Idea Macerata: “I falsi ultimatum del Pd
e più di un milione di euro
di interessi per il mutuo”

PISCINE - La presidente dell'associazione Francesca Ciucci denuncia il "danno economico per tutti i maceratesi"

- caricamento letture
Idea_Macerata (3)

Mattia Orioli e Francesca Ciucci alla presentazione delle liste per il 2015

Neanche il mese di agosto ha registrato temperature da record, tali da far desiderare un tuffo in piscina. Ma la voglia di nuotare e la spinosa questione del polo natatorio di Fontescodella viene riproposta comunque dall’associazione idea Macerata.
Prima delle ferie il sindaco Romano Carancini aveva annunciato l’approvazione di una delibera che obbliga la Fontescodella Spa a firmare l’atto di sottomissione entro il 17 ottobre (leggi l’articolo). L’associazione, però, torna a far leva sul mutuo acceso per la realizzazione dell’opera.

«Stagione teatrale batte record  d’incassi -scrive Francesca Ciucci, presidente di Idea Macerata-  lo spettacolo in scena: “il gioco degli ultimatum sulle piscine Fontescodella del Pd, del Sindaco e dei Consiglieri di maggioranza. Lo spettacolo inizia il 9 aprile con la presentazione di un ordine del giorno da parte del  capogruppo Pd Andrea Netti e firmato da 18 consiglieri di maggioranza, che finalmente stabilisce una data, il 30 giugno per la consegna del cantiere delle piscine.  Ordine del giorno approvato  dalla maggioranza Sindaco compreso; astenuti Comunisti Italiani, F.I. e F.lli d’Italia. A detta del capogruppo Pd Andrea Netti l’ordine del giorno approvato è una pietra politica molto importante e detta le linee da seguire. Scade l’ultimatum e tutto tace pensando che i cittadini abbiano mente corta. E siamo al secondo spettacolo che va in onda l’8 agosto  (o meglio il 28 luglio data in cui è stata fatta una delibera di Giunta comunicata solo l’8 agosto) nel quale il Sindaco e la sua Giunta, scavalcando e delegittimando un atto del Consiglio Comunale,  concede un nuovo ultimatum per la società Piscine Fontescodella Spa in cui fissa la data al 17 ottobre il termine entro cui sottoscrivere l’atto di sottomissione, essenziale per avviare il cantiere.

Ma non finisce qui in data 13 agosto torna a tuonare contro il sindaco Carancini l’esponente storico del Pd Maceratese Graziano Pambianchi, che si scaglia contro la maggioranza e l’opposizione per aver permesso tutto ciò. Costo di questa messa in scena? Proviamo a fare due conti, vista la nota dell’ufficio servizi finanziari e del personale del 6 maggio che abbiamo ricevuto. L’importo del mutuo Piscine Fontescodella intestato al Comune di Macerata è di 3.900.00 euro e per il 50% a carico del Comune, mentre il restante 50% a carico dell’Università di Macerata.  Il Comune dal 2006 al 2013 ha  pagato annualità (capitale+interessi) pari ad 1.912.969,38 euro e riscosso 717.753,91 euro da interessi attivi retrocessi dalla Cassa DD.PP. Al 2013 la spesa netta del Comune, (meglio dei maceratesi)  ammonta  a 1.195.215,47 euro di cui  597.607,74 euro a carico dell’Università, che per il periodo 2006/2013 deve ancora rimborsare allo stesso 383.814,14 euro, di cui 106.191,89 relativi al 2013. Ad oggi gli interessi passivi sul mutuo pagati dal Comune (2006/2013) ammontano a 1.305.303,63 euro al netto degli interessi attivi retrocessi dalla Cassa DD.PP. ed incassati dal Comune. Caro Pambianchi, perché la maggioranza non ha ancora mandato a casa il Sindaco?»

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X