Giuliodori: “Culle vuote a causa dell’individualismo dettato dagli anni ’70”

MACERATA - Durante l'omelia natalizia il vescovo ha analizzato il problema del decremento delle nascite spiegandolo con la chiusura egoistica

- caricamento letture
giuliodori

Il vescovo Claudio Giuliodori

 

”Mentre esultiamo di gioia per la mangiatoia che si riempie di vita e di vita divina, dobbiamo registrare amaramente che le nostre culle si svuotano”. E’ il messaggio di Natale del vescovo di Macerata mons. Claudio Giuliodori, che addebita il calo delle nascite e la ”sterilita’ sociale” del Paese non alla crisi, ma ”ad una pervasiva ideologia individualista” e alla progressiva ”chiusura egoistica”, eredità degli anni Settanta e dell’illusione della ”felicita’ a poco prezzo”.
Ha aggiunto: “Il decremento delle nascite e quindi il venire meno di quell’indispensabile riserva di energia vitale che costituisce la vera speranza di un popolo, deriva dal fatto che si è inaridito il cuore e si è chiusa la mente di tanti uomini”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X