Il monumento per ora non si fa
La Fondazione destina i 300mila euro
per il restauro della Chiesa di San Giovanni

Accolta la richiesta del Vescovo di dirottare il finanziamento

- caricamento letture
la-chiesa-di-san-giovanni-macerata

La chiesa di San Giovanni (foto Picchio)

Un incontro in mattinata in Fondazione per decidere di fare retromarcia. Il monumento a Matteo Ricci, almeno per ora, non si farà. Le istituzioni pubbliche non hanno i soldi (erano stati richiesti 100.000 euro a Comune, Provincia e Regione) per contribuire al progetto voluto dal Vescovo, Monsignor Claudio Giuliodori del monumento in onore di Padre Matteo Ricci commmissionato all’artista Cecco Bonanotte, noto anche per le sue collaborazioni con il Vaticano, per una cifra di 600.000 euro.  Questa mattina il Vescovo ha incontrato il presidente della Fondazione Franco Gazzani proponendogli di destinare la cifra di 300.000 euro all’avvio del restauro della Chiesa di San Giovanni, in piazza Vittorio Veneto. La Fondazione ha accettato. Monsignor Giuliodori e Franco Gazzani hanno motivato la decisione con il seguente comunicato stampa:

“Alla luce del dibattito, interessante per alcuni versi ma sconcertante per altri, che si è aperto attorno alla realizzazione del monumento dedicato a Padre Matteo Ricci in occasione del IV Centenario della morte, come proposto dagli Enti del Comitato promotore delle celebrazioni che ne avevano affidato il coordinamento al Vescovo Mons. Claudio Giuliodori, in collaborazione con la Fondazione Carima, principale finanziatore dell’opera;

vescovo-125anni-carlino-243x300

Il Vescovo Claudio Giuliodori stamattina al convegno al San Paolo per i 125 anni del Carlino (foto Picchio)

in attesa che si creino le condizioni per attuare il progetto, di indubbio valore artistico, del Maestro Cecco Bonanotte;

la Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia ha chiesto alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Macerata, che ha aderito, di destinare la cifra di 300.000 Euro, già stanziata dalla stessa Fondazione, per l’avvio del restauro e dell’adeguamento funzionale della Chiesa di San Giovanni.

Sarà così possibile porre comunque un segno importante per onorare il grande gesuita maceratese Padre Matteo Ricci restaurando la chiesa monumentale dei Gesuiti.

La Chiesa di San Giovanni, senza perdere la sua natura di luogo sacro, in forza di un protocollo d’intesa tra la Diocesi e la Fondazione Carima, potrà così diventare un nuovo e importante spazio, in un progetto di ampio respiro, a servizio della Città per eventi culturali e artistici”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X