In migliaia all’Helvia Recina
per il Pellegrinaggio Macerata-Loreto

L'infermiera coraggio Rosa Busingye e il Cardinale Cafarra hanno dato il via

- caricamento letture

pellegrinaggio_picchio_11-300x200

di Alessandra Pierini

E’ una donna di piccola statura Rosa Busingye, fondatrice del Meeting Point Kampala Association, ma la sua presenza invade il palco. Il suo volto nero, nella notte del pellegrinaggio non può che richiamare alla mente il volto della Madonna nera di Loreto. La voce tremolante di questa volontaria con la commossa testimonianza del suo lavoro quotidiano in Uganda con pazienti affetti da Aids e malattie infettive ha dato ufficialmente inizio al gesto di apertura. “Mi prendevo cura ogni giorno di 2000 pazienti e 2500 orfani e mi sembrava che lavorassi per gli altri. Poi però mi sono accorta che ad un certo punto nulla  andava bene e neanche quei pazienti erano felici del mio aiuto. Sono ripartita e ho comiciato a vivere veramente solo quando ho saputo rispondere alla domanda chi sono. Sono diventata libera appartenendo. Quando sono in crisi è stato perchè pensavo che tutto dipendesse da me poi mi sono accorta di appartenere ai malati.Questa sera vi voglio comunicare la commozione sconfinata per esistenza di ciascuno.”

pellegrinaggio_picchio_10-300x200

Ad ascoltarla in prima fila le autorità ecclesiastiche con i vescovi Claudio Giuliodori, Giancarlo Vecerrica, ideatore del pellegrinaggio in scarpe da tennis, Luigi Conti e Francesco Brugnaro oltre al vescovo colombiano Cubillos e al Cardinale Carlo Caffarra. Molti anche i rappresentanti politici: il Presidente della Provincia Franco Capponi , il suo vice Antonio Pettinari, il sindaco del Comune di Macerata Romano Carancini , i sindaci di molti comuni maceratesi e ancora i consiglieri regionali Francesco Massi e Angelo Sciapichetti, Mario Cavallaro e Salvatore Piscitelli. Anche Claudia Koll ha preso posto tra le autorità, seduta a fianco di una suora. ”Affido il mio film alla Madonna” ha detto l’attrice che in questi anni ha maturato un interesse particolare per la storia dei pellegrinaggi, e soprattutto per la Macerata-Loreto, decidendo di girare un film tratto dal libro di Karol Wojtyla “La bottega dell’orefice” e di filmare alcune scene della marcia verso Loreto.

pellegrinaggio_picchio_01-300x214

Molti i messaggi arrivati per salutare i pellegrini. E’ stato il vescovo Giuliodori a leggere il messaggio di Marcello Lippi e degli azzurri, applaudito con calore dai pellegrini e il telegramma di Papa Benedetto XVI che ha richiamato l’attenzione dei pellegrini sulla straordinaria figura di Padre Matteo Ricci.
Si è rivolto ai giovani il Cardinale Carlo Cafarra, Arcivescovo di Bologna nella sua omelia: “Arriverà il momento questa notte in cui vi sentirete stanchi, vi faranno male i piedi. E allora sei tentato di fermarti. E pensi che non ce la fai più a portare la croce di una malattia o di una grave sofferenza, che non sopporti più i tuoi genitori, che stai consumando i tuoi giorni perchè non ti impegni nel lavoro o nello studio, che non riesci a non avere rapporti sessuali colla tua ragazza prima del matrimonio. Cari fratelli: Cristo è tutto. E’ la via, è la meta, è la forza che ci fa camminare.” Al termine della celebrazione lo stadio gremito di gente si vuota sorprendentemente in pochi minuti. Il desiderio di partire prende il sopravvento e il cammino, per la trentaduesima volta, inizia.

Foto di Guido Picchio

pellegrinaggio_picchio_09-300x200

pellegrinaggio_picchio_02-300x200

pellegrinaggio_picchio_03-247x300

pellegrinaggio_picchio_04-241x300

pellegrinaggio_picchio_05-300x247

pellegrinaggio_picchio_06-300x200

pellegrinaggio_picchio_08-300x217

pellegrinaggio_picchio_12-300x200

pellegrinaggio_picchio_15-252x300

pellegrinaggio_picchio_14-300x261

pellegrinaggio_picchio_13-300x200



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X