Pellegrinaggio con il Vescovo a Fatima, Coimbra e Santiago de Compostela

Dal 20 al 26 luglio «Sui passi di Maria, San Giacomo e P. Matteo Ricci»

- caricamento letture

 

claudio_giuliodori

Il vescovo Claudio Giuliodori

E’ una Diocesi costantemente in cammino quella di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia che, dal 20 al 26 luglio, sarà nuovamente in Pellegrinaggio a Fatima, Coimbra e Santiago de Compostela, sotto la guida del Vescovo Claudio Giuliodori «Sui passi di Maria, San Giacomo e P. Matteo Ricci». Saranno in 80, quest’anno, a partecipare all’iniziativa promossa dalla Diocesi maceratese con l’organizzazione tecnica dell’Opera Romana Pellegrinaggi. Dopo l’arrivo a Lisbona, i pellegrini si sposteranno subito alla volta di Fatima, dove, oltre alle funzioni religiose previste al Santuario, visiteranno il Museo e i luoghi dove vissero i tre pastorelli. A Coimbra, invece, è prevista la visita guidata della città con sosta nei luoghi dove si è fermato P. Matteo Ricci per circa un anno, prima della partenza per l’India e la Cina e al Convento del Carmelo dove ha vissuto suor Lucia  Dos Santos: il gruppo avrà modo, inoltre, di ammirare il Santuario del Bom Jesus, a Braga. Le giornate finali del Pellegrinaggio saranno invece dedicate alla visita della città di Santiago de Compostela, per la Celebrazione ufficiale della Festa di San Giacomo Apostolo, il 25 luglio. Santiago è una delle mete più famose al mondo per i pellegrinaggi, soprattutto per il lungo itinerario che attraversa l’Europa. Qui i pellegrini maceratesi si ricongiungeranno con i 15 giovani della diocesi che, partiti dalla città spagnola di Ponferrada assieme al responsabile don Luca Beccacece, stanno compiendo a piedi il Cammino di Santiago. Nel tragitto di ritorno, infine, è prevista anche una tappa a Santarem, presso il Santuario del Santissimo Miracolo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X