Bottiglieri sui debiti Civita Park:
“Inammissibile il piano di ristrutturazione”

La decisione sarebbe stata presa dal Tribunale di Macerata: a darne notizia, su Facebook, il candidato alle Europee del M5S. Mobili chiede lo scioglimento della commissione d'indagine su supermercati e centri commerciali. Il vicesindaco Silenzi sulla Fiera: "Smentiti i gufi che sulla rete auspicavano non venisse consegnata"

- caricamento letture
Fabio Bottiglieri, M5S

Fabio Bottiglieri, M5S

di Laura Boccanera

Il tribunale di Macerata avrebbe respinto il piano di ristrutturazione dei debiti presentato dalla Civita Park lo scorso 5 marzo. A comunicarlo è l’esponente del Movimento 5 Stelle di Civitanova e candidato alle elezioni Europee Fabio Bottiglieri, che ieri ha postato sulla sua pagina Facebook un ritaglio di una visura nella quale si ripercorre l’iter che ha portato la società che ha realizzato il centro commerciale Cuore Adriatico a rinegoziare il debito presso la banca lo scorso 1 marzo. Alla data di ieri, si legge nella nota diffusa da Bottiglieri, “il tribunale di Macerata ha dichiarato inammissibile il piano di ristrutturazione dei debiti presentato dalla Civita Park”. Secondo il legale della società Nullo Palazzetti però si tratterebbe solo di una questione legata ad un difetto di documentazione depositata che nulla ha a che vedere con la stabilità finanziaria dell’azienda. Secondo il legale, infatti, sanando la mancanza di documenti e le carenze la pratica verrebbe completata senza mettere in discussione l’operazione Palas.

Il consigliere Giovanni Corallini

Il consigliere Giovanni Corallini

Sulla fiera interviene anche il centrodestra, stigmatizzando le parole di Ivo Costamagna all’inaugurazione del centro commerciale e ipotizzando l’irregolarità con la quale è stata firmata la concessione che prevede la gestione del palazzetto dello sport affidata alla Civita Park: “Il sindaco dichiarò che la gestione del Palas doveva andare a bando” – afferma Giovanni Corallini. Il consigliere Massimo Mobili invece chiede lo scioglimento della commissione d’indagine sui supermercati e centri commerciali: “Sono contento che Costamagna fosse all’inaugurazione  – ha detto – vuol dire che è tutto regolare visto che fu lo stesso presidente del Consiglio comunale a riferire che i centri commerciali sono lavatrici di denaro sporco, evidenzia che a quei tempi faceva solo propaganda. Ormai Costamagna ci ha abituato a pistolotti eD esprimo solidarietà a Carancini, le parole di Costamagna non rappresentano il pensiero dei civitanovesi – e aggiunge – vigileremo sull’apertura della fiera visto che anche se consegnata ancora non è stata ultima a quanto pare”.

Giulio Silenzi, vicesindaco di Civitanova

Giulio Silenzi, vicesindaco di Civitanova

E proprio in merito alla consegna della fiera il vicesindaco Giulio Silenzi affida a Facebook un commento politico severo verso la rete e verso i detrattori: “Per un anno la discussione di tutti quelli che pregiudizialmente ce l’hanno con l’Amministrazione comunale si è incentrata sul fatto che la Civita Park avrebbe aperto il centro commerciale non consegnandoci nulla – scrive Silenzi – né una gran parte delle opere di urbanizzazione né tanto meno la fiera. Sulla fiera c’è stato un numero altissimo di interventi in rete e sui social fino a metà marzo. Ora, come di incanto, tutto quel dibattito, tutte quelle astiose e violente polemiche scompaiono. Il problema adesso è disquisire se la consegna è provvisoria o definitiva e i 60 giorni di tempo per il collaudo sono legittimi o no. E’ semplicemente ridicolo attaccarsi su una procedura amministrativa prevista dalla legge e disconoscere i fatti cercando di cancellare il risultato straordinario per Civitanova di avere concretamente, realmente, le chiavi della nuova fiera ultimata. E tutti i gufi che sulla rete auspicavano il contrario, sono stati clamorosamente smentiti grazie ad una amministrazione seria e che ha saputo tutelare gli interessi della città a differenza del passato“.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X