da un lato il morale altissimo per il derby vinto contro la Civitanovese. Dall’altro l’estrema emergenza di un organico che continua a perdere calciatori infortunati per lunghi mesi. Una Maceratese che vive il periodo come fosse sulle montagne russe del luna park: un po’ in alto e un po’ in basso.

foglia

Lorenzo Foglia

Tocca infatti a Lorenzo Foglia aggiungersi ai vari Brugiapaglia, Tartari, Moriconi e Campana che sono fermi ai box causa infortunio. Infortunatosi al 12’ del primo tempo nel derby contro la Civitanovese purtroppo per il difensore si tratta di un responso pesantissimo quello uscito dopo gli esami diagnostici: rottura del crociato e per lui stagione praticamente già finita. Lo stesso infortunio riportato da Brugiapaglia anche lui non più recuperabile per questo campionato. Insomma un’HR Maceratese su cui la maledizione di infortuni e squalifiche non si ferma. Infatti a Camerino sabato nella quinta giornata di andata del girone B di Promozione mister Moriconi dovrà fare a meno anche dello squalificato Severoni mentre appare molto difficile che anche il figlio del trainer possa essere a disposizione. Dunque un assetto di centrocampo completamente da inventare e, probabilmente, in mano soprattutto agli under visto che altre soluzioni appaiono difficili da ipotizzare.

TOMBA

Alessandro Tomba portiere della Maceratese

Perché la coperta resta corta e questa continua perdita di giocatori non rimpiazzabili al momento mette alle strette la Rata. Che però viene da due risultati utili consecutivi e vuole centrare il tris al Livio Luzi di Camerino in una sfida certamente difficile ma che, finalmente, si giocherà su un campo sportivo degno di essere chiamato tale dopo i pessimi terreni incontrati prima a Colli del Tronto e poi a Montalto. «Come il nostro Helvia Recina in questa categoria e anche in quelle superiori è difficile trovare fondi così perfetti – esordisce il portiere Alessandro Tomba – però credo che a Camerino giocheremo su un campo finalmente degno di essere chiamato in questo modo e questo ci consentirà di esprimere al meglio le nostre qualità. Troveremo di fronte un avversario valido, nelle cui fila ci sono giocatori di spessore come Iori e Albanesi solo per citarne due, che giocherà in maniera sicuramente molto accorta e che vanta in panchina un allenatore che conosce alla perfezione questa categoria e che plasma le squadre sempre molto bene. Ci sarà tanto agonismo in campo e noi siamo pronti a fare la nostra parte».

maceratese-civitanovese3-325x216

La gioia dei giocatori della Maceratese dopo la vittoria nel derby

La settimana post derby è finalmente scorsa via senza le tensioni e pressioni che avevano accompagnato i giocatori della Rata negli allenamenti di questo difficoltoso inizio stagione. «Si finalmente il clima è stato molto più disteso e tranquillo che in passato –sottolinea il numero uno biancorosso-. Il derby ci ha dato consapevolezza dei nostri mezzi ma soprattutto ho visto una squadra in crescita a livello sia mentale che tecnico. Ora è necessario dare continuità ai due risultati utili consecutivi inanellati anche se la partita di sabato rappresenta l’ennesima difficoltà sul nostro cammino. E non mi riferisco alla forza degli avversari ma soprattutto alle continue defezioni che registriamo nell’organico. C’è un infortunio serio ogni settimana ed è poi complicato per l’allenatore mettere in campo una formazione simile a quella della gara precedente.

 

HRMaceratese_Camerino-FF-2-650x433

La Maceratese scesa in campo contro il Camerino in Coppa

 

MacerataHR_Civitanovese_FF-14-325x216

Arcolai e Tomba dopo il successo sulla Civitanovese

Va detto che i sostituti degli infortunati, molti dei quali giovani e di Macerata, fanno il loro dovere in campo. Però non è paragonabile prendere ad esempio la gara di Coppa Italia giocata col Camerino e la sfida di sabato, dove mancheranno 5/6 nostri giocatori over rispetto a quella sfida. Quella era una Maceratese diversa, al completo: ora ci sono tanti infortuni, una sequela iniziata in pre campionato e che non ci vuole abbandonare neppure adesso. Sono anche incidenti gravi di compagni che non rientreranno in questa stagione. Ma dobbiamo guardare avanti e fare il meglio possibile con le forze che ci sono». In vista della partita sul campo dei ducali mister Moriconi potrebbe varare un inedito 4-4-2 con la linea difensiva composta da Piccioni, Arcolai, Capparuccia e Bigoni. A centrocampo dovrebbero esserci Agostinelli, Girotti, Massini e Milanesi con le due punte La Cava e Mongiello. Oggi ultima seduta di allenamento, domani riposo, poi sabato in campo alle 15,30 nell’impianto in località Le Calvie.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X