di Gabriele Censi
Il voto per le Europee in provincia di Macerata segna una grande crescita del Partito Democratico (43,09%) che guadagna quasi 20 punti percentuali rispetto alle politiche dello scorso anno (24,36%). Il M5s con il 22,85 (aveva ottenuto il 31,13%) perde più di 8 punti. Forza Italia con il 15,12 è lontana dal 20,44 che prese il Pdl nel 2013, ma sommato a Ncd (4,76) conferma il risultato. Buono il risultato di Fratelli d’Italia che partendo dal 2,64 delle politiche raddoppia i voti raggiungendo il 5,26%.
Nel capoluogo il Pd con un balzo di 20 punti torna ad essere il primo partito dopo che fu superato lo scorso anno dal M5S: 27,75 % contro il 26,54 alle politiche- Oggi il Partito Democratico guadagna ben 20 punti raggiungendo a Macerata il 46,39 alle europee contro il 20,59 del movimento di Grillo che ne perde 7. Forza Italia che come Pdl ottenne il 18,07% si ferma al 12,45 con Ncd al 5,75%. Buono il risultato anche della lista Tsipras con il 5,71%.
Ribaltone anche a Civitanova con il Partito Democratico che prende il 42,54% (24,14% nel 2013) e stacca il Movimento Cinque Stelle con il 27,47% (aveva il 34,37%) e Forza Italia 13,46% (come Pdl 20,63% alle politiche). Delle altre liste sopra alla soglia del 4% solo Fratelli d’Italia (4,39%).
I risultati definitivi nei principali comuni:
Macerata: Partito Democratico 9.118 voti 46,39%, Movimento Cinque Stelle 4.048 voti 20,59%, Forza Italia 2.448 voti 12,45%, NCD 1.132 voti 5.75%, L’Altra Europa per Tsripas 1124 voti 5,71%, Fratelli d’Italia 874 voti 2,53%, Lega Nord 498 voti 2,89%, Verdi 161 voti 0,81%, Scelta Europea 122 voti 0,62%, Italia dei Valori 104 voti 0.52%, Io Cambio Maie 24 voti 0,12%. Schede bianche 150 per una percentuale del 0,74% – Schede nulle 359 per una percentuale del 1,78%. Votanti 20.163 per una percentuale del 56,21% degli aventi diritto al voto (38,567).
Civitanova: Partito Democratico 7.532 voti 42,54%, Movimento Cinque Stelle 4.864 voti 27,47%, Forza Italia 2.383 voti 13,46%, Fratelli d’Italia 778 voti 4,39%, L’Altra Europa 704 voti 3,97%, NCD 660 voti 3.72%, Lega Nord 439 voti 2,47%, Scelta Europea 116 voti 0,65%, Italia dei Valori 107 voti 0.60%, Verdi 100 voti 0,56%, Io Cambio Maie 21 voti 0,11%. Schede bianche 192 per una percentuale del 1,04% – Schede nulle 425 per una percentuale del 2,31%
Recanati: Partito Democratico 5.036 voti 41,90%, Movimento Cinque Stelle 2.916 voti 24,26%, Forza Italia 1.705 voti 14,18%, L’Altra Europa 624 voti 5,19%, NCD 580 voti 4.82%, Fratelli d’Italia 547 voti 4,55%, Lega Nord 319 voti 2,65%, Verdi 119 voti 0,99%, , Italia dei Valori 103 voti 0.85%, Scelta Europea 44 voti 0,36%, Io Cambio Maie 24 voti 0,19%. Schede bianche 424 per una percentuale del 3,30% – Schede nulle 374 per una percentuale del 2,91%.
Tolentino: Partito Democratico 4.310 voti 46,54%, Movimento Cinque Stelle 1.983 voti 21,41%, Forza Italia 1.022 voti 11,04%, NCD 669 voti 7,22%, Fratelli d’Italia 480 voti 5,18%, L’Altra Europa 377 voti 4,07%, Lega Nord 268 voti 2,89%, Italia dei Valori 58 voti 0.63%, Verdi 54 voti 0,58%, Scelta Europea 31voti 0,33%, Io Cambio Maie 8 voti 0,09%. Schede bianche 93 per una percentuale del 1,96% – Schede nulle 236 per una percentuale del 4,97%. Votanti 9.589, di cui 4.837 maschi e 4.752 femmine, per una percentuale del 58,02%. degli aventi diritto al voto (16.527 di cui 7.891 maschi e 8.636 femmine).
Potenza Picena: Partito Democratico 3.287 voti 39,84%, Movimento Cinque Stelle 2.095 voti 25,39%, Forza Italia 1.071 voti 12,98%, Fratelli d’Italia 882 voti 10,69%, L’Altra Europa 316 voti 3,83%, NCD 251 voti 3,04%, Lega Nord 189 voti 2,29%, Verdi 65 voti 0,78%, Italia dei Valori 60 voti 0.72%, Scelta Europea 26 voti 0,31%, Io Cambio Maie 7 voti 0,08%. Schede bianche 282 per una percentuale del 3,20% – Schede nulle 277 per una percentuale del 3,14%.
Corridonia: Partito Democratico 3.166 voti 47,38%, Movimento Cinque Stelle 1.670 voti 24,99%, Forza Italia 847 voti 12,67%, NCD 303 voti 4,53%, Fratelli d’Italia 240 voti 3,59%, L’Altra Europa 177 voti 2,64%, Lega Nord 165 voti 2,46%, Italia dei Valori 44 voti 0,65%, Verdi 37 voti 0,55%, Scelta Europea 26 voti 0,38%, Io Cambio 6 voti 0,08%. Schede bianche 77 (1,10%) Schede nulle 191 (2,74%).
San Severino: Partito Democratico 2.517 voti 43,74%, Movimento Cinque Stelle 1.321 voti 22,95%, Forza Italia 802 voti 13,94%, NCD 320 voti 5,56%, Fratelli d’Italia 295 voti 5,13%, Lega Nord 213 voti, 3,70%, L’Altra Europa 183 voti 3,18%, Italia dei Valori 44 voti 0,76%, Verdi Europei 34 voti 0,59%, Scelta Europea 18 voti 0,31%. Io Cambio – Maie 8 voti 0.14%. Schede bianche 89, schede nulle 216.
Porto Recanati: Partito Democratico 2.428 voti 42,27%, Movimento Cinque Stelle 1.445 voti 25,15%, Forza Italia 819 voti 14,24%, Fratelli d’Italia 280 voti 4,87%, L’Altra Europa 243 voti 4,23%, NCD 216 voti 3,76%, Lega Nord 161 voti 2,80%, Verdi 59 voti 1,02%, Scelta Europea 48 voti 0,83%, Italia dei Valori 32 voti 0.55%,Io Cambio Maie 14 voti 0,24%. Schede bianche 170 per una percentuale del 2,78% – Schede nulle 198 per una percentuale del 3,23%.
Cingoli: Partito Democratico 2.201 voti 37,41%, Forza Italia 1.314 voti 22,33%, Movimento Cinque Stelle 975 voti 16,57%, Fratelli d’Italia 470 voti 7,98%, NCD 337 voti 5,72%, Lega Nord 292 voti 4,96%, L’Altra Europa 137 voti 2,32%, Italia dei Valori 59 voti 1,00% Verdi 58 voti 0,98%, Scelta Europea 26 voti 0,44%,Io Cambio Maie 14 voti 0,23%. Schede bianche 325 per una percentuale del 5,04% – Schede nulle 230 per una percentuale del 3,57%.
Matelica: Partito Democratico 2.489 voti 42,84%, Movimento 5 Stelle Beppe Grillo.it 1.240 voti 21,34%, Forza Italia 1.238 voti 21,31%, Nuovo Centro Destra- Udc 201 voti 3,46%, L’Altra Europa con Tsipras 180 voti 3,09%, Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale 167 voti 2,87%, Lega Nord- Die Freiheitlichen Basta Euro 157 voti 2,70%, Italia dei Valori 49 voti 0,84%, Verdi Europei- Green Italia 44 voti 0,75%, Scelta Europea 29 voti 0,49%, Io cambio- Maie 15 voti 0,25%, Schede bianche 180 per una percentuale del 2,88 %, Schede nulle 241 per una percentuale del 3,86 %
Treia: Partito Democratico 2.179 voti 41,30%, Movimento 5 Stelle Beppe Grillo.it 1.254 voti 23,76%, Forza Italia 857 voti 16,24%, Nuovo Centro Destra – Udc 307 voti 5,81%, Fratelli d’Italia 230 voti 4,35%, Lega Nord- Die Freiheitlichen BAsat €uro 180 voti 3,41%, L’Altra Europa con Tsipras 104 voti 1,97%, Italia dei Valori 60 voti 1,13%, Verdi Europei- Green Italia 52voti 0,98%, Io Cambio- Maie 33 voti 0,62%, Scelta Europea 20 voti 0,37, Schede Bianche 286 per una percentuale del 4,94 %, Schede nulle 219 per una percentuale del 3,78 %.
Monte San Giusto: Partito Democratico 1.421 voti 36,62%, Movimento 5 Stelle 924 voti 23,81%, Forza Italia 841 voti 21,67 %, Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale 250 voti 6,44%, Lega Nordi-Die Freiheitlichen-Basta €uro 149 voti 3,84%, Nuovo Centro destra- Udc 133 voti 3,42%, L’Altra Europa con Tsipras 64 voti 1,64%, Scelta Europea 29 voti 0,74%, Italia dei Valori 28 voti 0,72%, Verdi Europei- Green Italia 23 voti 0,59%, Io cambio- Maie 18 voti 0,46%, Schede bianche 182 per una percentuale del 4,33 %, Schede nulle 134 per una percentuale del 3,19 %.
Montecassiano: Partito Democratico 1.805 voti 44,55%, Movimento Cinque Stelle 760 voti 18,76%, Forza Italia 619 voti 15,28%, Fratelli d’Italia 343 voti 8,46%, NCD 165 voti 4,07%, Lega Nord 146 voti 3,60%, L’Altra Europa 121 voti 2,98%, Italia dei Valori 34 voti 0,83%, Verdi 21 voti 0,51%, Io Cambio Maie 19 voti 0,46%, Scelta Europea 18 voti 0,44%,. Schede bianche 160 per una percentuale del 3,82% – Schede nulle 151 per una percentuale del 3,61%.
Montecosaro: Partito Democratico 1.478 voti 38,63%, Movimento Cinque Stelle 1.144 voti 29,90%, Forza Italia 502 voti 13,12%, Fratelli d’Italia 204 voti 5,33%, L’Altra Europa 151 voti 3,94%, NCD 136 voti 3,55%, Lega Nord 90 voti 2,35%, Verdi 40 voti 1,04%, Italia dei Valori 37 voti 0,96% Scelta Europea 26 voti 0,67%, Io Cambio Maie 10 voti 0,47%. Schede bianche 142 per una percentuale del 3,47% – Schede nulle 117 per una percentuale del 2,86%.
Camerino: Partito Democratico 1.825 voti 47,14%, Movimento Cinque Stelle 681 voti 17,59%, Forza Italia 625 voti 16,14%, Fratelli d’Italia 183 voti 4,72%, NCD 167 voti 4,31%, L’Altra Europa 144 voti 3,71%, Lega Nord 120 voti 3,09%, Verdi 55 voti 1,42%, Italia dei Valori 31 voti 0,80%, Scelta Europea 24 voti 0,61%, Io Cambio Maie 16 voti 0,41%. Schede bianche 160 per una percentuale del 3,82% – Schede nulle 151 per una percentuale del 3,61%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
BRAVI, i pensionati hanno votato PD e cosi mandiamo e manteniamo la Kyenge come europarlamentare fortuna che i figli e i nipoti sperano ancora in un cambiamento votando altrove.
niente paura #vinciamopoi??
meno ottuse chiusure, meno sciocco folclore, meno urla alla luna, meno padreeterni in terra, più dialogo e confronto con TUTTI (non avete la verità vera in tasca) e sopratutto smettetela di prenderla stupidamente con i pensionati che, guarda caso, sono i vostri padri.
Il tuo evidente razzismo (cosa c’entra Kyenge, che in quanto medico credo si mantenga da sola), caro Lino, ti squalifica totalmente.
Bene ha vinto il,partito delle tasse, degli immigrati irregolari e di equitalia, ora speriamo che Renzi salvi l’Italia, io me lo auguro! Certo essere governati da chi nella vita non ha mai lavorato non è il massimo, ma tanto noi italiani ci meritiamo tutto questo
SINTESI ELEZIONI EUROPEE DEL 25 MAGGIO 2014:
DATA STORICA DA RICORDARE.
DOPO LUNGA GESTAZIONE, con ripetuti interventi dei due papi nazionali Francesco e Napolitano, HANNO FATTO RINASCERE LA DC, UN PO’ PIU’ PERICOLOSA DELLA PRECEDENTE ( DEMOCRATICAMENTE PARLANDO, NON AVENDO ALCUNO SCRUPOLO A MODIFICARE LA COSTITUZIONE IN SENSO AUTORITARIO ), CON IL CENTRO DEL BOY SCOUT DA RICREATORIO RENZI, LA SINISTRA DA OPERETTA CIVATIANA E LA DESTRA MONTIANA ( SCIOLTA CIVICA DI RIGIDA OSSERVANZA CATTOLICA-APOSTOLICA-ROMANA SI E’ PRATICAMENTE FUSA NEL PD IN OSSEQUIO ALL’ORDINE PAPALE ).
RESTA IL FATTO CHE SE I TEDESCHI NON CI FARANNO CREDITO O NON SI ACCOLLERANNO IL NOSTRO DEBITO PUBBLICO PER IL PAESE NON CI SARA’ CRESCITA !!!
NIENTE PAURA PER AVERE LA BENEVOLENZA DELLA SIG.RA ANGELA MERKEL POTREMO SEMPRE UTILIZZARE IL PAPA TEDESCO DI SCORTA, NON PER NIENTE SIAMO ITALIANI !!!
Caro Yuri, mi trovo spesso d’accordo con i tuoi commenti e ho stima di te. Quello che scrivi oggi però, mi desta una domanda: quale politico può fregiarsi del titolo di avere, in precedenza, lavorato? Forse alludi all’imprenditore Berlusconi? Se pensi a lui, ti sarai accorto che, a parte i problemi personali che ha avuto, è da 20 anni protagonista della scena politica italiana, ha governato ed è stato all’opposizione collusa con i vari governi di centro sinistra. In questi 20 anni, siamo andati indietro di altri 20 ed è per questo che stiamo scontando un gap di oltre 40 anni, nei confronti degli altri G 9…..
Fino ad ora il politico che ha anche lavorato mentre prendeva il ricco stipendio dello stato faceva e fà più lavori e intarlazzi.
Serve una persona seria e Renzi e l’unica carta disponibile che l’italia Ha.
Il mondo è totalmente cambiato con gente di ogni lingua e colore che sta invadendo ogni stato e vedere in Italia che si fa la caccia a gente di colore che anno qualche ruolo importante è proprio da terzo mondo. Mai avrei pensato che in italia cera tanta ignoranza
Gran parte dei Comuni andati al voto sono meno di 1000 abitanti, non è scandaloso avere delle piccolissime amministrazioni comunali con spese di gestione come i comuni di media abitanti?.
Questa è una riforma urgente da fare!
Agostino Leonori : è vero…
anch’io” Mai avrei pensato che in italia cera tanta ignoranza”……..
il silenzio dei grillini sui social network non ha prezzo!
rispondo a CLAUDIO con analisi non mie che condivido:
Vuoi sapere cosa vuol dire la parola “Razzismo” nel suo vero senso originario?
Razzismo identitario come elogio delle differenze umane – al di là di superiorità ed inferiorità eventuali – e rispetto della propria essenza personale.
Sono razzista perché amo e difendo la mia razza, come ognuno dovrebbe naturalmente amare e difendere la propria.
Sono razzista ed elogio le differenze riconoscendo ad ognuna di esse lo spazio ed il valore che appartengono loro.
Sono razzista perchè so che all’interno del genere umano e della cosiddetta umanità esistono diverse razze , gruppi di persone accomunate da caratteri fisici , psicologici , etici e spirituali di origine e natura differente. Il sano razzismo preservazionista NON VA CONFUSO CON L’ODIO RAZZIALE. Esistono indipendentemente l’uno dall’altro e chi li confonde é in malafede o è semplicemente un ignorante patentato che mira a screditare e delegittimare il razzismo sul piano morale con patetici pretesti inventati ad arte. Sono orgogliosamente bianco e razzista e voglio difendere i miei simili , ma non per questo odio a priori le altre razze.
Sono per la separazione razziale , cioé l’unica forma di tutela delle diversità.
Guardate che essere razzisti non significa essere ignoranti , cattivi e maleducati nonché falliti impotenti pieni di invidia e di odio, é la menzognera subdola propaganda politica che bolla così chiunque voglia difendere la propria identità. A troppi fa comodo basarsi sugli stereotipi dei mass-media assorbendoli passivamente nel cervello e riciclandoli per dipingere i bianchi razzisti come dei ‘mostri senza cuore’ , ma non siamo tutti uguali e non é vero…
Sono razzista perchè il mondo è bello perchè è vario.
Imparate a riflettere con la vostra testa.
La vecchia Italia ha morso i grillini con la sua dentiera nuova di zecca, grazie al PD (Partito Dentisti).
Sig. @ lino
ammetto che la raffinata ( fantastica) quanto spericolata spiegazione del significato di razzismo che Lei attribuisce al suo essere razzista mi ha convinto e seguendo il suo preziosissimo consiglio finale, ho riflettuto con la “mia” testa e sono giunto a questa conclusione:
“al di la di superiorità ed inferiorità EVENTUALI” ( ma solo eventuali eh…), Lei è un razzista niente affatto rozzo, ignorante e fascista, ma nella sua “essenza identitaria”, è un razzista di grande cultura democratica, civica e umana, nonché dotato di una innata classe e signorilità.
Oltre tutto lo rivendica con ostentato orgoglio motivandolo inoppugnabilmente e le va giustamente riconosciuto.
Spero che il Movimento 5 Stelle abbia imparato la lezione. Ossia, che la politica si fa comunicando con la gente direttamente, non basandosi solo sulla Rete. O chiudendosi in Viale Indipendenza a fare cagnara all’interno, puri contro puri, mentre tutti gli altri fuori sono lerci.
Poi, i candidati: non è detto che i candidati votati con la Rete poi possano essere votati e accettati dall’elettorato. In effetti, chi erano i due della nostra Provincia in lista?
Il PD ha candidati che sono generalmente conosciuti dalla base, almeno nelle sezioni. Non sono imposti sulle onde del Simbolo e del Leader.
Il Movimento 5 Stelle deve mantenere ciò che è apprezzato dalla gente, ossia la diminuzione dello stipendio e il rigetto dei rimborsi elettorali (cosa che dovrà avvenire pure in Europa), continuare ad essere l’apriscatole del Parlamento italiano e domani pure di quello Europeo. Ma, non bastano i proclami e i tatticismi: occorrono idee strategiche e uomini capaci, oltre che fedeli.
Ho apprezzato un giovane calmo e pieno di passione, come Di Battista. Non ho apprezzato Grillo con i suoi anatemi e le sue prospettive da processi di piazza. Magari il Movimento potrebbe chiedere i lavori forzati per i ladroni di Stato, i politici corrotti e i grandi evasori fiscali, ma poi deve dire che fisco dovrebbe attuarsi, che democrazia parlamentare avere, quali prospettive ci attendono con l’immigrazione di massa di musulmani e africani da paesi a cui venne data l’indipendenza dal colonialismo e che si sono dimostrati incapaci di sapersi gestire come Stato moderno, in mano a ladri e assassini. Dovrebbe smetterla di andare dietro a miti imposti da altri, come Mandela, che era un terrorista assassino e perciò messo in galera, non per la sue idee politiche sull’apartheid e il potere ai Neri.
Quanto alla Kyenge, è stato il solito specchietto multiculturalista della solita Sinistra: un politico inutile, con proposte assurde, ma molto astuto. Invece di andare a curare i bambini ammalati agli occhi in Congo, ha preferito restare in Italia, ed oggi in Europa, dove si è qualcuno, mentre in Africa sarebbe sono un medico al servizio della sua gente. La Kyenge è solo una mukunda della tribù dei Bakunda: della civiltà italiana ed europea non ha nulla, salvo l’astuzia e l’opportunismo.
Aspettiamo Renzi alla prova dei fatti. L’unica cosa che dovrebbe fare è andare alle elezioni nazionali subito. Tra un anno le sue promesse elettorali che lo hanno portato oggi alla vittoria si scioglierebbero come neve al sole. Il suo nemico non è M5S, o Berlusconi, o Civati. Il nemico di Renzi e Renzi stesso con le sue promesse in chiacchiera. Spero per lui e per noi che ce la faccia. Altrimenti finirà prima di Berlusconi.