di Erika Mariniello
E’ l’ex presidente della Provincia Franco Capponi il nuovo sindaco di Treia. Con 2256 voti e il 41,49% delle preferenze, ha superato con uno scarto di 501 voti il candidato sindaco Andrea Mozzoni e di 831 voti, la candidata Daniela Cammertoni. Cosi, Treia, tra i paesi piú travagliati dal punto di vista politico – dopo le dimissioni volontarie dell’ex sindaco Luigi Santalucia e la nomina del commissario prefettizio Tiziana Tombesi – torna ad avere il suo sindaco. “E’ stata una delle più belle vittorie, sofferte – ha commentato il nuovo sindaco di Treia Franco Capponi – Non era facile vincere contro il populismo che sta sempre piú dilagando. Abbiamo presentato un programma serio questo ci ha premiato. Accanto a me ci sono giovani volenterosi e preparati che hanno voglia di collaborare. Ora da fare c’é molto, prima di tutto va restituito un apparato amministrativo a servizio dei cittadini, poi vanno affrontate le emergenze, prima fra tutte la questione del crollo delle mura”. Il candidato sindaco della lista MeritiAmo Treia, il 33enne Andrea Mozzoni, ha totalizzato 1757 voti con una percentuale del 32,29. “Mi assumo la responsabilità del risultato che non era scontato e voglio ringraziare il mio gruppo di lavoro, ragazzi che rappresentano una classe responsabile che ha voglia di lavorare e di mettersi in gioco per il futuro di Treia – Da cittadino mi auguro che la nuova amministrazione facciabene anche se ne dubito. Ora per noi inizia il vero lavoro, abbiamo l’appoggio di moltissimi cittadini e faremo un’opposizione seria e presente. Sono uno sportivo e ho giocato per vincere, quello di Capponi non era un successo scontato e noi andiamo avanti a testa alta.” Terzo posto per la neo cancandida Daniela Cammertoni che ottiene un risultato di 1427 voti e il 26,22% delle preferenze.
“Il terzo posto non me lo leva nessuno – commenta sorridento Daniela Cammertoni, candidata per la lista Il futuro nel cuore – Sinceramente non mi aspettavo nulla, però nonostante i risultati la soddisfazione é stata tanta. E’ la prima volta che mi candido e mi ha fatto piacere ricevere così tanto consenso dai cittadini che comunque hanno espresso fiducia nel nostro programma. Per me questa non é una sconfitta ma un momento di partenza. Faremo un’opposizione vigile, efficace attenta e di controllo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutto daccapo
congratulazioni Franco!!!
LE CARICHE NOVE
Che scombussolo, eh? che mmutazzione?
Da quarche ggiorn’impoi, dove t’accosti,
Nun trovi ppiù ggnisuno a li su’ posti;
E chi pprima era Erode, oggi è Nnerone.
Si cqua ddura accusì, nemmanco l’osti
Faranno ppiù l’istessa professione,
Ché cqui adesso oggni sceto de perzone
Sfodera li su’ meriti anniscosti.
Preti, sbirri, prelati, mozzorecchi,
Spie, cardinali, ggiudisci, copisti,
Te li vedi frullà come vvertecchi.
Spiggneno tutti, e vann’avanti, vanno;
Ma in tanti pipinari e acciaccapisti
Chi ssa ar Papa che impiego je daranno?
1847
Te lo dicevo signo’ che co tutte sse promesse facevi vigne Capponi !!!!
Attento Sindaco che la “Comandante” farà una opposizione “Vigile”
Gli interessi dei cittadini prevalgono sempre! O no!?
domanda x Capponi che ovviamente non rispondera’. Io lavoro da 40 anni. Lei a che eta’ pensa di cominciare?
Congratulazioni Sindaco e buon lavoro!!!!
eccoci qua ritorniamo al passato…………Altro che Treia 2020, qui torniamo indietro de 20 anni!!!!!!! CHE TRISTEZZA, QUANDO SI HA L”OCCASIONE PER BUTTAR FUORI DAI GIOCHI LA VECCHIA E SPORCA POLITICA SI FALLISCE SEMPRE! SPERIAMO DURI IL MENO POSSIBILE QUESTA AGONIA!
Leggevo i giorni scorsi un commento di Antonella sulla campagna elettorale treiese in cui si citava un “prete” un po’ mangiafuoco (gli piace manovrare sottobanco) ed un po’ vanesio. La domanda che ora mi sorge spontanea è la seguente:
Questo prelato, sarà per caso rimasto scottato da questi risultati? L’aver inserito e sponsorizzato spudoratamente un “suo” candito” contro un’altro della stessa comunità non ha fatto altro che creare una frattura profonda all’interno della stessa. Davvero un bell’esempio di Chiesa! I preti e la chiesa devono essere fuori da simili giochetti politici. Cosa ne penserebbe Papa Francesco se lo venisse a sapere?
Comunque per il futuro gli consiglio di scegliersi dei rappresentanti migliori poiché il suo “cavallo da corsa” ha fatto una gran brutta figura non riuscendo nemmeno a prendere i voti del gruppo che lo ha proposto e sponsorizzato in loco.
@ fidelio mater
ar papa che, porello, nun sa gnente, j’hanno già fatto fa er testimonial de quelle che quarcuno, politico de fino, le chiama larghe ‘ntese, ner senso che se fanno tra chi de la politiche se ne ‘ntende.
Pietre miliari del rinnovamento treiese
2009 https://www.cronachemaceratesi.it/2009/06/16/treia-festeggia-franco-e-tonino-e-il-matrimonio-politico-dellanno/6387/
2011 https://www.cronachemaceratesi.it/2011/08/08/la-magia-della-disfida-del-bracciale-riavvicina-franco-e-tonino/91678/
gennaio 2013 https://www.cronachemaceratesi.it/2013/01/12/elezioni-politiche-divorzi-e-seconde-nozze-franco-e-tonino-di-nuovo-insieme/279497/
ottobre 2013 https://www.cronachemaceratesi.it/2013/10/13/i-polentari-treiesi-da-papa-francesco/386541/
“… Gli ho anche detto: Santità, a Treia le offrirò il mio caffè speciale, quello di don Peppe”
Il caffè a Treia con papa Francesco? adesso pure che il sindaco si è dimesso (leggi l’articolo)…?!!
“Già, un brutto colpo. Speriamo che ci ripensi. Gigetto Santalucia è un sincero amico della sagra della polenta e sarà più dura senza l’aiuto dell’amministrazione. Il sindaco, insieme con Franco Capponi (un altro grande amico cui molto dobbiamo) …”.
marzo 2014 https://www.cronachemaceratesi.it/2014/03/15/comi-pettinari-e-capponi-devono-andare-insieme/441164/
maggio 2014 https://www.cronachemaceratesi.it/2014/05/03/capponi-rinnoveremo-treia-ispirandoci-a-papa-francesco/459150/
«Se c’è una rivoluzione in atto a cui possiamo aderire come impegno è sicuramente la rivoluzione di papa Francesco. E’ stato il solo capace di portare un cambiamento forte e inesorabile a decenni e decenni di immobilismo. Per rinnovare, noi dobbiamo innanzitutto guardare a noi stessi. Io ho accettato questa esperienza perchè mi sono sentito un uomo nuovo grazie all’apertura dei candidati. La mia candidatura non è la riproposizione di qualcosa di vecchio».
26 maggio 2014 scrutinio comunali Treia/ sez 7 (S. Maria in Selva): 315 voti di lista e 349 preferenze per Treia 2020 Capponi sindaco
26 maggio 2014 https://www.cronachemaceratesi.it/2014/05/26/franco-capponi-e-di-nuovo-sindaco-di-treia-ho-vinto-contro-il-populismo/500867/
Difficile vedere del populismo peggiore di quello che tira inopportunamente per la stola persino il papa per cucinare un piattume, pardon, piattino di polenta riscaldata.
Ma forse è stato un lapsus: non voleva dire “ho vinto contro il populismo”, ma contro il popolo visto che le due liste avversarie hanno raccolto complessivamente 3.184 voti contro i 2.256 del grande “nuovo” vecchio. Con numeri così, @mirco, la chiamerei sconfitta, non fallimento.
a treia secondo me si è fatta un pò di confusione. la cittadinanza non è abituata ad una contesa elettorale vera e propria che manca da molte elezioni.
non tutti sono riusciti ad attribuire le etichette di vecchio o nuovo, di malapolitica e buona politica, di competenza e incompetenza, di capacità ed incapacità alle persone giuste.
certo che i vari candidati non hanno aiutato i cittadini a capire, è stato un vortice di chiacchiere, promesse, cene, bugie, verità, attacchi e difese nel quale forse il cittadino si è disorientato.
ecco allora che cose vecchie sono state confuse per nuove e viceversa, bugie per verità e viceversa, sconosciuti per amici e viceversa.
certo che a mente fredda ed a risultati acquisiti, rivedendo il film, viene il dubbio se il nuovo potesse essere costituito dal piantonamento dei seggi o dei luoghi strategici della città per farsi vedere o se il nuovo potesse essere offrire cene a più gente possibile perchè è meglio mangiare che parlare di cose da fare o se, ancora, il nuovo potesse essere la rilettura soggettiva di fatti di decenni prima o il tacere di fatti successi in anni più vicini ai nostri o le uscite con effetto bomba come se stessimo da vespa a “porta a porta”.
capisco la voglia di partecipare e il coinvolgimento che i cittadini hanno avuto per avere come protagonisti della contesa parenti ed amici ma occorrerebbe comunque rimanere lucidi nella scelta cosa che forse non sempre c’è stata.
a prescindere dai vincitori o dai vinti adesso treia si appresta a vivere un periodo molto positivo non come amministrazione (il cui operato è da verificare nel concreto) ma quanto come partecipazione della cittadinanza alla vita sociale e culturale visto che tantissimi si sono mossi in questi giorni e si sono dati da fare. tutti i candidati, e tanti loro sostenitori, hanno messo in mostra un attaccamento alla città inaspettato ed imprevisto che si dovrà per forza tradurre in partecipazione, volontariato, dedizione.
in caso contrario sarebbe un’occasione persa e la cartina tornasole dell’ipocrisia elettorali di tanti che a questo punto sono stati fortunatamente esclusi dal governo della città.
Posso assicurare che il nuovo,come dice dylan dog, non ha offerto e ne promesso niente a nessuno, a differenza di qualcun’altro, il nuovo vuole e voleva solo cambiare treia e dati alla mano le due liste concorrenti, ovvero il 51% dei treiesi, ha votato x cambiare. Ma tant’è buon lavoro a Capponi e speriamo bene………per Treia!!!!!!!!!
Ma col 41.49% non va al ballottaggio?
O avete scritto male le percentuali?
Oppure è sfuggito qualcosa a me???
Fatemi capire
Grazie
No lilly nessun ballottaggio per i comuni sotto 15.000 abitanti. io ho scritto male no 51 ma il 59% dei treiesi voleva il cambiamento! sorry!
Giovanni Sacchi il fallimento o sconfitta per me è la stessa cosa. Quello che volevo dire è che bisognava trovare un punto d’incontro tra le liste concorrenti invece di farsi la guerra cosi ne ha solo giovato il sig, Capponi.comunque deve prender atto che la metà dei treiesi ha votato per un cambiamento,quindi non avrà vita facile!
@ Giovanna Biagetti:
andando ad analizzare il voto, confrontando le preferenze raccolte dalla dottoressa Savi rispetto a quelle del “cavallo da corsa” messo in contrasto dalla regia occulta del campanile, sembra ci sia stato un vero plebiscito della comunità a favore della ragazza (224 voti) contro il comitato sagra polenta (56 voti).
Un vero successo della comunità che si è unita contro la prepotenza, l’arroganza e la sete di potere che si nasconde dietro ai soliti manovratori occulti. La mossa escogitata da questi ultimi è stata un vero boomerang che gli tornato indietro dando una bella mazzata sui denti. Forse si consoleranno mangiando un piatto di polenta nella speranza che non si scottino!!!!!
Ahahahahahah…….. Quanto mi fanno sorridere queste riletture postume dove i vincitori hanno sempre qualche demerito e i vinti risultano sempre essere mai realmente vinti. Vincere con il 41 % nonostante le strategie diffamatorie e mendaci ( quando ho visto il foglio scritto a mano sul presunto tesoretto non volevo credere ai miei occhi! Ma si può arrivare a questo livello?) e’ un gran trionfo. D’altraparte il competente e meritevole nuovo sindaco, nei prossimi anni,ne sono sicura, avrà modo di farsi (ri)conoscere e (ri)apprezzare anche dai più giovani e dagli smemorati.
la metà dei commenti che leggo qui sono commenti decisamente offensivi per tutti quei veri giovani cittadini che hanno deciso di aiutare a cambiare e migliorare la citta di Treia. coloro che sono arrivati purtroppo secondi, ma che sono a mio avviso i veri vincitori di questa campagna elettorale ,volevano veramente aiutare la citta di Treia. i giovani, purtroppo ancora sottovalutati dai “vecchi sapientoni” che credono di saper tutto. Mi auguro con tutto il cuore che il nuovo vecchio stravecchio sindaco faccia vedere di nuovo ancora quello che è capace di fare per almeno far capire a quei purtroppo tanti cittadini che credono ancora in lui come un paese così meraviglioso qual è Treia come possa essere rovinato. Il candidato sindaco Andrea Mozzoni insieme alla sua squadra di giovani( e del “cavallo di battaglia” meno giovane di cui si è tanto sparlato inutilmente visto che NESSUNO ha capitato realmente la sua volontà di aiutare la comunità in cui vive) avrebbe sicuramente portato quella ventata di cambiamento che anche i più ostici prima o poi avrebbero apprezzato. Ma purtroppo ancora si da la fiducia a uomini che non la meritano ma che la ottengono solo perché stando in politica da decenni si creda posso far qualcosa di giusto. fin quando non cambierà la mentalità non si andrà mai avanti, non si potrà mai sperare in un futuro migliore.ma stiamo tranquilli, Tra un anno o poco piu qui staremo di nuovo tutti quanti insieme a parlare del nuovo sindaco di Treia.
Ribadisco che spero sia una legislatura che duri il meno possibile………per il bene di Treia! E poi mi chiedo come si fa a trovare del nuovo nel passato mai rimpianto(almeno da parte mia).
con tutti i difetti tra i tre è l’elemento intelligente.
adesso ci aspettiamo trasparenza efficienza. e sopratutto non paghiamo eventuali I debiti elettorali.
Tanti auguri e buon lavoro Capponii.
Preg.mo sig. M. L. alias Franca Rossa,
visto che denigra il gruppo di chi ha vinto, le chiedo di dirmi quali sono i vecchi che facevano parte della squadra vincitrice. Sono tutti giovani e con la differenza che, rispetto a Lei, sono tutte persone preparate con un bagaglio culturale lontani anni luce da quello Lei dimostra di possedere. Basta vedere come si esprime nel suo commento. Anche un bambino di prima elementare saprebbe costruire un discorso utilizzando una punteggiatura che nella lingua italiana non è un optional. Certo che, se fosse arrivato ad essere eletto Lei, con il suo modo di porgersi, relazionarsi ed esprimersi, saremmo stati veramente nei guai. Consiglio a Lei ed al suo entourage di fare un atto sincero di umiltà ed andare a confessarsi da un prete che conosce il peccato della superbia. Ad maiora!
Il caso di Treia simboleggia bene il riscatto dell’intero popolo italiano che domenica ha saputo dimostrarsi non più fatto di capponi di Renzo ma di capponi di Renzi.
@ franca rossa
forse lei non è di treia, se dice quello che ha detto non è di treia.
anche i muri sanno che a spalleggiare i giovani che hanno perso c’erano le vecchie volpi della politica treiese ed erano presenti senza nascondersi, erano alla luce del sole sia alla partenza che durante il viaggio che ieri nel giorno dei risultati.
queste persone sono state molto brave, va riconosciuto, a scegliere ragazzi rappresentativi delle varie realtà/frazioni di treia (anche questo chi è di treia lo sa) in modo da convogliare molti voti.
ma le vecchie volpi erano li. pronte ad intervenire.
sarebbe stato bello che si fossero presentati con la loro faccia o che, altrimenti, si fossero fatte realmente da parte.
Mi associo a Taty e Gisella: Congratulazioni Franco, hai rimediato altri 4 anni alla faccia nostra.
le volpi vecchie (e anche spelacchiate )non erano tanto dietro le quinte…..direi che hanno vinto le elezioni(di poco per la verita’)….certo con la benedizione del papa e tutto il resto ci mancherebbe!!!….comunque vedremo di che pasta sono fatti questi giovani ( e le volpi dietro le quinte)….ci sono I margini per lavorare bene per I cittadini….
Ora un pò di biologia da Vecchia Fattoria:
il cavallo nitrisce, l’elefante barrisce, il leone ruggisce e la Giovanna Biagetti?…….ecco, la Biagetti capisce.
Cara Prof. Biagetti, lungi da me dare lezioni a qualcuno e men che meno a Lei, rilevo solamente che “un altro” con l’apostrofo è da matita blu, che le virgolette se si aprono, si dovrebbero anche chiudere, “sono tutte persone preparate…….lontani anni luce”, proprio non si legge. Ma tutto questo per dirle cosa? Giusto un pò di modestia, anche falsa, non sta mai male
Capisco che e’ dura da digerire,comunque un noto comico nelle Vostre condizioni,sta utilizzando il farmaco MALOX,magari puo’ essere d’aiuto a coloro(parrocci e non) ne avessero bisogno.
#VINCELONESTA
@ Furio e Basta
Il sorce rosica e voi? Rosicate? O vi siete rintanati nel sacco della farina della polenta?
Attenzione che la polenta presto tira e presto allenta!!!!
@ORFEO NEGRO Pensi alla Sua Macerata che c’e molto da fare……….
Gent.mo sig. Furio,
mi scuso con lei per gli errori ortografici che ho commesso, urtando così la sua sensibilità. La foga di scrivere, senza rileggere, mi ha tratto in inganno. Sono davvero dispiaciuta di aver peccato anche io di superbia. Provvederò, quanto prima, a recarmi dal suo prelato per confessarmi e prostrarmi, battendomi alacremente il petto e promettendo di non farlo più.
Comunque nel suo rimprovero mi sarei aspettata di più. Il termine Biologia non è appropriato. Sarebbe stato il caso di parlare di Zoologia o di Etologia, ma mi accontento di quello che lei ha usato. Non sia mai il caso che tra i vari termini tiri fuori pure la Botanica!
…… ed al fin della licenza io tocco! (Cyrano de Bergerac)
Franca….. o Franca!!!!!
Come fanno le persone a chiamarti “cavallo da corsa”???
Il cavallo da corsa, non sempre vince, ma un distacco così abissale non lo prende!!!!
La prossima volta ti conviene correre a piedi oppure il cavallo fallo benedire dal prete!!!!
Sicuramente ti riesce meglio mescolare la polenta!!!!!
Ahahahah!!!! Accetta la sconfitta, fai i complimenti ai vincitori, sicuramente faresti una
bella figura!!!!
Scusa Mozzoni,
in quale modo ti assumeresti la responsabilità del risultato???????
Professoressa Biagetti eh eh, la rilettura dei compitini è importante! Comunque lei sa che l’etologia è un gradino della scala della biologia e sappia anche che ho usato il termine più ampio proprio per dare “ampiezza” al mio profondo ragionamento su “La Vecchia Fattoria, ia ia oh!”. Detto questo mi scuso con la Angelini, perchè del topo che rosica (sarebbe “squittisce”), ne ho capito il senso, ma la polenta e le altre amenità citate sugli effetti post-ingestione della stessa, Francamente mi fanno acCapponare la pelle! Non me ne vogliate.
Mi era sfuggito, piuttosto, il raffinato commento di Massimo Giorgi (capolavoro).
Gent.mo Sig. Furio
complimenti per la sua saccenza! Dall’alto della sua spocchia mi saprebbe dire il coccodrillo come fà?
Forse lei lo sa!
Mi piacerebbe poterla conoscere e vedere i suoi atteggiamenti mentre manifesta agli altri la sua presunta superiorità cattedratica. Mi piacerebbe vedere il suo gesticolare di autovalorizzazione, le sue posture da maestro, da capo, da padrone della situazione. Mi piacerebbe vedere il suo sguardo altezzoso.
Le consiglio di farsi fare un consulto.
Come si dice “il paese è piccolo, la jente mormora e le fregne se ‘rsà” e chi la conosce me l’hanno descritta molto bene (….. e a proposito di topi, tra voi avete delle grosse talpe e non ve ne siete accorti).
Sig.ra Biagetti, è riuscita, riferendosi a me, a descriversi con tale minuzia di particolari che mi ha piacevolmente sorpreso (oserei dire “affascinato”). Ora sono io che fantastico sulla sua persona e mi taccio con lei perchè la mia immaginazione non venga disturbata da fuorvianti meteore di realtà paesana, che possano trasformarsi in pettegolezzi sensa senso (mi creda) e bruciare, impunemente, le attese e le speranze.
Buona giornata.
ancora Capponi, mamma li turchi
a Macerata stiamo messi male (malissimo) ma almeno i nomi ogni tanto cambiano!
E’ il Berlusconi di Treia, lo amate proprio!
Adeguandomi alla arguta analisi politica di Lucky faccio notare che i parassiti non hanno cittadinanza, invece i cretini si, soprattutto se hanno il complesso de “lu paesittu”
In un Paese “normale” uno che in pochi anni cambia più velocemente partito di quanto cambi la biancheria intima (se pur bravissimo) non sarebbe stato votato.
Ma siamo in Italia, quindi: bravo Capponi che ha vinto!!
Niente di personale contro Capponi ma lasciamo spazio ai giovani a chi ha nuove idee, ormai come qualcuno dice, e’ ora che Capponi si trovi un vero lavoro, ad un certo punto si deve dire basta….