Progetto definitivo per le piscine
La verifica costerà 38.500 euro

Il Comune di Macerata ha affidato l'incarico di valutare la rimodulazione dell'impianto natatorio di Fontescodella alla società "Progetto Costruzione Qualità" spin off dell'Università Politecnica delle Marche

- caricamento letture
commissione-urbanistica-piscine-4

Il progetto del polo natatorio

di Alessandra Pierini

Lievitano i costi per la realizzazione dell’impianto natatorio di Fontescodella. L’Ufficio tecnico del Comune di Macerata ha affidato nei giorni scorsi alla società “Progetto Costruzione Qualità” spin off dell’Università Politecnica delle Marche, l’incarico di supportare il Responsabile Unico del Procedimento nella verifica del progetto definitivo che la Fontescodella Piscine Spa ha ripresentato nelle ultime settimane. La società dovrà anche definire natura ed entità economica delle singole modifiche apportate dal concessionario rispetto al progetto definitivo originariamente presentato. Il compenso previsto per la prestazione è di 38.500 euro.
In effetti la  Fontescodella Piscine Spa, dopo un lungo iter burocratico, ha condiviso con l’amministrazione la necessità di una riconfigurazione progettuale  dell’opera che rispettasse le funzioni essenziali del progetto originario e in grado di assicurare a Macerata un impianto idoneo a fini socio-ludico-ricreativi, a fini sportivo-agonistici per il nuoto e la pallavolo giovanile secondo le norme federali e adeguato per il nuoto  sincronizzato. La necessità di rimodulare il progetto si è posta dopo che quella che è stata definita sorpresa geologica, ma che in realtà, come ha documentato l’avvocato Giuseppe Bommarito nella sua inchiesta su Cronache Maceratesi (leggi l’articolo) non è proprio da intendersi tale, aveva comportato un aumento dei costi per un milione e mezzo di euro. Non essendo però la somma accessibile per le casse del Comune, in seguito ad un accordo con l’azienda  e l’approvazione delle linee di indirizzo da parte del Consiglio comunale, la Fontescodella Piscine Spa ha ripresentato il progetto definitivo che sarà appunto valutato da “Progetto Costruzione Qualità” spin off dell’Università Politecnica delle Marche.
«La società – si legge nella determina dell’Ufficio Tecnico – è stata contattata perchè in grado di mettere a disposizione competenze e professionalità di elevato livello, estese su tutte le più ampie competenze dell’ingegneria civile ed impiantistica, coniugando in modo innovativo l’approccio organizzativo aziendale col rigore caratteristico dell’ambito scientifico ed accademico». 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X