«Tutti siamo chiamati a cooperare perché le risorse ambientali siano preservate dallo spreco, dall’inquinamento, dalla mercificazione e dall’appropriazione da parte di pochi: il fatto che, in questo sforzo condiviso, le Chiese riescano a parlare con una voce sola, rappresenta una grande testimonianza cristiana, che rende di sicuro più credibile l’annuncio del Vangelo nel mondo di oggi». Sulla base di queste parole, contenute nel Messaggio diffuso a giugno dalla Conferenza Episcopale Italiana dal titolo «In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza», anche quest’anno la Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia si appresta a celebrare la Giornata per la Salvaguardia del Creato nella suggestiva cornice naturalistica della «Domus San Bonfilio» (situata in località Internone, ad Avenale di Cingoli) giovedì 1° settembre, a partire dalle ore 16.30. «Gestione dei rifiuti: problema o risorsa?» è la delicata tematica scelta per il consueto appuntamento su cui, alle ore 17.00, si aprirà il dibattito cui prenderanno parte: S. E. mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia; Filippo Saltamartini, Sindaco di Cingoli; Gian Mario Spacca, Presidente della Regione Marche; Lorenzo Dellai, Presidente della Provincia di Trento; Antonio Pettinari, Presidente della Provincia di Macerata. Successivamente, alle ore 19.00 è prevista la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo. Dopo un momento conviviale (con cena a buffet), si terrà infine il Concerto del Coro degli Alpini «Re di Castello» di Daone di Trento, a conclusione di una Giornata speciale capace di diventare «occasione di un’ulteriore immersione nella storia, per ritrovare le radici della solidarietà, partendo da Dio, che creò l’uomo a sua immagine e somiglianza, con il mandato di fare della terra un giardino accogliente, che rispecchi il cielo e prolunghi l’opera della creazione». Nella mattinata del 1° settembre il Presidente della Provincia di Trento Lorenzo Dellai farà una visita anche alle strutture ricettive della diocesi e ai nuovi impianti sciistici in allestimento a Frontignano di Ussita, anche in vista di possibili collaborazioni e progetti comuni. Saranno presenti il Sindaco di Ussita, il Vescovo di Macerata, il Presidente della Provincia di Macerata e altre personalità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati