Ancora “imprevisti” per le piscine di Fontescodella

MACERATA - La Commissione prende tempo e chiede di vedere il progetto esecutivo prima di votare le linee di indirizzo dell'amministrazione. Garufi (Idv): "La ditta ha assalito il Comune aumentando le pretese"

- caricamento letture
commissione

Una riunione della Commissione urbanistica

 

di Alessandra Pierini

Ancora un imprevisto per l’impianto natatorio di Fontescodella. Dopo la sorpresa geologica che, come ha sottolineato Giuseppe Bommarito su Cronache Maceratesi, tanto imprevedibile non era  (leggi l’articolo) oggi l’operazione polo natatorio si è arenata  in commissione Urbanistica, riunita per votare l’atto di indirizzo per la riconfigurazione del progetto delle piscine. Questa volta la mossa dell’opposizione non era così difficile da indovinare visto che nessuno ha ancora visto il nuovo progetto. «Che senso ha votare una delibera – ha tuonato l’opposizione rappresentata da Claudio carbonari e Francesco Luciani del Pdl e da Massimo Pizzichini dell’Udc – che detta le linee guida del progetto esecutivo quando il progetto esecutivo è stato già depositato? Tra l’altro a noi non l’hanno ancora fatto vedere». Così la riunione di questa sera è stata sospesa e rinviata a domani «senza ulteriore esborso di gettoni di presenza» hanno sottolineato i commissari, come richiesto da Deborah Pantana del Pdl. «Dopo 6 anni – ha commentato Pizzichini – tutto quello che riescono a portarci è una delibera di indirizzo quando sappiamo benissimo che il progetto è stato ridimensionato». I punti che più hanno riscaldato la discussione sono infatti il ridimensionamento della piscina di 34 metri che sarebbe nel nuovo progetto ridimensionata a 25 metri e l’aumento della superficie commerciale.  «Non possiamo scherzare con i soldi dei maceratesi – ha commentato Claudio Carbonari – le ditte private hanno imposto il loro modo di ragionare al Comune». Dello stesso avviso Guido Garudi (Idv) il quale ha parlato di una delibera che rientra nel modo di fare le cose in Italia: «Qui non c’è nessuno che non vuole le piscine ma questa delibera rientra nella categoria di quegli atti che potrei intitolare “salvo imprevisti” in cui le ditte assaltano le amministrazioni e gradualmente aumentano le pretese. Ormai la devo votare ma non è questo il giusto modo di fare. Sono deluso dal fatto che ha vinto la ditta».

Voci fuori dal coro quelle di Antonio Carlini di Pensare Macerata e di Daniele Staffolani del Pd, pronti a votare la delibera di indirizzo. «L’amministrazione ha perseguito la via dell’accordo con il consorzio di aziende, era una delle strade indicate dalla mozione Carbonari. Ora siamo ad un passo dalla realizzazione dell’opera e non c’è nessun ulteriore esborso di denaro perciò possiamo votare». Così anche l’assessore Luciano Pantanetti: «Questa delibera non ha nulla a che vedere col progetto».

In ogni caso domani in Commissione dovrebbe arrivare finalmente il progetto di cui tutti parlano ma che ancora pochi fortunati hanno potuto vedere.
le linee che indica la delibera di indirizzo, comunque, prevedono la riconfigurazione del complesso natatorio di tre vasche, due coperte e una scoperta che non dovrà prevedere nessun aumento dell’importo complessivo già previsto nel contratto stipulato, da corrispondere da parte del Comune e dell’Università al soggetto aggiudicatario dell’opera e che dovrà invece riconfigurare l’opera in maniera equilibrata tra la parte della struttura destinata ad uso sportivo e quella destinata ad uso commerciale realizzando un impianto meno impattante. La delibera recita anche che «il progetto dovrà garantire una gestione della struttura con piano tariffario attento e calibrato e non dovrà costituire alterazione sostanziale del bando di gara».

Domani “salvo imprevisti” il progetto sarà noto alla cittadinanza.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X