Europee, il Pd trionfa nelle Marche
Spacca: “Sconfitto il populismo demagogico”

DATI REGIONALI - Boom del Pd nell'Anconetano con il 49,09%. La provincia che ha votato di più è Pesaro Urbino con il 72,13% di affluenza, ad Ancona hanno votato solo 60,21% degli elettori. M5S ottiene il 24,5%, crolla Forza Italia che si ferma al 13,2%. Ncd-Udc al 3,7%. Il commento del presidente: "Premiata la stabilitò"

- caricamento letture
Uno dei seggi della provincia di Macerata

Uno dei seggi della provincia di Macerata

Il Pd di Matteo Renzi si afferma senza rivali nelle Marche. Un vero e proprio exploit alle elezioni europee nelle Marche: il 45,4% e torna ad essere il primo partito della regione, doppiando il Movimento 5 Stelle, che scende al 24,5%, nel collegio Italia Centrale il 21,77%. In voti assoluti, il Pd ottiene 361.463 consensi, il M5S 194.927. Crolla Forza Italia, ferma al 13,2% (104.654 voti), mentre superano la soglia del 4% sia Fratelli d’Italia-An, con il 4,1%, sia l’Altra Europa con Tsipras, al 4,1%. Ncd-Udc si ferma al 3,7%.

Il voto del partito di Renzi è superiore alla media nazionale del 40,8%  ma al di sotto di quello del collegio Italia Centrale (46,6%). Il boom del Pd è in provincia di Ancona con il 49,09%. Per il Movimento 5 Stelle miglior risultato regionale in provincia di Ascoli con il 26,79%.

In calo l’affluenza rispetto alle europee del 2009: 65,59%. E’ migliore della media nazionale, ma in calo di 9 punti sul 2009 il dato dell’affluenza alle urne per le elezioni europee nelle Marche: 65,59%, contro il 73,84% di cinque anni fa.

Il Governatore Spacca

Il Governatore Spacca

La provincia più fedele alle urne, forse anche per il traino delle comunali, è Pesaro Urbino, con il 73,13% dell’affluenza. Poi c’è Ascoli Piceno, al 68,12% (anche qui si vota per il sindaco). Ancona è al 63,89%, Macerata al 61,36%. Fanalino di coda la provincia di Fermo, dove è andato a votare solo il 60,21% degli elettori. Nella tornata del 2009 tutte le province superavano il 70%. Decisamente bassa l’affluenza nel capoluogo di regione. Ad Ancona hanno votato 46.444 persone, il 58,38%.

Il risultato delle europee «premia anche nelle Marche le scelte di responsabilità e di stabilità» e «un progetto di riformismo responsabile che mira a dare risposte concrete ai cittadini in un momento straordinario di difficoltà. È stato sconfitto il populismo demagogico», dice il presidente Gian Mario Spacca. E aggiunge che il voto «conferma la sintonia tra la comunità regionale e il progetto di governo delle Marche, con un consenso molto ampio alle forze politiche che lo sostengono».

 

 

 

Regione_Marche

affluenza_marche+

L’affluenza nelle Marche



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X