La Maceratese riceve un altro avversario tosto dopo la Civitanovese: domenica all’Helvia Recina arriva il Valdichienti Ponte
di Mauro Giustozzi
Arriva la capolista e imbattuta Valdichienti Ponte guidata da mister Giandomenico, ex giocatore della Juventus e della Maceratese, domenica prossima (fischio d’inizio alle 15) all’Helvia Recina. Per i biancorossi, in serie positiva da tre giornate dove hanno raccolto due successi ed un pareggio, segnando tre reti e subendone solo una, l’occasione giusta per confermare i progressi evidenziati nelle ultime settimane, nonostante le numerose assenze cui mister Moriconi ha dovuto far fronte.
Con una classifica così corta, in caso di successo Arcolai e compagni non solo entrerebbero ancor di più in zona playoff ma potrebbero anche puntare al sorpasso sugli avversari e, forse, con una concomitanza di risultati favorevoli alla Rata, magari anche ritrovarsi domenica sera al primo posto della classifica. Impensabile sino a poche settimane fa, all’indomani dell’umiliante 2-5 incassato dal Monturano Campiglione. Ma l’assoluto equilibrio che regna nel girone B, l’assenza al momento di una formazione in grado di fare corsa a se, ha consentito con un filotto di risultati utili ai biancorossi di annullare il pesante gap iniziale. Questo sulla carta. Sul campo però sarà necessaria una prestazione impeccabile, priva di errori per battere il Valdichienti Ponte, club nato a Morrovalle, che ha la sua sede sociale a Corridonia e che gioca le gare casalinghe a Monte San Giusto.
Una sorta di società multicomunale che forse racchiude proprio in questo la sua forza. L’undici di Giandomenico era pronosticato alla vigilia come uno dei principali protagonisti del campionato. E, finora, rispetto a Maceratese, Civitanovese e Atletico Ascoli in chiaro ritardo, è stata l’unica formazione a confermare tali pronostici. Il suo cammino immacolato ha visto raccogliere i pareggi con Atletico Ascoli, Potenza Picena e Futura 96 ed i successi contro Camerino (in casa) e Centobuchi (in trasferta). Per un totale di 9 punti, due in più dei ragazzi di Moriconi. Sarà una gara che la Rata dovrà affrontare con la stessa attenzione in difesa messa in mostra a Camerino, ma con una maggior predisposizione di centrocampo ed attacco a fare male agli avversari sotto porta. Il tecnico non ha problemi nell’assetto difensivo, con la conferma del quartetto al cui centro ci sarà l’esperienza di Arcolai e Capparuccia. Centrocampo che invece potrebbe cambiare, vista la disponibilità di Severoni che rientra dalla squalifica e la possibilità che lo stesso Moriconi junior possa essere impiegato. Davanti inamovibile il terzetto composto da Agostinelli, La Cava e Mongiello. Ma l’allenatore biancorosso ha sperimentato in queste ultime partite anche la bontà degli under chiamati a piene mani in campo da titolari a causa dei molti assenti tra infortuni e squalifiche.
Tra i più utilizzati Girotti, centrocampista che ha messo in mostra qualità di corsa ma anche di gioco che non sono passate inosservate. Tanto da aver giocato 4 delle ultime 5 partite con la Rata. «Devo ringraziare i compagni più esperti che mi hanno aiutato molto in questa prima fase di ambientamento nel torneo di Promozione –ci dice il 18enne centrocampista biancorosso- che, al pari del mister, mi hanno dato dei consigli sui movimenti ed a livello tattico di come stare in campo. Anche a livello personale l’impatto con questa categoria è stato molto positivo. Il nostro inizio stagione è stato certamente difficile, contrassegnato da molti infortuni e squalifiche che ci hanno condizionato. In questa fase voglio dire grazie a nome mio e dei compagni più giovani, all’allenatore ed alla società che hanno avuto fiducia in noi under di farci giocare spesso e in diversi da titolari. Credo che abbiamo poi ripagato sul campo questa fiducia concessaci. Come ogni settimana ci prepariamo al meglio per dare il massimo in vista della partita di domenica contro il Valdichienti». Una sfida molto importante per la pattuglia biancorossa al cospetto di un avversario più avanti in classifica e sinora imbattuto. «Loro sono una squadra molto forte e quadrata –afferma Girotti- non a caso si trova nella prima posizione della classifica. Penso che sarà una partita molto equilibrata ma noi proveremo in tutte le maniere a vincerla per continuare la striscia di risultati positivi. Nelle ultime tre partite dove abbiamo fatto punti l’HR Maceratese è cresciuta molto: ad iniziare da una maggiore compattezza difensiva. Poi abbiamo acquisito una maggiore fiducia nei nostri mezzi soprattutto dopo i successi di Coppa Italia a Chiesanuova e del campionato nel derby. Con gli ultimi risultati positivi inanellati abbiamo sistemato la classifica ma io credo che la nostra squadra, adesso che stanno rientrando i vari Severoni, Campana e Moriconi, possa fare ancora meglio e magari battere il Valdichienti sarebbe un altro passaggio importante per la nostra stagione. Siamo molto fiduciosi e vogliamo dare ai nostri tifosi un’altra bella soddisfazione dopo quella regalata nell’ultima partita disputata all’Helvia Recina contro la Civitanovese».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati