Il trasloco alla piscina di viale Don Bosco
di Carmen Russo
«Stiamo facendo un normale trasloco. E’ come quando lasci una casa in affitto e porti via i mobili». Queste le parole di Alfredo Camilloni, presidente della Macerata Nuoto da domani ufficialmente l’ex gestore della Comunale di viale don Bosco. «Lascerò i locali della piscina arredati così come mi sono stati dati. Porto via quello che è stato acquistato e fatturato dalla mia società. Domani restituirò le chiavi – e continua – Abbiamo avuto ieri un incontro con la società di Fiuggi (Centro nuoto Fiuggi, vincitrice del bando per la gestione della piscina, ndr) che ci ha chiesto 46mila euro per lo “spazio acqua”, e abbiamo capito che forse c’è già un’idea alle spalle».
Dopo diversi anni di attività, finisce dunque il rapporto tra Camilloni e la piscina Don Bosco, e ancora nessuna novità sul destino della Macerata Nuoto, che rischia di spostarsi a causa dei costi troppo alti degli “spazi acqua”. L’argomento è stato discusso anche nello scorso consiglio comunale, durante la seduta è stata, infatti, approvato l’ordine del giorno che impegna l’amministrazione comunale a trovare un accordo con la nuova società di Fiuggi (leggi l’articolo), la quale entrerà in possesso della gestione degli spazi nei prossimi giorni.
Del trasloco, però, non sembrerebbe essere stato avvisato il Comune, come dimostra l’arrivo della polizia municipale, che dopo i chiarimenti del caso, ha lasciato che si portasse a termine il «normale trasloco da casa mia», come l’ha definito lo stesso Camilloni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’amministrazione ‘fa acqua’ da tutte le parti, meno che dove dovrebbe: la piscina!?
Sono qui per svelare tutti i retroscena tra la Società di Fiuggi e la Società di Camilloni macerata nuoto, inizio nel dire che fiuggi non ha chiesto 46.000 euro per l’affitto dello spazio acqua ma ha chiesto 9 euro ora, alcune piscine affittano lo stesso spazio acqua fini a 35 euro ora, la media è 15 euro ora, fiuggi ha chiesto 9 euro prezzo molto sotto la media.
come vengono fuori i 46 mila euro? dal numero di ore che la macerata nuoto chiede, 115 a settimana, tre corsie al giorno, che per 10 mesi fa un totale di 5175 ore.
e poi come detto più volte la macerata nuoto ha 250 atleti che pagano 580 euro anno, che fa 145000 mila euro. quindi vogliono lo spazio acqua gratis o quasi e con i soldi quasi 150 mila euro cosa ci fanno?chiedetimi quello che volete sarò qui a rispondere ma non parlate se non conoscete i fatti.
Mi pare in effetti che la storia della piscina di Don Bosco sia piu’ che altro una vera e propria strumentalizzazione. Se c’e’ stata una gara regolare aperta a tutti gli aventi diritto non vedo perche’ chi non l’ha vinta possa pretendere agevolazioni o favori di sorta da chi l’ha vinta. Se inizi come societa’ sportiva una qualisiasi attivita’ e’ tuo preciso onere avere gli spazi necessari per espletarla, tanto piu’ se ti fai pagare dai tuoi tesserati una discreta sommetta. La prossima volta mettiti in condizioni di vincere la gara. Non si puo’ sempre pretendere che il pubblco tolga le castagne dal fuoco al privato tanto piu’ quando il servizio che presta alla comunita’ seppur encomiabile non e’ propriamente gratuito.
La verità sta nel fatto che 9€ + iva per una corsia larga 1,40 mt. è un prezzo decisamente troppo alto rispetto ad altre realtà del territorio.
Da quel che risulta, lo spazio con le corsie da 1.40 non è sufficente a far trovare posto ai circa 250 atleti di cui si parla.
Quindi prima di fare i conti in tasca agli altri, bisognerebbe conoscere bene lo stato dei FATTI.
Credo che a NON conoscere i Fatti o LA SOLA VERITA’ sia Proprio LEI…….
250 atleti che pagano 580 fa 145 – 50 rimane 95, non è fare i conti in tasca è solo la realtà. io al posto del centro nuoto fiuggi vi avrei chiesto molto di più. sicuramente per uno che ha gestito per 4 anni una piscina senza pagare un canone di affitto e senza pagare le utenze (gas corrente e acqua) 95 mila sono pochi.
Sì continuano a fare i conti senza averne contezza e competenza.
Si sa che a qualcuno conviene così e, forse non si ricorda che 4 anni fa Macerata era con una piscina chiusa e senza alcuna società di nuoto.
Ora nell’interesse e per il bene di Macerata ci penserà Fiuggi e tutti si augurano che dimostri di saper fare bene .
” quale verità” risposte concrete e non vaghe.
Quando non si hanno risposte tutto tace. poteva farle lei i conti e invece…
Ciao ciao alfredo!
posso dire per esperienza da parte di figlio che il prezzo preteso sa Macerata Nuoto per i corsi,visto lo spazio acquatico presente ed gli insegnanti preposti e’ spropositato.Peraltro come piu’ e piu’ volte sottolineato il trattamento riservato a soggetti non agonisti era a dir poco scandaloso quindi ben venga un soggetto terzo magari con idee piu’ chiare certe e soprattutto meno incasinate rispetto alla situazione attuale.
Io Sono nato e cresciuto a Macerata.
E da Uomo di Macerata riconosco i meriti e dico grazie a Camilloni per aver riaperto una piscina dopo 4 anni ed avviato una Scuola Nota degna di nota.
Vedo che c’è un accanimento mediatico contro il Signor Camilloni…..
In Italia vige sempre un detto, a mio umile giudizio sbagliato: “chi non fà non sbaglia mai”….
Camilloni ha dato tanto a Macerata ed ora viene ingiustamente bersagliato da pseudo-critiche…….
Ripeto ” quale verita” vogliamo risposte concrete, e non le stai dando.
l’accanimento se cosi lo vogliamo chiamare viene naturale se una persona come camilloni fa la vittima e approfitta delle situazioni a suo piacimento, strumentalizzando perfino i ragazzi.
A questo prezzo chi non avrebbe riaperto la piscina? 0 affitto 0 gas 0 acqua 0 corrente. Vi rendete conto???
Ah praticamente era tutto guadagno per Alfredo Camilloni!!! tutto a carico del comune quindi !!
Speriamo bene.