Il vescovo presenta l’anno pastorale
I frati minori tornano a San Francesco

Chiesa

- caricamento letture

vescovo

di Alessandra Pierini

“Questo sarà l’anno dei giovani”. Ad annunciarlo è Monsignor Giuliodori nel corso di una conferenza stampa, preludio dei numerosi eventi che nel prossimo week end vedranno protagonista la diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia. L’anno pastorale avrà come tema “Il primato di Dio: guidati dalla Parola in cammino con i giovani” e si aprirà sabato 5 settembre alle ore 17,00 nella prestigiosa cornice dell’Arena Sferisterio: “Siamo partiti a giugno – va avanti il Vescovo – dalla lettera ai cercatori di Dio , presentata da Mons. Bruno Forte, e dalla lettura continuata delle epistole di San Paolo, nello stupendo e significativo scenario dell’Abbazia di Fiastra in occasione del convegno diocesano, e ora riprenderemo, per lanciare il nuovo Anno Pastorale ricordando che sarà soprattutto la Parola di Dio a guidarci e ad ispirare ogni nostra azione.  Continuerà l’itinerario di fede iniziato con le famiglie e prenderà vita anche una proposta articolata di accompagnamento degli adolescenti e dei giovani ricca di suggerimenti e strutturata a livello parrocchiale, zonale e diocesano.” Novità interessanti riguardano le nomine che nel corso dell’apertura dell’anno pastorale saranno ufficializzate: “Innanzitutto – annuncia Monsignor Giuliodori – c’è una bella notizia,  il ritorno dei frati minori a Macerata,  nella chiesa di San Francesco  foto al centro). Padre Aldo Marinelli, il quale è molto amato dalla gente, tornerà ad esserne il parroco. Ci siamo impegnati perché la comunità francescana tornasse a Macerata vista anche la continuità con la storia della Chiesa di Santa Croce dove i francescani davano ristoro e accoglienza ai pellegrini che andavano verso Loreto.”

san francesco

Le altre nomine: Padre Aldo avrà come vice parroco Padre Virgilio Agbessi. Don Rafael Angel Alvarez Lopez sarà parroco della Santa Famiglia di Tolentino, Don Andrès Mateo Alejo vice parroco di Cristo Redentore di Recanati,il diacono Lorenzo Cerquetella, delegato per i rapporti con gli enti e Don Gianluca Merlini vice parroco della Cattedrale San Giuliano. “Don Gianluca – spiega il Vescovo – sarà una figura di riferimento in vista dell’inizio delle attività connesse alla ricostruzioni della Chiesa di San Filippo per la quale, grazie a tutti gli enti coinvolti abbiamo un finanziamento. Diverso è il discorso per la Chiesa di San Giovanni, fortemente legata ai Gesuiti e a Padre Matteo Ricci, per la quale i finanziamenti del terremoto sono bloccati. Nella nostra diocesi – spiega ancora Monsignor Giuliodori – abbiamo la possibilità di coprire anche i piccoli centri, anche grazie a sacerdoti provenienti da tutto il mondo. Riconoscendo l’importanza della Chiesa universale, abbiamo scelto di impegnarci e cooperare con altre chiese. In quest’ottica Don Alberico Capitani e Don Jorge Trinidad saranno missionari nella diocesi di Comodoro Rivadavia in Patagonia, Don Giuseppe  Pollio sarà Itinerante in Irlanda, Don Nicola Papa in Cina e Don Oscar Salguero in Bolivia.”
Altro appuntamento importante del week end è il Freed Hope Festival, la più importante manifestazione di musica gospel del territorio marchigiano. Il direttore artistico Marco Brusati ha ricordato i molti ospiti importanti e le testimonianze che saranno rese nella serata: “Avremo  quattro presentatori che si alterneranno sul palco e prestigiosi artisti che si esibiranno cercando di trasmettere alle giovani generazioni i valori della vita attraverso gli stili comunicativi a loro più familiari. Porteranno la loro testimonianza anche Anna Nobili  diventata suora  dopo aver lavorato come cubista e Gianpiero Perone da Colorado Cafè per la sua vita da artista e cabarettista cristiano.” Presenti anche Don Egidio Tittarelli, vicario episcopale e Nicola Pistillo presidente dell’Associazione FreedHope.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X