di Matteo Zallocco
Le strade di Macerata e di Monsignor Claudio Giuliodori stanno per dividersi. Stando alle indiscrezioni il Vescovo partirà presto per Milano, nella ricca Arcidiocesi retta dal Cardinale Angelo Scola. Ancora non si conosce quale ruolo ricoprirà Monsignor Giuliodori che, vista la sua passata esperienza a Roma come presidente della Commissione Cei per la cultura e le comunicazioni sociali, potrebbe continuare ad occuparsi di comunicazione.
Claudio Giuliodori è vescovo della Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia dal 2007 e all’inizio del 2011 era dato in pole position come Vescovo di Vicenza (poi fu nominato Monsignor Pizziol).
Intanto questa mattina il Vescovo ha colto l’occasione per interferire con la competizione elettorale nel corso della Messa celebrata ai Salesiani di Macerata in occasione dei festeggiamenti di San Giovanni Bosco. “Siamo vicino al baratro” ha detto Monsignor Giuliodori riprendendo le dichiarazioni di ieri dell’arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, dopo il sì della Francia ai matrimoni omosessuali. “Il matrimonio ha senso dove nasce la vita – ha aggiunto il Vescovo – Ognuno può fare come vuole ma non può pretendere di sposarsi”.
Monsignor Giuliodori non si è limitato ad attaccare le unioni gay, ribadendo così il “no” della Chiesa, ma ha dato chiare indicazioni di voto: “Un vero cristiano in tempo di elezioni dovrebbe scegliere chi difende i valori della famiglia”. Ed implicitamente: non votate per chi sostiene le unioni omosessuali.
“E’ stato un chiaro appello pro Monti – ci raccontano diversi fedeli presenti stamattina nella Chiesa dei Salesiani – . Tra le righe il Vescovo ha dato chiarissime indicazioni di voto”.
D’altronde che il Vaticano fosse sceso in campo è noto da settimane: dall’editoriale dell’Osservatore Romano alle parole del Cardinale Bagnasco che in diverse occasioni ha ribadito il suo appoggio al Professore, fino alla visita dei giorni scorsi di Monti dal Papa.
E’ altrettanto noto però che ai maceratesi non piacciono queste omelie politiche del Vescovo Giuliodori che in diverse occasioni ha colto la palla al balzo per fare campagna elettorale nella città che ha definito “miope ed autolesionista” per non aver concesso il “sì” a quella statua da 700mila euro in onore di Padre Matteo Ricci.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Milano? ma magari…
Ok, adesso so per chi NON votare.
pensa alle anime che è il tuo compito nn oltrepassare confini che nn ti appartengono
Le vie del Signore sono infinite
Speriamo che qualcuno, al più presto, confermi la notizia della dipartita…
…
Se ne va con 7 ani di ritardo…
Non credo che sarebbe rimasto nella storia di Macerata, se non fosse per la lapide funeriaria…
Al di la di ogni ragionevole dubbio, più che di cristianesimo è ammantato di superbia..
Insomma: da uno così dio ce ne scampi e liberi….
Al solito il clero invita a votare per coloro che gli garantiscono la pagnotta…
Monsignore…….. prima pagate l’IMU poi parlate ………
Non ci posso credere…!!!!! Ma così spudoratamente!!!! Speriamo nell’intelligenza dei maceratesi….ma dubito…..
ma quanto è di parte e poco obiettivo questo giornalista…forse, che abbia dato anche lui orientamenti di voto o consigli per le prossime elezioni?
Zallocco cambia mestiere.
Di fare il giornalista non sei capace e questo articolo ne è l’ultimo esempio.
A prescindere dalle idee che ogniuno di noi può avere i lettori di questo importante
giornale hanno il diritto di leggere articoli che descrivano i fatti e non il tuo superficiale pensiero.
Posso capire che anche tu stai a libro paga ma IL GIORNALISMO E’ ALTRA COSA… Zallocco.
Saluti
Ci auguriamo che i cattolici non si comportino da pecore solo perché monsignore è un pastore!
no ai matrimoni omosessuali….ma se un monsignore ci prova con tutte e sottolieneo tutte, dopo aver fatto voto di castità….quale è la sua morale e quale è LA SUA FAMIGLIA!!!! e quale è la sua MORALITA’ difronte al suo Dio!!
Che si vergogni lui, quello che rappresenta ovvero l’ipocrisia ristiana, le loro ricche arciediocesi e compagnia bella.
questi personaggi e questo baraccone stanno solo da anni e anni rendendoci schiavi e retrogadi verso il resto del mondo. Se due persone gay vogliono sposarsi sono affari loro, se si vogliono bene che male c’è? Invece vedere questi predicatori di dio coperti dalla loro ricchezza e ipocrisia rende il sangue amaro.
Questi preti sono insopportabili. Pieni di superbia. Fosse per loro manderebbero gli omosessuali al rogo.
Ma saranno forse gelosi dei sodomiti?
Mons. Giuliodori verso Milano!?
È proprio il caso di dire…Signore te ne ringrazio
Fosse vero che se ne va…
Che gran dispiacere. Ma ce ne faremo una ragione!
Scusi signor Pistacoppo, dove sarebbe il banale pensiero di Zallocco??? Mi sembra che qui si riportino fatti e tra l’altro i commenti che leggo finora traducono il comune sentire…. poi in chiesa oggi c’era anche mio nipote sedicenne il quale la scorsa settimana aveva affrontato a scuola, con un prof particolarmente sensibile, il tema dell’omosessualità e delle unioni gay, e dopo un percorso di studio e riflessione, le parole del Vescovo lo hanno sconcertato…. quindi magari anche i fedeli vogliono conoscere la parola di Dio e non il Vangelo secondo Giuliodori… forse i milanesi lo comprenderanno meglio
Tra l’articolo e i commenti siamo alla frutta del giornalismo e del pensiero, con sparate gratuite da anticlericalismo becero e notizie completamente infondate (l’ipotesi Giuliodori a Vicenza se l’è sognata stanotte?). E i post si accodano acriticamente, bevendosi tutto come scontatamente vero.
…”il giornalismo è un’altra cosa”!!!
Ahimè anche il caro estinto Italiano.
OgnIuno???
E se l’arcidiocesi di Milano si prendesse pure il Sindaco?????
Magari il Vescovo Mons. S.E. Giuliodori poteva esprimere anche la sua reverendissima opinione sugli abusi dei preti pedofili e sui conti cifrati dello IOR….
@Andrea Bezzin ma perche’ invece di accusare di giornalismo scadente e di tutto il repertorio che ogni volta qualcuno tira fuori per insinuare che CM prenderebbe i soldi da chissa’ chi (mi riferisco al commentatore sopra… brutta l’invidia) non fate nemmeno la fatica di scrivere su google? ecco la notizia che zallocco si e’ sognato stanotte: http://corrieredelveneto.corriere.it/vicenza/notizie/cronaca/2011/14-marzo-2011/i-candidati-vescovi-vicenza-claudio-giuliodori-pole-position-190220239546.shtml
l’ha scritto anche il corriere della sera 2 anni fa!!!
Pistacoppo e Bezzini mi sembra che siete voi a bersi tutto quello che dice il vescovo infallibile… E’ un personaggio pubblico e perchè a differenza di altri non potrebbe essere criticato per sue dichiarazioni pubbliche??? Personalmente non sono anticlericale ma di queste prediche sono stufo come tanti altri…
“Il matrimonio ha un senso dove nasce la vita…”
Giuliodori si scusi pubblicamente nei confronti delle coppie che non possono avere figli e smetta di fare politica una volta per tutte. Impari da tutti quei preti che non hanno fatto e non faranno mai carriera perchè, seguendo le indicazioni di Cristo, stanno dedicando la propria vita agli ultimi. Sono pochi ma tra qualche tempo saranno gli unici a godere del rispetto delle persone e ad avere un seguito. Mi auguro che la notizia sia vera: se questo professionista della comunicazione se ne andrà dal nostro territorio sarà un bene per tutti. Non sarà difficile, per chi lo sostituirà, distinguersi per la sostanza ed allontanarsi dall’apparenza che ha contraddistinto la sua “legislatura” in questi anni.
Ci credo poco che il Vescovo va a Milano. Se ci va gliela fanno la statua?
Caro Daniele Moretti, questo è il punto: i giornali scrivono di tutto, a volte vere e proprie assurdità. Non posso valutarle per ogni settore ma per la Chiesa si e so quello che dico. Si tratta cmq di una notizia che riferisce ciò che mai si è ipotizzato, anche se l’hanno diffusa altri organi di informazione. Il punto non è chi lo dice e quando ma l’assoluta infondatezza di ciò che viene detto, dal veneto alle marche. Non è che altre fonti rendano l’infondato più autorevole. Non commento il trasferimento a Milano perchè non ne so nulla, ma che un vescovo titolare diventi ausiliare mi pare improbabile se non come palese “punizione”. Vedremo …
Ma perché ce l’avete tanto col Vescovo? Siete il giornale online più letto della Provincia, state sempre sulla notizia… ma quando si tratta del Vescovo Giuliodori perdete il lume della ragione! Mai un apprezzamento per le molteplici attività positive del suo episcopato (eppure vi darebbero l’opportunità di apparire imparziali!). Sempre la solita storia dalla statua… alla lapide … la stessa foto col dito puntato in alto. Forse con questo genere di articoli, che sono NON notizie, aumentano i commenti e vi pagano di più le inserzioni pubblicitarie? (comprese quelle elettorali)
Francesco 79, non ho nemmeno toccato i contenuti delle affermazioni del vescovo ma il tono dell’articolo che comincia dalla “ricca” diocesi (per la diocesi più grande del mondo non ci sono altre osservazioni da fare?) … e dei post che si attaccano a tutto IMU, castità, pedofili, IOR … Però se questo commentare a porco va bene ed esprime il misero comune pensare tenetevelo pure!!!
Bezzini personalmente sono contrario ai matrimoni gay ma resta una mia personalissima opinione… Sono cattolico ma non mi va di vivere nel medioevo perchè il vaticano è rimasto indietro di secoli… Non mi va di sentirmi imporre ogni volta che se sei cattolico devi fare questo e questo e addirittura se sei cattolico devi votare questo. Cosa che la Chiesa sta facendo e che lei non può negare… Non voterò sel e pd ma non per i matrimoni gay perche’ la politica è fatta di tantissimi aspetti e anche la chiesa dovrebbe avere altre priorità come la mancanza di lavoro per i giovani e le tasse sempre più alte che siamo costretti a pagare…Sono i modi e i toni di questo vescovo e di altri che a mio parere fanno del male alla chiesa,… Ho già avuto modo di sentire tante parole dal vivo e in video di questo vescovo per cui quanto scritto sopra non mi soprende ma sono sempre più deluso. Spero però che qualcuno abbia capito che a Macerata è necessario un cambiamento poi se lui andrà a Milano o da qualche altra parte gli posso solo auguare buona fortuna ma a me non importa!!!
Siamo sicuri che Giuliodori abbia proposto ai cattolici di votare Monti?:
http://www.huffingtonpost.it/2013/01/10/elezioni-2013-mario-monti-parlamentari-gay_n_2445723.html
Sconvolgente come la chiesa influisca in cose che vanno oltre alla religione. mi fa schifo l italia e le ricchezze e i favori di chi predica la povertà e la carità
Per cominciare sarebbe decoroso per tutti i maceratesi , cattolici e non, far rimuovere dalla facciata della chiesa di S. Filippo , recentemente riaperta al pubblico, quella pagliacciata di targa commemorativa recante ìl nome del Vescovo: una “raffinatezza” certamente non condivisa da molti cittadini.
“siamo vicino al baratro” dichiara il Monsignore….uno pensa: forse leverà un grido di dolore per denunciare la disperata condizione di milioni di giovani coppie “regolari” ( rigorosamente etero) che non possono sposarsi e magari fare figli perché non trovano lavoro; oppure alle decine di padri di famiglia che stanno perdendo il lavoro ed atre cose “leggermente” più importanti per i “fedeli” di questoPaese ( da sempre “tutelato” politicamente dal “vaticano e dalle gerarchie religiose).
Invece a cosa si riferisce il “pastore” con il “baratro”? Che diamine! Ai matrimoni gay, ovviamente.
E’ una questione di “contestualizzazione” (è giustificato fare un po’ di campagna elettorale utilizzando i matrimoni gay dopo i “fatti” di Francia) un po’ come l’altro “monsignore”, Fisichella, quando si riferì alla bestemmia in TV del cavaliere di Arcore ( sai com’è…era una barzelletta). Altro che articolo “tendenzioso” di Zallocco. Ipocriti!!
incredibile come ancora questa gente abbia potere su chi segue la chiesa, siamo nel 2013…
la chiesa è brava a fare il lavaggio del cervello alla gente debole.
nel frattempo si arricchisce, tiene il controllo assoluto delle menti e degli AVERI che da soli potrebbero sfamare tutto il mondo e far resuscitare questo paese dalla crisi.
per me da ateo è semplicemente assurdo, altro che i matrimoni gay…
se uno crede che la famiglia debba essere etero che si faccia la SUA famiglia etero, se due persone dello stesso sesso vogliono sposarsi e farsi riconoscere i diritti di coppia di fatto che lo facciano, che problemi possono recare a noi etero fobici?
vivi e lascia vivere…tutto l’amore di DIO dovè finito?
non sono anche loro figli di DIO?
posso rispettare un credente, vuoi credere alla favoletta di gesù cristo e la bibbia? credici.
ma mi fanno pena i pecoroni che si fanno abbindolare da queste favole e da questi personaggi, seguendo messe e sermoni domenicali di gente che ripete a memoria le solite 4 cose e i loro pensiero personale dettato dalla loro non esperienza della vita fuori REALE.
il più delle volte senza neanche crederci loro per primi.
sarebbe un sogno se il vaticano si levasse dalle palle dall’italia, e la gente inizi a boicottare chiese,controchiese…che rimangano come musei e reperti antichi, perchè quello sono e quello prima o poi rimarranno nel tempo.spero nelle nuove generazioni, dato che l’80% dei credenti sono persone anziane di altre generazioni dove l’istruzione e l’usanza erano ben diverse da ora e sarà ancora più diversa in futuro.
nel frattempo pregate gente pregate…
“Devi sapere che negli ultimi tempi si avranno giorni difficili. ……predica la parola di Dio, insisti in ogni occasione, rinprovera, raccomanda e incoraggia, usando la tua pazienza e la tua capacità d’insegnare. Perché ci sarà un tempo nel quale gli uomini non vorranno più ascoltare la sana dottrina, ma seguiranno le loro voglie: si procureranno molti nuovi maestri, i quali insegneranno le cose che essi avranno voglia di ascoltare. Non daranno più ascolto alla verità e andranno dietro alle favole.”
Io penso questo, la famiglia è composta da un uomo e da una donna, non concepisco che due persone dello stesso sesso vadano negli USA o in CANADA, si comprano un feto in affitto, un ovulo femminile per avere un figlio, ma se la natura ha fatto l’uomo e la donna ci sarà un motivo, non si tratta di religione, si tratta della natura, poi io non capisco una cosa, si parla tanto di gay mentre dei ragazzi che vogliono farsi una famiglia e che magari non hanno i soldi per sposarsi non si dice mai niente, delle ecografie a pagamento neanche, bene facciamo sposare i gay e mandiamo a quel paese le giovani famiglie che non hanno i soldi per fare i bambini, da qualche tempo il problema in Italia sono i gay. (questa è una mia opinione personale, ogni persona è giusto che ne abbia una)
WebRep
currentVote
noRating
noWeight
Ammiro il Vescovo Giuliodori e credo in ciò che insegna la chiesa ….il resto sono inutili chiacchiere. magari un domani i nostri amici anticlericali ammetteranno la bigamia,, affidamento e adozione di bambini a coppie gay, legalizzeranno la prostituzione e le droghe, si potrà andare nudi in giro per la città e gli uffici senza malcostume……renderanno IMMORALE ciò che resta di questa società CIVILE. Se non volete la Chiesa andatevene voi dato che è più di 2000 anni che sta qui!!!!
Spero che tanti operosi cristiani non commentano questi commenti e questa notizia per passar invece tempo ad usare le “armi” consigliateci dal Maestro ( preghiera….) ma, continuando su questo filone beceroburlescogiacobinnazionalpositivista, che cosa deve dire un Vescovo ? Inc….sodomizzatevi a vicenda come B. sta inc….sodomizzando noi? Deve andare contro le leggi più elementari della Natura? Se è così, potrei separarmi da mia moglie e congiungermi con una bella vacca che mio suocero ha giù la stalla oppure con la cagnolina della mia vicina? Appartengono al regno animale no? Vorrei finire questa breve celebrazione con un canto, non mariano ma di Finardi”..perchè l’amore non è nel cuore, ma è riconoscersi dall’odore…”
Da quanto riportato nell’articolo non mi sembra di cogliere nessuna chiara indicazione di voto per Monti. E’ una sensazione del giornalista? Era presente alla messa e il Vescovo ha fatto nomi di candidati ‘sicuri’? Mi pare che invece abbia solo confermato l’indicazione della Chiesa di scegliere chi sostiene le sue posizioni e riconosce i suoi valori, sia personalmente, sia come partito. La posizione sulle coppie gay (matrimonio e figli) della Chiesa cattolica mi pare abbastanza chiara e Mons. Giuliodori è Vescovo della Chiesa cattolica: cosa avrebbe dovuto dire? Fra l’altro, sempre secondo quanto riportato, mi pare che il Vescovo abbia ribadito il proprio dissenso al matrimonio tra gay (e tra lesbiche) ma che non abbia contestato la legittimità sociale di scelte individuali in materia sessuale. Purché non si confondano relazioni (giuridicamente lecite e, direi, indifferenti per il diritto) e famiglia, che ha un suo statuto, una sua funzione e un rilievo costituzionale. Mi pare una polemica evanenscente. Noto comunque una attenzione al rappresentante della Chiesa locale enorme anche da parte di chi in tale Chiesa non si riconosce, come mai?
diteglielo che nn voteremo democristiamo !!!
Il vescovo Giuliodori ha giustamente condannato il matrimonio tra gay. Come giustamente condannerebbe l’aborto e tutto ciò che contrasta con il pensiero della Chiesa.
Ciò che è stonato è l’indicazione a non votare per chi sostiene il matrimonio gay. Ossia, non dovremmo votare per nessuno. Perchè dovreste prima trovarmi un capo di partito che è fedele al pensiero della Chiesa Cattolica. Monti, Casini, Fini, Berlusconi, e potrei continuare per molto tempo, predicano bene e razzolano male.
L’omosessualità è innaturale, ossia contro natura. Diventerebbe naturale se un gay partorisse. Però, quando c’è di mezzo il sentimento, il discorso cambia. Quando c’è di mezzo la necessità il discorso cambia. Mi voglio drogare e voglio la droga. Da solo è colpa, in gruppo è concesso – è il pensiero eccelso datoci recentemente.
Cancellati i dati stabili su cui si fondava la società patriarcale, con la religione unica, lo Stato ordinato nelle Istituzioni, siamo tutti in confusione e tutti proponiamo alternative che piacciano a tutti.
Per cominciare a rimettere ORDINE proporrei di eliminare fisicamente tutti i gay. E’ una proposta fatta in Uganda (contro la quale ci siamo mobilitati tutti).
Sarebbe una soluzione possibile, signor Vescovo?
Forso no. Pure perchè verrebbe eliminata una buona fetta di clero…
Allora, perchè non lasciamo a Cesare ciò che è di Cesare, e a Dio ciò che è di Dio?
Se proprio siete dei credenti, leggete di più il Vangelo, leggetelo almeno una volta nella vita, ascoltate di più la vostra coscienza e meno le omelie di chi è disposto ad accettare tutto, purché non se ne parli in giro. E non aggiungo altro.
La storiella dell’andare in giro nudi, sposarsi con le vacche e pisciare per la strada e degna solo di chi non ha mai provato ad informarsi, leggere, studiare un pò di storia. Magari della Chiesa e dei Papi.
Confondete l’illuminismo, il laicismo, con il permessivismo e l’assenza dei valori.
Non ci riesce proprio!!! invece che evangelizzare,la chiesa deve farsi sempre gli affari politici,dare indicazioni di voto,etc etc. ma la democrazia cristiana non era scomparsa????
La famiglia tradizionale è strumento essenziale di promozione della personalità individuale ed è per questo che gode di tutela giuridica.
Se si tiene conto di ciò, non si vede perché si dovrebbe negare la medesima tutela all’unione omosessuale, non essendo dubbio che anch’essa costituisce un legame idoneo a realizzare pienamente la personalità di coloro che vi sono coinvolti, appagando il loro bisogno di solidarietà e di affetto.
Capisco che qualcuno potrebbe avere perplessità sulla funzione di Giuliodori come Vescovo… non ci sono però assolutamente dubbi sull’inadeguatezza de “pennaiolo” (zallocco: nomen omen?) che ha raccolto 4 chiacchiere di vecchie bigotte per dar forza al suo “pensiero” (la penuria di neuroni attivi deve in qualche modo trovare supporti esterni).
Per inciso: non sarà certo monti con la sua combriccola massonica a difendere i valori cristiani… nell’ampio schieramento dei partiti italiani ce ne sono un paio che veramente valgono.
se ne va? che peccato… adesso chi viene allo stadio e al palazzetto con una macchina da 80 mila euro, parcheggiata nella sezione vips? non si può reggere una notizia del genere di lunedì mattina, abbiate pietà!!!!!
Qualcuno mi spiega cos’è “naturale”?
Me ne dovrei andare io perché la Chiesa è tra noi già da 2000 anni? E perché? Io non chiedo alla Chiesa di fare quello che voglio io, perché non accade il contrario?
Libertà, uguaglianza, fratellanza.
P.S. Viva il relativismo.
Se una donna non è in grado di partorire o un uomo di fecondare, sarebbero da considersi “innaturali”?
E’ “naturale” la scelta di non sposarsi, di non procreare, di astenersi, di ritirarsi in convento, di …..
I preti cattolici sono in linea con le leggi della “natura”?
la colpa non è di chi parla dal pulpito di una chiesa ma di chi li ascolta e non pensa con il proprio cervello!
@ Hugone De paganis
Interessante la sua foto/medaglione.
Se non erro dovrebbe essere uno dei vari simboli dei Cavalieri Templari
A proposito delle vecchie bigotte: sono le colonne portanti della lunga mano temporale/affaristico della chiesa, non ne parli male altrimenti finirà all’inferno…
Valori cristiani?
Chi si proclama difensore dei valori cristiani senza praticare il più fondamentale, che è l’amore incondizionato per l’altro (amerai il prossimo tuo come te stesso), non è che un ipocrita che si serve della parola di Cristo per perseguire scopi che nulla hanno a che vedere con la religione.
Sempre Peggio questa Chiesa……. e poi si lamentano pure se c’è la crisi di Fede…. ce credo !!!!!…… nel 2013 ancora questi preconcetti !!!!!!!
Posso capire il NO all’adozione ma il NO al matrimonio è ridicolo !!!!!!!….. anche perchè si perdono di quei diritti che ogni coniuge sposato possiede !!!!
Cara Chiesa…. nella vita bisogna andare avanti e non rimanere indietro !!!!!!!!
ma che razza di giornalismo è questo? manco emilio fede era cosi’ spudoratamente di parte, incommentabile
….Caro Zallocco….Morto un vescovo…se ne fa un altro……..PURTROPPOOOO!!!
….. e poi schierarsi politicamente lo trovo francamente imbarazzante e SBAGLIATO…. ma d’altronde si sa che gli interessi economici sono dappertutto…. anche dove non dovrebbero esserci …. Vero cari preti ?!
La colpa è di chi va in chiesa!
Io vado in Chiesa, ascolto il vangelo, per fortuna appartengo ad una parrocchia dove si spiega solo la parola, cerco di mettere in atto ciò che è la carità cristiana, è dentro di me poi che cerco di pensare a ciò che è bene fare. Mi dico spesso non guardare l’uomo che spiega la parola, ma “guarda “tra virgolette l’uomo nella parola.
La colpa e della chiesa della finta religione, manipolatrice di masse!!
quoto @cecco angiolieri
Ammiro il Vescovo Giuliodori e credo in ciò che insegna la chiesa ….il resto sono inutili chiacchiere. magari un domani i nostri amici anticlericali ammetteranno la bigamia,, affidamento e adozione di bambini a coppie gay, legalizzeranno la prostituzione e le droghe, si potrà andare nudi in giro per la città e gli uffici senza malcostume……renderanno IMMORALE ciò che resta di questa società CIVILE. Se non volete la Chiesa andatevene voi dato che è più di 2000 anni che sta qui!!!!
inutili chiacchere?
parli di immoralità quando confidi in un predicatore che vive nel lusso quando la sua vocazione dovrebbe essere aiutare il prossimo.
che vada ad aiutare le persone e che viva nella povertà e umiltà del suo cristo allora.
siete manipolati e neanche ve ne rendete conto di quale ipocrisia siamo tutti noi vittime.
io me ne devo andare perchè la chiesa c’è da 2000 anni?
ma hai studiato un pò di storia? quello che ha fatto la chiesa in questi 2000 anni ad esempio.
no magari ti limiti a eseguire e ad ascoltare la parola che i tuoi maestri dettano.
fino a prova contraria l’Italia è un paese LAICO, quindi io non me ne vado di sicuro per la chiesa.
La società civile in cui credi di essere è MOLTO IMMORALE, ma si conosce l’ipocrisia cristiana egoista tranquillo.
saluti dal 2013
Di recente la Corte di Giustizia Europea ha ribadito che gli stati membri sono liberi di “NON aprire” ai matrimoni tra persone dello stesso sesso (il caso riguardava la Grecia), con l’avvertimento, però, che se lo fanno non possono adottare provvedimenti discriminatori.
La legislazione italiana, costituzionale e ordinaria è perfettamente conforme a quella europea nel senso anzidetto, anche se non può negarsi che altri stati membri stanno elaborando normative, sia di diritto familiare che patrimoniale e successorio, orientate verso il riconoscimento delle unioni civili anche omosessuali.
Parlare di baratro, abisso o deriva per un prelato non mi sembra fuori luogo in questo ambito. A mio avviso il Vescovo fa bene a ribadire che i matrimoni tra persone delle stesso sesso sono in contrasto con i principi cattolici e, perché no, con la tradizione del Paese. Non ho ascoltato l’omelia per cui non posso pronunciarmi sul resto (orientare i fedeli al voto), certo è che la sinistra (Bersani-Vendola) porrebbe la questione sui matrimoni gay e sulle unioni civili tra le priorità legislative per cui l’elettore, credente o ateo, anche su questo deve valutare la propria scelta.
Cosa c’entra l’anticlericalismo, con il rispetto dei diritti? Non si può non essere anticlericali e essere favorevoli ad una legge che serve unicamente per rendere uguali di fronte alla legge due persone dello stesso sesso che decidono, per amore, di formare una coppia? Che poi per realizzare una forma di eguaglianza si possa chiamare “famiglia” cosa cambia? Siete così gelosi della famiglia così detta tradizionale?
Ma come fate ancora a pensare che omosessualità sia uguale a immoralità, depravazione, mancanza di valori?
L’immoralità, la depravaziuone l’assenza di valori sono appannaggio di tutti i singoli e di ogni forma di convivenza. Volete qualche piccolo esempio?
Perchè la chiesa non fa questa battaglia dura anche contro le coppie uomo-donna che si sposano e poi si separano dopo 2-4-6 anni lasciando i figli a destra e sinistra, sbattuti tra avvocati, nonni, padre a ore e mamme a ore? i matrimoni sono in calo, le separazioni sono in aumento, i divorzi idem, ma non sento questro astio nei confronti di queste persone che prendono un impegno verso se stessi, verso la compagna/o e poi mandano tutto all’aria per delle banalità. Mai che sento la chiesa bacchettare queste coppie formate da uomo donna. Circa le unioni tra persone dello stesso sesso, va detto che non tutto il mondo LGBT sia favorevole, come si può leggere nell’ intervista alla portavoce di Homovox francese (dal sito di pontifex, un po di parte forse)http://www.pontifex.roma.it/esteri/13306-intervista-alla-portavoce-di-homovox-noi-crediamo-che-i-bambini-abbiano-il-diritto-ad-avere-un-padre-e-una-madre.html
“L’art. 2 Cost. dispone che la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Orbene, per formazione sociale deve intendersi ogni forma di comunità, semplice o complessa, idonea a consentire e favorire il libero sviluppo della persona nella vita di relazione, nel contesto di una valorizzazione del modello pluralistico. In tale nozione è da annoverare anche l’unione omosessuale, intesa come stabile convivenza tra due persone dello stesso sesso, cui spetta il diritto fondamentale di vivere liberamente una condizione di coppia, ottenendone – nei tempi, nei modi e nei limiti stabiliti dalla legge – il riconoscimento giuridico con i connessi diritti e doveri”.
L’assenza di una regolamentare delle unioni omosessuali è, dunque, già una grave discriminazione della persona basata sul suo orientamento sessuale, non consentendo, appunto, agli omosessuali di vivere liberamente la propria sessualità allo stesso modo degli eterosessuali.
Pensare, poi, che il riconoscimento dei diritti civili possa essere condizionato da orientamenti confessionali o dalle tradizioni presenti in un Paese, significa legittimare pericolosamente l’idea che la maggioranza possa conculcare i diritti delle minoranze e, quindi, ritenere che le discriminazioni contro le minoranze razziali, etniche, religiose e delle donne possano essere giustificate se rispecchiano i sentimenti religiosi o le tradizioni di un Paese.
Una concezione, per fortuna, ripudiata da tutti gli ordinamenti democratici, in cui il rispetto dell’eguale dignità di ogni persona, senza alcuna distinzione per condizioni sociali o personali, è il fine stesso dello Stato di diritto.
e dopo @cecco angiolieri @eldindo e @moby dick un bel AMEN ci sta tutto!!!
non bisogna aggiungere altro
Ho dimenticato di dire che le frasi riportate tra virgolette sopra sono riprese dalla sentenza n. 138 del 14 aprile 2010 della nostra Corte costituzionale.
E bravo -ZALLOCCO-
SA SEMPRE QUALI NERVI TOCCARE PER AUMENTARE LE TIRATURE….
Ma è vera la voce che anche lei sta prendendo la via di MILANO ?????
A lavorare e a pagare l’imu, pretacchioni predicatori e manipolatori di deboli cervelli.
Era ora. Spero vivamente che le indiscrezioni siano vere.
Certo che i parassiti vestiti di nero hanno proprio la faccia come il …..
Loro sono i primi ad essere contronatura, poiché non si sposano, non fanno figli e non fanno (teoricamente…) sesso e hanno la prosopopea di dire cosa è contronatura agli altri.
La solita vergogna, il solito becchime per polli…
Un plauso a Cecco Angiolieri, che in un commento sopra, ha espresso egregiamente la realtà di fatto.
Parlavano di “baratro” anche quando dicevano che la Terra era piatta e dopo le colonne d’Ercole il mare sprofondasse in un abisso senza fine.
Continuano nella loro opera di ingerenza nella politica di uno stato estero .
Che diritto hanno di impedire a 2 persone di amarsi?
Che diritto hanno di impedire a 2 persone di condividere la loro vita ?
Che coscienze illuminate da Dio !!
Bigotti e trogloditi.
a sem, amen lo dicono i “credenti” (a chi?) e quelli che si fanno imbacuccare il cervello da quei 4 preti; mi sembra piu coerente rimanere single e sc..ops divertirsi con chi gli pare, piuttosto che sposarsi e poi tradire, cornificare, farne di tutti i colori a destra e sinistra. L’importante però per la chiesa è essere sposati. Ahhhhhh si Bella morale! basta che sei sposato, per il resto puoi fare tutto.
…mercoledì 6 febbraio si celebrerà la Giornata Internazionale contro le mutilazioni genitali femminili…..
L’obiettivo è azzerare entro il 2015 una pratica che ha menomato fino a 140 milioni di donne e bambine in tutto il mondo e mette ogni anno a rischio 3 milioni di potenziali vittime
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/04/mutilazioni-genitali-femminili-dopo-risoluzione-onu-litalia-chiede-tolleranza-zero/489019/
Bha! Quanto veleno contro il nostro vescovo e la Chiesa.
Che non condivido le sue idee nelle questioni fuori dalla Chiesa è risaputo ma sull’altare tanto di cappello!
La coppia è stata creata per vari motivi e uno di questi è la procreazione. Senza avere niente contro i gay, quando questa possibilità viene meno, Chiesa o non Chiesa, diventa una cosa che non rientra più nella norma.
Anche i fratelli siamesi vengono aiutati, divisi fisicamente, tutelati in ogni modo, ma nascere attaccati, invece di essere due distinte persone, non è una cosa normale.
Anche il cieco sarebbe normale se vedesse ma, proprio per questo suo problema, va aiutato e assolutamente non emarginato.
Pertanto che i gay vengano in qualche modo tutelati è giusto, ma dire che possono sposarsi perché “tutto” è normale così, mi sembra troppo.
Hanno votato il divorzio, invece di aiutare le coppie a capire che amare significa accettare prima di tutto i difetti dell’altro perché l’altro possa accettare i nostri. E ora il divorzio è diventato normale.
Hanno votato l’aborto invece di aiutare le persone ad una maternità voluta e responsabile e ora uccidere il feto è diventato normale.
Si parla di eutanasia e diventerà normale che, i nostri figli, quando non saremo più utili, si libereranno di noi con un qualsiasi pretesto.
Diventerà normale ovunque anche il matrimonio fra gay.
E il mondo va già a rotoli e a questo vanno aggiunti tanti altri problemi, politici, economici, culturali, eccetera eccetera.
Se facciamo diventare tutto normale anche ciò che non lo è, allora è normale uccidersi per un parcheggio, violentare per il solo gusto di farlo, assumere droghe, ubriacarsi, scaricare acque inquinate nel mare, la mafia, la corruzione, l’evasione….
Ma in tutto questo dove sta la dignità dell’individuo?
Liana Paciaroni
Leggendo e rileggendo non avrei mai immaginato che Monsignor Giuliodori con tanti anni a Macerata avesse aquisito così tanti ammiratori ma dal suo predecessore Don Tarcisio Carboni Don Tarcì come gradiva essere chiamato anche da Vescovo non ha appreso proprio nulla //www.collevalenza.it/Cesdim/08_Cesdim_0227.htm
…mercoledì 6 febbraio si celebrerà la Giornata Internazionale contro le mutilazioni genitali femminili…..
L’obiettivo è azzerare entro il 2015 una pratica che ha menomato fino a 140 milioni di donne e bambine in tutto il mondo e mette ogni anno a rischio 3 milioni di potenziali vittime
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/04/mutilazioni-genitali-femminili-dopo-risoluzione-onu-litalia-chiede-tolleranza-zero/489019/
E’ un fenomeno nascosto, tacitamente accettato e spesso dimenticato.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/05/mutilazioni-genitali-femminili-in-somalia-divieto-rischia-di-essere-ignorato/342335/
…….quanto di questo avviene anche in Italia ..????
A parte qualche intervento ragionevole, mamma mia che confusione in questo dibattito maceratese su matrimoni o unioni civili (o cos’altro ancora) delle persone omosessuali. Si lasci stare il vescovo Giuliodori e l’articolista, che non c’entrano niente o quasi.
come non centra niente?
è un funzionario, un bamboccio del baraccone cristiano.
centra eccome…la gente caro alfredo ne ha le scatole P.I.E.N.E di questi personaggi.
mandatelo a lavorare questo vescovo no in giro con il macchinone comprato con i soldi dei fedel, no a predicare contro l’omosessualità e la politica.
La dignità dell’individuo sta nel fatto che è una persona umana e, in quanto tale, è portatore di diritti fondamentali inviolabili, quali quelli alla vita, all’integrità fisica e psichica, alla libertà e alla sicurezza.
La libertà comprende, evidentemente, anche la libertà, nel rispetto della libertà altrui, di vivere pienamente il proprio orientamento sessuale qualunque esso sia.
Scelta che deve, dunque, essere rispettata in sé e per sé, in quanto strumento di realizzazione della personalità individuale, strumento, cioè, di affermazione dei valori di cui ogni persona umana per il fatto di essere tale è portatrice.
Questo se non si vuol utilizzare il concetto di dignità umana per condannare moralisticamente persone le cui scelte esistenziali non condividiamo.
Gentile Signora Lilly, grazie per averci spiegato cosa sia la normalità. Ora so di non essere normale e di avere il diritto di essere tutelato. Ma lei crede di essere normale?
Sul concetto di normalità sono stati scritti fiumi di inchiostro, ma lei ne ha sinetizzati i peggiori. Prima gli Spartani e qualche anno dopo Hitler avevano concetti simili. Certo lei si distingue da loro perché vorrebbe tutelare gli anormali, mentre loro li eliminavano direttamente. Grazie.
Le separazioni matrimoniali, gli aborti e via discorrendo, ci sono sempre stati (forse erano la normalità) ed indovini un pò perché sono state emanate leggi per il Divorzio e l’Aborto? Proprio per tutelare i diritti di tutti. Nessuno quando ha votato per il Divorzio o l’Aborto era favorevole a che si favorissero entrambi, anzi.
Se c’è carenza di valori e la società va allo sfascio non è certo colpa degli omosessuali e non sarà una catastrofe se verranno riconosciuti i diritti di chi intende condividere una vita con persona dello stesso sesso. La Chiesa sopravvive benissimo nonostante la presenza di un nuomero considerevole di omosessuali. Non mi risulta che qualcuno di loro sia considerato anormale.
Da quando si alza al mattino, fino a quando si corica per dormire, guardandosi intorno, non trova che ci siano tanti altri motivi di preoccupazione? Quanti omosessuali con il loro comportamento anormale turbano la sua tranquilla vita normale.
Mi saluti tanto tutte le famiglie normali, dove la vita è più travagliata per donne e bambini che in qualsiasi altra parte della società.
Oggi voglio essere positivo….
Nella speranza che l’attuale vescovo emigri per altri lidi una ocsa però la ritengo altamente positiva.
Essendo impossibile fare peggio il prossimo vescovo, anche non facendo assolutamente nulla, sarà certamente migliore di chi lo ha preceduto.
Prima cosa da fare…Togliere la “LAPIDE” restituirla al mittente che potrebbe apporla nella facciata del duomo di Milano.prenderà un panettun in faccia…Seconda cosa …fare attenzione al sostituto..magari penserà di togliere la statua di Garibaldi per sostituirla con la sua.Terzo..era prevedibile…questo allontanamento ..il prof Monti..”professore in TASSOLOGIA” ha bisogno di candidati …..L’Italia ha un bel futuro..il ritorno dei feudatari e dei Papi…è proprio vero come si dice…se vuoi conoscere il futuro…leggi la storia passata…
Il matrimonio è un sacramento e quindi con lo Stato Italiano non centra nulla visto che è la Costituzione il suo fondamento e le Leggi le regole che ne ordinano il vivere. La posizione della Chiesa è legittima proprio perchè in armonia con le nostre leggi. Detto questo uno Stato laico si deve preoccupare dell’interesse generale dei suoi cittadini (molti dei quali pagano anche tutte le tasse, IMU compresa) e deve non solo difendere ma promuovere la libertà e l’uguaglianza. Nel dubbio basta dare a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.
ma che glie frega alla chiesa delle unioni GAY???
si chiamano UNIONI e non MATRIMONI … le unioni non sono cattoliche mentre i matrimoni sì; io chiamerei unioni anche i “matrimoni” etero fatti in comune così non creiamo equivoci!!
la libertà di ognuno inizia dove finisce la libertà dell’altro… se due persone dello stesso sesso vogliono ufficializzare la loro unione per avere tutti i diritti e doveri di una coppia, alla chiesa che glie frega??
e poi parla di procreare??? e chi non può?
considero più famiglia due gay che si amano veramente che una coppia che si sposa in chiesa solo per il vestito bianco e poi si incornano alla grande….
Il 13 dicembre 2012, presso la Basilica di San Pietro, il Papa ha benedetto la delegazione ugandese capitanata dalla parlamentare REBECCA KADAGA, promotrice della riforma dell’attuale legge contro i comportamenti sessuali deviati, omosessualità e bisessualità. La proposta di legge intende intrdurre il concetto di MALATTIA MENTALE per l’omosessualità e la PENA DI MORTE o l’ERGASTOLO per i gay recidivi.
SIETE D’ACCORDO CON IL FATTO CHE IL PAPA ABBIA BENEDETTO L’ESPONENTE ANTIGAY UGANDESE REBECCA KADAGA ?
SE SIETE D’ACCORDO PIGIARE SU MANINA VERDE
SE SIETE CONTRARI PIGIARE SU MANINA ROSSA.
Meno male che abbiamo da prendere come esempio l’Uganda per sapere come dobbiamo comportarci. Il Papa benedice tutti. Cani e porci. Come é giusto che sia. Uno ha battezzato anche sua figlia. Sono sicuramente le nazioni più progredite ad avere leggi discriminatorie nei confronti degli omosessuali.
ma come si fa a dire che la chiesa non abbia voce in capitolo sull’argomento? la chiesa non decide, consiglia semplicemente e lo fa da 2000 anni, piaccia o non piaccia, sta al governo poi decidere se ascoltarla o meno. Trovo alquanto fascista il voler impedire alla chiesa di dire la propria…..oppure è lecito che parli solo quando dice cose che ci piacciono?
Meglio tardi che mai, era ora. Si renderà conto che a Milano, non trova le acquasantiere di provincia ne di
paese. E pensare che stiamo dando ancora l’8 per mille (io no).
cosa vuol dire fare il prete o il vescovo????? giudicare chi non fa male a nessuno??? dovrebbero imparare a non intromettersi nelle questioni che non gli riguarda, ossia dovrebbero aiutare i poveri e i malati invece di vivere nell’agiatezza, inoltre tutte le proprietà e ricchezze della chiesa compresa quella del papa (terre, palazzi, soldi, ricchezze di ogni genere) se veramente ci fosse qualcosa di cristiano dovrebbe servire ad aiutare il prossimo così come ha fatto San Francesco, questa è la vera cristianità!
Sono daccordo nell’affermare che la Chiesa non deve fare campagna elettorale!!!! però, cavolo, il MATRIMONIO è tra un UOMO e una DONNA e non può essere diversamente.
Non sono ostile agli omosessuali, anzi, ne conowsco diversi e sono persone molto sensibili, però penso che ognuno ha il diritto di amare chi e come gli pare, di andare a vivere con chi vuole però senza sposarsi!!!! qui il Vescovo ha ragione, che cosa avrebbe dovuto dire secondo voi?
Ciò che deve essere il matrimonio civile lo decide la legge dello Stato.
E gli Stati pluralistici e democratici lo decidono tenendo conto anche delle esigenze dei propri cittadini omosessuali.
In Francia, ad esempio, è stata appena approvato l’art. 1 della legge che legalizza i matrimoni omosessuali, secondo il quale il matrimonio è “un accordo tra due persone di sesso diverso o del medesimo sesso”.
Soltanto negli Stati confessionali ed integralisti si pensa che il matrimonio civile debba essere quello stabilito dalla religione.
complimenti signora lilly, il suo post rappresenta a pieno l’ipocrisia cristiana.
l’arroganza di poter sentenziare cosa sia normale e cosa non lo sia, con un velo di finta empatia e benevolenza.
lei è stata indottrinata bene, nella sua piccola realtà da paesello vede queste cose come scempi e tentazioni del diavolo.
ne fossi omosessuale mi sentire offeso dalle sue parole bigotte, in una sola parola SI VERGOGNI.
E’ no, Sig.ra @paloma. Il Vescovo avrebbe dovuto dire : “la Chiesa è contraria ai matrimoni gay”, punto. E fin quì non ci sarebbe stato nulla da ridire.
Invece, dopo aver preventivamente paventato il “baratro” (quale baratro?) non ha potuto fare a meno di aggiungere: “Un vero cristiano in tempo di elezioni dovrebbe scegliere chi difende i valori della famiglia”.
Molto semplicemente la Chiesa se la DEVE la smettere di impiccirsi di politica e di affogare ogni giorno il messaggio di Cristo nel mare dell’ipocrisia più sfacciata e becera.
E’ 2000 anni ( anzi, per l’esattezza da circa 1700- dall’Editto di Teodosio) che si impiccia di politica e a causa di questo molte volte ha combinato gravi danni all’umanità. Dunque è giunto il momento che la Chiesa si metta a fare il suo mestiere e la smetta di schierarsi politicamente ad ogni elezione. La smetta di difenedere personaggi politici imbarazzanti, pieni di “divorzi” alle spalle e portatori di modelli di vita distanti anni luce dal Vangelo solo perchè garanti dei suoi interessi economici ed affaristici. Si tratta di una vergognosa forma di voto di scambio, tanto più inconcepibile perchè messa in atto da una Istituzione religiosa, che solo in un Paese come l’ Italia può continuare a perpretarsi indisturbata.
La Chiesa e i suoi gerarchi sempre con il “ditino alzato” ad “ammonire” il popolo dei fedeli ma perennemente a braccetto con il potere e i potenti, non si lamenti se poi suscita diffusi sentimenti “anticlericali” anche tra quelli che non lo sono mai stati.
@Liana Paciaroni aka “Lilly”
scrivendo in google il suo nome vengono fuori preghiere mandate a gesù bambino (ora si mandano via web?) piene di amore e fratellanza.
ora le chiedo queste preghiere come ho visto predicare migliaia di cristiani quando poi sono i primi a giudicare e ad essere egoisti, lei ci crede alle preghierine che scrive nel web?
Caro Gesù bambino, il nostro sacerdote mi ha chiesto una preghiera speciale per questo giorno speciale… Ma io non so dove cominciare perché sia davvero degna di te. Caro Gesù bambino, non ti chiedo che ogni bimbo possa avere un bacio dalla sua mamma, ma che ogni mamma con un bacio possa trasmettere ad ogni bimbo il grande amore che nutre per lui. Non ti chiedo che le coppie in rottura possano riappacificarsi, ma che ognuno possa amare i difetti del compagno arrivando a fare della felicità dell’altro lo scopo di una vita insieme. Non ti chiedo che i bambini non siano più vittime di pedofilia e le donne non più vittime di violenza, ma che il sesso esista solo come massina espressione dell’amore fra due sposi. Non ti chiedo che i giovani di oggi non siano più sballati dall’alcool e dalla polvere bianca, ma che possano scoprire i valori essenziali della vita, aiutandosi con amore fraterno nella scuola, nel lavoro e nel divertimento. Non ti chiedo che i paesi più poveri possano avere cibo per sopravviere , ma che l’amore generoso dei popoli ricchi li aiutino a crescere in una vita accettabile e dignitosa. Non ti chiedo che finiscano le guerre e le lotte fra gli stati, ma che tutti i popoli imparino ad accettarsi nelle loro differenze politiche e sociali e ad amarsi proprio perché diversi, ma tutti speciali. Non ti chiedo che gli anziani, guardandosi indietro, vedano una vita di capitali e di successo, ma che scoprano di aver tanto amato il prossimo. Non ti chiedo un mondo perfetto e bellissimo, ma che ognuno di noi sappia renderlo tale amando lo splendore della natura che ci hai donato, il bagliore del sole che hai creato, lo sguardo di chi ci hai messo nella tortuosa strada della nostra esistenza. Non ti chiedo di non essere attaccati ai beni materiali, tu stesso ti sei fatto materia per noi, ma che ogni uomo possa comprendere e attendere qualcosa di più importante e prezioso oltre il materiale perché la nostra vita non sia nauseante e vuota ma abbia mille motivi per essere pienamente vissuta. Caro Gesù bambino, non so se la mia preghiera ti piace ma io riesco a chiederti solo amore. Quell’amore perfetto e totale che proprio tu ci hai insegnato ma che per noi è tanto difficile da capire. Quel sentimento così importante da essere il perno di ogni esistenza, da essere quel battito in più che muove ogni cuore. L’amore per l’uomo, per la società, per la comunità della Chiesa, per la comunità degli uomini, l’amore per il Signore nostro Dio, il Creatore e il Redentore. Caro Gesù bambino, ti prego, perché il mondo possa finalmente cambiare insegnaci ad amare. Ma di un amore che sia solo tanta gioia di donare, incuranti di ricevere.
“Non ti chiedo che le coppie in rottura possano riappacificarsi, ma che ognuno possa amare i difetti del compagno arrivando a fare della felicità dell’altro lo scopo di una vita insieme. Non ti chiedo che i bambini non siano più vittime di pedofilia e le donne non più vittime di violenza, ma che il sesso esista solo come massina espressione dell’amore fra due sposi”
bella questa parte 😀
no i pedofili come i tanti preti e no la violenza sulle donne, no signore quello non ti chiedo di eliminare. ma l’amore tra due sposi.
complenti signora illy, per la sua apertura mentale…a me fa venire i brividi
…mercoledì 6 febbraio si celebrerà la Giornata Internazionale contro le MUTILAZIONI genitali femminili…
…. date spazio su CM a questa giornata…..
la mappa dei diritti delle coppie gay nel mondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Matrimonio_fra_persone_dello_stesso_sesso
..in molti paesi vi e’ la condanna a vita ( ergastolo ) e la pena di morte….
——————————————————————————————————
Il 15 marzo 2012, con una sentenza storica, la corte di cassazzione , esprimendosi sulla richiesta di una coppia omosessuale sposata all’estero di vedere riconosciuto il matrimonio in Italia, pur negando tale riconoscimento in mancanza di leggi specifiche nello Stato italiano, dichiara:
« La coppia omosessuale è “titolare del diritto alla vita famigliare” come qualsiasi altra coppia coniugata formata da marito e moglie […]. I componenti della coppia omosessuale, conviventi in stabile relazione di fatto, se secondo la legislazione italiana non possono far valere né il diritto a contrarre matrimonio né il diritto alla trascrizione del matrimonio contratto all’estero, tuttavia […] possono adire i giudici comuni per far valere, in presenza di specifiche situazioni, il diritto ad un trattamento omogeneo a quello assicurato dalla legge alla coppia coniugata »
(Sentenza 4184/2012 della Corte di Cassazione)
..fonte it.wikipedia.org ….
Dopo la Francia anche la Gran Bretagna è caduta nel baratro della barbarie . è notizia fresca che il governo “conservatore” ( e il Parlamento a larghissima maggioranza) ha appena approvato la legge che ammette le nozze per le coppie Gay.
Perché in Italia no? Forse i francesi e britannici sono un popolo di depravati e invece noi italiani casti e puri?. Orrorre!!!!!
Storico voto sulla proposta del governo: 400 sì e 175 no. Tre ministri: “Lo sosteniamo non nonostante, ma perché siamo conservatori”. Dopo la legge francese, un nuovo passo in Europa
Tremate, tremate, le streghe son tornate!
Più omosessuali che si sposano …. meno vocazioni?
Ho già precisato, il vescovo tira acqua al suo mulino. Ma detto questo, credo che sia diritto di tutti precisare
il proprio parere. La nostra costituzione parla chiaramente di famiglia, famiglia formata da uomo e donna, ed
idonea alla procreazione, ora toccando un argomento che è “”””tabu”””” il matrimonio tra due uomini, o tra due
donne, a cosa dovrebbe approdare? Va detto che ognuno finché non lede diritti altrui, si comporta come vuole
ed in modo particolare sotto le lenzuola, i diritti altrui non vengono sfiorati, ma allora perché si deve chiamare
matrimonio? Ma i tromboni che ci governano che rimpallano il problema, fregandosene, possibile non siano in
grado di fare una legge, che non chiami matrimonio queste unioni, ma nel contempo dia gli stessi diritti di chi
in realtà si è legittimamente sposato? Non è una ragione sufficente, per cui altre nazioni lo fanno, credo che
se uno si vuole suicidare, non per questo lo debbano fare anche altri. Se poi vogliamo metterla sul ridicolo
pensate che bellezza, mi sono sposata con la mia compagna, mi sono sposato con il mio compagno, cioè non
c’è distinzione di sesso. Nessuna differenza, ma perché non si dice invece che la differenza c’è ed è enorme,
e non si venga a dire che serve per assistere il compagno quando è malato, o per l’eredità, o per la pensione,
sono solo delle giustificazioni che nascondono la realtà che nessuno vuole ammettere’ e si vergogna di confes
sare. Io sono di questo parere, poi facciano tutto quello che vogliono.
“e non si venga a dire che serve per assistere il compagno quando è malato, o per l’eredità, o per la pensione,sono solo delle giustificazioni che nascondono la realtà che nessuno vuole ammettere’ e si vergogna di confessare”
e sarebbe?
quelle che tu hai elencato sono motivazioni più che valide, le chiami giustificazioni? di cosa?
Sig. Sem
Mi dovrei vergognare di conoscere il significato della parola “normale”? Vada anche lei a cercare sul vocabolario e legga fino in fondo: l’aiuterà ad interpretare nel modo giusto quanto da me scritto.
Mi devo vergognare per una preghiera? Lei, non sa nè la provenienza nè il motivo per cui si trova li.
Di amare la vita e credere in Dio? E’ grazie a Lui se sono viva.
Di firmare col mio nome e cognome? Non ho motivo di usare un nick, ritengo siano ben altre le cose di cui ci si deve vergognare.
I brividi? Ne ho tanti anch’io in questo momento: si sono spenti i termosifoni.
Liana Paciaroni