Padre Matteo Ricci verso la beatificazione

Incontro di studi e spettacolo a San Severino. Il Vescovo Giuliodori: "Presto chiuderemo la fase diocesana. Speriamo in un miracolo"

- caricamento letture

pmatteoricci“Il giorno 11 maggio, ricorrenza della morte di Padre Matteo Ricci,chiuderemo la fase diocesana del processo di beatificazione ripreso per volontà esplicita del Santo Padre. Speriamo in un miracolo. Qualche segno c’è anche se non è ancora configurato”. Ad annunciare l’ultima fase di un percorso che ha già visto promosso “Servo di Dio”, era l’aprile del 1984, il gesuita maceratese noto nel mondo per essere stato l’evangelizzatore della Cina, è stato monsignor Claudio Giuliodori, vescovo di Macerata, intervenuto a San Severino Marche al convegno di studi promosso dalla Comunità Montana e dal Comune per ricordare la figura del gesuita, matematico, cartografo e sinologo italiano.

“Padre Matteo Ricci – ha sottolineato mons. Giuliodori – ha lasciato un segno indelebile, speriamo che, grazie alle tante celebrazioni, se ne riscopra la memoria. Non è un uomo del passato ma un profeta del futuro”.

All’incontro erano presenti anche l’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro, il presidente della Comunità Montana, Gian Luca Chiappa, il vice presidente, Sabrina Piantoni, il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini.

pmatteoricci2“L’esperienza di Padre Matteo Ricci è grande – ha detto l’arcivescovo Brugnaro – Egli ci ha aiutato a capire che ciò che è umano, comprese scienze e tecnica, può essere usato per educare al Vangelo. Di certo questo straordinario missionario ha svolto un’immensa opera di inculturazione. Oggi è uno fra i duecento personaggi che vengono ricordati dalla Cina. Anche noi dovremo aiutare i nostri giovani a diventare quello che Padre Matteo Ricci è stato”.

Nel portare il proprio saluto il presidente dell’ente comunitario, Gian Luca Chiappa, ha rimarcato: “Occorre che nelle nostre scuole i nostri giovani vengano istruiti perché possano conoscere la storia e cosa di grande hanno fatto personaggi come Padre Matteo Ricci. Le istituzioni si devono mettere a disposizione perché ciò avvenga con pubblicazioni, incontri e convegni. Ritengo che anche dalla cultura passi la riscoperta di un territorio”.

A fargli eco è intervenuto infine il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini: “Padre Matteo Ricci è forse il maceratese più illustre di ogni tempo, seppure poco studiato a scuola. Dovremo portare sui banchi le vicende che videro protagoniste figure a noi care: Padre Matteo Ricci, Ireneo Aleandri, Mosè Di Segni, tanto per citarne alcune”.

La giornata dedicata dalla Comunità Montana alla figura di Padre Matteo Ricci si è infine chiusa al teatro Feronia con l’opera musical “Il Saggio d’Occidente”.

pmatteoricci1



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X