Europee: il Pd al 43,09%, M5S 22,85%
Nessun marchigiano eletto

IL VOTO IN PROVINCIA DI MACERATA - Affluenza finale al 61,36% (170.011 elettori). Più di dieci punti il divario tra Renzi e Grillo, Forza Italia al 15,12%. Manuela Bora la più votata con oltre 50mila preferenze

- caricamento letture

 

 

Uno dei seggi maceratesi

Uno dei seggi maceratesi

Il Pd di Matteo Renzi è il trionfatore alle elezioni europee arrivando quasi a doppiare Grillo. Mentre Forza Italia resta sotto la soglia del 20% e Ncd di Angelino Alfano e la lista Tsipras superano di un soffio lo sbarramento del 4%. La provincia di Macerata non fa eccezione rispetto al resto d’Italia, anzi qui il risultato è ancora più netto. Il Pd, che a livello nazionale ha avuto il 40,81% delle preferenze, nella nostra provincia è persino arrivato a quota 43,09%. Il dato è però al di sotto di quello del collegio Italia Centrale (46,59%) e delle Marche (45,45%).Oltre un punto percentuale  in più rispetto alla media nazionale anche per il Movimento 5 Stelle che in provincia di Macerata ha ottenuto il 22,85 % dei voti (21,15 % in Italia).
Forza Italia è in provincia di Macerata in leggero ribasso rispetto al dato nazionale con il 15,12% rispetto al 16,80% in Italia.
Seguono Fratelli d’Italia con il 5,26%, Ncd 4,76%, L’altra Europa con Tsipras 3,76% e Lega Nord 2,96%. Percentuali minime per Idv (0,75) Verdi (0,75) Scelta Europea (0,53) e Io cambio-Maie (0,21).

In provincia ha votato il 61,36%% degli aventi diritto. Il dato nazionale è il 66,43%.

AGGIORNAMENTO DELLE 10.45 – Sfuma anche questa volta il sogno di un eletto nelle Marche (dati quasi definitivi 985 comuni su 986). Per quanto riguarda le preferenze Manuela Bora è la più votata tra i marchigiani con 50.238 voti, ma solo aldecimo posto nella graduatoria del Pd e fuori dalla possibilità di essere eletta. Nelle altre liste Fabio Bottiglieri candidato di Civitanova per il Movimento 5 Stelle riceve 19.783  preferenze (al settimo posto) e Marina Pallotto di Macerata 8.405 (penultima). Nella lista di Forza Italia la maceratese Barbara Cacciolari ottiene 10.930 preferenze, posizionandosi al nono posto, anche lei fuori dal parlamento europeo. Altro maceratese candidato era Roberto Mancini con la L’altra Europa con Tsipras che ottiene 6.642 preferenze, dodicesimo posto. Ottavio Pavanelli, candidato civitanovese di Fratelli d’Italia, ha ottenuto 1.697 voti ed è dodicesimo.

 
risultati_definitivi_europee_macerata

 

TUTTI I RISULTATI NEI COMUNI

 

(Servizio in aggiornamento)

***

 

 AGGIORNAMENTO DELLE ORE 7 – In provincia ha votato il 61,36%% degli aventi diritto. Vince il Partito Democratico con il 43,09%,  Movimento 5 Stelle al 22,85% e Forza Italia al 15,12%. Seguono Fratelli d’Italia con il 5,26%, Ncd 4,76%, L’altra Europa con Tsipras 3,76% e Lega Nord 2,96%. Percentuali minime per Idv (0,75) Verdi (0,75) Scelta Europea (0,53) e Io cambio-Maie (0,21). Il voto del partito di Renzi è superiore alla media nazionale del 40,86%  (61192 sezioni su 61492) ma al di sotto di quello del collegio Italia Centrale (46,59%) e delle Marche (45,45%). Il boom del Pd è in provincia di Ancona con il 49,09%. Per il Movimento 5 Stelle miglior risultato regionale in provincia di Ascoli con il 26,79%, nelle Marche ottiene il 24,51%, nel collegio Italia Centrale il 21,77%.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X