600 giovani della Diocesi di Macerata a Madrid per la XXVI GMG

Con il Vescovo Giuliodori, dall’11 al 15 agosto, i pellegrini maceratesi saranno ospitati nella Diocesi di Toledo per un gemellaggio con i giovani spagnoli

- caricamento letture

gmg-giovaniMancano ormai pochissimi giorni all’atteso evento della XXVI Giornata Mondiale della Gioventù che, dal 16 al 21 agosto, richiamerà a Madrid migliaia di ragazzi provenienti da ogni Paese. Anche la Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia parteciperà all’appuntamento con Benedetto XVI nella capitale spagnola per condividere insieme una grande “festa” della fede: saranno infatti ben 570 i giovani pellegrini diretti alla JMJ, che si sommano ai 3mila iscritti da tutta la regione, pronti a raggiungere Madrid accompagnati dai Vescovi diocesani. «L’esperienza di questa Giornata Mondiale della Gioventù rappresenterà indubbiamente un’impresa spirituale, umana ed ecclesiale da vivere sotto molteplici aspetti: per questo, occorre prepararsi al meglio, partire senza giudizi scontati e lasciarsi “sconvolgere” da un evento del genere», ha ricordato S. E. monsignor Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, che, oltre a tenere le Catechesi nella città iberica, dall’11 al 15 agosto, sarà ospitato con i giovani maceratesi per il gemellaggio con la Diocesi di Toledo (in particolare, i partecipanti saranno alloggiati nelle parrocchie di Corral de Almaguer e Santa Cruz de la Zarza). Sarà proprio lo stesso Vescovo mons. Giuliodori, inoltre, a presiedere la Santa Messa a Corral de Almaguer (www.parroquiacorral.com) sabato 13 agosto, alle ore 21: si ricorda che l’evento potrà essere seguito sul sito diocesano www.diocesimacerata.it. logo-gmgNello specifico, 110 ragazzi raggiungeranno la Spagna in traghetto e 65 in aereo, mentre in 70 (da Montecassiano e Recanati) hanno scelto il pullman come mezzo di trasporto. Con i Padri Agostiniani di Tolentino partiranno in 40 e saranno 15 gli studenti dell’Università di Macerata che parteciperanno all’evento con il movimento Comunione e Liberazione: 270, infine, sono i giovani che partiranno per la missione con il Cammino neocatecumenale. «L’Europa ha bisogno in questo momento di ritrovare le proprie fondamenta cristiane ed è a Madrid che il Santo Padre ci ha invitati a riscoprire quali sono le nostre radici», sottolinea infine don Francesco Pierpaoli, responsabile per la Pastorale giovanile delle Marche, ricordando il tema scelto per la Gmg di quest’anno: «Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X