Distributori pubblici, Assem:
«Acqua priva di contaminazioni»

SAN SEVERINO - La municipalizzata tranquillizza sulla potabilità, il Comune ricorda sui pannelli luminosi di infocittà l’invito delle autorità sanitarie al quale, sul display, precede il messaggio: “Uniti ce la faremo”

- caricamento letture

 

la-Casa-dell’Acqua-di-piazzale-Del-Mercato

La Casa dell’Acqua di piazzale Del Mercato

La municipalizzata Assem Spa di San Severino comunica che, nell’ambito delle misure previste dai decreti del Presidente del Consiglio recanti misure atte al contenimento del contagio da Covid-19 e unitamente a quanto disposto dalle ordinanze e dalle disposizioni dettate degli enti competenti, ha prontamente provveduto ad adottare misure aziendali finalizzate a garantire la continuità dei servizi erogati nel rispetto della tutela del proprio personale e di tutti gli utenti serviti. L’azienda Assem informa poi che, per quanto riguarda i distributori di acqua siti a San Severino ed a Castelraimondo, l’acqua erogata è sottoposta alla disinfezione costante a mezzo raggi ultravioletti e, pertanto, risulta priva di qualsiasi contaminazione. Le postazioni di erogazione sono poste ad una distanza tale da garantire almeno un metro tra i fruitori. Ovviamente i distributori sono ubicati in luoghi aperti ed accessibili al pubblico e, pertanto, gli utilizzatori sono tenuti a rispettare tutti gli inviti comportamentali previsti dalla normativa per il contenimento del contagio. A maggior tutela dell’utenza l’Assem Spa ha comunque intensificato già da diversi giorni la pulizia delle superfici esterne dei distributori garantendo due interventi al giorno.  Come ribadito dallo stesso Ministero della Salute, la società precisa inoltre che «le acque di rubinetto sono certamente sicure rispetto ai rischi di trasmissione della Covid 19 e che le corrette pratiche di depurazione sono efficaci nell’abbattimento del virus».  Assem infine sottolinea che lo Sportello Clienti di viale Eustacchio n. 85 sarà aperto al pubblico esclusivamente su appuntamento fino al 25 marzo 2020. A tal fine si prega di contattare il numero verde 800550960 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30. Gli operatori saranno disponibili per fornire tutte le informazioni riguardanti i servizi gestiti o a concordare un appuntamento qualora necessario.

la-segnaletica-infocittà-con-l’invito-delle-autorità-2-300x400

La segnaletica infocittà con l’invito delle autorità

NEI SEGNALI INFOCITTA’ L’INVITO #RESTATEACASA- Un messaggio chiaro per tutti: #restateacasa. E’ quello che il Comune di San Severino torna a ripetere, dopo fonica e telefonate con la voce del sindaco Rosa Piermattei fatta arrivare nelle case e diffusa per le strade, a tutti i cittadini. Da questa mattina pure i pannelli luminosi di infocittà ricordano l’invito delle autorità sanitarie al quale, sul display, precede il messaggio: “Uniti ce la faremo”. L’appello alla collaborazione è massimo. A questo si unisce il consiglio per tutti di evitare ogni spostamento non necessario, sia a piedi che in auto. Chi si dovesse mettere alla guida per raggiungere il luogo di lavoro è pregato di non condividere, in questo momento, il proprio mezzo con altri, anche con un solo altro passeggero. Gli spazi chiusi e ristretti, infatti, andrebbero assolutamente evitati in ogni modo. La Polizia Locale prosegue nella sua opera di controllo e verifica per evitare ogni tipo di violazione delle norme. I controlli sono stati per questo intensificati anche nelle ore notturne. In questi giorni sono stati messi in atto servizi antisciacallaggio in tutto il territorio comunale. Attenzione anche a chi chiede di poter entrare in casa per sanificare gli ambienti: nessuno è autorizzato a farlo. In simili situazioni è bene avvisare subito il numero per le emergenze 112. Il Comune di San Severino invita ad iscriversi al servizio Alert System usando l’indirizzo www.registrazione.alertsystem.it/sanseverinomarche. Restano attivi, per ogni necessità, i due numeri telefonici, in funzione dalle ore 8 alle 20, completamente dedicati all’assistenza alla popolazione per richieste di beni di prima necessità ma anche farmaci, ricariche telefoniche e per fare la spesa (volontari gruppo comunale di Protezione Civile 3336116712) o per domande e informazioni sui comportamenti da tenere (3336116675).

 

la-segnaletica-infocittà-con-l’invito-delle-autorità-1-650x488

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X