Fabrizio Ciarapica con Antonio Tajani
Lunedì alle 21,30 al cine teatro Cecchetti il sindaco uscente Fabrizio Ciarapica, ricandidato per il bis, presenterà il progetto per il Varco sul mare. «Un’opera importante – dice – alla quale tengo particolarmente e per questo sono felice che a raccontarvela siano proprio i progettisti del Politecnico di Milano». E infatti alla presentazione parteciperanno anche: Emilio Faroldi, prorettore del Politenico, la prof Maria Pilar Vettori e gli architetti Matteo Cervini, Marta Cognigni, Giuseppe Mondini e Paolo Raffaglio.
A sostegno di Ciarapica, che è anche vice-segretario regionale di Forza Italia, arrivano i big del suo partito: domani alle 10,30 l’ex ministro Maurizio Gasparri sarà nel gazebo di Forza Italia in corso Umberto I, poi terrà un incontro con i commercianti; lunedì alle 12 incontro allo Shada con Antonio Tajani, vicepresidente del Partito Popolare Europeo, vicepresidente e coordinatore nazionale di Forza Italia.
Guido Bertolaso oggi a Civitanova con Ciarapica
A far di nuovo visita a Ciarapica stamattina è stato Guido Bertolaso, che a Civitanova ha realizzato il Covid center, definita l’opera più importante degli ultimi anni dal sindaco uscente nell’intervista a Cronache Maceratesi (leggi l’articolo). «Stamattina è passato a Civitanova per un saluto l’amico Guido Bertolaso, che non manca mai di dimostrare attenzione e attaccamento alla nostra città – ha scritto Ciarapica su Facebook – Conversare con lui è sempre piacevole e costruttivo e i suoi consigli sono preziosi e graditi».
I lavori in piazza Nassiriya
Intanto la Lega comunica l’inizio lavori della nuova area camper per turisti in piazzale Nassiriya: «L’opera appaltata per 90mila euro a maggio verrà terminata entro il 13 agosto, è stata fortemente voluta dai camperesti civitanovesi e dalla Lega. I consiglieri comunali Polverini , Pizzicara e Lazzarini, unitamente al commissario Pollastrelli , hanno voluto che l’opera iniziasse quanto prima per poterla inaugurare e lasciare alla città con la promessa che verrà’ ad inaugurarla il ministro del Turismo del Carroccio Garavaglia. La volontà di dotare di un’area turistica per camperesti permetterà di ospitare decine di famiglie provenienti da tutta Europa in modo ordinato ed organizzato proprio all’uscita dell’autostrada evitando che questi mezzi entrino in città , i luoghi del centro e la spiaggia sarà raggiungibile tramite mezzi pubblici Bus e postazione di interscambio con biciclette. La riscoperta e la valorizzazione di questo angolo di periferia permetterà di avere maggiore presenza sull’area , maggiori controlli e un recupero intelligente dell’area dismessa ex Iper. Noi della Lega intendiamo valorizzare e recuperare ogni angolo della nostra città partendo proprio dai tanti parcheggi abbandonati , dalle aree verdi e dalle strutture esistenti che con poco possono essere riutilizzate per altri scopi più attuali di cui si richiede la realizzazione. Le aree delle vecchie zone commerciali sono già dotate di viabilità e infrastrutture e possono ospitare parcheggi interscambio e fermate bus di linea europee e nazionali tornando ad essere utili alla città».
La giunta dà l’ok per l’area camper, pace fra Pollastrelli e Cognigni
La Lega pensi ai terremotati
L’ intelligenza l’avete lasciata a casa!? Ma come si fa a fare un area sosta lontana da tutto? Il turista cerca il mare, il turista cerca il centro, il turista cerca comodità…. Sarà la solita area sosta di civitanova pro zingari Complimenti
Per i terremotati ci pensa il PD.
E niente, tutto buono per fare propaganda...
Le strade fa schifo
Scrivete questo voi giornalisti sindaco di civitanova m. Mi è arrivata la bolletta dell acqua di €. 1088.50. in 5 anni con tutte le loro promesse non hanno fatto nulla. Ora ad una settimana al voto fanno arrivare i falliti qui in città x lavorare. Noi non siamo scemi. Quando vi hanno pagato x dire stronzate. Tutto a senso unico. Giocate sporco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ah, prima l’ideona era un’area in mezzo al nulla per camperisti che non ci sarebbero mai andati. Siccome la “grande opera” si deve obbligatoriamente fare, adesso la motivazione è che diventerà un bellissimo campo profughi.
VEDERE TUTTI QUESTI CANTIERE PER LE ELEZIONI MI FANNO VENIRE IL VOLTASTOMACO. E SICCOME QUESTA OPERA E’ ASSOLUTAMENTE, SECONDO ME , E’ ASSOLUTAMENTE SBAGLIATA, DIRO’ LE MIE RAGIONI DA CAMPERISTA DA 40ANNI.
L’AREA CAMPER SI USA SOLO PER I SERVIZI (WC ACQUA ECC), AL MASSIMO PER UNA NOTTE, SE IN AREA NON DICO CENTRALE MA VICINA. E POI DORMIRE FUORI DAL MONDO E’ ANCHE UNA QUESTIONE DI SICUREZZA. A PORTO SANT’ELPIDIO L’AREA E’ SEMPRE PIENA. IN RIVA AL MARE…
SECONDA CRITICA. A FORZA DI AREE COMMERCIALI, QUESTA EX IPER SARA’ DESTINATA PER SEMPRE A QUESTO? OPPURE VA RIQUALIFICATA MAGARI CON UFFICI, SERVIZI, SCUOLE ECC. IO FAREI FIRMARE UNA FIDEJUSSIONE A QUESTI SCIENZIATI CHE HANNO PENSATO A QUESTO.