Europee: al voto il 61,36% degli elettori
Affluenza sotto la media nazionale

IL VOTO IN PROVINCIA DI MACERATA - Nonostante l'abbinamento con le amministrative, il dato provinciale è nettamente inferiore al nazionale (66,43%)
- caricamento letture
Elettori indecisi questa mattina in un seggio a Macerata

Elettori indecisi questa mattina in un seggio a Macerata

seggi_votazioni_europee_maggio_2014-8-434x450

Due giovani votanti questa mattina in un seggio di Macerata

 

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 8.50 – I risultati definitivi nel Comune di Macerata: Partito Democratico 9.118 voti 46,39%, Movimento Cinque Stelle 4.048 voti 20,59%, Forza Italia 2.448 voti 12,45%, NCD 1.132 voti 5.75%, L’Altra Europa 1124 voti 5,71%, Fratelli d’Italia 874 voti 2,53%, Lega Nord 498 voti 2,89%, Verdi 161 voti 0,81%, Scelta Europea 122 voti 0,62%, Italia dei Valori 104 voti 0.52%, Io Cambio Maie 24 voti 0,12%. Schede bianche 150 per una percentuale del 0,74% – Schede nulle 359 per una percentuale del 1,78%. Votanti 20.163 per una percentuale del 56,21% degli aventi diritto al voto (38,567).

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 7.35 – I risultati definitivi nel Comune di Tolentino: Partito Democratico 4.310 voti 46,54%, Movimento Cinque Stelle 1.983 voti 21,41%, Forza Italia 1.022 voti 11,04%, NCD 669 voti 7,22%, Fratelli d’Italia 480 voti 5,18%, L’Altra Europa 377 voti 4,07%, Lega Nord 268 voti 2,89%, Italia dei Valori 58 voti 0.63%, Verdi 54 voti 0,58%, Scelta Europea 31voti 0,33%, Io Cambio Maie 8 voti 0,09%. Schede bianche 93 per una percentuale del 1,96% – Schede nulle 236 per una percentuale del 4,97%. Votanti 9.589, di cui 4.837 maschi e 4.752 femmine, per una percentuale del 58,02%. degli aventi diritto al voto (16.527 di cui 7.891 maschi e 8.636 femmine).

 AGGIORNAMENTO DELLE ORE 7 – In provincia ha votato il 61,36%% degli aventi diritto. Vince il Partito Democratico con il 43,09%,  Movimento 5 Stelle al 22,85% e Forza Italia al 15,12%. Seguono Fratelli d’Italia con il 5,26%, Ncd 4,76%, L’altra Europa con Tsipras 3,76% e Lega Nord 2,96%. Percentuali minime per Idv (0,75) Verdi (0,75) Scelta Europea (0,53) e Io cambio-Maie (0,21). Il voto del partito di Renzi è superiore alla media nazionale del 40,86%  (61192 sezioni su 61492) ma al di sotto di quello del collegio Italia Centrale (46,59%) e delle Marche (45,45%). Il boom del Pd è in provincia di Ancona con il 49,09%. Per il Movimento 5 Stelle miglior risultato regionale in provincia di Ascoli con il 26,79%, nelle Marche ottiene il 24,51%, nel collegio Italia Centrale il 21,77%.

risultati_definitivi_europee_macerata

I risultati in provincia di Macerata

AGGIORNAMENTO DELLE 21.50 – Dal Ministero dell’Interno arriva anche il dato relativo ad Urbisaglia: l’affluenza definitiva per le Europee alle ore 19 in provincia di Macerata si attesta al 43.91%.

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 21.30 – Alle ore 19 il dato dell’affluenza in provincia per le elezioni Europee è del 43.89%; il dato è pressoché definitivo (manca solo il Comune di Urbisaglia). Affluenza top a Fiordimonte (67.79%), Serravalle (67.25%) e Castelsantangelo sul Nera (66.54%). A Macerata alle 19 avevano votato il 37.80% degli aventi diritto. Anche a Civitanova il dato è in calo rispetto alla media provinciale (36.66%). Record negativo a Bolognola, dove alle 19 solo il 32.57% degli elettori ha votato per rinnovare il Parlamento europeo.

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 14 – Alle ore 12 l’affluenza alle urne per le Europee è stata in provincia del 16,28 %.  A Macerata hanno votato per il rinnovo del Parlamento europeo il 13,84% degli elettori. A Civitanova si è già recato alle urne il 13.28% degli elettori.

 

(Foto di Guido Picchio)

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X