di Alessandra Pierini
Sarà Tiziana Tombesi il commissario prefettizio che guiderà il Comune di Treia fino alle prossime elezioni. «A seguito delle dimissioni volontarie ed irrevocabili del sindaco Luigi Santalucia – si legge in un comunicato della Prefettura – nell’impossibilità di assicurare la gestione ordinaria, il Prefetto ha temporaneamente sospeso, a decorrere dal 1 novembre, il Consiglio comunale. E’ stato nominato per la provvisoria amministrazione dell’ente il commissario prefettizio Tiziana Tombesi».
La crisi di Treia era nell’aria già dalla scorsa estate ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l’approvazione del Bilancio. Dopo che il sindaco Luigi Santalucia ha presentato in Giunta una bozza fatta di lacrime e sangue per i cittadini, si sono dimessi due assessori Corrado Speranza e Tullio Patassini e due consiglieri, Andrea Mozzoni e Simone Medei. A distanza di 24 ore si è dimesso anche il sindaco Santalucia.
A questo punto la crisi di Treia è diventato un caso provinciale con il botta e risposta, non solo tra gli amministratori interessati ma anche con esponenti politici dell’intero territorio provinciale.
Il confronto non è servito a far tornare il primo cittadino sui suoi passi e oggi arriva la notizia del definitivo commissariamento fino alle prossime elezioni, in programma per il 2014. Tiziana Tombesi è stata commissario straordinario del Comune di San Severino, poi delegato del Prefetto al Comune di Serravalle del Chienti in occasione del sisma del 1997, dal 2009 ha ricoperto il ruolo di vice prefetto vicario della prefettura di Macerata, dal giugno 2010 al maggio 2011 è stato sub commissario vicario alla Provincia di Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Buon lavoro per il nuovo incarico di commissario prefettizio che guiderà il comune di Treia a Tiziana Tombesi.
Magari un Commissario prefettizio venisse a Corridonia!
Quando, molti anni fa, saltò l’amministrazione DC di Corridonia, venne una Commissaria da Macerata e lasciò un ricordo positivo di efficienza e di giustizia. E’ giunta l’ora di un Podestà, dato che ormai la democrazia è rimasta solo una illusione?