Ci mancava solo questa: mi dite cosa se ne fa ora lo Stato Italiano di circa 100 box sequestrati all'Hotel House? Speriamo non vengano utilizzati per farne dei CTP....
Benvenga qualsiasi iniziativa venga presa per arginare le malefatte. Solo una cosa non capisco: il problema è a Villa Strada o il Comune si è trasferito da quelle parti?
Tutto vero, come la moneta di tre euro fatta in Cina. A proposito... come mai il relativo articolo di ieri nel quale si parlava del libro di Mario Giordano è sparito?
Se ho ben capito un certo Sig. Singer esperto in speculazioni su fondi sovrani, che ha messo a pane e acqua i paesi di mezzo mondo, sarebbe interessato a Banca Marche.
Il Vescovo perfetto non esiste; ognuno è fatto a modo suo con i suoi pro e i suoi contro. Il vicariato dipende anche dalle persone, associazioni che gli girano intorno a darne una buona o cattiva fama, tra intrighi raccomandazioni e quant'altro.
Ricapitolando: la Regione fa ripopolare le nostre zone con una razza di cinghiali NON autoctona, che prolifica molto, per una seria di motivi non esistono assicurazioni contro i danni che questi animali possono causare.
I vari enti preposti (Regione, Provincia, etc...) ogni volta si rifiutano di risarcire i danni perchè non hanno i soldi.
Le azioni legali non porteranno mai a niente perchè al cittadino costa, mentre agli enti ha un costo pressochè zero. Sicuramente anche in questo caso la Regione farà ricorso pur di non pagare.
Lascio a voi le amare conclusioni....
Dare la colpa ai cacciatori mi sembra insensato, non capisco per quale motivo debbano perdere tempo, denari, e rischiare la vita a cacciare un animale della cui carcassa non se ne fa proprio niente! Forse a questa strage saranno interessati di più gli allevatori ed gli agricoltori che si ritrovano penalizzati dalle incursioni di questi animali.
Mi spiace dirlo ma oggi si sta procedendo ad una ripopolamento senza testa fatto dalle scrivanie degli uffici per accontentare finti animalisti. Non basta prendere una qualsisasi specie forestiera (come i cinghiali) e portarla in zona.
Chi paga i danni che normalmente vengono subiti? Sapete a quanto ammontano tutti i danni causati dagli animali selvatici? Informatevi anche di queste cose per favore.
In parole molto povere, i non iscritti ai sindacati continueranno a lavorare, alla faccia di coloro che si sono rivolti ai sindacati per avere un minimo di giustizia! Non è l'unico caso in provincia.
Piena solidarietà ai lavoratori ed alle famiglie costrette a passare un Natale in ristrettezza.
Sono sempre più convinto che i "buoni" "bravi" e "belli" di oggi sono i più marci!!!!
Massimo rispetto per i dipendenti della task, gente esperta e molto preparata, questo lo dico perchè ne sono convinto. Il problema è che la Task rientra in una di quelle 8000 società pubbliche mangiasoldi appositamente creata da politici locali per riciclare se stessi e qualche amico.
Trovo fortemente ingiusto che una società pubblica si metta ad operare sul mercato offrendo servizi con una concorrenza sleale verso aziende che non hanno alcun aiuto dal pubblico. E' una vergogna!!!
Come al solito quando si parla di Cassa Integrazione e Mobilità non c'è mai la rotazione dei dipendenti, ma a lavorare sono sempre i soliti guarda caso non iscritti ai sindacati, che mandano avanti gli altri. E' un copione che si ripete troppo spesso..
Bella iniziativa e complimenti al rettore, solo una cosa.. come diceva giustamente la Marina Lapponi.. attenzione a non farci infinocchiare. E' risaputo che i cinesi non fanno niente per niente.
Ovviamente se un tema così importante da un punto di vista economico ed ambientale viene fatto passare in sordina vien da pensare.... MI associo alle "riflessioni" di Titolabieno.
Chi lo dice che gli obbiettivi non sono stati raggiunti?
1) Visite specialistiche in attesa di anni nella speranza che il paziente muioa (più risparmio di così)
2) ticket sempre più alti per allontanare la gente
3) probabile spostamento del reparto di oculistica.
ne dobbiamo aggiungere altri?
Due cose non capisco
1) I cinesi denunciano un furto e subito vengono trovati i ladri..
2) Come fanno i cinesi ad avere 10 mila euro in contanti.. alla faccia della tracciabilità
I sindacati si sono finalmente svegliati, il problema è che i burocrati incaricati di controllare anomalie e quant'altro verso le aziende che hanno "beneficiato" delle regalie ancora non si sono mossi. Sinceramente questa è la cosa più preoccupante.
E' ora di cominciare a parlare anche di quelle "aziende" che hanno avuto un ruolo attivo in tutto questo e come mai gli uffici preposti ai controlli non dicono niente?
Se per entrare in centro devo studiarmi un opuscolo significa che l'accesso non è semplice ed immediato come devrebbe essere. Comunque per evitare di cadere in qualche multa o simili faccio quello che ho fatto sempre da qualche anno a questa parte: evito accuratamente.
Mettiamo per un attimo da parte tutte le inesattezze espresse (circa il 99%) ma mi chiedo. Questa signora o signorina era semplicemente in cerca dei suoi 10 minuti di notorietà?
Non credo sia necessario aggiungere altro a questa nauseante storia della causa palestinese.. o forse solo una cosa: W ISRAELE.
W Israele.. Hamas ci ha stancato con tutte le sue belle favole... E ai filopalestinesi vorrei dire: quando si tratta di shoa difendete gli ebrei, quando si tratta di palestina li attaccate... quando diventerete grandi spiegateci da che parte state e cosa volete dalla vita!!!!
Questa patetica storia dell'innaugurazione mi ricorda molto da vicino la più grande farsa italiana in corso: i festeggiamente per la rimozione della Costa Concordia. Sputtanati urbi et orbi per una "sciagura italiana" ma rigiriamo la frittata... uguale con la storia della discarica.. festeggiamo perchè abbiamo aperto una discarica...
Pensate a che punto siamo arrivati!!!!
Una volta cerano le casse di risparmio, poi c'è stato il grande cambiamento all'italiana... si creano le fondazioni che detengono il pacchetto di maggioranza della banca stessa... e nelle quali siedono gli stessi che stavano ai vertici della cassa di risparmio.. Davvero deprimente se non fosse che comunque alla fine il conto lo paghiamo noi.
Scuate.. vi preoccupate delle piscine???
Se ho ben capito.. una società dopo un lungo tira e molla fallisce, dopo sei mesi fallisce anche una sua debitrice solamente dopo aver pagato solo i dipendenti (alcuni). Ma quasi contemporaneamente i beni della seconda vengono dati in affitto simbolico (mi sembra giusto... per uno che vanta 3 mln di debiti.. OPERE PIE) ad una terza società sembrerebbe creata "ad hoc"....
Il tutto sulle spalle dei lavoratori...
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire tutto questo giro.. che mi sembra un pò contorto...
Scusate ma la cosa mi sembra un pò contorta...
Sibillo Sibillino
Utente dal
9/7/2014
Totale commenti
42