Il sindaco Fabrizio Ciarapica
di Giovanni De Franceschi
«E’ stata fatta denuncia per capire questo video chi l’ha registrato e come, non per il contenuto. Il sindaco non ci risulta indagato. Vogliamo capire quello che è successo. Insieme alla denuncia abbiamo prodotto degli allegati». Sono le parole dell’avvocato Gian Luigi Boschi che ha presentato la denuncia in procura per conto del sindaco Fabrizio Ciarapica sul caso del famoso video fuori post Consiglio comunale del 20 ottobre 2020 reso pubblico dalla candidata sindaca Silvia Squadroni. Il legale sostiene inoltre che del video «non ci risulta ci sia traccia in Comune, che tiene traccia dei filmati dei consigli comunali». E non specifica quale siano i reati ipotizzati nella denuncia, né se sia stata fatta contro qualcuno o meno. Così come non è chiaro se la denuncia, presentata qualche settimana fa, sia stata fatta da Ciarapica in qualità di sindaco o di privato cittadino. Lo stesso primo cittadino uscente, contattato da Cronache Maceratesi, non ha risposto sull’argomento. Nonostante nella conferenza di qualche settimana fa con il centrodestra unito aveva assicurato che ne avrebbe parlato.
L’avvocato Gian Luigi Boschi
Nel video in questione si vedono Ciarapica, il presidente del Consiglio Claudio Morresi e il segretario comunale Sergio Morosi discutere a fine Consiglio di alcuni aspetti amministrativi. Della bocciatura della variante Amadori che si era consumata proprio quella sera in assise e della delibera che si sarebbe dovuta “infiocchettare” meglio per i consiglieri di maggioranza, dei soldi di Gas Marca, dell’incarico per il progetto del Varco sul mare. Con il sindaco che ad un certo punto si era vantato di aver sponsorizzato il suo collega di partito Corrado Perugini (vice coordinatore provinciale di Forza Italia) per un incarico tecnico relativo al nuovo supermercato di Fontespina. Da più parti, a partire ovviamente dalla coalizione di Silvia Squadroni, sono già arrivate ferme condanne a quello che è stato definito il “metodo Ciarapica”. Va anche detto, per chiudere il perimetro politico della vicenda, che proprio dopo la pubblicazione del video sono saltati ben due Consigli comunali in quattro giorni perché la maggioranza non è riuscita a garantire il numero legale. E con essi è saltata, tra le altre cose, anche la tanto attesa variante Ceccotti. Una vicenda questa dei due Consigli saltati a stretto giro su cui nessuno del centrodestra, né tantomeno il sindaco uscente, ha ancora fornito una spiegazione convincente.
Silvia Squadroni
Ad ogni modo è chiaro che il caso scoppiato in piena campagna elettorale si muove ormai su due livelli: quello politico e quello giudiziario. E la denuncia presentata da Ciarapica ha avuto il classico effetto della benzina sul fuoco. Infatti Silvia Squadroni non ci sta, rilancia e rivela altri particolari della vicenda. «E’ chiaro – dice la candidata sindaca – che mai avrei voluto che la vicenda si spostasse sul piano giudiziario, però è altrettanto evidente che l’autorità giudiziaria ritiene di dover far luce sulla più brutta pagina della politica civitanovese e su un’amministrazione opaca o quantomeno insofferente ai principi di legalità e trasparenza. La procura infatti mi ha chiamato per sommarie informazioni testimoniali su un procedimento che evidentemente è stato aperto».
Un momento del fuori onda tra Fabrizio Ciarapica, Claudio Morresi e Sergio Morosi
Bisogna specificare che i carabinieri avevano già acquisito il video del fuori onda di propria iniziativa quasi un mese fa e che lo stesso era già finito al vaglio della procura. Non è chiaro però se ad oggi sia stato aperto un fascicolo, eventualmente a carico di chi e con quali ipotesi di reato. Di sicuro, c’è che la Squadroni è stata sentita come persona informata sui fatti. «Se quella di Ciarapica fosse una denuncia nei miei confronti – aggiunge la candidata sindaca – sappia che io farò una querela per calunnia aggravata. Proprio oggi ho ricevuto infatti diverse telefonate e messaggi di persone che mi hanno confermato di aver visto il video in diretta la sera del 20 ottobre 2020 e che nel caso sarebbero pronte a testimoniare. Questo a conferma del fatto che il video in questione era pubblico e genuino proprio perché era la prosecuzione del Consiglio comunale con lo streaming rimasto acceso. Che poi sia sparito dagli archivi del Comune può solo significare che qualcuno l’ha fatto cancellare. Ciarapica e i suoi hanno fatto tutto da soli, evidentemente siamo andati a toccare un grosso sistema di potere a cui vogliono rimanere attaccati. Ma sappiano che io non mi fermo e vado avanti».
Fuori onda del post Consiglio comunale, il video al vaglio della Procura
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È più che evidente che c’è un corpo estraneo tra i sei (anche sette). 1a puntata… Negli incontri tra gli sfidanti, l’alieno è sempre stato a favore di tutto ciò che tra gli altri cinque trova forte opposizione. Cinque anni hanno raccontato di un soggetto che ha sempre cercato di farsi gli affari suoi, non certo da solo ma in base a delle considerazioni che non serve ricordare. Adesso penosamente cerca di allinearsi agli altri dopo aver capito che nonostante la tanto sbandierata unità attorno a lui, di vero c’è che non c’ è, al massimo si può avere un insieme di intenti comunque non necessariamente uguali in Forza Italia, La Lega Salvini e gli altri. Possono dire quello che vogliono ma come dice qualcuno hanno messo su proprio un’ammasso dove un esercito di 150,160,200 persone si accinge a sfidare gli altri senza aver capito che gli sfidati sono loro, sono loro quelli da cambiare se già presenti e di impedirgliene qualsiasi approccio in una nuova amministrazione. Certamente anche qualcuno avrebbe dovuto lasciare qualche altro pezzo a casa ma considerando che c’è posto per tutti, ci si può accontentare. Se l’unico ad essere d’accordo sul costruire nuovi centri commerciali e lo dice proprio ai commercianti del centro è lui, o non ha capito la domanda, o l’ha capita e sa o spera che i suoi ricchi amici possano avere un bel bacino elettorale. Incontrastabilmente l’uomo del fare… che si è per anni limitato al minimo sindacale, qualche mano di vernice, i soliti marciapiedi, le solite gettate di catrame, due fiori, tre piante e un degrado generale per tutto il resto ed è finita là, può timbrare il cartellino . Poi c’è l’uomo del futuro, quello che con la scusa di dare un nuovo aspetto a Civitanova probabilmente se lo vuole dare pure lui nelle forme che chiaramente ritiene più affini e che solo……lui conosce. Non per niente il corpo estraneo è sempre stato un vero taciturno con gli amministrati seppur ciarliero e accondiscendente con i suoi contatti privati . Per non dire che gode anche di una certa elasticità che lo porta se gli capita l’occasione a dire “ciao, ciao, con le mani, con la pancia con i piedi,ciao ciao “;Ma essendo un corpo estraneo lo è qui, lo è là e lo sarà anche per il famoso trampolino che i suoi nuovi amici di partito, partito nuovo anche per lui, si dice che gli hanno preparato e per cui cercherà di ripetere “ L’abbandono” fase 2 e non è difficile immaginare che il corpo estraneo con quella faccia da sfigato per usare un termine molto in voga nel linguaggio giovanile rimarrà qui. Riproverà a fare quello che gli è stato finora impedito ma stavolta avrà fatto patti chiari con i suoi alleati. Avrà indiscutibilmente deciso come di diceva una volta “ che chi magna magna ma le bevute dev’esse pari “. Naturalmente sto cercando di rendere con un proverbio delle particolarità politiche di stampo civitanovese dove nel caso di vincita del corpo estraneo è già stata presa la decisione che eventuali ricavi dell’Atac dove è meglio non indagare su chi potrebbe trovare come alleato, è già in studio. Parte di essi saranno investiti a decisione del corpo estraneo e dell’estraneo ambiguo. Io penso che basterebbe questa per non fargli più varcare con il voto il portone del comune, neanche in minoranza dove ci sono altri più costruttivi ( non intendo cementificando sennò tanto varrebbe lasciarci lui) elementi, nuovi e si spera lontani cento miglia dalla solita mercificante andatura del corpo estraneo e di parecchi dei suoi simili con speciale riferimento a quelli con cui ha patteggiato e sarebbe del tutto impossibile che non l’abbia fatto? Cosa? Vallo un po’ a sapere quel che ha promesso per convincerli dopo che lo hanno raccontato e dire negativamente è un eufemismo e secondo il mio modesto parere talmente bene da rendere il tutto ancora più subdolo.
2° puntata. Il video. Ridicolo. Il contenuto è marginale, di nessun significato politico…. Beati avvocati che spero non siano a carico del comune.