I sei anni del Vescovo

L’omaggio della pastorale giovanile diocesana a Monsignor Giuliodori con un video che ripercorre i suoi trascorsi a Macerata

- caricamento letture

giuliodori 00

Il vescovo di Macerata lascia la Diocesi (leggi l’articolo) e la pastorale giovanile gli dedica un video con le immagini più belle dei suoi anni nel nostro territorio (guarda il video). Claudio Giuliodori arrivò a Macerata nel 2007 e si insediò il 31 marzo con una solenne celebrazione che coinvolse tutta la città ed ebbe il privilegio dell’ordinazione episcopale dai Cardinali Camillo Ruini e Angelo Bagnasco. Negli articoli seguenti riproponiamo, con esclusione del primo anno in cui la nostra testata non era ancora nata,  i momenti più rilevanti che hanno avuto una eco mediatica per la comunità. Le omelie pasquali e natalizie e quelle per il santo patrono, le iniziative legate alle celebrazioni per padre Matteo Ricci, la vita quotidiana della comunità religiosa ed anche le tante polemiche dalla”statua della discordia” alla lapide “autografata”. Al vescovo Claudio Giuliodori il nostro saluto con l’augurio di buon lavoro nel nuovo incarico.

Gli altri articoli

Fusione delle Diocesi per il dopo-Giuliodori?


Monsignor Brugnaro ordinato vescovo da papa Ratzinger

La riorganizzazione era auspicata da tempo. Monsignor Brugnaro, arcivescovo di Camerino, potrebbe così guidare anche la Diocesi di Macerata-Recanati-Tolentino-Cingoli-Treia

Il vescovo Giuliodori lascia Macerata Nominato assistente generale alla Cattolica di Milano


Il saluto di monsignor Giuliodori

L’ADDIO – Ufficializzata oggi in Cattedrale la notizia anticipata tre settimane fa da Cronache Maceratesi. Resterà in carica come amministratore della Diocesi fino alla nomina del nuovo pastore.”Accompagnatemi con la preghiera in questo nuovo, difficile incarico”. Il saluto sentito del sindaco Carancini e del presidente della Provincia Pettinari

I Vescovi Brugnaro e Giuliodori: La decisione del Papa passerà alla storia


ratzinger_brugnaro

LE REAZIONI – L’Arcivescovo di Camerino fu consacrato proprio da Benedetto XVI ed era stato convocato a Roma il 28 febbraio, giorno in cui il Pontefice si dimetterà. Monsignor Vecerrica si era confrontato con lui sui giovani. Monsignor Giuliodori ricorda l’intervento del Santo Padre nel percorso di beatificazione di Padre Matteo Ricci, intanto continua a guardare a Milano

Padre Matteo Ricci verso la beatificazione


pmatteoricci

Incontro di studi e spettacolo a San Severino. Il Vescovo Giuliodori: “Presto chiuderemo la fase diocesana. Speriamo in un miracolo”

Monsignor Giuliodori verso Milano Omelia contro le unioni gay


Il vescovo Claudio Giuliodori

L’INDISCREZIONE – Il Vescovo dovrebbe lasciare presto Macerata.

IL FATTO – Indicazioni di voto pro Monti in occasione della solennità di San Giovanni Bosco

A cena con “Bathore nel cuore” e con una dedica a Giulia


Monsignor Giuliodori alla cena di solidarietà

MACERATA – Torna l’iniziativa di solidarietà per l’Albania ma il pensiero corre alla giovane sposa uccisa dal suocero a 50 chilometri dalla missione di don Patrizio Santinelli, spesso chiamato a dirimere liti familiari

La chiesa di San Filippo è una perla Peccato per quella lapide…


SAN FILIPPO

MACERATA RITROVA UN SUO GIOIELLO – Il giudizio dell’architetto Gabor Bonifazi: “Una bomboniera che sorprende ma la Sovrintendenza non avrebbe dovuto permettere quella cafonata”

Giuliodori: “Culle vuote a causa dell’individualismo dettato dagli anni ’70″


Il vescovo Claudio Giuliodori

MACERATA – Durante l’omelia natalizia il vescovo ha analizzato il problema del decremento delle nascite spiegandolo con la chiusura egoistica

Stranezze e paradossi nella Civitas Mariae


La lapide nella facciata della chiesa di San Filippo

IL PUNTO – La chiesa di San Filippo è il regalo di Natale del Vescovo ai maceratesi. Un gioiello che torna a risplendere in un centro storico che ancora non sa trovare la sua identità per la mancanza di progettazione. La politica s’inchina al passato e non guarda al futuro. Ma per fortuna ci sono anche le storie belle

Riapre la Chiesa di San Filippo Monsignor Claudio Giuliodori nella lapide commemorativa


Apertura_S.Filippo0

MACERATA – “Il restauro pagato al 95% dai cittadini delle Marche” (come sottolineato dal Governatore Spacca) è stato celebrato questa mattina dal Vescovo, il cui nome ora compare sulla facciata. Assente il Ministro Ornaghi che telefona durante il convegno sui beni culturali

I Salesiani rilanciano su scuola e sport “Un nuovo Liceo e borse di studio”


Vescovo Giuliodori, Assessore Manzi (2)

MACERATA – Presentato in Comune un progetto con forti investimenti e proposte innovative nell’organizzazione della didattica. Contratto di solidarietà per i docenti laici. Proteste per l’Imu nella scuola paritaria

Un Consiglio comunale solenne ha celebrato la ricorrenza della Civitas Marie


La firma dei registri d'onore

Macerata

Macerata si prepara per il ritorno di “Pippo Buono” Marcolini: “Una ferita aperta da 15 anni”


san filippo 0

LA CHIESA RESTITUITA – La riapertura sarà anticipata da una serie di iniziative di avvicinamento. Si inizia con la mostra “Icone della Fede – Nella luce del Crocefisso risorto”. Annunciata anche la trasformazione di San Giovanni in auditorium

Si apre allo Sferisterio il nuovo Anno Pastorale


Sferisterio Apertura Anno Pastorale

Sabato 8 settembre a partire dalle 17

San Giuliano salvi la Provincia


montaggio 2

L’OMELIA – Il vescovo Giuliodori, nel corso della Messa celebrata per la festa del patrono di Macerata, ha evidenziato le devastanti conseguenze che la spending review porterà sul territorio maceratese

Pellegrinaggio con il Vescovo a Fatima, Coimbra e Santiago de Compostela


Il vescovo Claudio Giuliodori

Dal 20 al 26 luglio «Sui passi di Maria, San Giacomo e P. Matteo Ricci»

Battesimo all’alba per 20 bambini portorecanatesi


san giovanni (1)

La Santa Messa di San Giovanni Battista sarà celebrata domenica 24 giugno alle 5 in riva al mare dal vescovo Claudio Guliodori

“In marcia da Macerata a Loreto nella solidità della fede”


macerata_loreto_00

MACERATA – I pellegrini hanno pregato per i terremotati dell’Emilia e per i due marò italiani trattenuti in India. Ha celebrato la messa nello stadio Helvia Recina il cardinale Piacenza: “Non aspettatevi un miracolo ma semplicemente un cammino verso Gesù” (GUARDA IL VIDEO)

Statua della Massoneria in via Don Minzoni? La Diocesi non ci sta


ricci_pannocchia

MACERATA – Torna alla ribalta la proposta di collocare al posto del busto di Mazzini, l’opera di Virgì Bonifazi dedicata a Padre Matteo Ricci

Presentato “Con cuore di padre”, raccolta di omelie del vescovo Giuliodori


Il vescovo Claudio Giuliodori

Macerata

Il vescovo Giuliodori a Taiwan


Il vescovo Claudio Giuliodori

Previsti incontri nelle Università locali e la visita ad alcuni Vescovi, in particolare, a Don Emanuele Giammarresi e Don Mirco Chichella, missionari della Diocesi maceratese che sono responsabili di due parrocchie nella diocesi di Tainan

Monsignor Giuliodori: “Con fede piu’ facile spostare le montagne del debito”


Il vescovo Claudio Giuliodori

L’omelia del Vescovo per l’apertura del quinto anno dell’Adorazione Eucaristica Perpetua

“Affrontare la crisi con determinazione” L’omelia natalizia del Vescovo Giuliodori


Il vescovo Claudio Giuliodori

“Ci troviamo di fronte ad uno dei momenti più difficili per il nostro Paese dal dopo guerra ai nostri giorni e non tanto per ciò che sta succedendo quanto piuttosto per l’incertezza del futuro”

“Educazione e comunicazione”, a Piediripa interviene il vescovo Giuliodori


Da sinistra Don Franco Pranzetti, Monsignor Claudio Giuliodori e il dottor Giovanni Borroni

di Enrico Scoppa “Educazione e comunicazione”. Questo il tema dell’incontro organizzato dalla parrocchia di San Vincenzo Maria Strambi di Piediripa nell’ambito degli incontri culturali mensili. Relatore, il vescovo di Macerata Claudio Giuliodori il quale ha parlato sul modo di educare oggi in questa società mediatica. Nel cinema parrocchiale si sono ritrovati un centinaio di cittadini, […]

Il vescovo Giuliodori promuove i suoi media


Da sinistra Mons. Claudio Giuliodori, don Luigi Taliani e Francesca Cipolloni

Presentata la tavola rotonda “I media per il nuovo umanesimo – Sfide e percorsi tra locale e globale”

Macerata ospitale chiude con il vescovo Giuliodori


giuliodori201

Questo pomeriggio (Domenica 25) alle ore 17,30 Macerata ospitale concluderà gli appuntamenti con i personaggi  illustri con il significativo intervento di Mons. Claudio Giuliodori, vescovo della diocesi di Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli e Treia,  che ricorderà come la vocazione della città sia inscindibilmente legata  alla figura del  suo santo patrono San Giuliano l’Ospitaliere appunto e […]

L’omelia di San Giuliano del Vescovo Giuliodori


Il vescovo Claudio Giuliodori

Tanti i temi trattati: da Madrid all’Unità d’Italia, dalla crisi economica alla disoccupazione, dallo Sferisterio alla raccolta differenziata

La Diocesi celebra la Salvaguardia del Creato


giornata del creato

CINGOLI- Il problema della gestione dei rifiuti sarà il tema del dibattito, momento centrale dell’iniziativa

600 giovani della Diocesi di Macerata a Madrid per la XXVI GMG


gmg giovani

Con il Vescovo Giuliodori, dall’11 al 15 agosto, i pellegrini maceratesi saranno ospitati nella Diocesi di Toledo per un gemellaggio con i giovani spagnoli

“No alla statua, esaltazione della massoneria”


Il Vescovo Claudio Giuliodori

I parrocci di Macerata e i responsabili delle principali aggregazioni laicali cattoliche intervengono sul monumento per il 150° dell’Unità d’Italia

Veglia Pasquale: la donna al centro dell’omelia del Vescovo


La centralità del ruolo della donna è stato il tema scelto da Monsignor Claudio Giuliodori, Vescovo della Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, nell’omelia pronunciata durante la Veglia Pasquale. Di seguito il testo dell’omelia: “Gesù il Crocifisso, non è qui. È risorto!”. In questa notte santa anche noi contempliamo il […]

Carancini e il vescovo Giuliodori lanciano la sfida alla Nazionale Cantanti


di Alessandra Pierini La Nazionale Italiana Cantanti festeggia il suo trentesimo compleanno e disputerà la prima partita di questo importante anniversario a Macerata dove il 17 aprile 2011 affronterà la Macerata All Star allo stadio “Helvia Recina”. L’evento di solidarietà, sport e spettacolo dal significativo titolo “Allo stadio per un sorriso” è stato presentato questa […]

Visita pastorale in Argentina per il vescovo Giuliodori


Sarà la prima visita pastorale ufficiale in Argentina quella che Monsignor Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, compirà dal 7 al 19 febbraio a Puerto Madryn, con altri cinque sacerdoti e due laici, per incontrare i presbiteri ‘fidei donum’ don Alberico Capitani e don Jorge Trinidad e conoscere […]

L’omelia di Natale del vescovo Giuliodori: “Torniamo a riempire le chiese di bambini”


di Beatrice Cammertoni Duomo gremito ieri sera per la funzione di mezzanotte celebrata come tradizione dal Vescovo della diocesi di Macerata Claudio Giuliodori. Uno dei momenti più attesi della suggestiva messa natalizia, che si è aperta con la processione dei sacerdoti che concelebravano la messa e con la benedizione dei fedeli, è stato anche quest’anno […]

Il “fiume di spazzatura” che scorre nelle parole del Vescovo


di Giancarlo Liuti E’ ormai quasi certo che il monumento a Padre Matteo Ricci non si farà. O, se si farà, non sarà in piazza Vittorio Veneto. O, se sarà fatto lì, non sarà un monumento ma qualcosa di meno imponente e meno costoso. A questo approdo, che ha l’aria di essere definitivo, si è […]

Caro Vescovo, questa non è spazzatura Ma crescita democratica


di Matteo Zallocco Dicendo “sono stato investito da un fiume di spazzatura” e attribuendola per la massima parte a un sito internet il Vescovo si riferiva indubbiamente a Cronache Maceratesi, tuttavia, a differenza di quanto ha fatto per il Carlino, senza citare il nome della testata. Ciò non preclude il sacrosanto diritto di Cronache Maceratesi […]

Il vescovo che… (non) ti aspetti: ‘Pubblicate spazzatura’


di Alessandra Pierini Povero Padre Matteo Ricci! Quello che doveva essere l’anno della sua universale riscoperta e della celebrazione unanime da parte della sua città natale che per troppo tempo lo aveva dimenticato, si sta concludendo con l’esaltazione del provincialismo e delle individualità. Oggi la figura dell’illustre gesuita dominava nel cuore della città. Da una […]

Il monumento per ora non si fa La Fondazione destina i 300mila euro per il restauro della Chiesa di San Giovanni


Un incontro in mattinata in Fondazione per decidere di fare retromarcia. Il monumento a Matteo Ricci, almeno per ora, non si farà. Le istituzioni pubbliche non hanno i soldi (erano stati richiesti 100.000 euro a Comune, Provincia e Regione) per contribuire al progetto voluto dal Vescovo, Monsignor Claudio Giuliodori del monumento in onore di Padre […]

Carancini: “Sì alla statua, ma non ora E non sarà il Vescovo a decidere”


di Matteo Zallocco Argomento: statua a Matteo Ricci. Microfono al sindaco di Macerata, Romano Carancini. Premessa: <<Non voglio assolutamente entrare in un dibattito  pro-vescovo o contro vescovo, questa bagarre non fa bene a nessuno, spero in un dibattito sempre più propositivo>>. Risposta: <<Mi è dispiaciuto che Monsignor Giuliodori abbia usato parole come ‘miopi’ o ‘autolesionisti’ […]

Mignini: “Il Museo permanente è molto più importante della statua”


di Matteo Zallocco Non è questo il modo giusto per chiudere l’anno dedicato alle celebrazioni per i 400 anni dalla morte di Padre Matteo Ricci, il maceratese più importante di tutti i tempi. Il vescovo Giuliodori vuole imporre ai cittadini (che esprimono la loro contrarietà in massa) la statua in piazza Vittorio Veneto. Ma il […]

Come sopravvivere senza la statua a Matteo Ricci?


di Marco Ricci Matteo Ricci fu tutt’altro che una figura statica. Da giovane abbandonò  la sua città di origine, poi lasciò l’Italia, poi arrivò in una piccola colonia Portoghese ai confini con la Cina, e di lì – dopo vari tentativi – cominciò un viaggio geografico e culturale all’interno dell’Impero cinese non riuscendo più a tornare laddove […]

Il Vescovo: “La statua è una priorità, Macerata non sia miope ed autolesionista”


Nel rispondere alla lettera di una famiglia che abbiamo pubblicato in mattinata, il Vescovo Claudio Giuliodori chiarisce dettagliatamente la sua posizione sulla realizzazione della statua a Matteo Ricci in piazza Vittorio Veneto. Carissimi Miriam e Agostino, ho letto la vostra lettera sui giornali e mi sembra difficile ritenere che, per la forma adottata e per […]

Un fondo di solidarietà anzichè la statua per Matteo Ricci


Di seguito pubblichiamo una lettera aperta al Vescovo Giuliodori da parte di Agostino Regnicoli e Miriam Mugnoz: Eccellenza, dopo esserci rivolti a Lei poco più di due mesi fa con una lettera nella quale esprimevamo preoccupazione per l’attacco contro il Centro di Studi Biblici “G. Vannucci” di Montefano, ora torniamo a scriverLe riguardo alla grande […]

Il vescovo Giuliodori: “La statua di Matteo Ricci deve essere fatta”


di Alessandra Pierini Continuano i festeggiamenti per il quarto centenario della morte di Padre Matteo Ricci e le iniziative volte a celebrare il gesuita famoso nel mondo e riscoperto a Macerata sono numerose e interessano tutti i campi, politici, economici, culturali e artistici. Questa mattina il Vescovo della Diocesi di Macerata, il sindaco Romano Carancini […]

Si apre allo Sferisterio il nuovo anno pastorale


Si aprirà domani, sabato 4 settembre, alle ore 17.30 allo Sferisterio di Macerata, il nuovo Anno Pastorale che la Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia intende vivere come «Testimoni del primato di Dio di fronte alla sfida educativa». Un tema impegnativo, sui cui si innestano le proposte prioritarie del cammino […]

L’omelia del vescovo per San Giuliano: “Seguiamo le orme di Matteo Ricci”


Di seguito l’omelia pronunciata oggi – durante la messa delle 18 al Duomo –  dal vescovo Claudio Giuliodori in occasione della festa del patrono San Giuliano: Come è ormai consuetudine, da quando ho assunto la guida pastorale della Diocesi,  in questa circostanza sono solito sviluppare una particolare riflessione legata alla vita sociale, culturale e religiosa della […]

Il vescovo contro le omelie dei frati del Centro Studi Biblici


di Alessandra Pierini C’erano una volta Don Camillo e l’Onorevole Peppone, simboli dello scontro tra culture differenti nel suggestivo scenario della vita di paese. Se nell’Italia del dopoguerra a contrapporsi erano la Chiesa rappresentata da quel sacerdote, così lontano dall’ideale uomo di chiesa, e il Partito Comunista incarnato dal Sindaco, sempre pronto a mettere il […]

200 pellegrini in partenza per la Cina sulle orme di Padre Matteo Ricci


La Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia è pronta per partire alla volta di una «esperienza ricchissima di significati», che completa questo 2010 del tutto particolare intitolato alla straordinaria figura di Padre Matteo Ricci. Si svolgerà dal 4 al 14 luglio, infatti, il pellegrinaggio in Cina, guidato dal Vescovo Monsignor […]

In migliaia all’Helvia Recina per il Pellegrinaggio Macerata-Loreto


di Alessandra Pierini E’ una donna di piccola statura Rosa Busingye, fondatrice del Meeting Point Kampala Association, ma la sua presenza invade il palco. Il suo volto nero, nella notte del pellegrinaggio non può che richiamare alla mente il volto della Madonna nera di Loreto. La voce tremolante di questa volontaria con la commossa testimonianza […]

Il vescovo Giuliodori a capo della Commissione episcopale per la cultura


Monsignor Claudio Giuliodori, vescovo di Macerata, e’ stato eletto a capo della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali. La nomina è arrivata nel corso dell’assemblea generale dei vescovi italiani, in corso in Vaticano, che ha proceduto alla designazione dei presidenti delle dodici Commissioni episcopali. “Il vescovo è servitore di tutti. Non è […]

Pasqua, l’omelia del Vescovo nel segno di Padre Matteo Ricci


Il testo dell’Omelia pronunciata da S. E. mons. Claudio Giuliodori, Vescovo della Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, durante la Veglia Pasquale nella Notte Santa: L’evangelista Luca ci racconta che le donne andarono al sepolcro ed “entrate non trovarono il corpo del Signore Gesù”. Anche Pietro “corse al sepolcro e, chinatosi, vide soltanto […]

Il Cardinale Ruini a Macerata parla dell’importanza di Padre Matteo Ricci


Si è tenuto oggi al Teatro Lauro Rossi il Convegno internazionale «Scienza Ragione Fede. Il genio di Padre Matteo Ricci» I lavori si sono aperti  con i Saluti del prof. Roberto Sani, Rettore dell’Università di Macerata, dimonsignor Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, di Padre Gianfranco Ghirlanda, Rettore […]

Il Vescovo cita Padre Matteo Ricci nell’omelia di Natale


Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia Di seguito il testo dell’omelia del vescovo Giuliodori durante la Messa della notte di Natale nella cattedrale di San Giuliano: “In questa Notte Santa tutti cantano di gioia. La liturgia è come una grande sinfonia in cui si rincorrono note di esultanza. All’annuncio  che […]

Il Vescovo Giuliodori incontra Benedetto XVI per la consegna del catalogo sulla mostra in Vaticano dedicata a Padre Matteo Ricci


«Che cosa ha guidato il gesuita maceratese in questa straordinaria impresa di penetrare in una terra tanto chiusa quanto diffidente e sospettosa? Il desiderio di portare il Vangelo con l’ardore di Sant’Ignazio di Loyola e seguendo l’esempio di San Francesco Saverio. È riuscito dove altri avevano fallito solo grazie ad una fede intrepida e incrollabile, […]

Le coordinate del vescovo e “il silenzio degli innocenti”


di Maurizio Verdenelli San Giuliano ha dettato una nuova “trigometria” per la poltica (attento proto: P maiuscola!) di Macerata. In tal modo le “coordinate” delineate la sera del 31 agosto in Cattedrale dal vescovo Giuliodori sono state raccolte e chiosate dai politici della città. Giorgio Meschini, sindaco “in scadenza” (come ossessivamente ricorda lui, in determinate […]

Il vescovo presenta l’anno pastorale I frati minori tornano a San Francesco


di Alessandra Pierini “Questo sarà l’anno dei giovani”. Ad annunciarlo è Monsignor Giuliodori nel corso di una conferenza stampa, preludio dei numerosi eventi che nel prossimo week end vedranno protagonista la diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia. L’anno pastorale avrà come tema “Il primato di Dio: guidati dalla Parola in […]

L’omelia del Vescovo: “Macerata si risvegli”


Riportiamo di seguito il testo integrale dell’Omelia che Monsignor Claudio Giuliodori, Vescovo della Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, ha rivolto ieri alla città di Macerata nel corso della Celebrazione Eucaristica per la festa del patrono San Giuliano Ospitaliere. Saluto tutti coloro che partecipano a questa Solenne Celebrazione Eucaristica, tutto […]

Tutti pazzi per la Lube, Vescovo in prima fila


di Maurizio Verdenelli L’orgoglio treiese esplode dopo che l’ultimo ospite d’onore se n’è andato a seguito del tacito e senz’altro involontario Ite missa est da parte del vescovo, il primo ad uscire dall’auditorium parrocchiale di Santa Maria in Selva dove mercoledì sera si è tenuta la festa in famiglia dei vincitori della Coppa Italia 2009 […]

Un busto dedicato a Padre Matteo Ricci


di Matteo Zallocco “Matteo Ricci, Li Madou o Xitai, Maestro del grande Occidente, muore a Pechino l’11 maggio del 1610, a 58 anni. L’imperatore cinese “Wanli, derogando per la prima volta nella storia della Cina da una ferrea tradizione, concesse un terreno per la sepoltura di uno straniero che non vi morisse in missione diplomatica. […]

Il messaggio del vescovo: “Stare insieme e collaborare”


Il vescovo di Macerata Monsignor Claudio Giuliodori è stato accolto calorosamente dalla comunità di Villa Potenza nel corso di una visita attesa da ben un anno e mezzo. Dopo aver visitato gli anziani di Casa Betania, il vescovo ha incontrato le associazioni della frazione alle quali ha concesso una lunga udienza. Pacato e paziente, ha […]



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X