Il sindaco Romano Carancini, interviene a proposito dei timori manifestati dalla Macerata Nuoto dopo che la gestione del polo natatorio di viale Don Bosco è passata con un bando alla Centro Nuoto, società dilettantistica di Fiuggi. Il presidente della società Alfredo Camilloni, in un convegno convocato mercoledì pomeriggio all’hotel Claudiani aveva chiesto garanzie per la società sportiva, lo staff e spazi acqua per il settore agonistico e i 250 atleti tesserati (leggi l’articolo). «L’associazione Macerata Nuoto e l’attività agonistica che svolge all’interno della piscina di viale don Bosco – dice Carancini – è fatto totalmente estraneo all’aggiudicazione della gestione dell’impianto natatorio ad un nuovo gestore, la società dilettantistica s.r.l Centro Nuoto Fiuggi, a seguito di un regolare bando. Aver insinuato e tentato di far credere alla comunità cittadina che la presenza di un nuovo gestore possa comportare l’esclusione dell’attività agonistica dell’associazione dalla piscina di viale don Bosco – prosegue il sindaco – è comportamento scorretto e chiaramente strumentale».
Il sindaco prosegue poi rispondendo agli striscioni di protesta esposti , dai giovani atelti della Macerata Nuoto, davanti al palazzo comunale prima dell’incontro di mercoledì pomeriggio. Uno degli slogan, chiamava direttamente in causa Carancini recitando: ” Grazie sindaco per aver affogato l’agonismo”.
«Dunque – aggiunge Caranicni – ad “affogare” l’ associazione Macerata Nuoto, semmai questo fosse il termine giusto, non è stata e non sarà certo l’Amministrazione comunale, che continuerà ad offrire un “servizio nuoto” nell’impianto di viale don Bosco prestando la doverosa attenzione che lo stesso possa ancora migliorare e confidando che, a breve, si possa fornire una risposta positiva e definitiva all’agognato impianto di Fontescodella».
Un tema, quello del mancato avvio dei lavori per il polo di Fontescodella, che era emerso ovviamente anche all’incontro di mercoledì, durante il quale, Luigi Barelli, amministratore della Fitness Best, società parte della cordata che dovrebbe realizzare l’opera, aveva parlato di un interesse ancora concreto, da parte dei soggetti privati, ad andare avanti con il progetto: «A questo punto credo che avere ancora un privato, in questo caso la cordata di imprenditori della Fontescodella Spa – aveva detto Barelli – che visto il fallimento della Sielpa e considerato l’insidioso clima politico cittadino voglia ancora su un polo natatorio che una città capolugo merita è un’opportunità assoluta. Ma qui è considerata una iattura».
Dichiarazione che arriva in prossimità della sostituzione della Sielpa con un gruppo di quattro nuove aziende e che unita alle dichiarazioni del sindaco farebbe pensare a un prossimo inizio dei lavori, già dovuti partire, secondo il termine imposto al sindaco dal Pd entro il 30 giugno.
(Cla. Ri)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ennesima ‘carancinata’: si difende attaccando 250 ragazzi e ragazze che praticano il nuoto agonistico nel vano e maldestro tentativo di nascondere la propria inadeguatezza ed incapacità amministrativa che sulle piscine – è ormai solare – tocca l’apice. Altra occasione persa per tacere. Inoltre, il 30 giugno è passato e il pd tace! In questa vicenda al peggio sembra non esserci davvero mai fine!
Voi lo avete votato queto individuo che parla solo in dialetto e distrugge una cittadina intera! mandatelo a casa
Ce l’hanno fatta veramente! Ogni giorno la piazza è piena! Di gente che manifesta 🙂 (pro o contro)
Possiamo diventare come Roma:una manifestazione a giorno!